Un binocolo per tutta la vita

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
mimmo
Messaggi: 48
Iscritto il: 01/05/2012, 10:14

Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da mimmo »

Un binocolo per tutta la vita.
Si, e' quello che sto cercando.
Dopo avere avuto in mano un buon numero di catorci di ogni genere ora sento il desiderio di prendermi un binocolo con la B maiuscola.
Poco tempo fa ho avuto la fortuna di osservare dentro un vecchio Zeiss 15x60 di un conoscente, e sono rimasto a bocca aperta.
Sono riuscito, dopo aver fatto quasi un atto notarile a garanzia :mrgreen: a avere in prestito per alcuni giorni lo Zeiss, che ho confrontato sia di giorno che soprattutto in notturna, rispetto al mio Panagor 20x80.
Il bello e' che sul cielo, e non solo, lo Zeiss era NETTAMENTE superiore al Panagor, che ha un obbiettivo di 8 cm, contro i 6 dello Zeiss.
Piu' nitido, piu' luminoso, piu' contrastato, infinitamente migliore in tutto e per tutto al Panagor.
Galassiette che a fatica riuscivo a vedere con il 20x80, si vedevano senza grosse difficolta' nel 15x60.
Non parliamo poi della parte meccanica.
Lo Zeiss ancora perfetto dopo tanti anni di uso ed il Panagor, molto piu' recente dello Zeiss, pieno di giochi, e problemi meccanici di ogni genere.
Insomma, mi sono detto....basta catorci, e' ora di passare ad un binocolo Vero.
E a questo punto mi sono reso conto che binocoli magari piu' piccoli, ma di grande qualita' surclassano in tutto e per tutto binocoli anche molto piu' grandi ma di qualita' inferiore.
Scusate forse ho scoperto l' acqua calda, ma tant'e'.
Scusate la lunga prefazione, ma ora sono qui a chiedervi cosa acquistare.
Vorrei un binocolo per tutta la vita, dal quale non separami mai piu'.
Un fedele compagno di osservazioni che mai mi deluda.
C' e' la crisi economica, ma qui i soldi fra un po ce li portano via tutti, allora meglio togliersi qualche soddisfazione ed usarne una parte per la propria passione.
Mi servira' soprattutto per spazzolate notturne del cielo, ma anche osservazioni di natura e panorami vari.
Posso anche montarlo su uno stativo, anzi, preferisco usarlo montato su stativo.
Piu' confort e si vede di piu'.
Deve essere di qualita' ottica e di costruzione eccelsa, grande estrazione pupillare perche' porto gli occhiali, uno strumento quasi indistruttibile, che non mi dia mai il benche' minimo problema, che sia per tutta la vita.
Deve restituirmi delle immagini del cielo da mozzafiato, e possibilmente anche per le immagini diurne.
Fino a 1500 euro ci arrivo.
Cosa mi consigliate ?
Vi ringrazio.
Mimmo
P.S.
Dimenticavo di aggiungere che l' importanza del Diametro e' relativa, dato l' esperienza di cui sopra.
Meglio molto piu' piccolo ma di eccellente qualita'.
Ivan86

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da Ivan86 »

treppiede, mano libera o entrambi ? immagino solo qualcosa con messa a fuoco centrale visto che vuoi utilizzarlo anche per il terrestre o sbaglio?

ciao
mimmo
Messaggi: 48
Iscritto il: 01/05/2012, 10:14

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da mimmo »

Salve Ivan
Preferisco usarlo su treppiede, e' molto piu' rilassante per lunghe osservazioni, l' immagine bella ferma, e le braccia a riposo.
Messa a fuoco vanno bene sia centrale che individuale, l' uso e' misto, ma principalmente astronomico.
Vi prego, non consigliatemi binocoli made in China :shock: , per me oramai sono un incubo...sotto tutti i punti di vista.
Tanto per spiegarmi, preferirei avere in mano , per esempio un 8x24 di ottima qualita' , non so, per esempio un Leica, Zeiss, Swarovsky, che un 20x100 cinese, e mi sa che forse con il 24 si vedrebbe anche di piu'.
Mi affido al vostro autorevolissimo parere, in quanto pur conoscendo in parte la materia, non ho la competenza sufficiente per fare una scelta valida
Ultima modifica di mimmo il 01/05/2012, 19:20, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9492
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da -SPECOLA-> »

