Test comparativo dei 6 migliori spotting scopes sul mercato

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
andreax1985
Buon utente
Messaggi: 84
Iscritto il: 15/01/2012, 20:26

Test comparativo dei 6 migliori spotting scopes sul mercato

Messaggio da andreax1985 »

Salve ragazzi, volevo sapere cosa ne pensate di questo test effettuato nel 2010 sui 6 migliori spotting in commercio:

http://home.europa.com/~telscope/Ginkel ... scopes.pdf

Il test mi sembra interessante perché le considerazioni e le conclusioni sono state tratte da sofisticate misurazioni sperimentali, rendendo quindi il test il piu oggettivo possibile mentre di solito i test cui siamo abituati si basano sulle impressioni del revisore che, per quanto esperto, esprime pur sempre un punto di vista soggettivo.

Le conclusioni poi non sono scontate. Che ne pensate?

Consiglio inoltre la lettura di questo thread di birdforum in cui l'autore del test interviene per rispondere alle domande e alle perplessità degli utenti, lasciando per altro trasparire grande competenza:

http://www.birdforum.net/showthread.php?t=160755
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Test comparativo dei 6 migliori spotting scopes sul merc

Messaggio da Born to... Zeiss »

Sono parecchio perplesso... :think: :think: :think:

Sono sempre stato molto restio ad affidarmi a test di questo tipo. Lo strumento migliore, per me, e' quello che mi piace di piu', che nell'uso mi da maggior soddisfazione. E' per questo che tante volte preferisco usare telescopi e/o binocoli datati piuttosto che modernissimi.

Se uno vuole vivere di classifiche e test liberissimo di farlo. Se uno vuole ricavare piacere e soddisfazione dall'utilizzo degli strumenti ottici nulla vale piu' di una sua soggettiva valutazione ottenuta magari comparandone diversi.

:wave:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
AlessandroTO
Buon utente
Messaggi: 219
Iscritto il: 09/09/2012, 23:45

Re: Test comparativo dei 6 migliori spotting scopes sul merc

Messaggio da AlessandroTO »

............. volevo sapere cosa ne pensate di questo test effettuato nel 2010 sui 6 migliori spotting in commercio:
..........

Mi sembra piu' che altro un modo per comparare il Kite (mai sentito prima...) agli altri
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Test comparativo dei 6 migliori spotting scopes sul merc

Messaggio da piergiovanni »

Mah...sai..l'avevo letta tempo fa. Personalmente non ho notato le differenze da lui citate.sopratutto quando ho comparato per qualche mese il Kowa con lo Swarovski e il Leica..ma per questo non vado a dubitare di certo dell'operato di questo grande appassionato.
Purtroppo non ho provato il Kite Optics, ma potrei testarlo dato che ho da poco preso contatti con il distributore italiano..
Inoltre, qualche giorno fa, Leica Italia mi ha chiesto se voglio riprovare il loro spottingscope con tutti il kit da digiscoping, macchina fotografica Leica compresa..insomma, nel mio caso ho ancora molto da lavorare con questi strumenti prima di dare un giudizio globale. Vi sono strumenti migliori nel visuale ed altri più performanti ed efficaci in ripresa. Io ho scelto personalmente l'883 perchè era un perfetto mix fra entrambe le cose.
Ciao
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
medved
Buon utente
Messaggi: 547
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Re: Test comparativo dei 6 migliori spotting scopes sul merc

Messaggio da medved »

Mi sembra molto interessante ma esclusivamente come base di partenza per un giudizio ma per quello che mi riguarda sono perfettamente d'accordo con Born e non soltanto perchè la visione è un esperienza soggettiva emozionale (ci sono caratteristiche che per qualcuno sono pregi per altri difetti o ininfluenti nel giudizio) ma anche un esperienza soggettiva fisiologica. Ognuno di noi vede in modo personale attraverso i suoi strumenti ottici (gli occhi) ed elabora le immagini in modo molto soggettivo sia da un punto di vista neurologico che esperenziale. Quindi il test super oggettivo va benissimo come porzione, neppure troppo importante, in un criterio di scelta ma poi la scelta la facciamo basandoci su il nostro complesso OCCHIO-CERVELLO-EMOZIONI (nonchè come ha sottolineato Piergiovanni scopo finale ed aspettative).
Ciao
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Test comparativo dei 6 migliori spotting scopes sul merc

Messaggio da Born to... Zeiss »

:thumbup: :thumbup: :thumbup:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
rigel
Buon utente
Messaggi: 897
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: Test comparativo dei 6 migliori spotting scopes sul merc

Messaggio da rigel »

Onestamente non sono solo perplesso...ammè me pare una str....!!

