Binomania invitata da Swarovski Optik

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da piergiovanni »

Sono stato invitato da Swarovski Optik, in qualità di responsabile di Binomania, al "momento tecnologico" che terranno domani presso una villa d'epoca a Vimercate Milano.
L'entrata è limitata ai soli giornalisti ed operatori commerciali del settore.
Porterò come me, come "delegazione di Binomania" il buon Konrad.. :mrgreen:

Dato che vi sarà uno dei "maestri d'ottica di casa Swarovski (forse quello che ha progettato gli Swarovision,) spero di trovare il tempo per fare quattro chiacchere con lui.

Se volete che ponga qualche domanda in particolare..fatevi sotto...

Vi aggiornerò nei prossimi giorni.
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Domani..Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da piero »

per esempio che intenzioni hanno sulla linea dei binocoli a prismi di porro.......
PS: goditi l'evento e porta un caro saluto a Franco e Marina da parte mia
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: Domani..Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da CARLO ROSSI »

Sì, Sì porta l'affondo sui prismi di porro.

Una curiosità: Corrado verrà in canottiera e calzoncini corti, oppure per l'occasione, vestirà la pelle dell'.........ORSO?? :wave: :wave: :wave:

ciao ciao carlo

Complimenti Pier, te lo meriti proprio.
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Domani..Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da Born to... Zeiss »

Mi associo a quanto dice Piero. Porta per favore anche i miei saluti a Franco e soprattutto a Marina...se ci sara'.... :wave:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: R: Domani..Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da piergiovanni »

Va bene ho gia..capito....vi salutero' la gentile consorte di Cernigliario:grin: Corrado?dovrebbe venire in canottiera + la cravatta e se ha freddo portera' una t-shirt..scherzi a parte ho gia varie domande da fare...tranquilli!!!!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: R: Domani..Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da piergiovanni »

Ciao ragazzi..ho appena avuto la possibilita' di parlare per un'ora con un ingegnere austriaco..l ho tempestato di domande..alcune cose le potro'scrivere o stasera o domani...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Marco Ghirardi

Re: Domani..Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da Marco Ghirardi »

Ciao Pier, visto lo stra-dominio attuale che la Casa ha acquisto in ambito BW e Caccia chiedigli se hanno in progetto (non te lo diranno mai :lol: ) un'ottica per l'ambito Marine tipo un 7x50 (a prismi di Porro, telemetrato, bussolato, con EP da 20mm e campo da Swarovision). Farebbero un botto! di quelli seri.
I falchi,... girano anche sulle coste... :mrgreen:
marcantonio
Buon utente
Messaggi: 97
Iscritto il: 11/10/2011, 18:39

Re: Domani..Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da marcantonio »

Salute

Riguardo al colloquio con i progettisti swarovski anche io chiedo che si pongano domande riguardo all'eventuale messa in cantiere di qualche nuovo Porro con caratteristiche più moderne dei vecchi Habicht.

grazie

MARCANTONIO
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Domani..Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da alessio »

Marco Ghirardi ha scritto:Ciao Pier, visto lo stra-dominio attuale che la Casa ha acquisto in ambito BW e Caccia chiedigli se hanno in progetto (non te lo diranno mai :lol: ) un'ottica per l'ambito Marine tipo un 7x50 (a prismi di Porro, telemetrato, bussolato, con EP da 20mm e campo da Swarovision). Farebbero un botto! di quelli seri.
I falchi,... girano anche sulle coste... :mrgreen:
Si Marco ben detto!!!Un grand'habicht 7x50,insomma un sard moderno.....uno SWARD :D :D o meglio uno SWORD :mrgreen: tagliente e ampio proprio come una spada(macchè rasoio!!!! ;) )

Poi chiedigli se hanno anche intenzione di ridurre un po' i listini,o almeno se proprio nn possono,che vadano ad aumentare gli sconti fattibili dai rivenditori... :roll: :roll:
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Domani..Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da piero »

Born to... Zeiss ha scritto: Porta per favore anche i miei saluti a Franco e soprattutto a Marina...se ci sara'.... :wave:
...e soprattutto a Marina, eh? :twisted: :twisted: :twisted:
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Domani..Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da Born to... Zeiss »

I soliti maliziosi.... :roll:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
15x60
Buon utente
Messaggi: 244
Iscritto il: 07/03/2012, 19:36
Località: Milano e Varese

Re: Domani..Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da 15x60 »

Sono curiosissimo Pier, dicci dicci... :D

fabio
Zeiss 15x60 B/GA T*
Avatar utente
alien1
Buon utente
Messaggi: 161
Iscritto il: 07/10/2011, 9:00

Re: Domani..Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da alien1 »

Ciao Pier

complimenti per l'invito ricevuto e in bocca al lupo per l'incontro.
Tienici, per favore, aggiornati.
Ciao
Minox BD 10x44 BP, MEOPTA Meostar B1 10x42 HD e B1 12x50
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Domani..Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da Born to... Zeiss »