Ciao mimmo, ben arrivato.
Se lo ZEISS 15x60 ti entusiasma così tanto, perchè non provi a cercarne uno?
Con la tua disponibilità ce la dovresti fare, inoltre potresti trovarlo anche cercando nell'usato.
http://snipurl.com/23bgmor

Il tuo PANAGOR quanti anni ha (si tratta del modello completamente gommato?) e quando ha cominciato a dar cenni di "cedevolezza"?
Precisamente cosa ha che non ti convince più (ammesso che prima ti convincesse).
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
mimmo
Messaggi: 48
Iscritto il: 01/05/2012, 10:14

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da mimmo »

Ehmmmm... :roll: Il binocolo preferisco acquistarlo nuovo, immacolato.
Il mio rottame..., pardon... Panagor, e' il modello gommato.
La gomma si e' in alcuni punti scollata dal corpo, ci sono giochi tra i 2 corpi del binocolo, messa a fuoco non precisa, e via cosi'.
Ma che un 60 mm di apertura surclassasse un 80 in questo modo....non me lo sarei mai aspettato
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9492
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da -SPECOLA-> »

Beh, allora puoi andare ad acquistarlo in negozio, se lo vuoi nuovo di pacca. ;)
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
mimmo
Messaggi: 48
Iscritto il: 01/05/2012, 10:14

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da mimmo »

Lo Zeiss 15x60 BGAT nuovo non lo ho trovato in internet, non vorrei che sia fuori produzione.
Altrimenti che altri binocoli mi consigliate ?
Avatar utente
carmine
Buon utente
Messaggi: 513
Iscritto il: 09/03/2012, 9:19

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da carmine »

Ho sentito parlare molto bene del Fujinon 10x50 FMT SX, molto luminoso adatto alla visione celeste ma ottimo pure sul terrestre anche se gli oculari sono a regolazione individuale, questo non è un problema ho avuto in passato un binocolo con questo sistema e una volta fatta l'abitudine è sufficientemente veloce. Il suo costo, intorno agli 800€
Comunque se hai la fortuna di avere vicino a casa un rivenditore specializzato ti consiglio di provarne più di uno, visto che la spesa è importante.


Ciao Carmine
Carmine A.Romano

Guardo attraverso: Nikon, Celestron, ITT, Zeiss, Opticron,Tecnosky, Canon, Pentax, Apm, ecc.....
mimmo
Messaggi: 48
Iscritto il: 01/05/2012, 10:14

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da mimmo »

Purtroppo il problema e' sempre lo stesso.
Provare il binocolo prima di acquistarlo.
Non ne ho la possibilita', ed il rivenditore Fuji piu' vicino a Milano, almeno che io sappia, e' Skypoint, quindi oltre 450 km di distanza. 8-)
Mi devo fidare, ed io mi fido, dei vostri consigli.
Sono intervenuto proprio su questo forum perche' siete veramente esperti nel campo, quindi massima fiducia da parte mia. :)
Ora devo staccare, a piu' tardi.
berto
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/12/2011, 20:20

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da berto »

Cosa ne diresti del Docter Nobilem 15x60?
http://www.binomania.it/binocoli/Docter ... _15x60.php
Ciao,

berto
il mio binocolo: Nikon 8x30 EII
Marzan
Buon utente
Messaggi: 66
Iscritto il: 04/02/2012, 16:04
Località: Mantova

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da Marzan »

Purtroppo il problema e' sempre lo stesso.
Provare il binocolo prima di acquistarlo.
Non ne ho la possibilita', ed il rivenditore Fuji piu' vicino a Milano, almeno che io sappia, e' Skypoint, quindi oltre 450 km di distanza. 8-)
Mi devo fidare, ed io mi fido, dei vostri consigli.


