messaggio per Swarovski, Zeiss, Leica, Nikon..

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
ivan86
Buon utente
Messaggi: 374
Iscritto il: 09/04/2013, 11:26

messaggio per Swarovski, Zeiss, Leica, Nikon..

Messaggio da ivan86 »

rivolto ai manager, ingegneri, segretari, commerciali e chiunque altro in ascolto.

Volevo dare il mio importantissimo contributo su uno dei temi tecnicamente e ingegneristicamente più difficili da realizzare poiché tremendamente complesso da capire.

La teoria in sintesi dice che i tappi copri obiettivi e oculari servono a proteggere le preziose lenti da polvere, pioggia e da qualsiasi altra sostanza/particella che involontariamente potrebbe depositarsi.

La pratica, difficile, è che questi tappi servono a poco se non rimangono in posizione e che dovrebbero rimanerci anche a seguito di leggere movimentazioni e oscillazioni del corpo.

Sperando di aver fatto cosa gradita, porgo le mie più sincere speranze nei futuri progetti.

:mrgreen: :wave:
andrea vagni
Buon utente
Messaggi: 640
Iscritto il: 19/09/2011, 13:17
Località: Orvieto
Contatta:

Re: messaggio per Swarovski, Zeiss, Leica, Nikon..

Messaggio da andrea vagni »

tappi a vite? lucchetti? serrature? siliconare il tappo?
Andrea Vagni
http://www.nuovapegasus.it
"... pensate quale mondo ci saremmo trovati oggi se Galileo non fosse stato curioso? E Marconi? E Leonardo? E i coniugi Curie? E Fleming? E Janssen?... E' la curiosità che manda avanti l'umanità"
(Andrea Vagni)
ruggero.livan
Buon utente
Messaggi: 94
Iscritto il: 16/09/2011, 14:23

Re: messaggio per Swarovski, Zeiss, Leica, Nikon..

Messaggio da ruggero.livan »

Nello Zeiss HT impossibili da usare. Risultato: rigorosamente tumulati nella scatola.
Nei Leica Ultravid mi sembra meglio, negli altri non lo so.
In ogni caso con tappi e tappetti non ho mai avuto un buon rapporto, quasi un ostacolo all'uso dello strumento.

Ruggero
DOCTER AND NIKON MANIA
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: messaggio per Swarovski, Zeiss, Leica, Nikon..

Messaggio da alessio »

Ruggero ti quoto pieno!!!!
@ Ivan:ma alla Swaro gli hai poi comunicato dell'esotico "Absam Ring" :think: :lol: :lol:
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
ivan86
Buon utente
Messaggi: 374
Iscritto il: 09/04/2013, 11:26

Re: messaggio per Swarovski, Zeiss, Leica, Nikon..

Messaggio da ivan86 »

Con lo Swarovski SLC HD 8x42 avevo problemi con i copri oculari troppo grandi, con il Nikon EDG che ho ora i copri obiettivi riescono ad aprirsi anche con il binocolo nella custodia! Con il meopta avevo i copri oculari che letteralmente lasciavano un'impronta sulle lenti se portati a contatto per sbaglio, ho preso da poco un leica trinovid 10x32 ed mmmhh.

Credo che nessuno costruisca questi accessori con la dovuta puntigliosità, io il binocolo sono abituato a trasportarlo fuori custodia ma con i tappi quindi per me sono importantissimi!

Basterebbe calibrare un pò meglio le dimensioni / elasticità e l'attrito statico e dinamico dei materiali a contatto, ho un cannocchiale russo con dei tappi fantastici e stessa cosa per alcuni oculari astronomici.

:wave:
cadl
Buon utente
Messaggi: 445
Iscritto il: 06/11/2012, 1:50

Re: messaggio per Swarovski, Zeiss, Leica, Nikon..

Messaggio da cadl »

Sono d'accordo: sul mio meopta 7x42 i copri oculari son larghissimi. Ho migliorato la situazione spessorando con scotch "grosso", ma siamo ancora lontani. Meglio invece il meopta 8x32 e lo spotting S2. Bruttini e non perfetti anche quelli del nikon eII. Siccome anch'io non porto le custodie, ma uso i tappi, chiederei anch io maggiore qualità (visti i prezzi...) :thumbup:
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: messaggio per Swarovski, Zeiss, Leica, Nikon..