Un bel porrone.....magari.... :violin:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Domani..Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da Born to... Zeiss »

Ho appena sentito il nostro Guru Pier al telefono....evento stupendo!!!
Novita' in vista (anche se il Nostro e' rimasto molto "abbottonato" :silent: :evil: ...decisamente meno nella descrizione delle hostess presenti :banana-blonde: ).
Purtroppo, pero', niente porro...niente new habicht... :cry: :cry: :cry:
Speriamo ci ripensino... :pray: :pray: :pray:

Appena Pier si riprendera' dagli sforzi arrivera' una dettagliata relazione con ampio corredo fotografico!!!
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
rigel
Buon utente
Messaggi: 898
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: Domani..Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da rigel »

Marco Ghirardi ha scritto:Ciao Pier, visto lo stra-dominio attuale che la Casa ha acquisto in ambito BW e Caccia chiedigli ...........
Direi che in ambito bw e soprattutto caccia, almeno per quanto riguarda l'Italia, Swaro ha sempre avuto numeri importanti grazie anche, secondo me, all'ottimo lavoro di Bignami. Poi quali siano stati i reali motivi che hanno portato alla creazione di Swarovski Italia non lo so (e neanche mi interessano onestamente! ;) ) ma di sicuro hanno potuto lavorare su un'ottima base (in Piemonte già 20 anni fa credo che 6/7 cacciatori/guardiaparco/forestali su 10 avessero Swaro e non esisteva altro dio all'infuori di Lui :lol: :lol: :lol: ).
Avatar utente
Atomix58
Buon utente
Messaggi: 275
Iscritto il: 23/11/2011, 21:00
Località: Sant'Agata, Romagna

Re: Domani..Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da Atomix58 »

Con gli sforzi che swarovski ha profuso per il costante perfezionamento dei binocoli a tetto, è normale che trascurino lo schema a porro, dopotutto non dobbiamo dimenticare che la dimensione aziendale è modesta....

Però è un vero peccato che non venga riammodernata la linea habicht, magari sfruttando il validissimo schema porro II :idea: che offre le migliori prestazioni in assoluto!
Possibile che solo la Canon abbia intelligentemente scelto questa via che ha dato così ampia fama ai suoi stabilizzati!!??
Inoltre nella sua mirabile interpretazione Canon ha anche dimostrato che con lo schema porro II si possono contenere le dimensioni dei prismi e quindi costrire binocoli performanti e molto compatti!!

Ve lo immaginate una linea swaro monoscocca con le sue belle "scatolettine di tonno" ??
Super tropicalizzato per tutti gli usi gravosi (e per la nostra gioia :mrgreen: ) ..........
vabbehhhh...........lasciatemi sognare....... :think: :think: :shifty: :shifty: :shifty: .
Daniele Ricci Mingani

Sempre a caccia del binocolo perfetto.....
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Domani..Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da piero »

rigel ha scritto:
Marco Ghirardi ha scritto:Ciao Pier, visto lo stra-dominio attuale che la Casa ha acquisto in ambito BW e Caccia chiedigli ...........
Direi che in ambito bw e soprattutto caccia, almeno per quanto riguarda l'Italia, Swaro ha sempre avuto numeri importanti grazie anche, secondo me, all'ottimo lavoro di Bignami. Poi quali siano stati i reali motivi che hanno portato alla creazione di Swarovski Italia non lo so (e neanche mi interessano onestamente! ;) ) ma di sicuro hanno potuto lavorare su un'ottima base (in Piemonte già 20 anni fa credo che 6/7 cacciatori/guardiaparco/forestali su 10 avessero Swaro e non esisteva altro dio all'infuori di Lui :lol: :lol: :lol: ).
confermo. I binocoli poi, rigorosamente in 7x42
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: Domani..Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da CARLO ROSSI »

aggiungo che i selettori in emilia se non hai lo swarovski ti coglionano al punto che non ti puoi più far vedere in giro.

Se non fosse che non mi piace la caccia mi piacerebbe andare con loro e creare il panico con il Docter 8x56......... :confusion-confused: :confusion-confused: :confusion-confused:

ciao ciao carlo
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Domani..Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da piergiovanni »