Ho sia lo Swaro (ipotetico vincitore), che lo Zeiss (ipotetico ultimo).....non li ho provati per un paio di giorni, ma li uso da anni sia sul cielo che sul terrestre e non ho alcun dubbio che la classifica è da capovolgere.....stop.....
andreax1985
Buon utente
Messaggi: 84
Iscritto il: 15/01/2012, 20:26

Re: Test comparativo dei 6 migliori spotting scopes sul merc

Messaggio da andreax1985 »

Interessante...Rigel, quindi secondo te zeiss batte swaro? Posso approfittarne per chiederti come si comportano questi spotting nell'uso astronomico rispetto a un rifrattore del medesimo diametro specificamente studiato per l'uso astronomico?
rigel
Buon utente
Messaggi: 897
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: Test comparativo dei 6 migliori spotting scopes sul merc

Messaggio da rigel »

andreax1985 ha scritto:Interessante...Rigel, quindi secondo te zeiss batte swaro? Posso approfittarne per chiederti come si comportano questi spotting nell'uso astronomico rispetto a un rifrattore del medesimo diametro specificamente studiato per l'uso astronomico?
Parlando dei modelli in questione si (dei nuovi swaro non dico nulla non avendoci mai osservato). La superiorità, per me, più evidente è nel contenimento dei riflessi ed un maggior contrasto....mediamente si traduce in un fondo cielo un po' più scuro, ma poi ci sono situazioni particolari in cui il divario si fa più netto...ricordo ancora benissimo una sera in cui un barbagianni si rifugiò momentaneamente nel sottotetto di una casa di fronte alla mia, leggermente spostata dal suo rifugio vi era una lampada attaccata al muro esterno...accesa....con l'atm80hd si creava un riflesso che inpediva letteralmente di vedere il barba...non c'era verso anche spostando l'inquadratura. Pensai anche a qualcosa di sporco ma era tutto a posto. Con lo Zeiss, invece, lampada accesa sulla sx e barbagianni sulla dx...ben visibile a tutti gli ingrandimenti (la casa è ad una trentina di mt dalla mia)...devo anche dire che mai più si è ripresentata una situazione così penalizzante per lo swaro.
Anche lo zoom 20-60x preferisco lo zeiss. In realtà come prestazioni sono praticamente simili però apprezzo la scelta della CZ di lasciare un CA più aperto a 20x (a 60x sono praticamente uguali) anche se a discapito della qualità (attenzione!...solo in quei gradi in più). Ciò torna molto utile nel momento del puntamento. Come oculari fissi ho il 20WW della Swaro e il 40WW della Zeiss, diciamo uguali come livello qualitativo (certamente alto.....anche se nel settore degli oculari da spotting scope adattati anche per i telescopi nulla si può avvicinare al Leica da 20x per l'apo-televid77...in assoluto il mio Nr1).
Dell'ATM80HD preferisco il sistema di messa a fuoco. Personalmente mi sembra di avere più sensibilità con la grossa ghiera stile vecchi obiettivi delle reflex....e poi anche il fatto che sia gommato e con una custodia decisamente fatta meglio ( il mio Diascope essendo la prima serie è ancora con il corpo in magnesio non rivestito in gomma....una vera libidine d'inverno... :mrgreen: :mrgreen:
Il loro comportamento sul cielo.......potendoci montare oculari da telescopio (nello Zeiss) per ampliare la gamma di ingrandimenti direi un pelo superiori ad un buon etx90 ed inferiori ad un mak127. Il loro grande vantaggio è la compattezza e la robustezza....mille volte li ho caricati con un treppiede sulla moto e, tempo un'oretta, ero in quota ad osservare (è anche vero che novecentonovantanove volte ho rimpianto di non avere il 12".... :lol: :lol: :lol: ).
Rispondi