Ciao, Mimmo. Io mi sono fidato della recensione di Piergiovanni (con video annesso) sul Docter 15x60 che ti è stato consigliato e l'ho acquistato usato in asta su E-bay . Se cerchi un strumento potente da utilizzare a mano libera (io lo uso per osservazione di avifauna da capanno nelle oasi o in montagna, quindi raramente privo di appoggio) e non ti interessano peso ed ingombro, posso dirti che è veramente ottimo, almeno a mio giudizio. Nitido, luminoso, costruito bene, un bel cavallo di razza. Io non osservo il cielo, ma credo che possa essere un buon compagno di viaggio anche per le osservazioni notturne. Sempre che tu voglia stare su un 15x.
Il mio armamentario: Zeiss Classic 10x25, Pentax 8x40, Docter Nobilem 15x60, Swift HR5 MC 8,5x44, Swift HR5 FMC 8,5x44, Minox HG 8,5x52, Swarovski Habicht 10x40, Zeiss "Night Owl" 10x56, Canon 12x36 IS II, old Pentax 12x50, Nikon A 8x35, Spotting Vortex Razor 85hd
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da alessio »

Ciao Mimmo
per consigliarti qualche negozio,se posso chiedertelo,di dove sei?
Se devi spendere una cifra impegnativa allora scomodati di fare anche un po' di km per andare a provare qualche strumento.

Cmq con 1500 euro di budget hai davanti a te a disposizione un buon 90% del parco binocoli mondiale.... ;) ;)
Alessio
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Ivan86

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da Ivan86 »

DRITTI:

Se l'uso è prevalentemente astronomico, esiste un gioiellino di nome Nikon 18x70 che fa per te, Piero Pignata lo ha recensito per binomania.

Si tratta di un binocolo con un eccezionale campo apparente di 72°, in astronomia per tagliar corto è uno spettacolo e grazie al maggior ingrandimento/diametro ti permette di vedere di più pur conservando gli ampi campi tipici di questa taglia, siamo sui 4° infatti.

Questo mi pare la scelta più giusta, ottimo anche il consiglio del Docter 15x60 ma quest'ultimo è da preferire solo nel caso in cui tu voglia portarlo in giro per usarlo anche a mano libera, il Nikon 18x70 in astronomia è più potente.

Ancora più potente del nikon per l'astronomia c'è il valido WO 22x70, è un cinese ma costruito bene, è pesante però e anche decisamente più ingombrante.

L'olimpo arriva con i Docter 40x80 ma siamo intorno alle 3000 euro mentre le scelte precedenti sono tutte ampiamente alla tua portata.

ANGOLATI:

Avendo tu avuto modo di provare dei binocoli dritti sul cielo ti sarai accorto della scomodità di un'osservazione molto alta sull'orizzonte con il collo che soffre. Scendendo un pò con la qualità globale, esistono degli angolati da 100mm come il Nexus che per la pura osservazione da treppiede sono sicuramente da preferire per la loro comodità.
Io sinceramente acquisterei proprio questo pur riconoscendo i limiti di una meccanica che poteva essere fatta meglio a scapito di un prezzo di appena qualche cento euro superiore.


ciao
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da Born to... Zeiss »

carmine ha scritto:Ho sentito parlare molto bene del Fujinon 10x50 FMT SX, molto luminoso adatto alla visione celeste ma ottimo pure sul terrestre anche se gli oculari sono a regolazione individuale, questo non è un problema ho avuto in passato un binocolo con questo sistema e una volta fatta l'abitudine è sufficientemente veloce. Il suo costo, intorno agli 800€
Comunque se hai la fortuna di avere vicino a casa un rivenditore specializzato ti consiglio di provarne più di uno, visto che la spesa è importante.