Ciao tutti, come promesso, scrivo due righe sulla giornata appena trascorsa.
Oggi 1 Ottobre 2012 Swarovski Optik ha presentato a Villa Gallarati Scotti , in quel di Vimercate , più che i suoi prodotti la sua filosofia costruttiva.
La giornata è stata cosi suddivisa: alle ore 11 è iniziata la presentazione ufficiale curata dal nuovo manager Franco Cernigliaro e dai suoi vari collaboratori che hanno mostrato ai vari professionisti del settore (più che altro armieri) la produttività e le innovazioni della casa austriaca. Prima del lauto pranzo è intervenuto anche il direttore marketing austriaco, Andreas Baumann , che ha risposto alle domande dei vari giornalisti- armieri sui prodotti attuali e su quelli che si potrebbero sviluppare.
Nel pomeriggio, Swarovski Optik ha fatto divertire un poco i partecipanti dividendoli a squadre e facendoli sfidare in una gara al riconoscimento dei rebus a lunga distanza, grazie all'uso degli ATX (avrei preferito un maggior approfondimento sul sistema Swarovision, ma , ovviamente i due signori austriaci parlavano solo inglese e sarebbe stato veramente lungo e difficoltoso continuare a farli rispondere e poi dover tradurre...Baumann, inoltre, si è volatilizzato dopo la prima parte dell'evento.
Nel tardo pomeriggio, siamo rientrati nel salone, dove il giovane e molto simpatico ingegnere Sebastian Wachsmuth ha risposto ad ulteriori domande.
Presentazione di classe, come potrete vedere dalle foto che è più solito ritrovare nel settore fotografico che in questo settore di nicchia come quello dei binocoli. Swarovski deve aver investito un sacco di soldi per questa presentazione.Vari Gadget, filmati d'impatto, lusso sfrenato (magari pure troppo) e buffet ricchissimo.

Ma veniamo alle cose che interessano a "NOI"
Dalle 10 alle 11 ho avuto la possibilità di dialogare personalmente con Sebastian Wachsmuth, questo giovane ingegnere molto modesto ma preciso è uno dei progettisti del sistema ATX . A lui ho posto varie domande che sintetizzo per punti.
1)D. Il sistema ATX vignetta con le FULL FRAME, farete delle modifiche al raccordo TLS APO?
R. Non pensiamo, il sistema ATX è stato richiesto principalmente dai cacciatori e da qualche digiscopers che vuole riprendere la natura e che non fa uso delle più costose reflex Full Frame, per tale motivo, il sistema ATX è stato concepito e realizzato per i possessori di sistemi APS-C e APS-N e di fotocamere compatte
D, Non pensi che lo zoom integrato sia una limitazione?
R. No, è un sistema più fotografico che visuale, i visualisti potranno continuare ad usare la serie rivisitata da 85mm e 65mm con gli oculari intercambiabili, che oltretutto è più leggera del sistema ATX

2)D Molti appassionati di binocoli, in tutto il mondo, stanno aspettando un aggiornamento del binocolo con prismi di porro Habicht, se puoi dirmelo, Swarovski li accontenterà? Giravano degli interessanti rumours, qualche tempo fa.
R: Pausa, no, direi di no, in progettazione ci stiamo concentrando sui binocoli con prismi a tetto.
D. Perchè? Per la compattezza, per la messa a fuoco interna, etc, etc?
R. Certamente, ma anche perchè è il mercato che lo richiede e i nostri sforzi sono tutti volti allo sviluppo e miglioramento dei prismi a tetto e dei cannocchiali da caccia.

3)D In merito ai BigBinoculars, avete intenzione di entrare nel mercato, insieme a Kowa e Docter?
R:(mi da una risposta ma mi prega, visto che si tratta di mere congetture di non parlarne, per ora sono principalmente impegnati a sviluppare altro. In ogni modo mi conferma di aver provato l'Aspectem al Photokina ma non ha mai guardato nel Kowa.

4) D Tutti i prodotti Swarovski sono prodotti ad Absam?
R. Si, a livello ottico si, ed anche di meccanica, tuttavia per alcuni prodotti di bassa fascia, tipo il CL; la gommatura è affidata ad una azienda esterna

5)D Cosa ne pensi della concorrenza? E qui cito vari prodotti
R: Non risponde criticando, è molto pacato. Mi dice che loro hanno finito di lottare sulle percentuali, io ho il 92& di luminosità, tu il 91% e cosi via, ora vogliono solo emozionare, migliorare i prodotti insieme ai clienti e ai venditori e mi anticipa l'arrivo di ulteriori novità il prossimo Luglio...senza dirmi quali..


Poi lui fa qualche domanda a me...
Quale formato piace ai lettori del tuo sito? In astronomia che formati usate, il 12x50 lo usate in astronomia, mano libera o cavalletto? Etc etc, etc. E' stata una discussione, breve ma che ritengo proficua ed interessante. Parlo rapidamente dell'effetto palla rotolante e della decisione di voler togliere la distorsione nel sistema Swarovision per lasciarlo nel SLC HD.

Mi ha fatto varie domande sul formato 7x50 e su cosa ne pensano gli appassionati in Italia a tal punto, potrei anche pensare, che stiano congetturando di creare un 7x50 Swarovision...mah, vedremo! Non penso proprio stiano pensando ad un porro, vista la premessa..

Infine passiamo un po' di tempo a discutere sul nuovo Swarovision 8x32.. della messa a fuoco di Swarovski e non dico altro..


