Discussione sul Kowa Highlander Prominar 32x82

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9971
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Discussione sul Kowa Highlander Prominar 32x82

Messaggio da piergiovanni »

Ciao ragazzi, vorrei condividere con voi le prime foto.
Da stasera inizierò a pubblicare le mie prime impressioni, anche se avevo già avuto modo di parlarne varie volte su Binomania.
E' compattissimo, penso che la Elle di Tecnosky basti..caso mai mi doterò di una manfrotto più grande della 701 per le oss.naturalistiche.
Pier
Allegati
higlander_prominar_1.jpg
higlander_prominar_2.jpg
higlander2.jpg
high3.jpg
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
alien1
Buon utente
Messaggi: 161
Iscritto il: 07/10/2011, 9:00

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da alien1 »

Salve

i miei complimenti per l'acquisto. ;)
Minox BD 10x44 BP, MEOPTA Meostar B1 10x42 HD e B1 12x50
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da Born to... Zeiss »

Non ho trovato l'emoticon con la bava..... :shock: :shock: :shock:
Grande Pier!!!!!
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da monpao »

Bellissimo binocolo, ma si sapeva.
Complimenti per l'acquisto.
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
carmine
Buon utente
Messaggi: 513
Iscritto il: 09/03/2012, 9:19

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da carmine »

Beh.......complimenti davvero Pier. ;) ;)

Ciao

Carmine
Carmine A.Romano

Guardo attraverso: Nikon, Celestron, ITT, Zeiss, Opticron,Tecnosky, Canon, Pentax, Apm, ecc.....
Angelo Cutolo

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da Angelo Cutolo »

Bello! Comunque direi che la "L" lo regge a giudicare dalla foto.

Hai già pensato a procurarti od autocostruirti una valigetta o zaino per portartelo in giro?
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da Acronauta »

Bello strumento, Pier, ma dalle foto non riesco a capire quanto è grande. Dammi qualche numero.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9971
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

R: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da piergiovanni »

Ciao.ora sono fuori..dopo vi do tutti i dati.sto aspettando la valigia originale dal giappone.per ora calza nel mio zaino fotografico:grin:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Bollicine
Buon utente
Messaggi: 195
Iscritto il: 14/11/2011, 10:32
Località: Valdobbiadene

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da Bollicine »

...questi strumenti della Kowa mi fanno lo stesso effetto delle ottiche fotografiche "bianche" della Canon: acquolina!!!!! :lol:

Mi unisco al coro dei complimenti e mi metto in paziente attesa delle prime impressioni!

Andrea.
Zeiss FL85 con 20-60x e 30x. Leica Televid 10x25, Canon 7X17 FC, BPO 7x30, Komz 6x24 "sardino"...e qualche altro ravatto!
Avatar utente
Andrea
Buon utente
Messaggi: 839
Iscritto il: 16/09/2011, 11:39
Località: Bisuschio (Varese)

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da Andrea »

Complimenti Pier!! :D :D gran bello strumento!! :D ;)
Swarovski SwaroVision 10x42 (un ORGASMO!), Hawke Frontier ED 8x43 (il mulo per le uscite rischiose), Meopta Meostar B1 8x32, Swarovski BTX 85 mm.
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4228
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da piero »

mi associo...chapeau e un inchino... :) :) :) :)
la Elle credo basti alla grande, ad ogni modo ricorda che io ho sempre la 501 che quasi non uso più ma non ho il coraggio di vendere...
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da CARLO ROSSI »

EVVVVAIIIIIIIIIII!!!!! non conosco l'invidia ma, se solo sapessi di cosa si tratta, perso che ne sarei invidioso. :o :o :o :o


carlo
Lorenzo DT
Messaggi: 15
Iscritto il: 17/09/2011, 22:44

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da Lorenzo DT »

Mi ricorda la mia GRANDISSIMA EMOZIONE, quando quasi un'anno fa arrivó anche a me il fatidico scatolone a strisce Blu.


Immagine


Il piú bel regalo in fatto di ottica che mi sono mai fatto!!!!

