Pagina 1 di 1

Aspettando...l'Aspectem

Inviato: 19/04/2014, 21:50
da Born to... Zeiss
In questo periodo pasquale di attesa dell'Aspectem mi sono imbattuto in questo suo..."antenato"...

http://m.youtube.com/watch?v=j0H7CzbR-ZU

...che ne dite???

:shock: :shock: :shock:

Re: Aspettando...l'Aspectem

Inviato: 19/04/2014, 21:53
da Born to... Zeiss
In realta' la "parentela" e' piu' stretta con questo...

http://m.youtube.com/watch?v=WBL6nL3zAQw

Carl Zeiss Asembi perfettamente restaurato dal "nostro" Luca Mazzoleni

Re: Aspettando...l'Aspectem

Inviato: 21/04/2014, 7:54
da daisuke
Ma stai aspettando quello di Carlo Rossi, quindi un vario, o ne hai preso uno diverso (ed in tal caso, che scelta hai fatto sugli oculari?)

Ad ogni modo, quando ti arriva, se hai bisogno di un bel panorama per provarlo ti metto volentieri a disposizione il mio (così me lo fai provare! ;) ) e ti offro volentieri anche qualcosa di buono! :) :thumbup:

Re: Aspettando...l'Aspectem

Inviato: 21/04/2014, 8:02
da Born to... Zeiss
Ciao.
No, l'ho preso nuovo nuovo scegliendo quello con gli oculari UWA da 84 gradi di campo apparente. Per ragioni di estrazione pupillare e soprattutto per il ricordo della visione mozzafiato che avevo del primo di Pier.
Essendo binocolone da panorami con la P maiuscola accolgo sin d'ora il tuo invito. Sara' l'occasione per conoscerci.
Intanto, pero', causa festivita' non e' ancora arrivato...e poi dovro' risolvere la pratica "treppiede".
:wave:

Re: Aspettando...l'Aspectem

Inviato: 21/04/2014, 8:29
da piergiovanni
Ciao Born, hai poi deciso quale treppiede comprare?

Re: Aspettando...l'Aspectem

Inviato: 21/04/2014, 10:05
da daisuke
@Born: invito definito! :)

Se dovessi scegliere sarei anche io attirato dagli oculari dal mega campo apparente, anche perché arrivi ai 2mm di PU che dovrebbero essere l'ottimale per sfruttare la risoluzione degli obiettivi.

Ma non ho capito una cosa: ci sono 3 sapori di Aspectem, e mi pare che vendano anche gli oculari di almeno 2 dei 3 tipi. Ma l'Aspectem può cambiare gli oculari (tra i suoi), eventualmente?

Per il tripode voi Aspectiani su cosa vi orientate?
(troppa curiosità su questo binocolone, non va bene...)

Massimo.

Re: Aspettando...l'Aspectem

Inviato: 21/04/2014, 10:13
da piergiovanni
Ciao Massimo, è possibile svitare gli oculari ed inserire gli altri..Konrad lo ha fatto, ma l'operazione non è semplice, sono ultra-fissati e si perde la garanzia , l'azoto e spesso anche la collimazione agli alti ingrandimenti.
Docter non vende, infatti, gli oculari separatamente, eccetto la versione astronomica con barilotto da 2" e da 31.8mm
Noi "aspectemiani" dovremmo optare per due tipi di montature. Una classica, magari tipo Berlebach con testa fluida per il diurno e un bel parallelogramma per la sera.
Dopo ti mando un paio di foto del mio setup..terrestre

Re: Aspettando...l'Aspectem

Inviato: 21/04/2014, 10:31
da daisuke
Capito, grazie! Era una curiosità che avevo da tempo... diciamo che ora lo considero a tutti gli effetti ad oculari fissi.

Io ho il pantomaxi di Fiorini (preso quando presi il 20x110) e devo dire che per guardare "in su" è veramente ottimo, anche su bino non angolati (magari non si guarda proprio comodi allo zenit ma tant'è...), il 20x110 ormai è andato ma il pantografo continua egregiamente a svolgere le sue funzioni. Con l'angolato a 45° è comodissimo.

Per il terrestre, giro tra una EZTouch e un teutonico Triton, con cui mi sto trovando comunque bene, ma ovviamente se sotto mi parli di Berlebach non discuto...

