Spotting Scope Swarovski STS HD per chi ama la leggerezza...

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Spotting Scope Swarovski STS HD per chi ama la leggerezza...

Messaggio da piergiovanni »

Dopo un anno preciso di utilizzo su campo dello Swarovski ATX 95, ho sentito il bisogno di verificare la resa sul campo della serie STS- ATS HD che, visto l'arrivo degli ATX è passata, secondo me, un filo in secondo piano.
In realtà questi spotting scopes dovrebbero essere molto adatti al birdwatcher e al digiscoper itinerante oltre che a guardie forestali, venatorie, GEV, etc.etc.
Uscendo con birdwatchers del calibro di Abramo Giusto, Andrea Viganò o Gabriele Papale ho visto che tal signori camminano e veramente molto. Di fatto, non è molto agevole, girare fra rovi, canneti e paludi con in spalla uno spotting da 95mm con magari montato un corpo macchina Reflex APS
Per tale motivo, qualora il fine primario fosse l'osservazione ed infine la ripresa fotografica, penso che l'ATS, STS rimanga la scelta migliore. Sabato farò un'uscita con Paolo con questa setup: seguirà reportage fotografico e magari qualche scatto.
Per ora vi posso dire che è veramente leggerissimo, poco più che un binocolo.
Allegati
210202.P1.jpg
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
cadl
Buon utente
Messaggi: 445
Iscritto il: 06/11/2012, 1:50

Re: Spotting Scope Swarovski STS HD per chi ama la leggerezz

Messaggio da cadl »

Ma di quale diametro si parla? Del piccolo 65mm o del 80mm?
Il secondo mi interessa parecchio..
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Spotting Scope Swarovski STS HD per chi ama la leggerezz

Messaggio da piero »

confesso di aver sempre avuto un debole per l'STS 65 HD, anche se forse i birdwatcher prediligono l'angolato, o no?
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Spotting Scope Swarovski STS HD per chi ama la leggerezz

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, parlo dell'80HD, 65, sono un po' pochini, almeno per me che ci guardo anche i caprioli.
Piero, l'STS è perfetto per il cacciatore..lo sai :mrgreen:
Io però ho deciso di testare l'STS perchè trovi i dritti più immediati nella ripresa digiscoping.
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Simone
Buon utente
Messaggi: 165
Iscritto il: 08/04/2012, 15:20
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Spotting Scope Swarovski STS HD per chi ama la leggerezz

Messaggio da Simone »

Piergiovanni, come si comportano otticamente rispetto ai nuovi atx-stx?? C'è molta differenza qualitativa??
Saluti Simone!
Uso: Swarovski Swarovision 10x42 EL - Kowa genesis 8,5x44 - Bushnell Legend ultra HD 10x25 - Meopta meostar S2 82 HD
Il mio sito: http://colorsofnature.jimdo.com/
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Spotting Scope Swarovski STS HD per chi ama la leggerezz

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Simone, rispetto all'ATX da 95 si nota una bella differenza di luminosità..tuttavia rispetto all'ATX 85..non vedo cosi grande inferiorità..anzi la compattezza e la leggerezza e la possibilità di cambiare oculari potrebbero fare la differenza.
Se osservi più che fotografare l'ATS o l'STS potrebbero fare al caso tuo, meglio dell'ATX
Appena riesco lo provo contro lo Zeiss Diascope 85 e il Meopta del buon Paolo
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Rispondi