Test approfondito Kowa Telephoto Lens/Scope

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Test approfondito Kowa Telephoto Lens/Scope

Messaggio da piergiovanni »

Ciao a tutti. So che molti di voi la stavano aspettando:-)
Ho aspettato un po' di mesi prima di scrivere questa recensione dato che volevo verificare per bene le prestazioni di questo strumento.
Spero di fare cosa gradita.

http://www.binomania.it/wordpress/?p=4240
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
ottaviano fera
Buon utente
Messaggi: 950
Iscritto il: 16/02/2012, 0:20

Re: Test approfondito Kowa Telephoto Lens/Scope

Messaggio da ottaviano fera »

Recensione di alto livello, come l'ottica e tutto il resto... :thumbup:
Osservo con: Stabilizzati Canon, Leitz Marseptit 7x50, Leitz Maroctit 8x60, Zeiss Telex 6x24, Zeiss Marineglass 6x30, HUET-BBT-SRPI militari francesi 8x30, HUET 7x50 SGO M.le 1957 7° Vingtiemes Marine Nationale(Porro II), Miyauchi Binon 7x40(ex 50)W, HUET SGO Marine Nazionale mod. 1959 (Abbe Konig) 8x40 11° Vingtiemes (AFOV 88°-190 m. a 1000 m.) e altro;
Celestron C8, Meade ETX 90, Zeiss C 63/840 (Telementor), Vixen 90/1300, Newton 114/900 Toyo Japan rifigurato ZEN.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Test approfondito Kowa Telephoto Lens/Scope

Messaggio da piergiovanni »

Grazie Ottaviano.. :oops:
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
cadl
Buon utente
Messaggi: 445
Iscritto il: 06/11/2012, 1:50

Re: Test approfondito Kowa Telephoto Lens/Scope

Messaggio da cadl »

Recensione davvero approfondita su un tema assai complesso, date le tante facce dello strumento. Letto l'articolo e riletta la comparativa tra kowa, swaro e canon: difficile, per me, capire tutto e farsi un'idea definitiva, ma comunque grazie per le tante infomazioni prodotte! :clap:
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: R: Test approfondito Kowa Telephoto Lens/Scope

Messaggio da piergiovanni »

Di nulla!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
tommowok
Buon utente
Messaggi: 107
Iscritto il: 19/09/2011, 10:32
Località: Castellina in Chianti

Re: Test approfondito Kowa Telephoto Lens/Scope

Messaggio da tommowok »

Interessantissima.

Puoi dire quanto costa?
Grazie
Giovanni
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: R: Test approfondito Kowa Telephoto Lens/Scope

Messaggio da piergiovanni »

Ciao.dipende da cosa si vuole comprare e, come al solito, dalle offerte.Tempo fa su Amazon si trovava con il 30% di sconto..Diciamo fra i 1800 e i 4000 euro..in base al setup scelto

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Test approfondito Kowa Telephoto Lens/Scope

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, ho aggiornato la recensione con tre ottime immagini di Stefano Sec
http://www.binomania.it/wordpress/?p=4240
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
stefano.sec
Messaggi: 25
Iscritto il: 16/05/2013, 21:32
Località: Treviso
Contatta:

Re: Test approfondito Kowa Telephoto Lens/Scope

Messaggio da stefano.sec »

grazie per lo spazio, uso il Kowa già da Febbraio e non posso che esserne più che soddisfatto. Non ho praticamente nulla da aggiungere alla ottima recensione di Pier, tranne una gran curiosità di provare il modulo 850 ;)
Stefano
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Test approfondito Kowa Telephoto Lens/Scope

Messaggio da -SPECOLA-> »

Oggi ho fatto vedere la recensione ad alcune persone.
Sono rimasti tutti di sasso. :?
La domanda più ricorrente è stata "ma a che distanza stavano i soggetti?"

Ecco,
non sarebbe utile inserire questo dato nelle didascalie sotto alle foto?
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Rispondi