Non so se mi faccia bene una tua foto... da un paio di giorni mi sto ripentendo "ho già binocoloni per il panorama terrestre... ho già binocoloni per il panorama terrestre... " ;)

Re: Aspettando...l'Aspectem

Inviato: 21/04/2014, 12:20
da piergiovanni
Ciao..si..hai gia binocoli ma non con campo piatto da 84° :-)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Aspettando...l'Aspectem

Inviato: 21/04/2014, 12:35
da Born to... Zeiss
Pier...manda le foto anche a lui!!! :twisted:
Non vorrai mica avere solo me sulla coscienza!!! :twisted:

Re: Aspettando...l'Aspectem

Inviato: 21/04/2014, 12:38
da piergiovanni
se ha whatsapp lo sotterro :-)..prevedo tanti Aspectem al Docter Day...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Aspettando...l'Aspectem

Inviato: 21/04/2014, 12:46
da Born to... Zeiss
Come "montatura" mi sto orientando in queste direzioni, considerando che per me l'utilizzo astronomico sara' solo saltuario ed eventuale:

1) setup "pesante", da utilizzare nei nostri raduni e in tutte le occasioni in cui osservero' da posti facilmente raggiungibili in auto:
- treppiede Berlebach UNI 19 (ancora indeciso se nella versione base o provvisto di dispositivo per aperture delle gambe ad angoli preimpostati nella versione "C")...regge 20kg, ne pesa 7, e arriva con la colonna a cremagliera estratta a 1.80 m
- testa video Manfrotto 502 (tiene un kg in piu' rispetto alla precedente 501)

2) setup "leggero" da utilizzare per osservare in tutte quelle localita' in cui si deve scarpinare per arrivare:
- rucksack Docter, indispensabile al trasporto del binocolo
- treppiede Manfrotto nuovo 055 in carbonio (regge 9kg, ne pesa 2, e arriva a 1.70 m di altezza)
- testa video Manfrotto 500 (tiene un kg in piu' rispetto alla precedente 701)

Re: Aspettando...l'Aspectem

Inviato: 21/04/2014, 17:40
da daisuke
Ah, ma allora non mi volete bene voi due!!! ;)

Già Born mi ha recentemente messo sulla Leica via (e sto disperatamente cercando di resistere al canto del compatto 10x25) ma se volete darmi il colpo di grazia...

...non mi serve il campo piatto da 84°...

...non mi serve il campo piatto da 84°...

...non mi serve il campo piatto da 84°...

;)

Sto scherzando, per il momento (mi pentirò di questo inciso?) l'Aspectem per me non è in programma...

...ma, come si suol dire, "aspectèm e sperèm!" :lol: :mrgreen: :oops:

Re: Aspettando...l'Aspectem

Inviato: 21/04/2014, 19:34
da Born to... Zeiss
Anche io dicevo cosi'....

Per tre volte sono stato ad un passo e sono riuscito a fare marcia indietro...

Alla quarta...ho dovuto soccombere :animals-chickencatch: :animals-chickencatch: :animals-chickencatch:

Re: Aspettando...l'Aspectem

Inviato: 05/04/2018, 12:30
da piergiovanni
Born to... Zeiss ha scritto:Come "montatura" mi sto orientando in queste direzioni, considerando che per me l'utilizzo astronomico sara' solo saltuario ed eventuale:

1) setup "pesante", da utilizzare nei nostri raduni e in tutte le occasioni in cui osservero' da posti facilmente raggiungibili in auto:
- treppiede Berlebach UNI 19 (ancora indeciso se nella versione base o provvisto di dispositivo per aperture delle gambe ad angoli preimpostati nella versione "C")...regge 20kg, ne pesa 7, e arriva con la colonna a cremagliera estratta a 1.80 m
- testa video Manfrotto 502 (tiene un kg in piu' rispetto alla precedente 501)

Rispolvero questa discussione di Born, perchè dopo anni di treppiedi in carbonio e stanco di trasportare il Berlebach Planet, ho deciso di acquistare il Berlebach UNi 19 che dovrebbe essere in grado di sostenere per bene sia l'Aspectem, sia l'Highlander.

Re: Aspettando...l'Aspectem

Inviato: 05/04/2018, 12:43
da -SPECOLA->
Alla fine di solo Berlebach si tratta di 4,2 kg in meno da portarsi appresso.
Di contro il divario di massimo carico tollerato, però è davvero notevole (enorme, mi verrebbe da dire :shock: ).