Successivamente, Il direttore del marketing austriaco , poco prima di pranzo, risponde alle domande dei vari armieri e come era lecito aspettarsi, discutono più che altro su eventuali modifiche allo Z6 e ai Telemetri, che molti cacciatori vorrebbero dotati di sistema GPS. Spiega anche un anedotto interessante, ossia che i ragazzi che si formano all'interno e che seguono il corso di meccanica di precisione, alla fine dovranno passare anche un esame che consisterà...nella perfetta creazione di un orologio a cucù di alta precisione. Dice che, in tal modo, riescono a prendere confidenza con i vari ingranaggi meccanici. Conferma anche che costruiscono internamente le macchine per la lavorazione ottica e meccanica e che tutti i vetri che usano, sono diversi da quelli adottati dalla concorrenza (mi limito a citare quello che dice)

Io rompo un filo il ghiaccio e cerco di far riafforare "il binocolo " in questa discussione prettamente "venatoria"
A tal punto, rompo le scatole e chiedo ad Andreas Baumann se Swarovski ha intenzione di inserire la stabilizzazione in alcuni suoi binocoli..
Mi pare alquanto categorico e dice che la loro filosofia è , in primis, quella di emozionare, per tale motivo, non voglio aggiungere artifici elettronici fra la loro vista e la natura, ma solo dei buoni vetri.. A tal punto, però, ci parla delle case che costruiscono reflex e teleobiettivi, asserendo che non sa , se questi binocoli, sostituiranno quelli veri. Ribadisce che chi è bravo a costruire queste cose, deve costruire anche binocoli stabilizzati, loro però fanno solo buone ottiche e continueranno a farlo..
Alla domanda se i loro treppiedi sono fatti in Austria, lui conferma che sono fatti in Cina, come è scritto sulle scatole. Per loro è solo un reddito in più. ma Swarovski vuole solo concentrarsi sulle ottiche..

Infine spiega come l'aumento delle vendite in casa Swarovski (Solo nel 2011 , il 15% in più rispetto al 2010) può essere controproducente. Ribadisce che se vogliono mantenere una qualità alta non posso puntare su una produzione molto alta e quindi, seppur facciano il possibile per evitare ritardi, con alcuni prodotti molti venduti questo è spesso accaduto (vedesi il telemetro che è ultra-richiesto e loro non pensavano avesse cosi successo)

Poi spiegano del problema alluminio-magnesio e dell'alta infiammabilità del magnesio e del loro brevetto specifico per evitare questi problemi..
Alla fine della giornata ,vado via con vari contatti di armieri che mi hanno ben delineato il loro mercato, e che sarebbero disposti a mostrare i vari prodotti ai lettori di binomania, apprendo la cultura ottica del loro cliente medio e scambio i contatti con Sebastian Wachsmuth al quale dovrò porre altre domande e ricevere ulteriori risposte..:-)

Spero che anche altre aziende del settore facciamo iniziative simili, in quanto, ritengo sia utile per tutti gli appassionati ed i rivenditori poter parlare direttamente con i progettisti degli strumenti che usano e che vendono.
Piergiovanni
Allegati
_MG_3724.jpg
_MG_3730.jpg
_MG_3731.jpg
_MG_3760.jpg
_MG_3762.jpg
_MG_3766.jpg
_MG_3772.jpg
_MG_3774.jpg
_MG_3786.jpg
_MG_3788.jpg
_MG_3793.jpg
_MG_3794.jpg
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Diogene
Buon utente
Messaggi: 624
Iscritto il: 16/05/2012, 23:47
Località: Milano Est

Re: Domani..Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da Diogene »

Vediamo se ho capito :
- Il mercato di riferimento è e rimane la caccia.
- Nemmeno un accenno al mondo bird. Come dire che in Europa non conta e negli states usa altro da Swaro. Ma uk ?
- Ancora niente Porro, nè 1 nè 2, perchè il mercato (cioè i cacciatori) non lo richiede. Tristissimo.
- Interesse per il formato 7x50. In arrivo un marò ? A tetto ??
- l'immediato futuro degli stabilizzati è ancora Canon.
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da CARLO ROSSI »

Interessante, molto interessante - altro bel pezzo nel carniere di Pier.

Avevi promesso di farci vedere l'"homo selvadego" in postazione strategica.........
domattina, passata la stanchezza, esibisci, esibisci, grazie

ciao ciao carlo
ottaviano fera
Buon utente
Messaggi: 950
Iscritto il: 16/02/2012, 0:20

Re: Domani..Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da ottaviano fera »

Atomix58 ha scritto: Però è un vero peccato che non venga riammodernata la linea habicht, magari sfruttando il validissimo schema porro II :idea: che offre le migliori prestazioni in assoluto!
Possibile che solo la Canon abbia intelligentemente scelto questa via che ha dato così ampia fama ai suoi stabilizzati!!??
Inoltre nella sua mirabile interpretazione Canon ha anche dimostrato che con lo schema porro II si possono contenere le dimensioni dei prismi e quindi costrire binocoli performanti e molto compatti!!

