Il massimo dell'estetica: Leica Ultravid Blackline

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Il massimo dell'estetica: Leica Ultravid Blackline

Messaggio da piero »

ma l'avete visto.....????? http://it.leica-camera.com/Sport-Optics ... -Blackline
m'induce istintivamente una follia estrema......a) vendo il nikon EDG 7x42 b) mi prendo il Leica ultravid 8x42 Blackline c) e per accompagnare i cacciatori mi riprendo il meopta 7x42 o un "banale" habicht 7x42
per favore qualcuno mi dica che è una cazzata galattica.......
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Gio Cartti
Buon utente
Messaggi: 177
Iscritto il: 16/07/2014, 22:12
Località: Piemonte

Re: Il massimo dell'estetica: Leica Ultravid Blackline

Messaggio da Gio Cartti »

Se ti piace ,sono piccoli piaceri della vita. :thumbup:
osservo con: Swarovski,Nikon,Vortex,Kowa,Pentax, Noctovist Hawke,Vixen.Steiner,Swift, ZeissJena,Bushnell,Carl Zeiss,Hensold Wetzlar,Eschenbach,Komz,Tasco,Minolta
bifo
Buon utente
Messaggi: 268
Iscritto il: 18/09/2011, 18:47

Re: Il massimo dell'estetica: Leica Ultravid Blackline

Messaggio da bifo »

purtroppo :o solo a guardarlo in foto sbavo :o
:mrgreen: penso che rimarebbe costantemente in vetrinetta..... perciò :naughty:
per ora risolto l'attacco di binoculite :liar:
parlo per mè.........Piero che dire.... solo ti invidierei
elio
swarovski EL 8.5X42- nikon EDG 7x42- retrovid 7x35b- nikon 12x50SE- nikon 8x30EII- kowa gen.8x33- zeiss 7x50 bga- raptor 6.5x32 - zeiss jena 8x32b - nikon 7x35EI- huet 8X30- karl schmidt 7x35 11°- komz 8x30mil- hensoldt 9x63- hensoldt 7x63- sard 7x50-e altri......


apm 100sd apo - apm 70ed apo- kowa 883-
mak 127 -63/840 zeiss- rifra127/1200 bresser- celestar c/8 -
Avatar utente
fulvio_
Buon utente
Messaggi: 918
Iscritto il: 11/03/2014, 20:31
Località: Cosenza

Re: Il massimo dell'estetica: Leica Ultravid Blackline

Messaggio da fulvio_ »

bifo ha scritto: [...penso che rimarebbe costantemente in vetrinetta.....]
E' la stessa cosa che ho pensato anch'io... :mrgreen:
davvero una livrea 'signorile', 'aristocratica'... ammesso che tali aggettivi si possano affibbiare a un binocolo!
Chè dirti... dall'enfasi delle tue parole potrebbe essere il perfetto auto-regalo per Natale, da mettere sotto l'albero! Ogni tanto bisogna pur coccolarsi!
Però ti ricordo che abbiamo la prova del BT 126 alle porte... :whistle: :twisted:
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Il massimo dell'estetica: Leica Ultravid Blackline

Messaggio da piergiovanni »

piero ha scritto:ma l'avete visto.....????? http://it.leica-camera.com/Sport-Optics ... -Blackline
m'induce istintivamente una follia estrema......a) vendo il nikon EDG 7x42 b) mi prendo il Leica ultravid 8x42 Blackline c) e per accompagnare i cacciatori mi riprendo il meopta 7x42 o un "banale" habicht 7x42
per favore qualcuno mi dica che è una cazzata galattica.......

Ciao Piero, beh, se ti basi solo sull'estetica, posso confermarti quando hai appena detto. :lol: Hai già in mano un ottimo binocolo, a parte il fattore "decisione di pancia" non vedo altro. Purtroppo, ultimamente, apprezzo molto di più Leica nel settore fotografico, dove fornisce sempre grandi innovazioni.
Nella sezione sport-optics sto notando un po' di crisi e decisamente poca voglia di ritornare ai primi posti. Zero novità, a parte qualche strana colorazione. Se penso, ad esempio, alla tiepida novità dei Leica HD Plus che usa oltretutto le ottiche SHOTT HT (dopo che è cessato l'anno di esclusiva di Zeiss, che aveva "ovvi" accordi con SHOTT) comprendi che non saprei se sia per te utile ambire ad una mera opzione estetica o se puntare su novità decisamente più performanti tipo lo Zeiss VIctory SF che ha un campo di vista mozzafiato ed è stato progettato per funzionare alla perfezione con i vetri Shott.
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Il massimo dell'estetica: Leica Ultravid Blackline