Complimenti Pier. Un Regalo Per tutta la vita.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9971
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da piergiovanni »

Ciao ragazzi, eccomi qui! Grazie a tutti. Spero di fare qualche osservazione insieme. Questa sera ho inaugurato il Kowa Prominar Higlander con la family. Eccoci in uno dei tanti posti dove è possibile osservare a media distanza i caprioli. Le prime impressioni sono positive. Il binocolo a 32X è ovviamentte più luminoso del Docter a 40X. Sto già bramando gli oculari 20X che sarebbero il massimo per l'uso crepuscolare. La resa è ineccepibile, colori perfetti, resa diurna ai bordi ottima, contrasto al centro del campo stupefacente. E' un carrarmato, pesa 6kg ma è più corto del Docter e si trasporta con sicurezza grazie allo scafo monolitico che è una garanzia di robustezza. In ogni modo penso di optare per la Manfrotto 503, seppur sia fuori produzione, ma la 504 costa davvero un botto e so già che dopo 3 giorni l'avrei graffiata ;) Nell'osservazione naturalistica ho bisogno di estrema fluidità, per seguire, ad esempio velocemente i caprioli. Purtroppo abbiamo dovuto soprassedere nei primi test, perchè si sono fermate varie auto di curiosi che volevano guardare :) :(
Ecco qualche foto. Ora è già montata sulla Elle per una sessione astronomica che partirà alle ore 23.30
Se avete qualche domanda sono qui...
Pier
Allegati
kowa_prominar_9.jpg
kowa_prominar_7.jpg
kowa_prominar_6.jpg
kowa_prominar_5.jpg
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Andrea
Buon utente
Messaggi: 839
Iscritto il: 16/09/2011, 11:39
Località: Bisuschio (Varese)

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da Andrea »

Lorenzo DT ha scritto: Un Regalo Per tutta la vita.
Non ci metterei la mano sul fuoco.. :lol:
Swarovski SwaroVision 10x42 (un ORGASMO!), Hawke Frontier ED 8x43 (il mulo per le uscite rischiose), Meopta Meostar B1 8x32, Swarovski BTX 85 mm.
Avatar utente
Andrea
Buon utente
Messaggi: 839
Iscritto il: 16/09/2011, 11:39
Località: Bisuschio (Varese)

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da Andrea »

Belle immagini Pier & family :D
Swarovski SwaroVision 10x42 (un ORGASMO!), Hawke Frontier ED 8x43 (il mulo per le uscite rischiose), Meopta Meostar B1 8x32, Swarovski BTX 85 mm.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9971
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da piergiovanni »

Dai una sera vieni, hanno tagliato l'erba nel pratone a fianco. Se tagliano anche in quella zona ci divertiremo parecchio. Ah togliendo il barilotto ai comuni ploss Celestron, va a fuoco. Oggi pomeriggio ho provato ad usare circa 80X e va ancora benissimo
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da abramo giusto »

Io sabato pomeriggio e salvo incovegnenti con la reperibilità sto su in Valganna fino a quando non crollo !!!
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9502
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Kowa Highlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da -SPECOLA-> »

Wow,
tutta la famiglia al completo a far festa al Highlander. :D
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da alessio »

piergiovanni ha scritto: Se avete qualche domanda sono qui...
Pier
Premesso che a livello ottico/meccanico qualsiasi cosa chiedere sia superflua e scontata....a questo punto cè solo 1 damanda e penso sia la prima cosa che viene in mente a chiunque:
Ma li vale 6300 euro??
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9971
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da piergiovanni »

Ciao,troppo presto per dirlo. Dovrò usarlo su campo per un bel po' di tempo. ;)
Domani sono in ferie. Sono ancora fuori a guardare con il Prominar. A 50X la visione del Doppio Ammasso di Perseo è una delle migliori che io abbia mai visto. Nella percezione degli oggetti celesti più deboli, tipo M27 o altri sembra di avere a che fare con un'ottica dal diametro superiore. Sarà molto interessante il confronto con il Miyauchi di Paolo Monti
Buona notte a tutti
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9502
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da -SPECOLA-> »

