Minox BD 8x44 BP a confronto...

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
scjefin
Messaggi: 29
Iscritto il: 16/09/2011, 11:05

Minox BD 8x44 BP a confronto...

Messaggio da scjefin »

Sono un felice possessore del binocolo in oggetto da più di tre anni. Lo uso principalmente per il birdwatching e comunque mi accompagna sempre nelle escursioni in montagna in ogni stagione. Lo acquistai dopo aver letto la recensione di Piergiovanni (http://www.binomania.it/binocoli/minox/bd8x44bp.php). Dopo tre anni di utilizzo, dovendogli trovare qualche diffetto, direi che l'unica cosa che mi manca è un po' più di campo mentre il degrado della qualità dell'immagine allontanandosi dal centro non mi disturba particolarmente poiché i soggetti delle mie osservazioni sono sempre al centro.
Leggo attentamente il forum (anche se intervengo poco) e, non avendo la possibilità di guardare dentro altri binocoli (se non nel Pentax Papilio 6.5x21 con cui però i paragoni sono impossibili), mi chiedevo con quali altri binocoli (con prismi di porro) si può paragonare la qualità del Minox in riferimento soprattutto al centro dell'immagine. Ovvero vorrei capire, non avendo la possibilità di metterci gli occhi dentro, se al centro dell'immagine (che è quello che mi interessa particolarmente) il Minox è altrettanto/più/meno valido degli altri 8x40 e affini più blasonati (che sicuramente avranno un campo più ampio e più corretto). Spero di essermi spiegato... non ne sono molto sicuro :-)
Mi rivolgo in particolare a coloro che possiedono o hanno possieduto il Minox in oggetto e che hanno avuto modo di paragonarlo con altri binocoli più recenti/blasonati/costosi. A voi la parola.

Grazie&Ciao

Stefano
Stefano

Mi regalano molte soddisfazioni nelle osservazioni faunistiche un Minox BD 8x44 BP, un Pentax Papilio 6.5x21 ed un Pentax PF-65EDA II
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Minox BD 8x44 BP a confronto...

Messaggio da abramo giusto »

Con i porro non l'ho mai confrontato il mio 10x....bisognerebbe farla col Nikon SE che però ha un campo ben diverso!!!!
Invece con i top a Tetto c'è un'altro step anche sulla definizione dell'immagine..
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
scjefin
Messaggi: 29
Iscritto il: 16/09/2011, 11:05

Re: Minox BD 8x44 BP a confronto...

Messaggio da scjefin »

Qualche altro autorevole parere? Oppure, giusto per farmi un'idea, anche se le "misure" non sono le stesse, come si confronta con gli Habicht 10x40 e 8x30. Il termine di paragone per me importante è la qualità dell'immagine al centro e la luminosità.

Grazie&Ciao

Stefano
Stefano

Mi regalano molte soddisfazioni nelle osservazioni faunistiche un Minox BD 8x44 BP, un Pentax Papilio 6.5x21 ed un Pentax PF-65EDA II
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Minox BD 8x44 BP a confronto...

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, se ti interessa il mio parere, al centro del campo, la nitidezza è quasi paragonabile ai migliori Top di Gamma, forse il Nikon SE vince un poco in contrasto e grazie anche alla sua tonalità calda, ma se usi le usaf chart il Minox al centro è "un rasoio".
Piergiovanni
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Minox BD 8x44 BP a confronto...

Messaggio da abramo giusto »

Un"altro autorevole parere lo trovi nel forum ..,sfida Minox ...Meopta !!!
Prego...
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
nurra
Buon utente
Messaggi: 233
Iscritto il: 18/10/2012, 15:47
Località: catanzaro

Re: Minox BD 8x44 BP a confronto...

Messaggio da nurra »

@piergiovanni : cosa sono le usaf chart ?
Sempre caro mi fu quest’ermo colle,
e questa siepe, che da tanta parte
dell’ultimo orizzonte il guardo esclude......
Francesco
Buon utente
Messaggi: 391
Iscritto il: 01/04/2013, 13:00
Località: Catania

Re: Minox BD 8x44 BP a confronto...

Messaggio da Francesco »

Ciao Scjefin,
spronato dalla tua richiesta ho confrontato un po' il Minox 8x44 con l'unico strumento a mia disposizione per una comparazione così come da te richiesta e cioè il Nikon 8x30 EII.

Premesse e contesto.

- non sono certamente un tester
- uso i bin senza occhiali pur avendo un leggero astigmatismo (0.50 + 0.25) a questi livelli considerato ancora fisiologico.
- ho confrontato i due bin per una quarantina di minuti dopo pranzo col sole già basso ma in un contesto ancora molto luminoso e pieno di chiaroscuri; la trasparenza era discreta, foschia media per una bella giornata di questo periodo
- non ho aspettato il calar del sole (ma se vuoi posso sempre farlo) per la sostanziale differenza di p.u. dei due bin
- ho potuto godere di un ampio ventaglio di target in tutte le salse per la comparazione (da molto illuminati a molto bui, da vicini a lontani, in controluce e no, animati e inanimati); eccone un elenco non esaustivo: piume di piccioni e di passeri, increspatura del mare, elementi edili, persiane, ringhiere, gruppi di antenne. tralicci, fogliame, cime di alberi proiettae sul cielo o sul mare, pozzanghere, navi all'orizzonte etc...

Conclusione (molto più breve delle premesse).

I DUE CENTRO-CENTROCAMPI ERANO SOSTANZIALMENTE SOVRAPPONIBILI.

Ho raddoppiato il termine "centro" perchè il centro-campo buono del Minox era veramente molto stretto sia in assoluto sia in termini relativi paragonato a quello più generoso del Nikon (considera fra l'altro che il campo apparente misurato in modo tradizionale del N. è di 70° circa).
Ciò deponeva per una visione più "realistica" e riposante di quest'ultimo.
A favore del Minox potrei citare forse appena un filo di contrasto in più (ma non vorrei fosse un effetto del più stretto FOV) e qualche luce riflessa parassita in meno in determinate e precarie angolazioni di visuale rispetto al sole.
Ma ripeto: luminosità, correzione complessiva e risoluzione in una ristretta zona centrale del campo visivo erano a mio modesto parere pressocchè simili.

Con la speranza di esserti stato anche un briciolo di aiuto cordialmente ti saluto.
:wave:
L’ultimo passo della ragione umana è riconoscere che vi è un Mistero con un’infinità di cose che la superano (Pascal)
Rispondi