Messaggio da piero »

infatti i BL non sono per niente una novità, anzi ci sono ormai da molto tempo; il fatto è che di tanto in tanto qualcosa si richiama casualmente alla memoria e scattano gli ormoni....bastano un paio di giorni di riposo e di brutto tempo che inizio a girare su internet ed ecco....proprio vero che il lavoro che mi occupa così tanto tempo serve anche a limitare i danni al patrimonio....
sull'aspetto fotografico meglio non entrarci (se penso a una leica monochrom corredata di un 21 mm elmarit mi tremano i polsi) per cui mi sono "accontentato" di una fuji X 30 (soddisfattissimo!!!!!) però è ben vero quello che dici sui nuovi Zeiss....mmmhh .....se penso che c'è pure in ballo il BT 126 come diceva Fulvio, meglio tirare fuori il ghiaccio da mettere in testa prima che intervengano severamente gli Alti Comandi (leggasi moglie).....
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Il massimo dell'estetica: Leica Ultravid Blackline

Messaggio da piergiovanni »

piero ha scritto:infatti i BL non sono per niente una novità, anzi ci sono ormai da molto tempo; il fatto è che di tanto in tanto qualcosa si richiama casualmente alla memoria e scattano gli ormoni....bastano un paio di giorni di riposo e di brutto tempo che inizio a girare su internet ed ecco....proprio vero che il lavoro che mi occupa così tanto tempo serve anche a limitare i danni al patrimonio....
sull'aspetto fotografico meglio non entrarci (se penso a una leica monochrom corredata di un 21 mm elmarit mi tremano i polsi) per cui mi sono "accontentato" di una fuji X 30 (soddisfattissimo!!!!!) però è ben vero quello che dici sui nuovi Zeiss....mmmhh .....se penso che c'è pure in ballo il BT 126 come diceva Fulvio, meglio tirare fuori il ghiaccio da mettere in testa prima che intervengano severamente gli Alti Comandi (leggasi moglie).....

Ciao Piero, non mi parlare della monocrhom, per favore. Sai già cosa penso a riguardo. E' una di quelle macchine che vorrei usare, insieme al vecchio CCD Olympus modificato per l'IR.
In linea di massima la mia è una mera opinione e quindi non devi di certi basarti su quello che dico io, è pero' vero che attualmente, ambisci ad altri prodotti, totalmente differenti da quello citato, per tale motivo, forse, sarebbe il caso di investire soldi e forze altrove.
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Il massimo dell'estetica: Leica Ultravid Blackline

Messaggio da abramo giusto »

Starebbe bene nella vetrinetta coi miei vintage ....
Però da Leica stiamo aspettando ancora i Perger ....farà come Zeiss 2 tip di gamma ????
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Il massimo dell'estetica: Leica Ultravid Blackline

Messaggio da piero »

proprio oggi ho avuto modo di provare il leica a telemetro con i Perger, da un cacciatore che l'ha acquistato nuovo di zecca e al collo avevo il mio edg; il momento era propizio perché erano le 4 del pomeriggio a 1500 mm con un bel nebbione e si stava razzolando il costone per vedere movimenti. Devo dire che otticamente ad entrambi sono parsi sostanzialmente sovrapponibili il che mi ha un po' deluso perché in genere i leica top di gamma a centro campo, anche negli spotting, avevano spesso quella sorta di scintilla in più degli altri, peraltro ergonomia e precisione del telemetro anche con brutto tempo davvero eccellenti.
Ma preferisco ancora la messa a fuoco del nikon......
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
daisuke
Buon utente
Messaggi: 591
Iscritto il: 15/07/2012, 18:53
Località: Belluno

Re: Il massimo dell'estetica: Leica Ultravid Blackline

Messaggio da daisuke »

Perdonate gli interventi molto "spot" degli ultimi periodi...

Piero, io ho il Leica Ultravid 8x42 HD (non pro) da qualche mese, e devo dire che mi piace un sacco. In verità non eccelle in nulla (tranne che nella compattezza, essendo appena più grande dello "swaretto"), ma è comunque ottimo un po' in tutto, ed alla fine quando devo prendere un binocolo la mano "cade" su di lui più spesso che sulla maggior parte degli altri.
Non ha campo piano né corretto fino al bordo, ma è estremamente confortevole. Ha una resa cromatica "vivace", è compatto ed abbastanza leggero, sicuramente robusto.
Penso che Leica abbia trovato un equilibrio che soddisfa i suoi utenti e che, esclusa la corsa all'innovazione, le consenta di non dover troppo rincorrere le novità (sempre che questo non significhi troppo dormire sugli allori, ovviamente!). Certo la "novità" del "pro" non mi fa venire voglia di cambiare il mio HD.

