Discussione sul Kowa Highlander Prominar 32x82

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da piergiovanni »

Born to... Zeiss ha scritto:Ma il raccordo Berlebach per teste fotografiche qual'e'?
Ciao Born, scusa, ieri ho dimenticato di risponderti.
Il raccordo è questo
http://www.berlebach.de/?bereich=detail ... he=english
Stasera se monto il setup: Berlebach Planet+ raccordo- Testa Manfrotto 501 HDV + Kowa Highlander, pubblico qualche foto,cosi le vedi.
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Kowa Highlander Prominar 32x82- aggiornamento continuo

Messaggio da Born to... Zeiss »

Ok!! :thumbup:
Grazie Pier!
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Kowa Highlander Prominar 32x82- aggiornamento continuo

Messaggio da piergiovanni »

Devo ammettere che la comodità dell'angolato è indubbia. Ieri sera ho guardato il cielo per mezz'oretta con il treppiede molto basso stando seduto comodo sulla sedia e dopo aver opportunamente girato la piastra Manfrotto per usare la 501HDV al contrario. Alla fine della sessione ero fresco come una rosa..
Non avrò un campo totalmente corretto ed ampio come quello del Docter a 40X, tuttavia, attendendo fiducioso che Kowa si decida a presentare un bell'oculare astronomico. La possibilità di variare gli ingrandimenti è ottima perchè consente di mostrare meglio alcuni oggetti celesti rispetto ad altri. Incredibile la precisione meccanica di questo binocolo. Se penso che con tutti i binocoli con oculari intercambiabili che ho provato dovevo continuamente far ruotare gli oculari per cercare una collimazione "approssimativa" con l'Highlander è un piacere sentire il "cloppp" del sistema a molla che stringe e fissa alla perfezione gli oculari nella loro sede..
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Kowa Highlander Prominar 32x82- aggiornamento continuo

Messaggio da piergiovanni »

Come da richiesta di Born ecco il treppiede Berlebach Planet con il raccordo specifico per montare la Manfrotto 501 HDV .
Il Kowa Highlander Prominar sembra un binocolo compatto :mrgreen:
Allegati
planet_kowa.jpg
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
ugo
Buon utente
Messaggi: 181
Iscritto il: 17/09/2011, 9:01
Località: Bolzano

Re: Kowa Highlander Prominar 32x82- aggiornamento continuo

Messaggio da ugo »

Complimenti Pier, anche se in ritardo.
E' il binocolone dei miei sogni che ho sempre pensato di acquistare quando andro' in pensione.
Spero non tra molto tempo pero'. :lol: :lol:
Ciao
Ugo
Avatar utente
15x60
Buon utente
Messaggi: 244
Iscritto il: 07/03/2012, 19:36
Località: Milano e Varese

Re: Kowa Highlander Prominar 32x82- aggiornamento continuo

Messaggio da 15x60 »

Bello massiccio il treppiede!

fabio
Zeiss 15x60 B/GA T*
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Kowa Highlander Prominar 32x82- aggiornamento continuo

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Fabio è il treppiede che uso con la Eq6, non avevo molta voglia di spendere altri 500 euro per un Berlebach di peso inferiore. Per tale motivo ho preferito acquistare il raccordo specifico. E'inutile dire che a 50X il sistema è solido come una roccia. La Bogen 501HDV, inoltre, regge il carico benissimo e rimane molto fluida.
Ho fatto anche un'altra modifica. Dato che le conchiglie paraluce dell'Highlander sono molto spesse ed io ho una distanza interpupillare ridotta, le sostituisco, talvolta con le conchiglie a fetta di salame che vende la Telescope Service e che calzano a pennello sugli oculari Kowa.
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
15x60
Buon utente
Messaggi: 244
Iscritto il: 07/03/2012, 19:36
Località: Milano e Varese

Re: Kowa Highlander Prominar 32x82- aggiornamento continuo

Messaggio da 15x60 »

Ti devo venire a trovare Pier, così mi fai provare il Kowa! :D

fabio
Zeiss 15x60 B/GA T*
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Kowa Highlander Prominar 32x82- aggiornamento continuo

Messaggio da piergiovanni »