Ve lo immaginate una linea swaro monoscocca con le sue belle "scatolettine di tonno" ??
Super tropicalizzato per tutti gli usi gravosi (e per la nostra gioia :mrgreen: ) ..........
vabbehhhh...........lasciatemi sognare....... :think: :think: :shifty: :shifty: :shifty: .
Concordo e aggiungo, anche se già risulta dalla firma, che non possiedo Swarovski, non solo perchè per la maggior parte dei cacciatori non esistono altri binocoli e questo tipo di atteggiamento non mi piace (indipendentemente dal fatto che la caccia non mi è simpatica), ma soprattutto perchè non sono disposto a spendere un 30/40% in più rispetto ad altri binocoli di livello elevato per avere, forse, rispetto a questi ultimi, dall' 1% al 5% in più.
Non escludo comunque in futuro uno Swaro usato, se a buon prezzo, preferibilmente Porro.
Osservo con: Stabilizzati Canon, Leitz Marseptit 7x50, Leitz Maroctit 8x60, Zeiss Telex 6x24, Zeiss Marineglass 6x30, HUET-BBT-SRPI militari francesi 8x30, HUET 7x50 SGO M.le 1957 7° Vingtiemes Marine Nationale(Porro II), Miyauchi Binon 7x40(ex 50)W, HUET SGO Marine Nazionale mod. 1959 (Abbe Konig) 8x40 11° Vingtiemes (AFOV 88°-190 m. a 1000 m.) e altro;
Celestron C8, Meade ETX 90, Zeiss C 63/840 (Telementor), Vixen 90/1300, Newton 114/900 Toyo Japan rifigurato ZEN.
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: Domani..Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da CARLO ROSSI »

ottaviano fera ha scritto: Concordo e aggiungo, anche se già risulta dalla firma, che non possiedo Swarovski, non solo perchè per la maggior parte dei cacciatori non esistono altri binocoli e questo tipo di atteggiamento non mi piace (indipendentemente dal fatto che la caccia non mi è simpatica), ma soprattutto perchè non sono disposto a spendere un 30/40% in più rispetto ad altri binocoli di livello elevato per avere, forse, rispetto a questi ultimi, dall' 1% al 5% in più.
Non escludo comunque in futuro uno Swaro usato, se a buon prezzo, preferibilmente Porro.
Ottaviano, hai violato un mio copyright.
Al di là della stizza per vedere un mio concetto espresso da altri, ne traggo anche piacere nel constatare di non essere il solo.
Unica differenza che, per me, se Swaro dev'essere, potrebbe trattarsi di Swarovision 8x32 oppure di 10x

......per crederci (anch'io) lo devo proprio vedere con i miei occhi :doh: :doh: :doh:

ciao ciao carlo
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, presumibilmente la giornata Swarovski è stata improntata molto sui rivenditori (armieri) e giornalisti delle riviste di caccia.
Solo alla fine hanno parlato di contributi alla conservazione delle specie. Il problema attuale è che in Italia "Non ci siamo" Stop!
Tutti gli armieri presenti mi hanno detto che vendono il 95% dei binocoli ai cacciatori, raramente si presenta un birders o un naturalista.
Le stesse aziende, ovviamente , sbagliano, perchè al posto di investire in presentazioni spettacolari agli eventi di caccia, potrebbero investire un po' nel settore natura-birdwatching.
Ovviamente è un dato di fatto che alla EXA a Brescia c'è sempre il pienone , alla fiera sul Delta Po, o a Saint Barthelemy ci sono 4 gatti.
Le riviste di caccia vendono un sacco di numeri, ho conosciuto gente che organizza battute di caccia pure all'estero, insomma, mi pare che, crisi economica italiana a parte, in quel settore girano ancora dei bei soldini..
Siamo una nicchia, siamo poco considerati e le aziende pensano a vendere..
Purtroppo questa è la triste realtà
Pensate ,ad esempio, che Kowa Group un vero gigante, rispetto a Swarovski, prodotti medicali, chimica, elettronica, ottica etc etc..ha deciso di non produrre ottiche da caccia.. infatti ieri, parlando con gli armieri, sono uno su 15 conosceva questo marchio e i suoi prodotti.
Tuttavia questo problema è molto italiano. In Inghilterra, ad esempio, le fieri di birdwatching muovono intere masse, è la cultura che deve cambiare e le aziende cambieranno di conseguenza..almeno qui in Italia.

Ieri, seppur gentilmente, ci hanno "bacchettato" dicendo che l'85% dei prodotti Swarovski che rientrano in assistenza arrivano dall'Italia e di quella cifra, il 90% dipende da un errato montaggio della torretta del cannocchiale da fucile o dalla scarsa cultura nell'utilizzo di cannocchiali e binocoli ( Magari hanno esagerato ma se lo hanno detto un filo di verità ci sarà)
Del resto anche gli armieri mi hanno confessato che spesso c'è chi addirittura chiedeva che fosse cambiata l'ottica di destra dei binocoli perché era poco nitida ...in realtà non sapevano usare la regolazione diottrica!!!
Confermo, quindi, anche io la bassa "Cultura ottica" di molti rivenditori o cacciatori che si fidano solo del marchio senza grossi problemi. Anche ieri, quando hanno chiesto se qualcuno avesse trovato dei difetti nei loro prodotti, sono stati citati unicamente i problemi ai cannocchiali da caccia, nessuno che abbia richiesto modifiche o nuovi prodotti nel settore "binocoli" e "Spotting Scope"
Ho proposto a Swarovski un evento solo per i naturalisti- birdwatcher, magari sul Delta del Po o in altro loco stupendo..Vedremo..
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da piergiovanni »