Messaggio da piero »

risolto il problema da una decina d'anni: non uso i tappi.
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
Albi70
Buon utente
Messaggi: 458
Iscritto il: 16/03/2012, 10:58

Re: messaggio per Swarovski, Zeiss, Leica, Nikon..

Messaggio da Albi70 »

...e anche in alcuni casi, tipo il mio swarovski 8x25 cl, i tappi nemmeno li danno. già! troppo sforzo regalare pochi euro di tappi a fronte di centinaia di euro di binocolo. Se poi i tappi non servono su un compatto e può essere meglio la sola custodia vorrei tanto deciderlo io che ho speso molto per le costose lenti da proteggere. Io personalmente sento la mancanza dei tappi, e tanto, almeno dei coprioculari. Davverlo non capisco Swarovski in questo caso.
Ciao
"Alla Natura si comanda solo ubbidendole" (Galileo Galilei)
cadl
Buon utente
Messaggi: 445
Iscritto il: 06/11/2012, 1:50

Re: messaggio per Swarovski, Zeiss, Leica, Nikon..

Messaggio da cadl »

Personalmente trovo la custodia molto scomoda e poco immediata nell'uso escursionistico (che è il mio al 90%). I tappi quindi mi servono, perlomeno quelli degli oculari e li vorrei saldi e facili da estrarre..
@Piero, non usi i tappi, ma giri con la custodia, oppure vai a spasso "nudo" :D ?
ottaviano fera
Buon utente
Messaggi: 950
Iscritto il: 16/02/2012, 0:20

Re: messaggio per Swarovski, Zeiss, Leica, Nikon..

Messaggio da ottaviano fera »

Odio i tappi e non li porto mai dietro per non perderli, a meno che non siano abbastanza ben fatti e imperdibili come quelli del Canon 10x42 L i.s.
Come si vede dalla foto sono entrambi monoblocco ed ancorati tramite occhiello alla tracolla (quello copriobiettivi con una cordicella di dotazione; inoltre il tappo copriobiettivi si incastra perfettamente e tenacemente su quello coprioculari formando un pezzo unico.
Un altro piccolo pregio di questo eccellente binocolo.
Allegati
canon 10x42 (tappi).JPG
Osservo con: Stabilizzati Canon, Leitz Marseptit 7x50, Leitz Maroctit 8x60, Zeiss Telex 6x24, Zeiss Marineglass 6x30, HUET-BBT-SRPI militari francesi 8x30, HUET 7x50 SGO M.le 1957 7° Vingtiemes Marine Nationale(Porro II), Miyauchi Binon 7x40(ex 50)W, HUET SGO Marine Nazionale mod. 1959 (Abbe Konig) 8x40 11° Vingtiemes (AFOV 88°-190 m. a 1000 m.) e altro;
Celestron C8, Meade ETX 90, Zeiss C 63/840 (Telementor), Vixen 90/1300, Newton 114/900 Toyo Japan rifigurato ZEN.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: messaggio per Swarovski, Zeiss, Leica, Nikon.

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Ottaviano, anche io non ho mai avuto problemi con i tappi Canon ed anche con il mio Swarovision, forse una solo volta, quando sono stato a cuocere sotto il sole per cercare un biancone ed alla fine, nella foga di togliere il tappo, ho impugnato anche l'elastico di tenuta che si era allentato per il caldo e l'ho fatto cadere. Ricordo, invece, grossi problemi quando provai alcuni Vortex o i Bushnell Legend o i Meopta, spesso perdevo i tappi dopo pochi minuti di camminata nel bosco.
Devo dire che per qualche settimana ho anche provato a togliere i tappi agli obiettivi e di sostituire il copri-oculari con il nuovo rainguard della Swarovski. Tuttavia, dato che spesso, sono fra cespugli e rovi e mi inginocchio per nascondermi, senza tappi, ho graffiato le lenti del mio 8.5x42 sui rovi sottostanti.. Per tale motivo, attualmente, a meno di non fare un giretto rilassante e poco impegnativo, li tengo sempre su e ben serrati :mrgreen: :mrgreen:
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Rispondi