Ma tu mi costi, ma quanto mi costi !?

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
Enotria
Buon utente
Messaggi: 1958
Iscritto il: 07/06/2012, 7:43
Località: Ferrara
Contatta:

Ma tu mi costi, ma quanto mi costi !?

Messaggio da Enotria »

Quando mi sono iscritto, circa un mese fa, per prima cosa ho cominciato a leggere i vari interventi sui binocoli per capire quali fossero i binocoli "buoni" e quale fosse il loro costo.

Sapevo già che mi sarebbe servito un buon generico a campo allargato ed uno maggiormente spinto per osservazioni in appoggio, diciamo grosso modo un buon 7x ed un buon 10x.

Certo che leggendovi, certi prezzi incutono un certo rispetto e, in molti casi, fanno abbandonare la ricerca per impraticabilità di campo.

Poi ho visto che anche qui è la stessa storia dei miei microscopi: se vuoi il massimo te lo paghi, se ti accontenti un po', se ti dai un po' da fare e ti accontenti di un buon usato, si può arrivare a realizzare i propri desideri senza spese eccessive. ;)

Ed allora mi sono messo in caccia, prima di informazioni leggendo i vostri pareri, poi su eBay, cercando con calma quello che avevo individuato, possibilmente ad un prezzo modesto ed in condizioni abbastanza buone già di partenza.

Ed ecco i miei acquisti:
Zeiss EDF NVA 7x40 Germania Euro 321 + 25 s.s. eBay n. 200788033155
Zeiss Jenoptem 10x50 Regno Unito Euro 130 + 38 s.s. ebay n. 170871234013
Sard 7x50 (guasto) Italia Euro 55 +10 s.s. eBay n. 300727490585

Tutto sommato, con meno di 500 Euro mi pare di avere messo assieme un buon corredo, capace di dare buone soddisfazioni, pur con una spesa contenuta.
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm

:clap: il binocolo migliore in assoluto, è quello che hai con te nel momento in cui ti serve. :clap:

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: Ma tu mi costi, ma quanto mi costi !?

Messaggio da CARLO ROSSI »

Tu ancora non lo sai ma hai descritto la mia filosofia ........ e anche quella di Monpao!!

ben arrivato nella "sottoassociazione"...... lascia pure che "quelli là" si "sputteolanino" TUTTA la diaria comperando versioni moderne dei Capolavori passati.....!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
tommowok
Buon utente
Messaggi: 107
Iscritto il: 19/09/2011, 10:32
Località: Castellina in Chianti

Re: Ma tu mi costi, ma quanto mi costi !?

Messaggio da tommowok »

condivido in pieno e faccio anch'io parte di questo gruppo
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Ma tu mi costi, ma quanto mi costi !?

Messaggio da piergiovanni »

Carlo, scusami ma dissento.. :o :D
Ci sono binocoli molto belli dell'epoca passata ma che otticamente non sono paragonabili al meglio oggi acquistabile. Vedesi ad esempio lo Zeiss Asembi contro il nuovo Docter Aspectem ED e cosi via.
Del resto l'acquirente che ha comprato il mio Aspectem possiede proprio un Asembi.. ;)
Diciamo che rispetto a certi binocoli di media gamma, riescono a fornire valide prestazioni e per ciò che concerne la meccanica, a volte superano anche i binocoli di media gamma..Tuttavia, avendo provati vari, sia per le lenti che per i trattamenti, etc, etc li ritengo un passo inferiori. Un po' diverso è il discorso fra alcuni modelli militari -"resi civili" e più gradevoli e morbidi ma forse meno contrastati..Di fatto sono curioso di verificare le differenze fra il nuovo Docter 7x40 e il vetusto guerriero...
In definitiva non ho ancora trovato un binocolo vecchio in grado di fornire le prestazioni di uno Swarovision di uno Zeiss FL, di un Leica HD , di un Canon 10x42, e cosi via..
Oltretutto , se ben guardati, molti di voi, spendo più , in totale, di un appassionato che acquista un solo binocolo di alta qualità..A tal punto penso che siate animati da altri fattori, rispetto alla mera qualità ottica, come la storia del binocolo, il nome storico del marchio, la vicende ad esso legate, etc.etc.
Sono sempre pronto, però, a ricredermi.
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Ma tu mi costi, ma quanto mi costi !?

