Pagina 1 di 1

Intervista a William “Bill” Cook – Chief Optical Man della US NAVY – 12.000 binocoli collimati e..altro ancora!

Inviato: 19/04/2024, 9:38
da piergiovanni
Buon pomeriggio a tutti. Con molto piacere vi presento l'intervista esclusiva a William Cook, noto come "Bill", un grande esperto del settore ottico con una carriera illustre. Nel corso degli anni, ha ricoperto il ruolo di "Chief Optical Man" della US NAVY , riparando oltre 12.000 binocoli e contribuendo al design di telescopi da osservazione e sistemi di collimazione.
La sua vasta esperienza gli ha consentito di insegnare a rinomati esperti mondiali e di coniare il termine "allineamento condizionale".
Durante l'intervista, "Bill" ha condiviso con professionalità e un tocco di ironia le sue prospettive uniche, arricchendo il dialogo con qualche aneddoto e osservazioni schiette.
Concludo ringraziando ancora una volta Bill per la sua disponibilità, augurandovi nel contempo una piacevole lettura. https://www.binomania.it/intervista-william-cook/

Intervista a William “Bill” Cook – Chief Optical Man della US NAVY – 12.000 binocoli collimati e..altro ancora!

Inviato: 19/04/2024, 18:32
da Giovanni Bruno
Da cotanta qualificata fonte, abbiamo tutti da imparare, aspetto con attenzione e rispetto tutta l'intervista. :thumbup: :wave:

Intervista a William “Bill” Cook – Chief Optical Man della US NAVY – 12.000 binocoli collimati e..altro ancora!

Inviato: 07/05/2024, 15:08
da piergiovanni
Ho appena pubblicato l'intervista, trovate il link all'inizio del post. Vi ricordo che BILL ci ha regalato un paio di manuali su come collimare alla perfezione un binocolo. Li ho fatti tradurre rapidamente dal servizio professionale deepl.com. Mi scuso per eventuali errori ma spero che apprezzerete il gesto di "CHIEF COOK". :thumbup:

Re: Intervista a William “Bill” Cook – Chief Optical Man della US NAVY – 12.000 binocoli collimati e..altro ancora!

Inviato: 07/05/2024, 16:40
da vale75
Quasi 1 milione di dollari per un rifrattore acromatico da 80-90mm?
O il tubo è tutto d'oro, oppure deve essere autografato da Mitch Buchennon.

Re: Intervista a William “Bill” Cook – Chief Optical Man della US NAVY – 12.000 binocoli collimati e..altro ancora!

Inviato: 07/05/2024, 20:23
da -SPECOLA->
Il testo dell'intervista mi sembra un po' poco scorrevole e certi passaggi mi mandano in confusione per come sono stati riportati; idem gli allegati tradotti.
Non si potrebbero leggere le stesure in lingua originale?
Per quanto riguarda gli allegati, in rete si trovano ma per scaricarli bisogna ottenere le credenziali, oppure fare richiesta direttamente all'autore.

https://www.spiedigitallibrary.org/conf ... 1108.short

https://www.researchgate.net/publicatio ... _Alignment

Interessante la diatriba con Kevin Busarow, soprattutto perchè da quel che ho inteso, tra i due finora non c'è stato nessun chiarimento, sebbene entrambi parlino la stessa lingua (quasi in tutti i sensi).

Leggendo l'intervista a William “Bill” Cook ho pensato ad Adriano Lolli e mi ha fatto molto piacere veder citato il nome di Claudio Manetti.

Re: Intervista a William “Bill” Cook – Chief Optical Man della US NAVY – 12.000 binocoli collimati e..altro ancora!

Inviato: 08/05/2024, 6:59
da Antonello66
Io nemmeno ci penso a “girare le viti”, mi basterebbe capire quando e se è il caso di farlo.
E nonostante oggi, i mezzi ci consentono di avere un quantità enorme di informazioni, questo argomento lo ritengo veramente ostico.

Re: Intervista a William “Bill” Cook – Chief Optical Man della US NAVY – 12.000 binocoli collimati e..altro ancora!

Inviato: 08/05/2024, 8:32
da piergiovanni
-SPECOLA-> ha scritto: 07/05/2024, 20:23 Il testo dell'intervista mi sembra un po' poco scorrevole e certi passaggi mi mandano in confusione per come sono stati riportati; idem gli allegati tradotti.
Non si potrebbero leggere le stesure in lingua originale?
Per quanto riguarda gli allegati, in rete si trovano ma per scaricarli bisogna ottenere le credenziali, oppure fare richiesta direttamente all'autore.

https://www.spiedigitallibrary.org/conf ... 1108.short

https://www.researchgate.net/publicatio ... _Alignment

Interessante la diatriba con Kevin Busarow, soprattutto perchè da quel che ho inteso, tra i due finora non c'è stato nessun chiarimento, sebbene entrambi parlino la stessa lingua (quasi in tutti i sensi).