Ciao Carmine
In promozione con il 20% di sconto in un noto negozio di materiale astronomico del Friuli.... ;)
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da Born to... Zeiss »

mimmo ha scritto:Purtroppo il problema e' sempre lo stesso.
Provare il binocolo prima di acquistarlo.
Non ne ho la possibilita', ed il rivenditore Fuji piu' vicino a Milano, almeno che io sappia, e' Skypoint...

Ecco, appunto, il nome del negozio lo hai fatto tu.... :lol:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9492
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da -SPECOLA-> »

Il NIKON IF 18X70 è ancora nel range di spesa preventivato?
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4228
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da piero »

concordo in toto con i consigli di Ivan a cui aggiungerei solo per completezza il fujinon 16x70
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9967
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da piergiovanni »

Born to... Zeiss ha scritto:
mimmo ha scritto:Purtroppo il problema e' sempre lo stesso.
Provare il binocolo prima di acquistarlo.
Non ne ho la possibilita', ed il rivenditore Fuji piu' vicino a Milano, almeno che io sappia, e' Skypoint...

Ecco, appunto, il nome del negozio lo hai fatto tu.... :lol:

Ciao Born, tranquillo, in questo forum potete inserire : nomi di aziende, link esterni a negozi, forum, etc etc...non ci sono problemi.. ;)
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9492
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da -SPECOLA-> »

Una delle tante cose belle di questo forum è appunto quella.
Limitare la liberta del web al giorno d'oggi mi sembra inutile.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da Born to... Zeiss »

piergiovanni ha scritto:
Born to... Zeiss ha scritto:
mimmo ha scritto:Purtroppo il problema e' sempre lo stesso.
Provare il binocolo prima di acquistarlo.
Non ne ho la possibilita', ed il rivenditore Fuji piu' vicino a Milano, almeno che io sappia, e' Skypoint...

Ecco, appunto, il nome del negozio lo hai fatto tu.... :lol:

Ciao Born, tranquillo, in questo forum potete inserire : nomi di aziende, link esterni a negozi, forum, etc etc...non ci sono problemi.. ;)
Pier
Grazie Pier.... Vengo da altri lidi dove per molto meno continuano a scoppiare casini inenarrabili.. :lol: :lol: :lol:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9967
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da piergiovanni »

Ritengo sia inutile frenare il libero pensiero del web..certe imposizioni, per me sono solo limitazioni. Non vedo nulla di male a citare dei siti commerciali o messaggi presenti in altri forum. Siamo appassionati e se non discutiamo qui , liberalmente, quando e dove potremmo farlo? Incontrandoci una volta l'anno?
Già nel vivere quotidiano dobbiamo sottostare a molte regole, almeno qui, sentiamoci liberi di dire quello che pensiamo, ovviamente nei limiti del decoro :D
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Marco Ghirardi

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da Marco Ghirardi »