Messaggio da -SPECOLA-> »

piergiovanni ha scritto:A tal punto penso che siate animati da altri fattori, rispetto alla mera qualità ottica, come la storia del binocolo, il nome storico del marchio, la vicende ad esso legate, etc.etc.
Sono sempre pronto, però, a ricredermi.
Quoto e sottoscrivo! :!: :D
;)
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Ma tu mi costi, ma quanto mi costi !?

Messaggio da piero »

sono sostanzialmente anch'io dell'idea di Pier; ammetto tuttavia, possedendo alcuni binocoli "vecchi" che nell'ambito di fasce di prezzo medie molti vecchi binocoli che però erano tutt'altro che mediocri a loro tempo (un nome per tutti: zeiss jena), bagnino il naso ai nuovi.
Diverso è il discorso dei militari: lì vi erano, come oggi, commesse con particolari ordinazioni persino sulle specifche dei vetri e non si badava a spese.
Da qui deriva anche il fatto che ritengo il vetro fondamentale (vedi sard e compagnia bella) : abbiamo oggi trattamenti antiriflessi in grado di mascherare e far rendere più di un tempo vetri mediocri, ma davanti a un buon vetro non c'è trattamento che tenga.
Inoltre penso che un tempo ci fosse in circolazione prevalentemente solo "roba buona" e pochi fondi di bottiglia. Oggi abbiamo di tutto e di più, sommersi sia da qualità eccelse che da fondi di bottiglia.
Esistono però oggi ottimi prodotti che credo possano dare soddisfazioni senza svenarsi all'inverosimile e senza rimpiangere il passato (penso a un canon IS o un meopta tanto per fare un paio di esempi).
Insomma, il passato è da apprezzare ma nemmeno da rimpiangere troppo e il presente non è certo da buttare.
Naturalmente questa è solo la mia personalissima opinione, come sempre.
Eppoi insomma, in passato non esistevano i Miyauchi.....ecchediamine :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Marco Ghirardi

Re: Ma tu mi costi, ma quanto mi costi !?

Messaggio da Marco Ghirardi »

piero ha scritto:Eppoi insomma, in passato non esistevano i Miyauchi.....ecchediamine :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
E' vero Piero, ma hai mai guardato il cielo di notte con un S.R.P.I navale....
:shock: :shock: :shock:

Comunque anche io faccio parte della Sottocategoria delineata da Carlo e descritta da Enotria...senza dimenticare Monpao ;) e Atomix :mrgreen:
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Ma tu mi costi, ma quanto mi costi !?

Messaggio da monpao »

Innanzi tutto mi complimento con Enotria per le belle acquisizioni a buon prezzo.

Per tutti gli altri, siccome il caldo e l'afa mi rendono permaloso e stufabile di questa trita e sterile discussione, avete tutti il mio personale biasimo e al mia più ampia scomunica....

Chi con l'usato vuol esser lieto... sia

Per tutti gli altri, dell'oggi, la banale certezza.

Ad salut.
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: Ma tu mi costi, ma quanto mi costi !?

Messaggio da CARLO ROSSI »

Bravo Paolo!! Mandaci tutti a quel paese che ce lo meritiamo.

Sono intontolito dal poco dormire ma proverò ugualmente ad aggiungere qualcosa alla discussione:

Naturalmente parlo per me ed ognuno, fortunatamente, ha il diritto di pensarla a modo suo, nelle molteplici sfumature che la materia suggerisce.

Provo a meglio spiegare la filosofia che mi muove nel mare binocoluto.

Alla mia età i miei occhi non fanno più il loro dovere. Aggiungiamoci alcuni notevoli fastidi degenerativi e mi ritrovo con la vista che, per esemplificare, non è più al 100%. Facile capire che non riescono ( i miei occhi) a sfruttare tutto il potenziale degli strumenti. Diciamo che ne sfrutto solo in parte le valenze.

A venti/trent'anni non ho trovato un'auto che non fossi in grado di domare. Certamente il mio limite andava oltre al limite delle auto stesse. Oggi arrivo a 70% del loro potenziale e poi e poi.... Si capirà perchè non posseggo una Ferrari..... :mrgreen: :lol: :lol: :lol:

Per tornare ai nostri "vetri", consideriamo ancora che guardo dentro a questi strumenti mosso dall'interesse per i paesaggi e per gli animali più che per gli strumenti in se per se. Facile capire che, se non mi sono fermato a due o tre binocoli, ci dev'essere sotto qualche altra motivazione.
Infatti da anni sono stato preso dal fascino storico di questi meravigliosi oggetti e dalla storia dei suoi costruttori.