Per sdrammatizzare un poco la situazione, lascio testimonianza del "lavoro" effettuato da Konrad durante la conferenza..
Mentre io prendevo appunti e seguivo la boriosa lezione, Konrad era in tutt'altre faccende affaccendato.. :mrgreen:
Presumo le stesse raccontando le nostre gesta eroiche di tester di binocoli :clap: :doh:
Allegati
_MG_3737.jpg
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
ottaviano fera
Buon utente
Messaggi: 950
Iscritto il: 16/02/2012, 0:20

Re: Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da ottaviano fera »

Come capisco Konrad!.... :D
Osservo con: Stabilizzati Canon, Leitz Marseptit 7x50, Leitz Maroctit 8x60, Zeiss Telex 6x24, Zeiss Marineglass 6x30, HUET-BBT-SRPI militari francesi 8x30, HUET 7x50 SGO M.le 1957 7° Vingtiemes Marine Nationale(Porro II), Miyauchi Binon 7x40(ex 50)W, HUET SGO Marine Nazionale mod. 1959 (Abbe Konig) 8x40 11° Vingtiemes (AFOV 88°-190 m. a 1000 m.) e altro;
Celestron C8, Meade ETX 90, Zeiss C 63/840 (Telementor), Vixen 90/1300, Newton 114/900 Toyo Japan rifigurato ZEN.
ottaviano fera
Buon utente
Messaggi: 950
Iscritto il: 16/02/2012, 0:20

Re: Domani..Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da ottaviano fera »

CARLO ROSSI ha scritto: Ottaviano, hai violato un mio copyright.
Al di là della stizza per vedere un mio concetto espresso da altri, ne traggo anche piacere nel constatare di non essere il solo.
Unica differenza che, per me, se Swaro dev'essere, potrebbe trattarsi di Swarovision 8x32 oppure di 10x

......per crederci (anch'io) lo devo proprio vedere con i miei occhi :doh: :doh: :doh:

ciao ciao carlo
Condividere una convinzione con te mi inorgoglisce, ero un po' incerto se esprimerla, ma evidentemente ho fatto bene. Bisogna sempre dire ciò che si pensa, usufruendo della libertà di espressione in maniera adeguata o almeno cercando di farlo.
Mai dire mai, uno Swarovision a prismi di Porro ora non c'è, le previsioni non sono buone, però......chi può sapere cosa accadrà? Magari arriva un capo del marketing amante dei Porro (uno che ne capisce) e il gioco è fatto... :thumbup:
Ultima modifica di ottaviano fera il 02/10/2012, 11:55, modificato 1 volta in totale.
Osservo con: Stabilizzati Canon, Leitz Marseptit 7x50, Leitz Maroctit 8x60, Zeiss Telex 6x24, Zeiss Marineglass 6x30, HUET-BBT-SRPI militari francesi 8x30, HUET 7x50 SGO M.le 1957 7° Vingtiemes Marine Nationale(Porro II), Miyauchi Binon 7x40(ex 50)W, HUET SGO Marine Nazionale mod. 1959 (Abbe Konig) 8x40 11° Vingtiemes (AFOV 88°-190 m. a 1000 m.) e altro;
Celestron C8, Meade ETX 90, Zeiss C 63/840 (Telementor), Vixen 90/1300, Newton 114/900 Toyo Japan rifigurato ZEN.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Ottaviano, io, amando i porro la penso come voi, tuttavia, ieri, mi sono accorto che mentre parlavo di prismi di porro mi guardavano con una certa sorpresa. In un primo tempo pensavo fosse il mio inglese, poi mi sono accorto che era proprio la questione "porro"
Evidentemente si farebbero in casa un rivale dei più blasonati schemi a tetto. Come giustificare un porro con la tecnologia Swarovision ad un prezzo inferiore al loro miglior tetto.
Molti costruttori dicono.
1)Facciamo i tetto perchè una focalizzazione impermeabile e interna, tuttavia vi sono vari esempi di focalizzazione interna e senza carrello centrale, quindi il problema non è questo.
2) Facciamo i tetto perchè sono più compatti dei porro, anche questo non è vero..magari i porro sono più larghi ma vincono in altezza, insomma non è fatto inficiante questo
3) Dicono facciamo i tetto perche' lo vuole il mercato..questo è già più ragionevole

Beh cosa vorremmo noi? Un bel binocolo con prismi di porro 8.5X50, stabilizzato all'uopo, leggero, maneggevole e che costi poco..Ergo..non lo faranno mai..
Meglio fare, caso mai una semplice rivisitazione estetica dell'habicht senza andare a toccare..altre corde
Poi magari, il giovane ingegnere è all'oscuro di tante cose, visto che lavorava solo al progetto ATX e magari le voci che giravano tempo fa,erano reali..insomma, vedremo.
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da Born to... Zeiss »