Leggendo l'intervista a William “Bill” Cook ho pensato ad Adriano Lolli e mi ha fatto molto piacere veder citato il nome di Claudio Manetti.
Ciao Specola, mea culpa. Ho cercato di mantenere la traduzione nel modo piu' fedele possibile, ma capisco che a tratti non sia molto fluida come se fosse stata scritta direttamente in italiano, Bill ha usato molti frasi fatte, esclamazioni e un deciso gergo americano che difficilmente puo' essere comprensibile o perfettamente tradotto, tipo CHUM per gli squali, baciare un serpente a sonagli, o essere un HOT DOG. Abbiamo convenuto insieme che la traduzione dovesse essere una via di mezzo tra il suo modo originale e spesso ironico di scrivere e una forma comprensibile per noi italiani. Riguardo Manetti, non è stato citato nella intervista, penso tu ti riferisca alla citazione nel documento. Ricordo di essere stato invitato a partecipare, anni or sono, a un suo corso a pagamento proprio riguardante la metodologia corretta, ma poi decisi di non andare mi pare, per motivi familiari.

Personalmente ho visto all'opera varie volte Luca Mazzoleni, in Italia purtroppo abbiamo pochi tecnici e poche persone che sono in grado di collimare perfettamente uno strumento. Cito ad esempio Luca, Marco Castelli e i tecnici del laboratorio FOWA che peraltro possiedono un collimatore costosissimo ma che riparano unicamente i prodotti PENTAX. Per cio' che concerne i testi di BILL so che possono essere scaricati in lingua originale chiedendo la sua autorizzazione, ma spero abbiate gradito che io abbia messo a disposizione il mio abbonamento professionale di DEEPL per beneficiare di una traduzione quanto meno comprensibile.

Re: Intervista a William “Bill” Cook – Chief Optical Man della US NAVY – 12.000 binocoli collimati e..altro ancora!

Inviato: 08/05/2024, 8:55
da Giovanni Bruno
In questa discussione si parla della collimazione dei binocoli e si fa una netta distinzione tra ALLINEAMENTO CONDIZIONALE a DUE ASSI ed ALLINEAMENTO CLINICO a TRE ASSI.

Mi chiedo come considerare l'allineamento dei BINOCOLI MONOBLOCCO, tipo i BT, oppure i diritti MONOBLOCCO come i CANON IS e tutti i KAMAKURA, dove non esiste una cerniera centrale.

Più in generale, le informazioni di questa discussione sono poco estese, sembra più un invito ad acquistare delle pubblicazioni a pagamento, che un vero mini-corso di collimazione.

Tuttavia le tre foto del servizio le ho trovate comunque utili, tipo quelle che mostrano un lato del binocolo molto sfocato e l'altro lato a fuoco e presumo che siano un invito a centrare molto precisamente la stella a fuoco al centro della stella sfuocata.

Appreso questo, rimane comunque il dubbio su come aprire un binocolo e su quali viti agire. :thumbup: :wave:

Re: Intervista a William “Bill” Cook – Chief Optical Man della US NAVY – 12.000 binocoli collimati e..altro ancora!

Inviato: 08/05/2024, 8:57
da piergiovanni
Ciao Giovanni, hai scaricato il manuale ? Ovviamente era in inglese e l'ho fatto tradurre a pagamento da deepl per i lettori italiani, spero sia comprensibile. Poi piu' avanti mettero' a disposizione vario materiale che mi ha "regalato" Bill.
https://www.binomania.it/wp-content/upl ... t-2-it.pdf

Certamente se leggi un po' la lingua inglese ti consiglio di comprare questo: Understanding & Attaining 3-Axis Binocular Collimation . Ti metto il link. https://amzn.to/44xP7eC. Io l'ho comprato mesi fa e si legge in una giornata.

Re: Intervista a William “Bill” Cook – Chief Optical Man della US NAVY – 12.000 binocoli collimati e..altro ancora!

Inviato: 08/05/2024, 11:35
da piero
ah però....bel caratterino..... 8-) 8-)
molto interessante il materiale documentale allegato, concordo con i sentimenti di Fabrizio circa Adrano Lolli e Claudio Manetti

Re: Intervista a William “Bill” Cook – Chief Optical Man della US NAVY – 12.000 binocoli collimati e..altro ancora!

Inviato: 09/05/2024, 19:40
da Giovanni Bruno
PIERGIOVANNI, grazie per la traduzione, molto ben leggibile, purtroppo non conosco l'inglese ed è un peccato che non vi sia una versione in italiano del libro. :thumbup: :wave:

Re: Intervista a William “Bill” Cook – Chief Optical Man della US NAVY – 12.000 binocoli collimati e..altro ancora!

Inviato: 25/05/2024, 13:56
da Alex9999
Ottimo materiale , dal grande maestro :thumbup:
In particolare ricordo questo thread su CN dove c’è un confronto di vedute con il patron di Oberwerk , chiaramente poi ognuno si fa un parere personale .

https://www.cloudynights.com/topic/8292 ... the-store/

Condivido in pieno quindi il concetto che un allineamento professionale fatto con collimatori ad hoc ( Mark , Fujinon , etc..) è tutta un’altra storia che girare qualche vite e ripristinare un “po’ meglio” le vedute del proprio bino, sopratutto in riferimento all’asse della cerniera ( o proiezione di essa ) …perché se voglio condividere una veduta con qualcuno non dovrò preoccuparmi del suo IPD in relazione al mio . Mi sembra che il condizionale sia molto personalizzato come allineamento , o sbaglio ?
Nel thread indicato non è stata data nessuna risposta invece in merito ( punto interessante) a quale tipo di differenza esiste poi in realtà tra un allineamento condizionale a due assi ed uno perfetto sui tre assi ( cerniera , o proiezione di essa , inclusa). Aberrazioni? Di che tipo ?