Ovviamente, Pier, una parte di me capisce perfettamente che i prodotti moderni sono certamente superiori ma, quando metto gli occhi dentro ad un binocolo di pregio degli anni '20 '40 - '60 - '80, costato magari 50/60 euro, e quello che vedo mi fa dire "MARIA VERGINE!!!" per quanto bene si vede, allora qualcosa, più forte del ragionamento, mi fa pensare, e neanche a tanto bassa voce: "guarda qua che meraviglia..... altro che Sw.....ki !!"

E poi, vuoi mettere l'odore? Il profumo del tempo? A qualcuno può dare fastidio, a me fa accendere la fantasia. Ora poi che ho visitato e visto tutti i luoghi della "cattedrale" Zeiss di Jena, mi faccio nella testa quasi un film.

Voi tenetevi i vostri attrezzi da sala operatoria..... che io mi tengo le mie storie. :) :) :) :)

cari ragazzi SVEGLIA!!!!! sono ormai le SEI!!!! carlo
Ultima modifica di CARLO ROSSI il 27/07/2012, 8:33, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Ma tu mi costi, ma quanto mi costi !?

Messaggio da piergiovanni »

Paolo mi ha scomunicato , per comprare il certificato di perdono ove devo versare l'indulgenza?
Basta dare in dono uno Swarovision o un AHT nuovo per la remissione dei peccati?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Ma tu mi costi, ma quanto mi costi !?

Messaggio da piergiovanni »

Marco Ghirardi ha scritto:
piero ha scritto:Eppoi insomma, in passato non esistevano i Miyauchi.....ecchediamine :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
E' vero Piero, ma hai mai guardato il cielo di notte con un S.R.P.I navale....
:shock: :shock: :shock:

Comunque anche io faccio parte della Sottocategoria delineata da Carlo e descritta da Enotria...senza dimenticare Monpao ;) e Atomix :mrgreen:
Ciao Marco io no, però ho visto il cielo con il Sard ed anche con il Miyauchi di Paolo o di Piero e la storia è ben diversa. Li le galassie si vedono. Insomma ogni oggetto ha la sua storia, i suoi limiti le sue specializzazione, poi, ovviamente, alla poesia non si comanda..
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Ma tu mi costi, ma quanto mi costi !?

Messaggio da -SPECOLA-> »

piergiovanni ha scritto:Paolo mi ha scomunicato , per comprare il certificato di perdono ove devo versare l'indulgenza?
Basta dare in dono uno Swarovision o un AHT nuovo per la remissione dei peccati?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Questa è SIMONIA bella e buona! :!:
:lol: :P
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
DIDODA
Buon utente
Messaggi: 117
Iscritto il: 12/07/2012, 13:22

Re: Ma tu mi costi, ma quanto mi costi !?

Messaggio da DIDODA »

Complimenti Andrea, non so come hai fatto a trovare un simile binocolo su "Video e fotografia", di solito guardo solo su "binocoli"; certo ci vuole una certa capacità di saper navigare per cercare quello che si vuole cercare.Ho provato a scrivere Sard 7x50 e mi sono usciti vari modelli con certi prezzi su Ebayer americani, ma non quel modello; inserendo il codice che hai scritto, esce proprio quel modello su Video e fotografia, che non centra niente con i binocoli.Ora mi sorge un dubbio sulla ricerca su Ebay, meglio cercare su Binocoli o mettere il modello da cercare?
l'anno scorso cercavo un microscopio Olympus, e non so come ne ho trovato uno su un altra categoria di prodotti, anche questo l'ho pagato due soldi!........ Bò!
Lo scrivo qui:IL SITO E' TROPPO ARZIGOGLIATO, TROVATE UNA SOLUZIONE PER RISOLVERE QUESTO PROBLEMA, NON SI RIESCONO A SEGUIRE I POST, GUARDATEVI COME E' FATTO QUESTO :http://forum.amiminerals.it/index.php
E' piu snello negli argomenti e si seguono tutti, dalla fine e non dall'inizio come questo (se cerchi l'argomento,inizia dal primo messaggio, meglio sarebbe vedere l'ultimo messaggio, non sò se sono stato chiaro).
Hensoldt-Zeiss 8x30 M, Hensoldt 8x56 Dialyt, Bausch&Lomb M16 7x50, San Giorgio 8x30, 6x30, Officine Galileo 8x30, 6x30, Huet 8x30, Carl Zeiss Jena 8x30 MdI, Kern 8x30, 6x30, 6x24, Aeritalia 8x30, beh S.F.14Z.Gi 10x50, S R P I 12x40 "starlight", AFSA 6x30, Hensoldt 6x30 Vilaba Roma, i miei migliori e tanti altri.
cecalonius
Buon utente
Messaggi: 115
Iscritto il: 06/06/2012, 14:36

Re: Ma tu mi costi, ma quanto mi costi !?