Grande Konrad!!!!!
Cosi' si tiene alto il nome di Binomania!!!
:clap: :clap: :clap:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Marco Ghirardi

Re: Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da Marco Ghirardi »

Dai "rumors" riportati, vedrei probabile un prossimo Swarovison 7x50 (o per distinguersi, magari un 7.5X56 !!?!!, o giu di li), in colorazione ........grigio squalo, evitando forse l'ovvio blu marine. Comunque ovviamente a tetto.
E' il progetto che costerebbe sicuramente di meno sviluppare, il più rapido da perseguire e certamente ideale per "sondare/entrare" (con costi relativamente bassi) anche nel mercato marine con un prodotto ideale a quell'ambito forti del fatto che oggi la potenza e riconoscibilità del Marchio va ben oltre il confine classico di Caccia/BW.
E oggi Swarovski è difatti totalmente assente in quel mercato...
rigel
Buon utente
Messaggi: 898
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da rigel »

piergiovanni ha scritto: Tutti gli armieri presenti mi hanno detto che vendono il 95% dei binocoli ai cacciatori, raramente si presenta un birders o un naturalista.

Pier
Vabbè, ma questa non è un'affermazione che fa statistica.......mi sembra abbastanza ovvio che un birdwatcher e/o un naturalista non vadano a foraggiare con i binocoli chi vende gli strumenti per uccidere i soggetti delle loro piacevoli osservazioni!...non ci fosse, poi, la possibilità di acquistarli altrove...ma c'è.......
Ecco, 2 numeri snocciolati da Lucchini sarebbero già più significativi...
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: R: Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da piergiovanni »

Ciao..beh e' piu' o meno la stessa cosa che mi ha detto swarovski italia.il 90%del fatturato arriva dai cacciatori...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
rigel
Buon utente
Messaggi: 898
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da rigel »

Questo è già più demoralizzante.... :thumbdown:
Avatar utente
tommowok
Buon utente
Messaggi: 107
Iscritto il: 19/09/2011, 10:32
Località: Castellina in Chianti

Re: Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da tommowok »

Ciao a tutti.
Non voglio assolutamente iniziare una discussione pro/contro caccia perchè non è il luogo e si andrebbe a finire sicuramente in discussioni troppo accese, ma da cacciatore di selezione, quindi nelle mie zone , cervi, caprioli,daini e mufloni, vorrei cercare di far capire che questo tipo di caccia è assolutamente necessaria; in primis per mantenere la specie e poi per la salvaguardia delle colture e delle persone.
Per chi non lo sapesse, la caccia di selzione alle varie specie di ungulati, a seconda delle regioni è severemante regolamentata e controllata( è chiaro che in tutto questo non vanno considerati i bracconieri), ed i piani di abbattimento sono quantificati in base ai censimenti che vengono effettuati in determinati periodi per valuatre il numero dei capi per ogni specie, nei vari territori di caccia.
E' abbastanza semplice immmaginare che in un territorio come il nostro, dove i predatori sono quasi del tutto scomparsi, queste specie, compresa anche il cinghiale, si siano riprodotte in maniera esponenziale.
Questo è facile capire a cosa puo portare, se non c'è un controllo venatorio.
Innanzi tutto, come già successe ai cinghiali nelle mie zone(toscana), un po' di anni fa,dove il numero dei capi era fuori controllo a causa delle restrizioni sui capi da abbattere, focolai di peste suina , avevano cominciato a diffonderesi minando anche l'allevamento brado dei suini.
Poi i danni alle colture di grano,mais, vigne - io ha dieci ettari di vigna e circa quindici anni fa era veramente un fortuna riuscire a portare tutta la produzione in cantina, proprio perchè se entrava un branco di cinghiali nella vigna , la vendemmia la facevano loro- che per un agricoltore, che dedica tutto l'anno a lavorare la terra - e la terra è bassa - non era il massimo della gioia perdere parte della produzione.
Poi, per ultimo , ma non meno importante, gli incidenti stradali causati dalla collisione con i cinghiali che di notte attraversavano la strada.
Tutto questo è drasticamente diminuito da quando è stato aumentato il numero di cinghiale da abbattere dato alle squadre che praticano questa caccia.
Ora purtroppo tutto questo si sta ripresentando, causato, sempre riguardo qui in toscana, dal numero troppo elevato di caprioli: stessi danni, stessi problemi.
E' chiaro, che con questa mi semplice e forse inutile spiegazione, desidero far amare la caccia a tutti (vi informo che non amo e non pratico la caccia alla penna), e non giustifico le case produttrici di ottiche a non investire in prodotti per BW, o solo amanti delle escursioni; anch'io mi ritengo uno di questi. Era solo per spezzare una lancia in favore dei cacciatori di selezione, che sicuramente praticano questo "sport" per piacere, ma anche, forse non tutti, per un'amore verso la propria terra e la salvaguardia di essa.


