Opticron e Binomania

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Opticron e Binomania

Messaggio da piergiovanni »

Cari amici vi informo che anche in Inghilterra seguono con piacere Binomania,da oggi , infatti, http://www.opticron.co.uk/ inizierà ad inviare binocoli in prova.
In Agosto pubblicherò qualche recensione.
Vi aggiornerò.
Piergiovanni








+
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da Born to... Zeiss »

Di questo marchio inglese io ho un porro 8x42 HR WP (clone del Minox) che e' davvero niente male...e infatti e' diventato lo strumento d'elezione della Bornina :thumbup:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da abramo giusto »

Grande capo, ci seguono dal U.K. !!!!
Ma secondo te vogliono entrare nel mercato Italy.... o Binomania con le sue prove ormai è ha livello internazionale ????
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, dalle mie statistiche quotidiane Binomania è letta anche in tutto il mondo, con il nuovo sito e con il menu di traduzione. La fetta grossa è data dall'Italia e poi dall'America. Poi segue Germania, Inghilterra, Ungheria, Spagna, Francia, Russia, Portogallo e Brasile e Cina. (Almeno guardando le statistiche di oggi)

Ultimamente mi stanno contattando direttamente molti costruttori ad esempio, il mio esemplare di Highlander mi è stato spedito direttamente dal Giappone, ed ora un noto costruttore mi ha già inviato da giorni un binocolo per un'anteprima mondiale. Alla fine è un settore di nicchia e siamo in 4 gatti a parlare di binocoli, è abbastanza normale per tale motivo che vi sia interesse anche da parte dei costruttori esteri ed è un bene, visto che in Italia non ci sono aziende che producono binocoli!

Trovo, in ogni modo, molto interessanti i prodotti Opticron che si situano in una fascia di prezzo ancora abbordabile per molti appassionati.
Abramo ti romperò le scatole per comparare il tuo MInox Porro con il Porro Optricon.
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da abramo giusto »

No sono io che te le rompo..... Non vedo l'ora di masticarli !!!
il mio e' il 10x !!!
Fischia siamo in Eurovisione .... Ci vuole la musichetta e poi tutti carini e coccolosi !!! 8-)
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: R: Opticron e Binomania

Messaggio da piergiovanni »

Si..fai attenzione a quello che scrivi..perché sei in mondovisione:grin::grin::grin:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da monpao »

Grande collaborazione :clap:
Se non ricordo male, il tester birtanico Brin Best nel suo libro sui binocoli, diceva che vende più binocoli in Inghilterra Opticron di tutti gli altri marchi messi assieme :shock: e il mercato inglese per l'ottica da osservazione non è cosa da poco.
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da abramo giusto »

Born appena Pier pubblica il mio articolo ...partiamo per U.S.A. a fare un bel contratto !!!
Fischia diventi il procuratore di una star Americana... :o
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da piergiovanni »

Ciao ragazzi, vi informo che Opticron ha appena spedito 4 binocoli a Binomania per un test approfondito. Chi verrà da Corrado a Settembre potrà anche visionarli. Rimanete in attesa di un primo reportage fotografico. :thumbup:
Ciao a tutti
Piergiovanni
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9521
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da -SPECOLA-> »

Anteprima dei formati?
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da piergiovanni »

Ecco qui.
Mi sono fatto inviare dei validi 8x42 di vario prezzo e prestazioni
ED 8x42
Countryman BGA 8x42
Natura BGA 8x42
HR WP 8x42 BCF GA
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da Born to... Zeiss »

Non voglio condizionarti ma ho l'ultimo, il clone del piu' noto Minox, di cui spesso hai tessuto le lodi e sono curioso di sapere cosa ne pensi...anzi e' curiosa la Bornina visto che e' il suo preferito e se lo portera' da Corrado a settembre.
:wave:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Born, in tempi non sospetti quando ancora utilizzavo il Minox a Porro insieme agli altri due del trio (Corrado e Luca) verificammo se vi fossero ulteriori sostituti di questo binocoli, giacché Minox mi avverti della fine vendita del BP.
Ricordo che in rete trovai una bella recensione di un signore spagnolo che ebbe modo di comparare il Minox, all'Opticron e allo Swift Audubon non ED. Ora pare svanita, devo vedere in archivio.