Se lo vuoi provare nel terrestre ci dovremmo vedere o una domenica mattina molto presto, per sfruttare la luce del sole che illumina le Alpi oppure nel tardo pomeriggio. Praticamente lo sto usando quasi sempre a 50X, seppur, ammetto che i 72° di campo a 32X siano molto appaganti. I 21X, invece, vanno benissimo per osservare i caprioli nelle ore crepuscolari. Per ora lo sto usando al 90% in terrestre e talvolta di sera. Rispetto al Docter ha una messa a fuoco molto veloce e immediata, quando si fa, un po' di pratica, si riescono anche ad inseguire i rapaci, mettendo a fuoco velocemente su entrambi gli oculari. Forse un sistema come quello ideato da Claudio Manetti per il Bpo di Carlo Rossi, potrebbe essere veramente utile...Ne parlerò a Carlo durante questo week end
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
15x60
Buon utente
Messaggi: 244
Iscritto il: 07/03/2012, 19:36
Località: Milano e Varese

Re: Kowa Highlander Prominar 32x82- aggiornamento continuo

Messaggio da 15x60 »

Nessun problema per la domenica mattina molto presto, dovrei riuscire a raggiungerti in una mezz'oretta...si può fare Pier! :thumbup:

fabio
Zeiss 15x60 B/GA T*
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Kowa Highlander Prominar 32x82- aggiornamento continuo

Messaggio da piergiovanni »

Questa domenica ho l'evento con Swarovski in Valtellina, magari potremmo vederci la prossima domenica. A me va bene anche il sabato.
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
15x60
Buon utente
Messaggi: 244
Iscritto il: 07/03/2012, 19:36
Località: Milano e Varese

Re: Kowa Highlander Prominar 32x82- aggiornamento continuo

Messaggio da 15x60 »

Benissimo Pier, ci riaggiorniamo. Il fine settimana del 22/23 sono a Milano perchè devo prendere parte pure io all'incontro di sabato del corso pre-parto :D , ma quello successivo del 29/30 potremmo in effetti combinare.
Ci sentiremo più avanti :thumbup:

fabio
Zeiss 15x60 B/GA T*
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Kowa Highlander Prominar 32x82- aggiornamento continuo

Messaggio da piergiovanni »

Va bene, vedrai che spettacolo, le Alpi ed i rifugi montani a 50X, ma anche le barche a vela sul lago. Forse il mio amore per le osservazioni terrestri a lunga distanza deriva dal fatto che, per varie circostanze, non ho mai potuto viaggiare. Fatto sta che, in parte, il vedere le cime delle Alpi , i rifugi, i passi, le croci, mi fa pensare di esserci già stato! Tempo fa, parlavo con un amico di una croce in cima ad un Alpe svizzera. Lui mi disse..ah ma allora ci sei stato anche tu? In realtà gli risposi che l'avevo vista a 40X con il Docter Aspectem.. :mrgreen: non è la stessa cosa ma è un modo per avvicinarmi a posti attualmente irraggiungibili. Ieri pomeriggio, ad esempio, durante una breve pausa-lavoro, ho guardato a 50X con il Kowa sulla Martica ed alle 17 di sera ho visto un bel branco di cinghiali che stava scendendo a valle.. Non vi dico che meraviglia poterli osservare nel loro ambiente naturali senza disturbarli..
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Kowa Highlander Prominar 32x82- aggiornamento continuo

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, continuando a sperimentare ho visto che questi vecchi oculari vanno bene nel Kowa Highlander. Il problema è trovarli
Se qualcuno avesse qualche focale mi avvisi, per favore.
Dei ploss celestron ho il 7.mm5 e il 6.3mm
Pier
Allegati
kowa-eyepiece-2.jpg
kowa-eyepiece-1.jpg
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Kowa Highlander Prominar 32x82- aggiornamento continuo

Messaggio da piergiovanni »

Ciao ieri sera ho guardato con calma e tranquillità nel Kowa Highlander.
Ho notato delle differenze rispetto al Docter Aspectem.
Non so come spiegarlo bene, diciamo che la resa è più vicina ad uno spottingscope che ad un binocolo gigante.
I colori sono più vivi, la tonalità è neutra e grazie alla corta focale a 50X è uno spettacolo vedere il soggetto staccarsi da un fondo sfocato "pastellato" come le migliori immagini fotografiche riprese con i super tele. Inoltre, il sistema di messa a fuoco è più veloce e riesco, con molta facilità, ad inseguire i volatili a media distanza.

