preso RP OPTIX Wega 15x70

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
astro71
Buon utente
Messaggi: 58
Iscritto il: 29/01/2014, 13:37
Località: Brignano gera d'Adda (BG)

preso RP OPTIX Wega 15x70

Messaggio da astro71 »

Ciao a tutti!
Stamattina mi sono recato dall'importatore a vedere il formato 20x80 wega dato che ero intenzionato a visionarlo ed eventualmente passare all'aquisto.
Vedendolo pero' mi sono reso conto delle dimensioni( normali x un 20x80 ) ma ho preferito passare al formato 15x70 piu' gestibile x un uso misto terrestre-astronomico,
percio' dopo averlo provato x benino ma molto benino :thumbup: mi sono detto questo fa propio al caso mio!
E me lo sono portato a casa :D .
Devo ringraziare Pier di RP Optix x il tempo dedicatomi sono stato da lui ben due ore abbondanti(sono pignolo in materia) e lui non mi ha messo nessuna fretta!
Mi sono veramente trovato molto bene(mi a offerto anche il caffe!).
Ora devo solo fare la danza del sereno in modo che me lo possa godere x bene :thumbup:
Vi faro' sapere.
Cieli sereni e buone osservazioni.
Stefano.
Swarovski pochet CL 8x25- Nikon Monarch7 8x30-Swarovski SLC 8x42 HD-Swarovision 10x50-USM 10.5x70-Vixen BT ED 70-takahashi FS102
bifo
Buon utente
Messaggi: 268
Iscritto il: 18/09/2011, 18:47

Re: preso RP OPTIX Wega 15x70

Messaggio da bifo »

Ciao Stefano
buona scelta........ sono sicuro che te lo godrai a lungo
ero presente......... Pietro e veramente una persona disponibile e paziente , visto il nuovo 100
-ZEUS- si presenta bene........ ottime finiture, bella la forcella purtroppo giornata improponibile per guardarci dentro. ci siamo proposti una comparativa col nexus a breve.
per finire... tante prove dei vari binocoli, scambi opininistici, un caffe e omaggio cappellino.
vale la pena ogni tanto andarlo a trovare.
elio
Ultima modifica di bifo il 01/02/2014, 21:48, modificato 1 volta in totale.
swarovski EL 8.5X42- nikon EDG 7x42- retrovid 7x35b- nikon 12x50SE- nikon 8x30EII- kowa gen.8x33- zeiss 7x50 bga- raptor 6.5x32 - zeiss jena 8x32b - nikon 7x35EI- huet 8X30- karl schmidt 7x35 11°- komz 8x30mil- hensoldt 9x63- hensoldt 7x63- sard 7x50-e altri......


apm 100sd apo - apm 70ed apo- kowa 883-
mak 127 -63/840 zeiss- rifra127/1200 bresser- celestar c/8 -
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9502
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: preso RP OPTIX Wega 15x70

Messaggio da -SPECOLA-> »

Pietro Romagnoni di RpOptix è sempre disponibile e cordiale; hai fatto un buon acquisto.
Poi ci farai sapere come va.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
Alfiere
Buon utente
Messaggi: 673
Iscritto il: 02/05/2013, 11:54

Re: preso RP OPTIX Wega 15x70

Messaggio da Alfiere »

Complimenti.. Da astrofilo, principalmente astrofilo, ti posso solo dire una cosa.
Finché non provi, non sai!!
Sono rimasto in contemplazione delle pleiadi per 25 minuti senza accorgermene.

Vedrai che spettacolo!!!
Astronomia: SW Mak 127 + USM 15x70
Natura: EL 8.5x42 Swarovision, GHT 10x42 ED, Habicht 7x42 GA, Kowa 8x32 BD, Sportstar 8x25, Terra pocket 8x25 ED, Techno 12x50 coated optics, Spotting Auriol 20-60x60.
Fotografia: Panasonic lx100, Canon EOS 350d, Canon 18-55, Tamron 70-300.

"Be the change you wanna see in the world..."
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9971
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: preso RP OPTIX Wega 15x70

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Astro71, io ho buona memoria, almeno quando si tratta di binocoli. :mrgreen: Mi confermi che tu hai avuto sia un Pentax 20x60 che un binocolo da 100 mm angolato?
Come mai sei sceso di diametro?
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
astro71
Buon utente
Messaggi: 58
Iscritto il: 29/01/2014, 13:37
Località: Brignano gera d'Adda (BG)

Re: preso RP OPTIX Wega 15x70

Messaggio da astro71 »

Si Pier hai buona memoria!
Sai essendo astrofilo -binofilo nel corso della mia "carriera" ho posseduto parecchi telescopi e binocoli di varie tipologie e dimensioni.
Ora ho capito che lo strumento migliore non è quello piu' grosso o piu' potente ma è quello che si usa di piu' e x me è quello sempre pronto in un secondo o quasi,ho sempre avuto un dedole x gli strumenti piu' piccoli perchè piu' gestibili compatti sempre da portare con se o quasi.
Ora posseggo un Taka FS 102, un Mak 90 e parecchi binocoli come lo Swaro pochet CL 8x25,Swaro SLC 8x42 HD,Nikon 12x50 se,USM 10,5x70 e ultimo RP optix Wega 15x70 sicuramete il meno pregiato ma dall'ottimo rapporto qualita' prezzo anche se lo devo spremere x benino considerando il pessimo tempo qui in Lombardia :cry: .
Come vedi ottiche piccole e sempre pronte all'uso :thumbup: .
Un saluto.
E cieli sereni.
Stefano.
Swarovski pochet CL 8x25- Nikon Monarch7 8x30-Swarovski SLC 8x42 HD-Swarovision 10x50-USM 10.5x70-Vixen BT ED 70-takahashi FS102
Avatar utente
Alfiere
Buon utente
Messaggi: 673
Iscritto il: 02/05/2013, 11:54

Re: preso RP OPTIX Wega 15x70

Messaggio da Alfiere »

astro71 ha scritto:lo strumento migliore non è quello piu' grosso o piu' potente ma è quello che si usa di piu'
LA vera verità.......

:clap: :clap: :clap:
Astronomia: SW Mak 127 + USM 15x70
Natura: EL 8.5x42 Swarovision, GHT 10x42 ED, Habicht 7x42 GA, Kowa 8x32 BD, Sportstar 8x25, Terra pocket 8x25 ED, Techno 12x50 coated optics, Spotting Auriol 20-60x60.
Fotografia: Panasonic lx100, Canon EOS 350d, Canon 18-55, Tamron 70-300.

"Be the change you wanna see in the world..."
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9502
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: preso RP OPTIX Wega 15x70

Messaggio da -SPECOLA-> »

Lo strumento migliore da usare SEMPRE e non guardare per la maggior parte del tempo, non è quello piu' grosso o piu' potente ma è quello che si usa di più.
:mrgreen:
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
astro71
Buon utente
Messaggi: 58
Iscritto il: 29/01/2014, 13:37
Località: Brignano gera d'Adda (BG)

Re: preso RP OPTIX Wega 15x70

Messaggio da astro71 »

Credetemi sembra banale ma nel mio caso ci sono arrivato dopo lunga esperienza (praticamente ho posseduto di tutto)! :D
Ciao e cieli sereni.
Swarovski pochet CL 8x25- Nikon Monarch7 8x30-Swarovski SLC 8x42 HD-Swarovision 10x50-USM 10.5x70-Vixen BT ED 70-takahashi FS102
Rispondi