Secondo lui vi erano delle sottili differenze fra Optricon e Minox, tuttavia pare abbastanza chiaro che l'Optricon WP provenga dal medesimo costruttore che ha allestito questo binocolo per Minox.
Ci dovrebbe essere anche una versione Leupold Cascade di fattura simile..Se sei appassionato del genere potresti cercarla, mi pare di ricordare che fosse anche meglio rifinita.
Colgo, a tal punto l'occasione , per ribadire che un porro molto bello nell'uso naturalistico, seppur avesse qualche difetto era lo Swift Audubon ED 8.5x44: aveva una resa dei colori stupenda.
ciao
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da Born to... Zeiss »

Non c'e' niente da fare...i porro sono sempre i porro... :thumbup:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da monpao »

"Dovrebbe" essere tutta farina nipponica del sacco della "Hiyoshi Kogaku Co. Ltd.", che ai tempi siglava i propri binocoli col codice J-B56. Madre anche dei Vixen Ultima e di tanti altri porro giapponesi, di Opticron per esempio anche degli SR. GA.
Non ha mai marchiato binocoli col proprio nome, ma come fattura credo venga solo un pelo dopo le grandi marche giapponesi.
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da abramo giusto »

Pieno disaccordo con Monpao !!!!!!!
"come fattura viene dopo i grandi marchi giapponesi" ?????
potrai dirlo solo quando la nostra beneamata ditta giapponese ti farà pagare un binocolo più di 2 stipendiiii....
Allora potremmo confrontarlo con le leader giapponesi e non solo !!!!
Mi sto rendendo conto che oltre ai vecchi dialyt o anche una piccola collezione di questa incredibile fabbrica!!!
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4232
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da piero »

Pieno disaccordo con Abramo !!!!! :D
Se devo fare un bilancio globale di tutta la mia attività osservativa, pur riconoscendo l'altissima qualità e alcune peculiarità mitteleuropee, devo dire che la mia preferenza, per un verso o per l'altro, è sempre andata verso il sol levante, sia per il terrestre che per l'astronomico, sia per i piccoli che i grandi diametri. 4 nomi su tutti, in rigoroso ordine alfabetico: Canon, Kowa, Miyauchi, Nikon. In secondo piano posso ancora citare i Vixen Ultima di cui ho 3 esemplari, con una trasparenza , nitidezza e cristallinità a centro campo davvero notevoli e di cui posso lamentare solo il campo stretto (8x42 e 9x63), e poca definizione ai bordi con una certa curvatura di campo quando hanno provato ad "allargarsi" (8x32; tra l'altro quest'ultimo, come già indicato, ha nomea di essere assimilato all'analogo opticron e sarebbe interessante confrontarli).
Ribadisco e sottolineo "preferenza" essendo un giudizio di valore e quindi altamente soggettivo.
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, io devo stare zitto perché se si eccettua lo Swarovski:
Fotografo con Canon e con Kowa Telephoto Lens
Osservo la natura con Kowa , Nikon
Osservo il cielo con Kowa, Fujinon e Takahashi..
Ora mi sto innamorando della Olympus OMD e pure essa è Made in Japan:-)

Ahi..ahi
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da Born to... Zeiss »

Voce fuori dal coro...la mia!!!!
Viva le ottiche mitteleuropee...e tra queste le tedesche e le austriache!!!


...anche se qualche occhietto a mandorla ce l'ho pure io... :mrgreen:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da abramo giusto »

Quello che penso io sulla j-b56 ....
Che produce ottimi binocoli !!!
Soprattutto se consideriamo il rapporto prezzo prestazioni ... Non è la classica frase fatta !!!
Ma quello che fa pensare che lei produce per conto terzi quindi con un ricarico in più!!!!
Se non ci fosse quest'ultimo passaggio????
Abramo
P.s. Piero 9x63 non è al livello del 8x56 o sbaglio????
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4232
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da piero »

ciao Abramo,
anni fa giravano voci che l'8x56 fosse il più azzeccato, ancor meglio del 9x63, ma non ho mai avuto l'occasione di provarlo e non ti so dire
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da piergiovanni »

Ragazzi sono arrivati i binocoli. Appena avrò un attimo di tempo, inserirò una preview fotografica su binomania. Sono anche molto contento di aver ordinato ad Opticron la montatura a forcella Vixen: con l'Highlander è perfetta!!!
PIer
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da abramo giusto »

Bella adesso mettilo su una fregata della Marina!!!
Pier tu hai fatto la prova ad entrambi cosa ne pensi....se ti ricordi ancora ???
Ti devo portare il mio BD ???
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
GiulianoT
Buon utente
Messaggi: 464
Iscritto il: 25/06/2013, 1:01