Anche la luna , seppur si possa ammirare a soli 50X, è incredibile! Pare di osservare in un eccellente rifrattore apocromatico con visore binoculare, i dettagli percepibili sono tantissimi, il contrasto è eccellente. Sto cercando degli oculari che consentano di osservare almeno a 100X..
Non posso dire di essere insoddisfatto dell'acquisto, più lo uso e più ne apprezzo le grandi qualità

Piergiovanni
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Lorenzo DT
Messaggi: 15
Iscritto il: 17/09/2011, 22:44

Re: Kowa Highlander Prominar 32x82- aggiornamento continuo

Messaggio da Lorenzo DT »

Ehh.......!!!!! Beato te che hai tempo per usarlo e testarlo..!!!! :violin:
Io invece dopo 3 giorni a casa tirati, devo ripartire per il Belgio domani mattina presto per altre 3 settimane.... :roll:
Comunque leggendoti Pier, è come se fossi io davanti al mio Kowa a osservare... :shock:
Più ne parli bene e più mi fai venire la rabbia di possederlo, ma di non avere il tempo per usarlo. :evil: :evil: :evil:
Buone Osservazioni
Ciao
Lorenzo
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Kowa Highlander Prominar 32x82- aggiornamento continuo

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, mi dispiace molto che tu non possa usare il Kowa, comprati il compattino 10x25 per rimanere fedele alla casa :mrgreen:
Direi che, in ogni modo, il più fortunato di noi qui è Konrad che gode di uno stupendo panorama.Anche Deneb, in realtà non se la cava male, dato che pare che riesca a guardare aironi, nitticore et similia addirittura dal balcone di casa!!!!
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Kowa Highlander Prominar 32x82- aggiornamento continuo

Messaggio da piergiovanni »

Ringrazio pubblicamente Daisuke per avermi inviato un oculare da 6.3mm simile al mio Celestron. In questo modo potrò utilizzare il Kowa Highlander ad ingrandimenti superiori a quelli di serie. Vi farò sapere appena arriverà.
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
medved
Buon utente
Messaggi: 547
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Re: Kowa Highlander Prominar 32x82- aggiornamento continuo

Messaggio da medved »

Certo che di vetri sotto i tuoi occhi ne sono passati tanti ma se sei così entusiasta di questo strumento deve essere veramente qualcosa di eccezionale.
Mi interessa molto la visione binoculare della natura con strumenti di questo tipo, è un bell'ambito Complimentie deve essere molto appagante.
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Kowa Highlander Prominar 32x82- aggiornamento continuo

Messaggio da piergiovanni »

Ciao ragazzi, vi aggiorno un po'. In questo periodo sto usando un pochino il Kowa prima di andare a letto, verso le 00.00. Sono anche riuscito a fare un paio di capatine ai Sette Termini per vedere le Alpi innevate. Seppur preferissi il Docter per il maggior campo apparente e il campo piatto sino al bordo, devo dire che le stelle al centro nel campo sono delle vere e proprie "capocchie di spillo". Come dicono gli amici americani "pinpoints" Inoltre il suo altissimi contrasto permette di staccare dal fondo del cielo un sacco di oggetti flebili. A volte pare di avere fra le mani un binocolo dal diametro superiore..
Inoltre il Kowa fornisce una resa cromatica migliore anche nelle peggiori condizioni di luce: come ad esempio in caso di Sole dietro le Alpi innevate ed in presenza di elevata turbolenza. Insomma, non fa una piega..
La resa dei colori è neutra con una leggera virata verso il "freddino" tipo Zeiss..A volte piace a volte si odia ma è indubbio che sia un eccellente obiettivo. Da indiscrezione i suoi obiettivi "dovrebbe"essere fatti da mamma Canon.
Inoltre è talmente contrastato che a 50X pare di essere ancora a 32X, Più volte ho guardato il barilotto degli oculari perché stentavo a credere che fosse ancora cosi inciso..
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Kowa Highlander Prominar 32x82- aggiornamento continuo

Messaggio da piergiovanni »

:)
Allegati
Highla37.JPG
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Kowa Highlander Prominar 32x82- aggiornamento continuo

Messaggio da -SPECOLA-> »

Questo ultimo "gadget" non dovrebbe essere proprio il massimo, con uno strumento del genere e gli occhi adattati all'oscurità; oppure sbaglio? :think:
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Kowa Highlander Prominar 32x82- aggiornamento continuo