Ciao Mimmo, se è per tutta la vita, allora possiamo puntare in alto ;)
Prenderei in considerazione per una prova e in seria valutazione anche il Leica 10X50 Ultravid HD (terrific :shock: )
Fatti salvi gli ottimi consigli che mi precedono, ti consiglio, vista ancor di più la spesa importante, ...di fare della strada e provare, provare e ancora provare, prima di.
Il Leica che ti segnalo è davvero uno spettacolo, anche se di listino costa di più del budget preventivato, vista proprio la congiuntura, se metti sul banco una mazzetta bella gonfia di cinquanta/e venti euro (così aumenta in volume :lol: ), magari te lo porti a casa lo stesso (pensa a un pezzo intonso già presente in armeria da un paio d'anni...li, chiuso nella sua confezione, che aspetta) e se ti va male al limite ne aggiungi qualcosa ma poco (1.600?...non saranno immagino certo i 100 euro in più a fermarti, a queste quote di prezzo). Oggi viste le recenti novità dei 2 concorrenti diretti è corretto ipotizzare una maggiore "morbidezza" nella gestione del prezzo di questi prodotti. Il 10x50 è difatti un binocolo tutto fare, quindi ideale a mio parere per gli utilizzi più disparati. Certo non è specificatamente astronomico, ma anche in tale campo da notevoli osservazioni, consentendoti cmq con un unico pezzo, un utilizzo eccellente anche sul terrestre, anche in bassa luminosità, e in qualsiasi condizione atmosferica e termica. Abbassi un pò la potenza ma incrementi di molto l'efficienza di utilizzo. Poi un domani si vedrà, potrai sempre arrivare a due, con un bin unicamente votato e voltato 8-) sullo Spazio.
Questo pezzo cmq è di utilizzo davvero trasversale, sia su bei campi stellari che in natura.
Certo non ha un bordo nettissimo come uno Swarovision, ma per tutto il resto risulta davvero Impressive ;)
Qualche dato:
EP a 15mm (non dovresti avere problemi, ma prova bene)
Campo Apparente di 67°
Campo Reale conseguente 6,7° = 117m/1000
Indistruttibile e nitido, brillante come una spada, sul cielo ;)
marco
Allegati
Leica 10_50.jpg
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da alessio »

piergiovanni ha scritto:Ritengo sia inutile frenare il libero pensiero del web..certe imposizioni, per me sono solo limitazioni. Non vedo nulla di male a citare dei siti commerciali o messaggi presenti in altri forum. Siamo appassionati e se non discutiamo qui , liberalmente, quando e dove potremmo farlo? Incontrandoci una volta l'anno?
Già nel vivere quotidiano dobbiamo sottostare a molte regole, almeno qui, sentiamoci liberi di dire quello che pensiamo, ovviamente nei limiti del decoro :D
Pier
SANTE PAROLE!!!!!!

Cambiando discorso e tornando dove acquistare ad un prezzaccio la famosa giacienza di magazzino,è da diverso tempo che volevo dirlo qui fra noi nel forum,tempo fa ho scoperto in Toscana a 40 minuti da casa mia un'armeria piccola piccola a conduzione famigliare PIENA ZEPPA DI OTTICHE sia bino che cannocchiali da carabina che spotting.
Il bello è la serieta',simpatia e correttezza dei proprietari e la tranquillita' con cui ti aprono le scatole delle ottiche davanti per fartele provare.
Leica,swaro,zeiss,meopta,nikon,steiner,qualche kowa e qualche docter,bushnell,burris,konus ed altro ancora ma molto altro ancora bello nuovo disponibile da provare.
Su un oggetto in casa ho spuntato un bel 20 dal listino,quando tutti al max fanno un 10......
L'armeria si chiama Taddeucci ed è a Terranuova Bracciolini (AR) a 5 min.dal casello A1 Valdarno.
Ovviamente non hanno un sito internet,ma hanno il magazzino zeppo di oggetti ed è questo quello che a noi interessa.
Alessio
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
mimmo
Messaggi: 48
Iscritto il: 01/05/2012, 10:14

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da mimmo »

Buongiorno
permettetemi di dirvi che sono commosso.
Commosso dalla vostra gentilezza e disponibilita' nell' aiuto che mi state dando.
Mi sono iscritto da pochissimo e non vi conosco di persona, ma vi sento gia' come dei cari amici.
Ho come la sensazione di essere entrato a fare parte di una grande famiglia, una meravigliosa famiglia, dove tutti ci vogliamo bene e condividiamo le stesse idee e le stesse passioni.
Scusate ma sono una persona molto genuina e spontanea ed esprimo le mie reali sensazioni e sarei felicissimo in futuro e se ce ne sara' l' occasione, di conoscervi di persona.
Binocoli.
Fuji 10x50
Docter 15x60
Nikon 18x70
William Optics 22x70
Fujinon 16x70
Leica 10x50
Sono questi i binocoli che mi avete consigliato.
Cosi' a prima impressione mi attira tantissimo il Docter 15x60, e a ruota il Fuji 10x50, a seguire il Leica 10x50.
Permettetemi la battuta, sono anche vegetariano, ed apprezzo molto i porri, sia in senso vegetale che di binocoli.
Ho letto la prova del Docter mi pare uno strumento eccellente, sia per il cielo che per tutto il resto.
Bella taglia il 15x60, una taglia che mi attira, e poi il rivenditore e' a Monza, due passi da Milano.
E' in pole position.
Secondo voi anche questo Docter 15x60 potrebbe surclassare , come gia fece lo Zeiss, il mio miserando Panagor 20x80 ?
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da alessio »