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da GiulianoT »

A proposito di ottiche tedesche e giapponesi... Ricordo che gli stessi erano alleati... Qualcosa vorrà pur dire! E infatti colleziono oculari Vixen, Meade ("Japan"...) e Zeiss! C'erano anche gli italiani, ma di ottiche recenti mi pare ne facciamo pochine...
Osservo il cielo con: Carl Zeiss Jena Reisenfernrohr E 60/850, Carl Zeiss Jena "Kometensucher" C138/1140, C 110/750, C 80/500 e C 50/540, Zeiss AS80/1200, Zeiss AS135/1750, Losmandy G11, ed una quantità di oculari - soprattutto "vintage" Meade, Vixen, Zeiss, Clavé. Osservo la terra con: Carl Zeiss Jena Jenoptem 10x50 e 8x30 e Asiola 63/420.

Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante non ne sogni la tua filosofia.
William Shakespeare, da “Amleto” [atto I, scena IV]
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da Acronauta »

piergiovanni ha scritto:Sono anche molto contento di aver ordinato ad Opticron la montatura a forcella Vixen: con l'Highlander è perfetta!!!PIer
puoi postare una foto ?
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: R: Opticron e Binomania

Messaggio da piergiovanni »

Ciao.
@Raf..stasera apro un post dedicato.
@abramo.se hai il bd 8x...portalo pure:grin:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da Born to... Zeiss »

piergiovanni ha scritto:Ragazzi sono arrivati i binocoli. Appena avrò un attimo di tempo, inserirò una preview fotografica su binomania. Sono anche molto contento di aver ordinato ad Opticron la montatura a forcella Vixen: con l'Highlander è perfetta!!!
PIer
Ecco cos'era la foto su whatsapp.... :thumbup:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da Born to... Zeiss »

GiulianoT ha scritto: C'erano anche gli italiani, ma di ottiche recenti mi pare ne facciamo pochine...

Gia' allora eravamo un po' ...l'ultima ruota del carro...che peraltro, avendo tre ruote, era un po' strano come carro :roll:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da monpao »

La forcella Vixen è sempre stata una delle migliori soluzioni per i binocoloni. :thumbup:
Peccato per il costo... :thumbdown:
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: R: Opticron e Binomania

Messaggio da piergiovanni »

Ciao a tutti..seppur con sommo dispiacere e fatica io e Paolo Monti abbiamo deciso di sacrificarci per il bene dei forumendoli e lavorare anche oggi.Questa mattina abbiamo testato la forcella con l'Higlander ora stiamo provando gli Opticron..mentre gli spiedini cuociono pian piano e la birra rinfresca in congelatore...:grin::grin:a breve pubblicherò una gallery


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9521
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da -SPECOLA-> »

Insomma, tanta CARNE sul fuoco.
Buon DIVERTIMENTO, oopppssss ...
Scusatemi, volevo dire lavoro.
:-)
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da Born to... Zeiss »

Dei veri eroi!!!
:clap: :clap: :clap:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da piergiovanni »

ecco un'anteprima della gallery che pubblicherò
Allegati
kowa_vixen_3.JPG
kowa_vixen_2.JPG
Kowa_Vixen_1.JPG
opticron.jpg
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9521
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da -SPECOLA-> »

Impressionante la pila di binocoli, alcuni dall'ampiezza di campo interessante.
monpao in tenuta mimetica mi sembra ben pronto a dare battaglia.
Belle foto; la forcella VIXEN mi sembra proprio un bell'oggetto. :thumbup:

Buon lavoro! :wave:
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da monpao »

:o sono veramente tecnico-tattico, spopolerò sicuramente sui forum americani, un invito al prossimo Shot Show :violence-snipersmiley: di Las Vegas non me lo leva nessuno 8-) :mrgreen:
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da Born to... Zeiss »

:thumbup: :thumbup: :thumbup:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4232
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da piero »

grande monpao....una foto che ricorda il retro copertina biografico come nei libri dei grandi fotografi del national geographic; multisponsorizzato: binocolo Kowa, forcella Vixen, cappellino Leica :dance:
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da monpao »

Peccato che solo il cappellino sia mio :mrgreen:
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da abramo giusto »

C'ERA pure Alessio...
fischia allora avete fatto sul serio....
dai qualche parola in più????
Sapete non solo la Bornina è curiosa..
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: R: Opticron e Binomania

Messaggio da piergiovanni »

Come lo volete il reportage fotografico? Bianco nero o colori?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Rispondi