ciao Giovanni
Avatar utente
alien1
Buon utente
Messaggi: 161
Iscritto il: 07/10/2011, 9:00

Re: Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da alien1 »

Grazie Piergiovanni

per le informazioni e per aver partecipato all'incontro.
Un saluto

Alien1
Minox BD 10x44 BP, MEOPTA Meostar B1 10x42 HD e B1 12x50
Avatar utente
ilRosso
Buon utente
Messaggi: 296
Iscritto il: 16/09/2011, 10:59
Località: Frosinone

Re: Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da ilRosso »

A proposito di 7 x 50: pochi anni fa uno Swarovski SLC di queste misure c'era, tanto che Lucchini lo ha ancora in offerta; sì, era a tetto, ma mi pare che lo reclamizzassero come adatto ad un uso nautico, con tanto di tracolla galleggiante. Certo non aveva la bussola incorporata, ma non sempre questo è un difetto. Forse la richiesta non è stata tale da mantenerlo in catalogo? O era scomodo da impugnare? Chissà che campo abbracciava ... Salutoni !
Ernesto

P.S. Aspetto con impaziente pazienza l'arrivo di Ester !
Ernesto Rosso
Traffico con qualche binocolo di vario tipo e ingrandimento: dai 6x dell'Hensoldt Vilaba fino ai 15x del Pentekarem Zeiss, passando per le misure intermedie.
Avatar utente
ilRosso
Buon utente
Messaggi: 296
Iscritto il: 16/09/2011, 10:59
Località: Frosinone

Re: Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da ilRosso »

Scusate se ritorno sul 7 x 50 SLC.
Scusate se ritorno sull'argomento 7 x 50.
Su http://www.birdforum.net/showthread.php?t=71153 (6 novembre 2006) ho trovato questo giudizio:
“Il 7 x 50 SLC è senza dubbio il binocolo più nitido e più brillante che Swarovski fa attualmente, con incredibile profondità di campo e colori di fedeltà superba. E’ anche molto ben bilanciato e sorprendentemente comodo da usare, nonostante le sue dimensioni e il peso. Il campo visivo è notevolmente più stretto dello SLC 7 x 42, ma non ha una visuale da tunnel e non è discutibile. Ai miei occhi la visuale in realtà ricorda i numerosi classici Porro 7 x 50 (Zeiss e Fuji, ad esempio); la vera preoccupazione, ironia della sorte, non è il campo visivo, ma piuttosto l’ estrazione pupillare straordinariamente elevata; le conchiglie oculari in dotazione offrono diverse posizioni intermedie e vanno probabilmente bene per un’ampia gamma di portatori di occhiali, ma per i miei occhi le conchiglie semplicemente non erano abbastanza lunghe per l'uso senza occhiali e presentavano problemi permanenti di oscuramento. Swaro mi ha risolto il problema inserendo conchiglie oculari in gomma sagomata sulle conchiglie oculari esistenti, e la correzione funziona alla grande, ma vorrei consigliare vivamente di provarlo prima acquistarlo”.
Ho poi trovato altrove che l’estrazione pupillare è indicata in 23 mm, il campo abbracciato in 124/1000 m pari a 7,1°, il peso 1,150 kg.
A presto!
Ernesto
Ernesto Rosso
Traffico con qualche binocolo di vario tipo e ingrandimento: dai 6x dell'Hensoldt Vilaba fino ai 15x del Pentekarem Zeiss, passando per le misure intermedie.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da piergiovanni »

tommowok ha scritto:Ciao a tutti.
Non voglio assolutamente iniziare una discussione pro/contro caccia perchè non è il luogo e si andrebbe a finire sicuramente in discussioni troppo accese, ma da cacciatore di selezione, quindi nelle mie zone , cervi, caprioli,daini e mufloni, vorrei cercare di far capire che questo tipo di caccia è assolutamente necessaria; in primis per mantenere la specie e poi per la salvaguardia delle colture e delle persone.
Ciao Giovanni, lo so, lo so, è meglio non discuterne perchè ognuno direbbe la sua..ad esempio ti posso confermare che qui da noi, i cinghiali negli anni 70 erano piccini, piccini e pochissimi. Poi i cacciatori hanno portato quelli dell'est da 200Kg che si sono incrociati ed hanno generato tantissimi problemi :mrgreen: :mrgreen:
Insomma..continuamo a parlare di..binocoli :thumbup: :mrgreen:
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
medved
Buon utente
Messaggi: 547
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Re: Binomania invitata da Swarovski Optik

Messaggio da medved »

Anche io non faccio statistica ma così a naso: al collo dei cacciatori vedo quasi esclusivamente Swarovski e Zeiss 8e qualche Leica), al collo dei Birder vedo molta più eterogenicità sia orizzontale (alta gamma) che verticale (varie fasce di prezzo).
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
Rispondi