Quindi, sulla prima parte della richiesta, anche se non ho mai provato un Nikon e pertanto non mi esprimo in termini relativi, purtroppo non posso dirti che sia una "cazzata". Se lo fai, cadi ugualmente in piedi.

Poi però Piero mi parli dell'Habicht 7x42, e li ancora di più non posso che subire il colpo, uno dei miei preferiti in assoluto oltre che per simpatia anche per una luminosità crepuscolare difficilmente eguagliabile!

Girare in giro per internet porta a queste cose. Magari cambi e sei contento per un po' di tempo. Poi capiteranno altre giornate di maltempo, vai on-line, e deciderai di sostituire i due sopra con il Nikon, e così il gioco non finisce... ;)

Un po' scherzo, un po' no, perdonami.
Massimo.
Mi piace guardare lontano.
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Il massimo dell'estetica: Leica Ultravid Blackline

Messaggio da piero »

grazie daisuke,
oggi, complice l'apertura dei negozi e la mia reperibilità lavorativa che mi costringeva in città sono riuscito a mettere le mani su un BL 10x42. Niente da dire: fighissimo, bellissimo (meno che in foto fatta con le opportune luci in still-life), eccellente ottica, messa a fuoco.....mmmhhh...preferisco ancora quella del nikon.....
Insomma: uno strumento stupendo, ma il prenderlo in mano e maneggiarlo, associato all'esperienza di ieri in montagna di cui sopra, ha versato una secchiata di Valium sul mio cervello che si è acquietato.....va bene così....si ricomincia a vagheggiare di BT 126.......torno a fare i calcoli delle focali e campi apparenti degli oculari ideali per il bestione (ammesso che tutti peschino il fuoco).
sull'habicht non c'è più niente da dire: ha scritto la storia dell'osservazione naturalistica e venatoria; ancora tiene, ancora si vende, ancora è prodotto, ancora è preferito da molti cacciatori e forestali, ancora mi ha emozionato solo qualche settimana al crepuscolo nel bosco. Difficile immaginare passato e futuro di queste realtà senza l'habicht...
Ancora ho negli occhi vecchie foto pubblicitarie di quando ero bambino ove si vedeva un appendino di una baita dolomitica con appesi una carabina con ottica, l'habicht e il cappello tirolese..... e ci sbavavo dietro.....
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
fulvio_
Buon utente
Messaggi: 918
Iscritto il: 11/03/2014, 20:31
Località: Cosenza

Re: Il massimo dell'estetica: Leica Ultravid Blackline

Messaggio da fulvio_ »

Ad ogni modo, dopo averlo visto per me il SilverLine è ancora più bello... se possibile!

I tuoi calcoli sugli oculari da associare al BT siano benedetti... :pray: ! chissà che non se ne possa beneficiare in molti di noi probabili futuri BT-isti :whistle: :mrgreen: !
Il problema come tu dici è il pescaggio del fuoco.
Di recente ho contattato la skypoint sul loro profilo facebook per aver notizie sulla presenza o meno del bordo ribattuto nel nuovo modello. Ma non ne sapevano nulla.
Resta ancora tutto molto fumoso!
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Il massimo dell'estetica: Leica Ultravid Blackline

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Fulvio si, ti confermo che nessuno sa ancora nulla delle modifiche apportate al BT 126, ammiro molto i tre coraggiosi che lo hanno comprato a scatola chiusa, se fossi stato in loro avrei aspettato qualche impressioni a caldo. Ma comprendo che a volte l'ansia d'utilizzo sia più' forte dell'attesa ragionata. :thumbup:
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
fulvio_
Buon utente
Messaggi: 918
Iscritto il: 11/03/2014, 20:31
Località: Cosenza

Re: Il massimo dell'estetica: Leica Ultravid Blackline

Messaggio da fulvio_ »

piergiovanni ha scritto:[...ammiro molto i tre coraggiosi che lo hanno comprato a scatola chiusa, se fossi stato in loro avrei aspettato qualche impressioni a caldo...] Ma
Anch'io! li definirei dei temerari apri pista!
Come tu dici anche un'impressione a caldo ti da una mezza idea, ma così... ci vuole coraggio visto le cifre in gioco che non sono proprio bruscolini.
Che poi l'aspetto che mi 'turba' non è neppure il pescaggio del fuoco degli oculari (...al limite si va di Lvw o di panoptic e si casca in piedi!).
Ma è l'accorciamento di focale senza il ricorso ad ottiche a bassa dispersione. Vedremo... :wave:
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°
Rispondi