pesantino pero' il 15x60 docter....dopo 3 minuti o ti riposi un pochino o inizia tutto a tremare.....
se ti piacciono i porro allora ti consiglio lo swarovski habicht 10x40 o al limite dicono vanno benissimo i nikon SE,entrambi leggerissimi,ottiche eccellenti e dal tuo budget ti avanza pure un buon 50%....che di questi tempi non è male!!!!
Altrimenti il Leica Ultravid 10x50 andando sui prismi a tetto è davvero notevole.....è stato l'unico"tetto" che mi ha lasciato senza fiato......
Alessio
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9967
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, mi pare di capire che tu lo voglia principalmente un binocolo per uso astronomico, inoltre, asserendo che preferisci usare il cavalletto presumo tu ambisca, almeno ad un 15X
Io la vedo, cosi..ma ti assicuro che le opzioni sono veramente tante..Con quella cifra..potresti fare molte cose.
I Opzione: Fujinon 16x70 ( dovresti provarli per l'estrazione pupillare) o William Optics APO 22x70+ Meopta 8x42: Ti fai cielo e terra, il Fuji su cavalletto per astronomia e il Meopta per l'avi-fauna
II Opzione ti compri un binocolo angolato da 100mm , tipo Nexus e te lo accessori bene con vari oculari..Rinunci al binocolo da avi-fauna e guardi il panorama con il Nexus da casa. Se ti avanza qualcosa comprati un compatto da 25mm da portarti sempre in giro, tipo il Docter 10x25...
III Opzione Vortex Kaibab 15x56. Va bene sia per il cielo che per la natura, ti compri un bel cavalletto leggero in carbonio o un monopiede e te lo porti in giro e risparmi i soldi, nel frattempo, potrai vedere cosa ti interessa di più, se cielo o terra.
IV) Se non vuoi usare il cavalletto, va bene anche il Canon 15x50, che va benissimo in astronomia, bene nel terrestre ed è sufficiente anche per osservare l'avi-fauna a grande distanza..
P.S
I binocoli per la vita ...in realtà non esistono. E' una cosa che scriviamo qui sul forum, ma è falsa :mrgreen:
Quando ti appassioni di binocoli, ogni novità ti farà tremare il portafoglio e non ti farà dormire la notte, quando avrai un formato ne vorrai un altro..e cosi via..Insomma, ormai sei fregato!
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4228
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da piero »

sottoscrivo....ahimè
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
carmine
Buon utente
Messaggi: 513
Iscritto il: 09/03/2012, 9:19

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da carmine »

I binocoli per la vita ...in realtà non esistono. E' una cosa che scriviamo qui sul forum, ma è falsa.
Quando ti appassioni di binocoli, ogni novità ti farà tremare il portafoglio e non ti farà dormire la notte, quando avrai un formato ne vorrai un altro..e cosi via..Insomma, ormai sei fregato!