Messaggio da cecalonius »

Bravo Andrea, begli acquisti, in particolare il jenoptem, ottimo prezzo.

Vorrei dire la mia riguardo agli acquisti facendo un'analogia.
Ho avuto un'esperienza simile acquistando lo stereo. Volevo trovare uno stereo che suonasse bene come quello di mia zia, che nonostante abbia 35 anni (l'impianto, la zia ne ha un po' di più), suona ancora benissimo. Ovvio che al tempo del suo acquisto era tutto il massimo.

Ho scoperto, così, il mondo degli audiofili, strani individui in perenne ricerca dell'impianto dei sogni, che, però, passano la maggior parte del tempo a giudicare nevroticamente i loro impianti e non a sentire musica. Si parla di persone che spendono decine di miglia di euro per un impianto, ma non trovano mai pace. (spendono centinaia di euro solo per 3 4 metri di cavi :shock: ) La maggior parte di loro non ha tanti dischi, e, probabilmente, non ama poi tanto la musica.

Per quanto mi riguarda ho cercato su ebay qualcosa di simile all'impianto di mia zia e con una modica spesa (quanto un buon binocolo a porro) ho un impianto che suona benissimo. ( Se mai dovessi spendere di più lo farò per chiamare un gruppo a suonare a casa mia)

Dove sta l'analogia? Chiaro che potevo spendere cinque volte di più e prendere un impianto nuovo, e fra 40 anni sarebbe stato ancora magnifico, ma, ad oggi, un impianto vintage, per quello che mi serve, fa egregiamente suo dovere. Allo stesso modo apprezzo i binocolo vintage, come il jenoptem, che fanno il loro dovere e se mai dovessrero cadere, si dovessero rompere, o li dovessero rubare non sarebbe una tragedia.
Essendo maldestro, preferisco avere un vecchio carrarmato con qualche annetto, piuttosto che un delicato e bellissimo gioiellino.

Ciaoooo a tutti
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Ma tu mi costi, ma quanto mi costi !?

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, avete tutti ragioni, esiste poi anche quella parte di persone che usano i binocoli e pretendono di avere fra le mani un'ottica performante
Personalmente, quando testo per un paio di giorni un binocolo entry-level accuso un po' di fastidio alla vista,non parliamo poi dell'osservazioni ad alto ingrandimenti, dove si necessita di eccellenti ottiche e meccaniche sopraffine.
Per tale motivo non trovo nulla di male se qualche appassionato investe un sacco di soldi per la propria attrezzatura. Il problema come cita giustamente cecalonius è che vi sono persone che rincorrono l'ultima novità, per poi finire a guardare il prodotto sul divano..Tale fatto, in ogni modo, è più consono all'astrofilia che al birdwatching, dove gli appassionati usano tantissimo quello che comprano..
Insomma, il mondo è bello perchè è vario.. ;)
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Enotria
Buon utente
Messaggi: 1958
Iscritto il: 07/06/2012, 7:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Ma tu mi costi, ma quanto mi costi !?

Messaggio da Enotria »

DIDODA ha scritto: Ora mi sorge un dubbio sulla ricerca su Ebay, meglio cercare su Binocoli o mettere il modello da cercare?

Molto meglio lasciare la ricerca su tutto, ma selezionare con una parola univoca, purché sia rappresentativa e provochi poco "rumore".

Ad esempio, se cerchi per Jenoptem non hai problemi, è una parola molto rappresentativa e non da adito a risultati non attinenti (rumore).

Ma se cerchi Sard sei nei guai, perché ottieni un mare di risultati che non c'entrano nulla (rumore).
Allora puoi riprovare con Sard 6x42 e certamente questa volta ti va meglio, anche se non sei al massimo della ricerca, infatti ti è "scappato" l'annuncio n. 160852034977, a causa di un errore di inserimento e, molto più grave, ti sarebbe scappato anche l'annuncio n. 271021550276, a causa della cattiva descrizione del venditore. :oops: :cry: :oops: :cry: :oops:

Morale: se vuoi una ricerca mirata e rapida, usa pure una chiave di ricerca rappresentativa ed univoca, ma se ci tieni a quello che cerchi e puoi impegnare un minimo di tempo in più, usa una chiave che ti da un risultato con più "rumore" e poi "spulcia", qualche cosa salta sempre fuori ! :D
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm

:clap: il binocolo migliore in assoluto, è quello che hai con te nel momento in cui ti serve. :clap:

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Ma tu mi costi, ma quanto mi costi !?