Dacci dentro! :)
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da monpao »

piergiovanni ha scritto:Sarà molto interessante il confronto con il Miyauchi di Paolo Monti
Non vedo l'ora di leggere come andrà questo confronto: la nazione binocolara tutta lo esige :lol:
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9502
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da -SPECOLA-> »

Di quale Miyauchi si tratta?
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
daisuke
Buon utente
Messaggi: 591
Iscritto il: 15/07/2012, 18:53
Località: Belluno

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da daisuke »

Complimenti è poco, un gioiello davvero.
Io avrei una curiosità prettamente astronomica, ovvero una comparazione (a grandi linee, eh...) con il Nexus (ma con oculari buoni!), la maggior qualità contro il maggior diametro fino a quanto fa recuperare (o, forse, di quanto supera, pur essendo più piccolo).

Con calma, quando avrai tempo e voglia...
Mi piace guardare lontano.
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da Born to... Zeiss »

monpao ha scritto:
piergiovanni ha scritto:Sarà molto interessante il confronto con il Miyauchi di Paolo Monti
Non vedo l'ora di leggere come andrà questo confronto: la nazione binocolara tutta lo esige :lol:
Quale modesto membro della nazione binocolara aggiungo la mia voce al coro:confronto - confronto-confronto!!!
:mrgreen:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
15x60
Buon utente
Messaggi: 244
Iscritto il: 07/03/2012, 19:36
Località: Milano e Varese

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da 15x60 »

Complimentissimi Pier!!!
Non ho mai osservato con un Kowa Prominar, tuttavia non avrei dubbi circa l'esito del confronto fra il suddetto ed il Miyauchi 100 standard; posseggo la versione BJ 100 iC, cioè quella non fornita di lenti alla fluorite, le cui ottiche sono buone, ma nulla di più. Ebbi modo di definire lo strumento come un buon acromatico, tuttavia non sarebbe certo in grado di tenere testa ad una lente da 80mm alla fluorite; a mio parere più interessante risulterebbe il confronto fra il Kowa e la versione del Miyauchi 100 con ottiche alla fluorite anche se pure in questo caso azzarderei una previsione positiva a favore del Prominar.

fabio
Zeiss 15x60 B/GA T*
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9971
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da piergiovanni »

Ciao a tutti, continuo ad aggiornare il post sul Kowa Prominar Highlander 32x82.


Giovedi 6 Settembre 2012

Nel pomeriggio ho ricevuto le copie di oculari da 21X, dopo una breve osservazione astronomica sessione astronomica ho fatto un minuzioso star test a 50X verificando la perfetta correzione di questo strumento, non sembra un binocolo, sembrano due telescopi apocromatici di eccellenti qualità affiancati..

Sabato 8 Settembre 2012

Sabato pomeriggio sono andato a trovare Luca Mazzoleni per la prova del 9, volevo verificare la collimazione del Kowa Highlander Prominar che poteva essere critica per due motivi. In primis è un binocolo con un oculari intercambiabili. E' noto, infatti, a tutti, come molti binocoli presentino problemi di collimazione in questo frangente. Tuttavia ero molto fiducioso dell'alta qualità del prodotto nonchè delle capacità di Kowa che mi aveva già stupito con la realizzazione del Genesis 8x33 e quando guardai per la prima volta nello spottingscope 883 Prominar. Oltre a ciò il mio test "visuale" non aveva riscontrato difetti, insomma potevo andare da Luca, abbastanza tranquillo.
La seconda caratteristica che potrebbe rendere ostica una perfetta collimazione di serie è anche data dagli alti ingrandimenti forniti; pari a 50X

Senza dilungarmi troppo, vi confermo che Luca ha controllato il Kowa Prominar Highlander a 200X (rapporto dato dal suo collimatore 4X + i 50X forniti dagli oculari) . Dopo un'attenta analisi ha esordito dicendo: "non potevi essere più fortunato, non ho mai visto un binocolo ad alti ingrandimenti cosi ben collimato" A
Abbiamo provato anche a far ruotare gli oculari ed abbiamo appurato e, in qualsiasi modo li ruotassimo, la collimazione rimaneva pressochè identica. Questo era sintomo di una eccellente qualità meccanica degli oculari. Il sistema di molla interna che fissa gli oculari nella sede è una eccellente invenzione di Kowa che potrebbe essere usata con molto profitto anche nel settore prettamente astronomico.

