moltiplicatore

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
alien1
Buon utente
Messaggi: 161
Iscritto il: 07/10/2011, 9:00

moltiplicatore

Messaggio da alien1 »

Salve a tutti

come ben sapete, alcuni costruttori di binocoli offrono come accessorio un moltiplicatore di focale. Mi pare che su questo forum se ne parli ben poco: ecco che, “classicissima” domanda, chiedo: come vanno?
Intuisco che degradino l’immagine del nostro bino: ma di quanto? Si può stimare, indicativamente, ad occhio?
(Non chiedo e non mi interessa di quanto peggiori l'immagine usandoli in campo astronomico.)
Di quanto si restringe il campo inquadrato? Si dimezza se il moltiplicatore è un 2x?
E’ possibile usarlo durante una passeggiata in montagna, magari con l’aiuto di un monopiede o appoggio di fortuna?
Perché non vorrei che sia obbligatorio l’uso di un cavalletto……
Grazie per eventuali risposte; vi saluto
Alien1
Minox BD 10x44 BP, MEOPTA Meostar B1 10x42 HD e B1 12x50
Avatar utente
alien1
Buon utente
Messaggi: 161
Iscritto il: 07/10/2011, 9:00

Re: moltiplicatore

Messaggio da alien1 »

Salve

vedo che nessuno parla..............................
Devo concludere che i moltoplicatori non sono da consigliare........
Degradano troppo l'immagine............
Sono scomodi nell'uso.............

Saluti a tutti
Minox BD 10x44 BP, MEOPTA Meostar B1 10x42 HD e B1 12x50
GIANNI MERLINI
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 01/03/2012, 20:48
Località: PONTASSIEVE -FI-

Re: moltiplicatore

Messaggio da GIANNI MERLINI »

Ciao Alien.
Pier ne ha parlato nelle due recensioni a) sul Bushnell 8x42 e b) sullo Swarovski 15x56. Inoltre avevo aperto un topic similare DUPLICATORI: VORTEX 2X - BUSHNELL 2,5 Inviato: 08/03/2012.
Inoltre ho ricevuto questa risposta da un amico a cui avevo chiesto un giudizio al riguardo del Vortex 2x :
"Raddoppia, quello è vero,ma lavora bene solo a centro campo,inoltre toglie molta luce ma davvero tanta.
Un pregio è che lo puoi utilizzare come mini-cannocchiale e lo puoi adattare-inserire a qualsiasi strumento o oculare astronomico.
Guarda su ebay,mi sembra che Marquis di Sondrio lo ha disponibile in un paio di giorni."
.
Probabilmente questo amico me lo farà provare prima di Natale e allora potrò essere più esplicito.
Sono in effetti assai curioso, ma il prezzo mi tiene molto...nel limbo.
Cari saluti.
Gianni Merlini

Malo malo malo ire, quam mala mala malis malis mandere.
(Preferisco morire d'un brutto male, che mangiare mele cattive con denti guasti)

Mi diletto con: Fujinon Polaris FMTRC SX 7x50, Konus zoom 10-30x50, Bushnell stableview 10x35, Bushnell legend ultra hd 8x42, Nikon HG L 10x25 dcf , Vixen BCF 20x80, Swarovski SLC 15x 56 WB, Lens2Scope, Auriol spottingscope 20 - 60 x60 .......
Avatar utente
alien1
Buon utente
Messaggi: 161
Iscritto il: 07/10/2011, 9:00

Re: moltiplicatore

Messaggio da alien1 »

Grazie Gianni per la tua risposta. Qualche recensione di Pier mi deve essere sfuggita.....
Comunque se ti capiterà di metterci l'occhio dentro uno di essi e se scriverai qualche riga
saranno bene accette.
Ti ringrazio e saluto
Alien1
Minox BD 10x44 BP, MEOPTA Meostar B1 10x42 HD e B1 12x50
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: moltiplicatore

Messaggio da alessio »

Ciao Gianni,certo che te lo faro' provare!!!!pure recensire!!!Pero' fatti sentire..... :oops: :oops:
Rispondendo ad Alien:io ho il Vortex,e come ti ha gia' anticipato Gianni nel 3ad quelle sono le mie impressioni.
Rimane fuori lo swaro....ma qui non posso pronunciarmi inquanto non l'ho ancora visto,tantomeno provato....penso pero' che se segue la filosofia swarovski è davvero notevole!!!!
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
GIANNI MERLINI
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 01/03/2012, 20:48
Località: PONTASSIEVE -FI-

Re: moltiplicatore

Messaggio da GIANNI MERLINI »

Se guardate fra gli "ACCESSORI PER BINOCOLI" in fondo alle recensioni dei binocoli nella pagina d'apertura, vedrete che Pier ha in animo di proporci una nuova recenzione proprio sul duplicatore in questione.
@ Pier: perdonami se ti ho tirato in ballo, ma sono proprio curioso di leggerti....... qundo trovi un momento libero all'interno delle due ore di sonno per notte! Per solo due ore .... io non andrei nemmeno a letto, per dormire così poco!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Gianni Merlini

Malo malo malo ire, quam mala mala malis malis mandere.
(Preferisco morire d'un brutto male, che mangiare mele cattive con denti guasti)

Mi diletto con: Fujinon Polaris FMTRC SX 7x50, Konus zoom 10-30x50, Bushnell stableview 10x35, Bushnell legend ultra hd 8x42, Nikon HG L 10x25 dcf , Vixen BCF 20x80, Swarovski SLC 15x 56 WB, Lens2Scope, Auriol spottingscope 20 - 60 x60 .......
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: moltiplicatore

Messaggio da piergiovanni »

Ciao. Se hai qualche giorno di pazienza sto per pubblicare la recensione del Meopta 10x42 HD con il suo moltiplicatore dedicato che ,secondo me, va decisamente bene:-)
ciao
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Rispondi