Messaggio da Born to... Zeiss »

Vorrei dare il mio modesto contributo.
Sono l'ultimo arrivato tra voi ma il fascino dei binocoli mi ha stregato di brutto. Quello che mi obnubila e' la qualita' della visione, come per i rifrattori.
Ecco che in breve tempo mi sono circondato di ottimi strumenti, molti moderni e alcuni anche piu' datati...la qualita' ottica mi affascina e credo di essere in grado di apprezzare non solo i perfetti tetto che rispecchiano lo stato dell'arte del 2012 ma anche gli oggettivamente inferiori porro di 40 anni fa che pero' hanno una tale qualita' dell'immagine restituita da lasciare a bocca aperta.
Insomma il rude BTZ per una volta ecumenico... ;) ;) :lol:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Ma tu mi costi, ma quanto mi costi !?

Messaggio da Born to... Zeiss »

...e adesso, in nome della coerenza, provvedo a modificare di nuovo la firma... ;)
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Ma tu mi costi, ma quanto mi costi !?

Messaggio da Born to... Zeiss »

DIDODA ha scritto: Lo scrivo qui:IL SITO E' TROPPO ARZIGOGLIATO, TROVATE UNA SOLUZIONE PER RISOLVERE QUESTO PROBLEMA, NON SI RIESCONO A SEGUIRE I POST, GUARDATEVI COME E' FATTO QUESTO :http://forum.amiminerals.it/index.php
E' piu snello negli argomenti e si seguono tutti, dalla fine e non dall'inizio come questo (se cerchi l'argomento,inizia dal primo messaggio, meglio sarebbe vedere l'ultimo messaggio, non sò se sono stato chiaro).
Per seguire meglio le discussioni provate a utilizzare la funzione "argomenti attivi" in alto a sx...
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

R: Ma tu mi costi, ma quanto mi costi !?

Messaggio da Acronauta »

DIDODA ha scritto: Lo scrivo qui:IL SITO E' TROPPO ARZIGOGLIATO, TROVATE UNA SOLUZIONE PER RISOLVERE QUESTO PROBLEMA, NON SI RIESCONO A SEGUIRE I POST, GUARDATEVI COME E' FATTO QUESTO :http://forum.amiminerals.it/index.php
E' piu snello negli argomenti e si seguono tutti, dalla fine e non dall'inizio come questo (se cerchi l'argomento,inizia dal primo messaggio, meglio sarebbe vedere l'ultimo messaggio, non sò se sono stato chiaro).
Sei stato chiaro ma io non vedo nessun problema. In alto a sx c'è la scritta "Argomenti attivi", basta cliccarci sopra e viene fuori l'elenco delle discussioni in corso, non c'è bisogno di andarle a cercare nelle singole sezioni.

Sono andato a vedere il forum che hai linkato ma a me non sembra così ben organizzato, io credo che sia questione d'abitudine, una volta che hai imparato come funziona il sistema poi la navigazione diventa più facile.

Sul fatto di avere in cima il primo o l'ultimo messaggio a me non sembra che faccia una gran differenza, devi sempre andarti a cercare l'ultimo messaggio che hai letto se vuoi essere sicuro di non perderti nulla.


Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Mario Marassi
Buon utente
Messaggi: 77
Iscritto il: 29/12/2011, 15:38

Re: Ma tu mi costi, ma quanto mi costi !?

Messaggio da Mario Marassi »

Quoto @Carlo Rossi "E poi, vuoi mettere l'odore? Il profumo del tempo? "
Per quanto riguarda i prezzi, sono sicuramente convinto che cercando si trovano occasioni, però bisogna anche vedere cosa uno cerca, e mi spiego: uno come Enotria, che ha dimostrato di possedere una più che ottima manualità, approfitta di un'occasione per acquistare un binocolo messo così così magari per avere poi anche la soddisfazione di sistemarselo; io che invece ho una manualità inferiore a quella di BTZ :lol: :lol: devo prendermi un binocolo perfettamente collimato e pulito, e dunque i prezzi cambiano e le occasioni sono sempre meno. oltre al detto che "per niente nessuno dà niente"
Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Ma tu mi costi, ma quanto mi costi !?

Messaggio da Born to... Zeiss »

Cari saluti dal "manualissimo" BTZ.... :lol: :lol: :lol:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Rispondi