Durante il pomeriggio, io , Paolo Monti e Luca Mazzoleni abbiamo testato il Kowa Highlander Prominar a 21X-32X-50X ed in ogni caso notavamo le stesse cose: alto contrasto, un centro campo "da rasoio" ma soprattutto una resa dei colori fedelissima che talvolta mi lascia ancora stupefatto.


Domenica 9 Settembre 2012

Mia figlia, si è svegliata, come fa spesso, alle 3 di mattina, dopo averla portata nel lettone, ho fatto uscire il cane e complice una splendida mattina ed il Kowa ancora dormiente sul tavolo della cucina, ho provato ad osservare Giove, confidando in una temperatura interna simile a quella esterna. Il mite cielo settembrino mi ha concesso di osservare una luna contrastatissima ed un Giove che, incredibilmente, anche a 50X mostrava vari dettagli con un contrasto paragonabile a quello di un binoscopio. E' veramente un ottimo strumento. Dopo un altro paio di ore di "simil-sonno" decido di alzarmi quatto quatto e di andare sul Monte Settetermini. Purtroppo la giornata non è tersa, non riesco a vedere le Alpi ed i dettagli rimangono nitidi sino a circa 2km di distanza. Provo, ugualmente ad osservare alcuni paesi piemontesi e mi rendo ancora volta conto di come sia alto il contrasto di questo strumento. Seppur non fornisca una tonalità calda, come il Docter, questa ottica, stacca i dettagli in maniera incredibile anche nelle situazioni peggiori. Inoltre, seppur pesi quasi due kg in più dell'Aspectem, grazie all'inclinazione dei prismi a 45° non sono obbligato a tenere molto sollevato il cavalletto , potendo quindi optare per uno leggero.. Per le mie escursioni a piedi sul monte SetteTermini, parrà strano, ma posso fare uso di un leggerissimo cavalletto in carbonio + la testa manfrotto Bogen 701 HDv ( La più solida 501 fa il suo sporco lavoro da casa sul treppiede Berlebach o sul treppiede General Hi-t)
Vista la foschia decido di dedicarmi all'osservazioni dei passeriformi montani. Scrutando qua e là fra i rami delle betulle, mi accorgo dei fori presenti su un vecchio tronco. Memore delle parole dell'ornitologo del passato corso GEV, li analizzo e vedo che sono grandi ed ovali, il tutto fa presagire la presenza di un picchio nero. In effetti, dopo una mezz'oretta sento il classico picchiettio su un tronco, ma il volatile rimane celato alla mia vista. Paziento ancora un bel po' ed ogni tanto, poso lo sguardo amplificato sul tronco scovato poco tempo prima. Premiato dalla fortuna, dopo altri 15 minuti riesco a godere di quella che definisco l'immagine più bella che io abbia mai visto. Il picchio nero, spaventato da alcuni "fungiat" locali, si piazza a 40 metri dalla mia postazione facendo bella mostra di se negli oculari 32X wide del Kowa. La sensazione è quella di non avere fra me e lui uno strumento ottico ma solo una vista...., da falco. Incredibile, Noto i dettagli nella pupilla, potrei contare le piume, vedo le particelle del tronco volare qua e la..la sua tecnica caratteristica.. Citando l'amico Andrea Testi, avrei potuto anche io dire "Mio Dio vieni a prendermi anche ora, perchè tanto un'immagine più bella di cosi non la potrò vedere":-)..
Penso che questa immagine mi rimarrà stampata nella testa per gli anni a venire..
Allegati
kowa_prominar_3.jpg
kowa_prominar_2.jpg
kowa_prominar_1.jpg
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9502
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da -SPECOLA-> »

Molto bene. :thumbup:
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da Born to... Zeiss »

Bello!!!
Quindi adesso ha tutte e tre le coppie di oculari? :clap: :clap: :clap:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9502
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da -SPECOLA-> »