Messaggio da piergiovanni »

Beh..c'è la modalità notturna con sfondo nero e scritte rosse..ma io preferisco un bell'atlante cartaceo..
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Kowa Highlander Prominar 32x82- aggiornamento continuo

Messaggio da -SPECOLA-> »

Beh...
non c'è dubbio che anche per me non c'è niente di meglio di un bell'atlante cartaceo. :thumbup:
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Kowa Highlander Prominar 32x82- aggiornamento continuo

Messaggio da abramo giusto »

Va bene x i pelandroni come me..
Il cellulare lo usano x cercare le costellazioni!!!
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
Piske
Buon utente
Messaggi: 388
Iscritto il: 02/10/2012, 0:11

Re: Kowa Highlander Prominar 32x82- aggiornamento continuo

Messaggio da Piske »

Per un binocolo super ci vorrebbe una casa con panorama dove piazzarlo...
uploadfromtaptalk1434903862226.jpg
Kowa BD 8x25; Kowa Genesis 8.5x44; Kowa TSN 663M.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Kowa Highlander Prominar 32x82- aggiornamento continuo

Messaggio da piergiovanni »

Bellissimo! Dove?
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Piske
Buon utente
Messaggi: 388
Iscritto il: 02/10/2012, 0:11

Re: Kowa Highlander Prominar 32x82- aggiornamento continuo

Messaggio da Piske »

Si trova ai Piani D'Erna ai piedi del monte Resegone (LC) , come altezza siamo a 1300 mt.
Kowa BD 8x25; Kowa Genesis 8.5x44; Kowa TSN 663M.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Kowa Highlander Prominar 32x82- aggiornamento continuo

Messaggio da piergiovanni »

Ciao. Oggi è arrivato il nuovo esemplare di Kowa Higlander Prominar 32x82.
Ho avuto modo di fare un breve test diurno e uno star test a 50X.
Seppur la modifica dei paraluce sia un'inezia rispetto al costo del binocolo, finalmente riesco a godere totalmente della visione offerta, senza che il naso tocchi contro il bordo degli oculari. Anche questo esemplare è collimatissimo, sia nel diurno su soggetti distanti che su una stella.
Ho appena effettuato uno Star Test a 50X e questo esemplare mostra uno star test "da manuale" sia in intra che in extra focale, con anelli ben spaziati, privi di luce diffusa e senza alcun difetto, ispessimento o altro. E' un risultato piu' da telescopio che da binocolo. Ovviamente non posso spingerlo sopra i cinquanta ingrandimenti, ma vista anche la resa diurna, mi ha convinto.
Ora è fuori vicino al BT 126, li usero' entrambi a 50X su qualche oggetto.
Buona serata a tutti.
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Discussione sul Kowa Highlander Prominar 32x82

Messaggio da -SPECOLA-> »

Direi che a 50x ci sono un bel po' di oggetti da osservare; buon divertimento.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Discussione sul Kowa Highlander Prominar 32x82

Messaggio da piergiovanni »

Ieri sera il cielo si è coperto. Pazienza. Sarà per la prossima volta. :x
Vi mando una foto fatta al crepuscolo, mentre guardavo il campanile del monte San Paolo.
Allegati
2big.jpg
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Discussione sul Kowa Highlander Prominar 32x82

Messaggio da -SPECOLA-> »

Il KOWA è davvero nuovo fiammante, con tanto di cartellino. :mrgreen:
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Discussione sul Kowa Highlander Prominar 32x82

Messaggio da piergiovanni »

Ora devo solo trovare uno zaino capiente per ospitare il Kowa Highlander Prominar con gli oculari montati. La valigia è eccellente ma per chiuderla è necessario togliere ogni volta gli oculari. Vorrei qualcosa di capiente ma che consenta di utilizzare il binocolo rapidamente. Non mi ci penso proprio a smanettare in Oasi o in cima ai monti con il valigione. Avete suggerimenti? Le misure sono le seguenti:43x24x15cm che aumentano un poco con gli oculari.
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Angelo Cutolo

Re: Discussione sul Kowa Highlander Prominar 32x82

Messaggio da Angelo Cutolo »

