aero nox 9x63

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
bifo
Buon utente
Messaggi: 268
Iscritto il: 18/09/2011, 18:47

aero nox 9x63

Messaggio da bifo »

Da poco sono venuto in possesso di un hellso 9x63 aero nox in condizioni discrete ,che dire....sono rimasto colpito dalle prestazioni di un vecchietto che penso abbia più anni di me'.
Mi sono letto tutto il post mi e' tornato utile sotto molti aspetti ma' vorrei conoscerne di piu'. Anno di costruzione il mio matr. N 14548 .
Eventuali revisione e miglioramento.
Grazie in anticipo per eventuali info
Elio
Ultima modifica di bifo il 11/08/2015, 15:49, modificato 1 volta in totale.
swarovski EL 8.5X42- nikon EDG 7x42- retrovid 7x35b- nikon 12x50SE- nikon 8x30EII- kowa gen.8x33- zeiss 7x50 bga- raptor 6.5x32 - zeiss jena 8x32b - nikon 7x35EI- huet 8X30- karl schmidt 7x35 11°- komz 8x30mil- hensoldt 9x63- hensoldt 7x63- sard 7x50-e altri......


apm 100sd apo - apm 70ed apo- kowa 883-
mak 127 -63/840 zeiss- rifra127/1200 bresser- celestar c/8 -
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: aero nox 9x63

Messaggio da alessio »

Ciao Elio
Bel colpo!!! :thumbup: :wave: :wave:
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: aero nox 9x63

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Elio! Complimenti!
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: aero nox 9x63

Messaggio da -SPECOLA-> »

Bello l'Hensoldt 9x63 Aero Nox; complimenti anche da parte mia.
Pobabilmente Abramo Giusto lo conosce bene. :D
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
NeOFiTa

Re: aero nox 9x63

Messaggio da NeOFiTa »

Solitamente le alte prestazioni di questi binocoli, ma anche di altri simili vintage per uso militare, vanno anche ricercate nelle più inusuali lunghe focali che venivano usate nella progettazione di questi binocoli, aiutando parecchio nel contenimento di tutte le aberrazioni e di conseguenza avere prodotti di alto livello che se confrontati con quelli odierni, proprio tra quelli odierni bisogna andare a cercare qualcosa di livello superiore per stargli alla pari...
bifo
Buon utente
Messaggi: 268
Iscritto il: 18/09/2011, 18:47

Re: aero nox 9x63

Messaggio da bifo »

Grazie a tutti per gli apprezzamenti.
Effettivamente e' un gran bel pezzo di ottica.
Stupisce il contenimento delle aberrazioni praticamente inesistenti,la bella immagine chiara e incisa molto naturale al centro del campo,mi piace la bilanciatura e impugnabilità nonostante le dimensioni,trovo che ha un buon campo apparente e una buona luminosità.
Sono impaziente di avere tutte le info.....disponibili...
Abramo....se ci sei....
Grazie in anticipo
Elio
swarovski EL 8.5X42- nikon EDG 7x42- retrovid 7x35b- nikon 12x50SE- nikon 8x30EII- kowa gen.8x33- zeiss 7x50 bga- raptor 6.5x32 - zeiss jena 8x32b - nikon 7x35EI- huet 8X30- karl schmidt 7x35 11°- komz 8x30mil- hensoldt 9x63- hensoldt 7x63- sard 7x50-e altri......


apm 100sd apo - apm 70ed apo- kowa 883-
mak 127 -63/840 zeiss- rifra127/1200 bresser- celestar c/8 -
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: aero nox 9x63

Messaggio da abramo giusto »

Si ne ho uno Anch'io... col fratellino 7x42...
La caratteristica che lascia subito stupiti è la leggerezza che è davvero impressionante x un 63mm ...
È un binocolo che facevano con vari ingrandimenti e dire qual'era il migliore è utopia dopo tutti questi anni, un consiglio che posso darti è di non sforzare mai la messa a fuoco perché è fatta con un precisissimo sistema ad ingranaggi che fa scorrere gli oculari dentro dei binari attraverso delle piattone di alluminio... molto ingegnoso ma molto delicato..
Riguardo la storia la Moritz Hensoldt é diventata Zeiss la Hans Hensoldt "nipote" ha lavorato x Leitz e infatti si trovano le affinità tra il tuo binocolo e il trinovid ...
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
bifo
Buon utente
Messaggi: 268
Iscritto il: 18/09/2011, 18:47

Re: aero nox 9x63

Messaggio da bifo »

Abramo.. grazie per i consigli , ho smontato la parte oculari effettivamente corrono sulle guide con delle piattine di alluminio, il comando è dato da un sistema di ingranaggini che trascinano la parte esterna della messa a fuoco che slitta su più principi elicoidali.
rotella messa a fuoco posizione inferiore, correzzione diottrica rotella superiore che agisce sull'oculare sinistro. molto particolare e direi anche funzionale!!
una bella ingrassata ora è bello fluido, ho dovuto costruire delle conchiglie in politilene .....
internamente non presenta eccessivo sporco e tuttora molto godibile perciò.....
collimato è collimato perciò è un gran piacere usarlo
l'estetica esterna non è delle migliori vedremo...un paio di foto
elio
Allegati
DSCN3759.JPG
DSCN3756.JPG
DSCN3755.JPG
swarovski EL 8.5X42- nikon EDG 7x42- retrovid 7x35b- nikon 12x50SE- nikon 8x30EII- kowa gen.8x33- zeiss 7x50 bga- raptor 6.5x32 - zeiss jena 8x32b - nikon 7x35EI- huet 8X30- karl schmidt 7x35 11°- komz 8x30mil- hensoldt 9x63- hensoldt 7x63- sard 7x50-e altri......


apm 100sd apo - apm 70ed apo- kowa 883-
mak 127 -63/840 zeiss- rifra127/1200 bresser- celestar c/8 -
Rispondi