Sono arrivate presto.
Carina la valigetta originale.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9971
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, si, arrivati direttamente dal Giappone in meno di 6 giorni!
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da Born to... Zeiss »

:thumbup: :thumbup: :thumbup:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9971
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da piergiovanni »

Sto per testare un setup "roccioso"
Berlebach Planet con raccordo Berlebach per teste fotografiche.
Penso che andrebbe bene per il Fujinon 150 di Carlo!
Domani se arriverà il raccordo inserirò qualche foto.
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da Born to... Zeiss »

Il Planet ce l' ho anche io e porta 100kg!!!! :shock:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9971
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, si, ho deciso di optare per il raccordo avendo già il planet a casa. Diciamo che ho avuto parecchi dubbi nel decidere i supporti per il Kowa Highlander, per vari motivi.
In primis la montatura originale costa tantissimo, mi pare 1500 euro per la testa e 1000 per il treppiede. L'ho eclusa a priori. Oltre a ciò uso in tre modalità principali il binocolo.
1)Setup ultra-leggero per portarmelo in cima ai Sette Termini dove mi diverto a vedere il paesaggio. In tal caso osservo sempre seduto con il treppiede basso, per tale motivo ho escluso a priori un treppiede leggero Berlebach. Uso, come vi ho già scritto, un bel treppiede in carbonio leggerissimo ma molto resistente. Questo setup mi serve anche per guardare ogni tanto dalla mansarda, quando sono in pausa..
2) Setup astronomico. Il treppiede berlebach con colonna centrale che mi piace costa tanto (anche se li vale tutti) tuttavia la colonna centrale e la sua estensione non arriva a quella del treppiede in alluminio che Mazzoleni mi modificò anni fa. Per tale motivo ho deciso di tenermi il treppiede in alluminio
3) Setup roccioso per eventi e per osservare da postazione fissa. Il treppiede Berlebach UNI 16C è il una meraviglia e il colore "titanium Grey" è perfetto con il Kowa, tuttavia costa come il mio Planet, pesa oltre 7Kg ed alto solo 136cm. In tal modo, non avrei potuto usarlo in tutti i frangenti: troppo pesante per i Sette Termini, troppo basso per aerei, rapaci e astronomia (amo guardare in piedi)
Per tale motivo ho deciso di usare il mio Planet, per eventi e per le osservazioni da zio Lalo o a casa di amici, ci monto sopra la 501HDv il Kowa Highlander e sto sereno anche nel caso in cui il cane di Konrad dovesse risfrecciare sotto il treppiede a 100km/h:-)
Oltretutto, avendo contatti con la AokSwiss ho saputo che stanno lavorando ad una stupenda forcella per i binocoli astronomici che andrebbe a pennello con i treppiedi in legno tedeschi...
Se tanto mi da tanto...
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da Born to... Zeiss »

Ma il raccordo Berlebach per teste fotografiche qual'e'?

Mi piacerebbe prendere un treppiede leggero di questa marca...
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9971
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da piergiovanni »

Born, guarda che Berlebach fa anche ottimi treppiedi fotografici..
http://www.berlebach.de/?bereich=produkte&kategorie=42
ci sono con testa a sfera integrata, senza testa a sfera, con colonna centrale, personalizzabili in lunghezza e nei colori
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da Born to... Zeiss »

Lo so...e' che sono tanti....
Tu per esigenze binocolare e spottingare su quali modelli ti orienteresti?
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9971
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Kowa Higlander Prominar 32x82...Arrivato!

Messaggio da piergiovanni »

Sui "report" Che tengano almeno 8kg. Se lo vuoi alto ti serve la colonna centrale,se vai per boschi ed altro, meglio il colore camouflage o la versione marrone scuro..Il problema dei Berlebach è che sono cosi belli che non ti viene molta voglia di "pucciarli" nel fango:-) A tal punto starei su un bel cavalletto in carbonio..Il problema è capire se:
1) ci guardi e basta
2) camminerai tanto
3) farai anche digiscoping..
Sai non è facile far coincidere tutte e tre le cose insieme :think:
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Rispondi