Purtroppo è vero, perciò sei avvisato.....
Carmine
Carmine A.Romano

Guardo attraverso: Nikon, Celestron, ITT, Zeiss, Opticron,Tecnosky, Canon, Pentax, Apm, ecc.....
GIANNI MERLINI
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 01/03/2012, 20:48
Località: PONTASSIEVE -FI-

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da GIANNI MERLINI »

Ciao Mimmo! OCCHIO alla BINOCOLITE ACUTA ! :twisted: E' una influenza particolarmente contagiosa e ... di difficile guarigione!
Domanda per i più esperti: se doveste scegliere (indipendentemente dal prezzo) fra il Vortex Kaibab 15X56 e lo Swaroski SLC 15X56 WB, nel campo della osservazione naturalistica, specialmente avifauna, escludendo l'astronomica, quale sarebbe la vostra risposta.
Come al solito conto sulla vostra esperienza, gentilezza,disponibiltà, ecc.... QUESTO SI' CHE E' UN GRANDE FORUM !!!!

P.S.Dato che non mi sembra vietato, propongo di indicare in un nuovo argomento (a parte) i negozi dove abbiamo trovato buone occasioni, buoni sconti, professionalità e disponibilità: non parliamo contro nessuno ma proponiamo chi merita col passaparola. E poi le spese di spedizione non sono una follia: Piero vi confermerà che con 15 euro mi ha spedito in soli due giorni un grosso pacco col corriere!
Gianni Merlini

Malo malo malo ire, quam mala mala malis malis mandere.
(Preferisco morire d'un brutto male, che mangiare mele cattive con denti guasti)

Mi diletto con: Fujinon Polaris FMTRC SX 7x50, Konus zoom 10-30x50, Bushnell stableview 10x35, Bushnell legend ultra hd 8x42, Nikon HG L 10x25 dcf , Vixen BCF 20x80, Swarovski SLC 15x 56 WB, Lens2Scope, Auriol spottingscope 20 - 60 x60 .......
Avatar utente
carmine
Buon utente
Messaggi: 513
Iscritto il: 09/03/2012, 9:19

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da carmine »

Senza aprire un nuovo post perchè mi sembra attinente a questa discussione, volevo sapere se in Italia c'è qualche negozio o distributore che permette di provare un binocolo, può sembrare strano ma questo se non sbaglio succede in America dove una volta provato se non ti piace si può restituire.
Io credo che oltre a favorire il possibile acquirente, anche l'azienda venderebbe sicuramente di più, (specialmente di questi tempi).
Ciao Carmine
Carmine A.Romano

Guardo attraverso: Nikon, Celestron, ITT, Zeiss, Opticron,Tecnosky, Canon, Pentax, Apm, ecc.....
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da monpao »

piergiovanni ha scritto:Quando ti appassioni di binocoli, ogni novità ti farà tremare il portafoglio e non ti farà dormire la notte, quando avrai un formato ne vorrai un altro..e cosi via..Insomma, ormai sei fregato!
Fossero sole le novità :roll:
Sei veramente fregato quando anche la roba vecchia ti fa prudere le mani ( e ce ne veramente tanta di interessante ) :(
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da monpao »

Comunque se porti gli occhiali sconsiglio il William Optics 22x70, i suoi particolari oculari, con la prima lente abbastanza in profondità nel barilotto, vanificano parte dell'estrazione pupillare, rendendone brutto l'uso con gli occhiali.
Io ce l'avevo e l'ho venduto, con rabbia :evil: , perchè pur riconoscendone le ottime qualità ottiche, riuscivo ad usarlo con molta difficoltà e poca soddisfazione.
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9967
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

R: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da piergiovanni »

Si.hai ragione.infatti gli ho consigliato di provarli...se possibile:smile:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
ormasullaneve
Buon utente
Messaggi: 103
Iscritto il: 16/09/2011, 16:52

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da ormasullaneve »

Giusto per aumentare la rosa dei papabili… ci sarebbe anche lo Swarovski 15x56 ;) .