Cerca gli zaini rigidi da motociclista, vanno con misure interne fino a 48x32x22 cm, hanno gli spallacci imbottiti, cintura inferiore (per attacco alla vita) e la coclia rigida.
Oppure se vuoi andare sul sicuro (ma spendendo un po) c'è l'HPRC 3500 C (misure interne 43x32x16 cm), con questo sei definitivamente a posto.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Discussione sul Kowa Highlander Prominar 32x82

Messaggio da piergiovanni »

Angelo Cutolo ha scritto:Cerca gli zaini rigidi da motociclista, vanno con misure interne fino a 48x32x22 cm, hanno gli spallacci imbottiti, cintura inferiore (per attacco alla vita) e la coclia rigida.
Oppure se vuoi andare sul sicuro (ma spendendo un po) c'è l'HPRC 3500 C (misure interne 43x32x16 cm), con questo sei definitivamente a posto.

Ciao Angelo grazie, volendo trasportarlo con già gli oculari inseriti, pensavo di abbondare un po' in lunghezza, quindi penso che l'HPRC 3500C non vada bene. Tuttavia, iniziero' a cercare anche in questo settore. Grazie, non ci avevo pensato.
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Discussione sul Kowa Highlander Prominar 32x82

Messaggio da -SPECOLA-> »

Secondo me sarebbe meglio portare in giro il binocolo privo di oculari.
D'altronde inserirli al momento opportuno, quanto tempo può portar via?
Ma soprattutto,
quali controindicazioni potrebbe avere? (Che comunque, se ne avesse, ridurrebbero l'entusiasmo di avere uno strumento con oculari intercambiabili, no?).
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Discussione sul Kowa Highlander Prominar 32x82

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Fabrizio, a tal punto userei la valigia. Vorrei gli oculari 32x sempre inseriti per vari motivi, in primis per una maggior rapidità di utilizzo, proprio come con gli spotting scopes e anche perchè, usandolo spesso anche a casa, eviterei ogni volta di togliere i tappi al binocolo, agli oculari, agganciare e metter via tappi.
Il sistema di aggancio dell'oculare Kowa al binocolo è un piccolo capolavoro di meccanica e non fa spostare o cadere l'oculare. Per tale motivo l'approccio è simile a quello che ho con lo spotting scope, che trasporto, infatti, con l'oculare zoom sempre agganciato e che tengo " a riposo" a casa, sempre con l'oculare agganciato. Insomma è solo una mia esigenza personale.
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Fabione
Buon utente
Messaggi: 59
Iscritto il: 13/12/2014, 12:28

Re: Discussione sul Kowa Highlander Prominar 32x82

Messaggio da Fabione »

Vi mando qualche immagine con le modifiche agli oculari. Ho modificato dei Vixen LVW da 5mm (90) e dei comunissimi oculari Skywatcher.
Per gli Lvw è stato sufficiente abbassare il doppietto nel barilotto per consentire di mettere a fuoco.

uploadfromtaptalk1440059280186.jpg
uploadfromtaptalk1440059254614.jpg
uploadfromtaptalk1440059234197.jpg
uploadfromtaptalk1440059215037.jpg
uploadfromtaptalk1440059189597.jpg
uploadfromtaptalk1440059173368.jpg
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
...
Ultima modifica di Fabione il 20/08/2015, 11:50, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Fabione
Buon utente
Messaggi: 59
Iscritto il: 13/12/2014, 12:28

Re: Discussione sul Kowa Highlander Prominar 32x82

Messaggio da Fabione »

Ho fatto tante prove fra il Kowa Highlander Prominar e il mio SW 120 ED modificato che uso con il visore binoculare.
L'altro pomeriggio, era molto nuvoloso, e a pari ingrandimenti il Kowa è risultato piu' inciso e anche piu' luminoso del rifrattore.
Fra i vari oculari che ho modificato i migliori sono senz'altro i Vixen LVW.
Possiedo il Kowa da molti anni, prima era di Corrado Morelli e il binocolo è collimato come appena uscito dalla fabbrica. E' un eccellente binocolo, penso il migliore in questo formato.
uploadfromtaptalk1440059771279.jpg
uploadfromtaptalk1440059745677.jpg
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Fabione
Buon utente
Messaggi: 59
Iscritto il: 13/12/2014, 12:28

Re: Discussione sul Kowa Highlander Prominar 32x82

Messaggio da Fabione »

Fabione ha scritto:
2015-08-18 11.55.25.jpg
2015-08-19 13.14.19.jpg
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
Vixen 22 mm modificati come da foto .

Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
Rispondi