Qui lo vendono a 1566 euro: http://www.miotti.it/index.php/item/sku/4014.html
Leica Ultravid 10x25 BR
Minox BD 8x44 BR
Canon 12x36 IS II

Kowa Prominar 883

Pentax K5 e vetri vari...
mimmo
Messaggi: 48
Iscritto il: 01/05/2012, 10:14

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da mimmo »

Cari amici,
temo di essere gia' affetto, come voi, da tale virus.
:roll:
Il responsabile dovrebbe esssere un batterio, l' Escherichia Bino...coli. :mrgreen:
Io sono stato infettato durante la visione in uno Zeiss 15x60 BGAT.
Per curarlo ci vorrebbe un buon .... Docter.
Pier, molto interessante anche il tuo consiglio sul Vortex Kaibab, ho letto la tua recensione.
E interessante anche lo Swarovsky 15x56.
Da stasera comincero' a spulciarmi tutte le recensioni possibili ed immaginabili su tutti questi binocoli che mi avete consigliato, poi quando avro' deciso vi faro' sapere, e magari se organizzate qualche raduno ci incontriamo e portero' con me il prescelto.
Un abbraccio a tutti.
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da Acronauta »

mimmo ha scritto:Il responsabile dovrebbe esssere un batterio, l' Escherichia Bino...coli. :mrgreen: Io sono stato infettato durante la visione in uno Zeiss 15x60 BGAT.Per curarlo ci vorrebbe un buon .... Docter..
attento a non farti prendere nel Vortex degli acquisti o non ne esci più...

Raf

PS: qui gatta ci Kowa...
Avatar utente
Andrea
Buon utente
Messaggi: 839
Iscritto il: 16/09/2011, 11:39
Località: Bisuschio (Varese)

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da Andrea »

piergiovanni ha scritto:
I binocoli per la vita ...in realtà non esistono. E' una cosa che scriviamo qui sul forum, ma è falsa :mrgreen:
Quando ti appassioni di binocoli, ogni novità ti farà tremare il portafoglio e non ti farà dormire la notte, quando avrai un formato ne vorrai un altro..e cosi via..Insomma, ormai sei fregato!
Meglio non pensarci.. Anzi, ne azzardo una.. una volta che avró lo spotting scope swaro mi fermeró per almeno un decennio! Con leica e swarovski mi ritengo a posto :D
Swarovski SwaroVision 10x42 (un ORGASMO!), Hawke Frontier ED 8x43 (il mulo per le uscite rischiose), Meopta Meostar B1 8x32, Swarovski BTX 85 mm.
GIANNI MERLINI
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 01/03/2012, 20:48
Località: PONTASSIEVE -FI-

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da GIANNI MERLINI »

Swarovski SLC 15x56 WB contro Vortex Kaibab 15x56 e Docter Nobilem 15x60.
Quale scegliere e perchè?
Gianni Merlini

Malo malo malo ire, quam mala mala malis malis mandere.
(Preferisco morire d'un brutto male, che mangiare mele cattive con denti guasti)

Mi diletto con: Fujinon Polaris FMTRC SX 7x50, Konus zoom 10-30x50, Bushnell stableview 10x35, Bushnell legend ultra hd 8x42, Nikon HG L 10x25 dcf , Vixen BCF 20x80, Swarovski SLC 15x 56 WB, Lens2Scope, Auriol spottingscope 20 - 60 x60 .......
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4228
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da piero »

quello con cui ti trovi meglio perchè cadi comunque in piedi......
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9967
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Un binocolo per tutta la vita

Messaggio da piergiovanni »

GIANNI MERLINI ha scritto:Swarovski SLC 15x56 WB contro Vortex Kaibab 15x56 e Docter Nobilem 15x60.
Quale scegliere e perchè?
Ciao, spero ti siano servite le mie impressioni fra i due binocoli che ho scritto, in risposta al post di Vale75.
Lo Swarovski SLC 15x56 mi pare fosse un poco più brillante e contrastato.Io rimango sempre con la speranza che escano con un 15x56 SLC HD, ma con l'avvento dello Swarovision 12x50..la vedo un po' dura.
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Rispondi