Si parla di questi due prodotti, giusto?

https://www.berlebach.de/?bereich=detai ... he=english

https://www.berlebach.de/?bereich=detai ... he=english

Re: Aspettando...l'Aspectem

Inviato: 05/04/2018, 12:47
da piergiovanni
-SPECOLA-> ha scritto:Alla fine di solo Berlebach si tratta di 4,2 kg in meno da portarsi appresso.
Di contro il divario di massimo carico tollerato, però è davvero notevole (enorme, mi verrebbe da dire :shock: ).

Si parla di questi due prodotti, giusto?

https://www.berlebach.de/?bereich=detai ... he=english

https://www.berlebach.de/?bereich=detai ... he=english

Si,ma sull'UNI 19 ci dovrei caricare solo binocoli da 4-5 kg

Re: Aspettando...l'Aspectem

Inviato: 05/04/2018, 12:58
da -SPECOLA->
Allora OK per il Docter Aspectem.
Il Kowa Highlander Prominar pesa più di 6 kg.

Re: Aspettando...l'Aspectem

Inviato: 05/04/2018, 13:53
da piergiovanni
-SPECOLA-> ha scritto:Allora OK per il Docter Aspectem.
Il Kowa Highlander Prominar pesa più di 6 kg.

L'UNI 19 ne regge 20..quindi mi sa che dovrei essere a posto.
Se arriva presto dovrei riuscire a usarlo per la festa dell'Oasi LIPU a Brabbia

Re: Aspettando...l'Aspectem

Inviato: 05/04/2018, 21:06
da -SPECOLA->
Sì Piergiovanni,
il KOWA lo reggerà di sicuro.
Io mi riferivo al peso degli strumenti che hai indicato: "dovrei caricare solo binocoli da 4-5 kg".
Comunque sia,
riguardo al peso, in conto ci andranno messi anche gli adattatori del caso
Magari poi facci sapere come performa, per favore.
Grazie.

Re: Aspettando...l'Aspectem

Inviato: 15/04/2018, 10:21
da Tommy
Piergiovanni è arrivato il cavalletto? Come va con il Docter?

Re: Aspettando...l'Aspectem

Inviato: 15/04/2018, 19:39
da piergiovanni
Ciao Tommy. No! :evil: :evil: :evil: :evil:
Ho avuto "grossi "problemi con il corriere che pare abbia lasciato il cavalletto, in un loro magazzino in Germania, per giorni e giorni.
Spero vivamente arrivi domani.

Re: Aspettando...l'Aspectem

Inviato: 17/04/2018, 21:16
da piergiovanni
Arrivato! E' un gran bel treppiede. Seguirà recensione.

Re: Aspettando...l'Aspectem

Inviato: 17/04/2018, 21:25
da piero
stupendo...

Re: Aspettando...l'Aspectem

Inviato: 17/04/2018, 21:52
da fulvio_
Come capacità di carico questo treppiedi potrebbe reggere anche un binocolo astronomico, visto che è la medesima del 161!
Certo il peso di "soli" 6,8 kg non so se ne inficerebbe un proficuo utilizzo.
Per un treppiedi la cremagliera è un "surplus" a cui non si riesce a rinunciare una volta utilizzato sul campo. E sul berlebach leggo che l'escursione (parametro fondamentale) è di ben 39 cm:
https://www.berlebach.de/?bereich=detai ... he=english
contro i 26 del manfrotto.
Attendiamo la recensione!

Re: Aspettando...l'Aspectem

Inviato: 18/04/2018, 0:32
da cadl
Che bello il berlebach , un annetto fa' volevo prenderne uno, ma il modello che avevo scelto non era immediatamente disponibile, per cui presi un manfrotto, che va benissimo, ma quel legno.....

Re: Aspettando...l'Aspectem

Inviato: 18/04/2018, 8:02
da piergiovanni
Ragazzi, scrivo già i miei primi commenti, dato che ieri sera sono uscito alle 23 per guardare le galassie del Leone e quelle dell'Orsa Maggiore.
La cremagliera - con il Docter installato - si muove in maniera molto. molto fluida. Ho smanettato parecchio con la leva per navigare da un oggetto all'altro e sono molto contento. Non pensavo fosse cosi stabile anche alla massima altezza.
Questa sera lo proverò con il Kowa Highlander e presumo che sarà ancora più' performante dato che grazie ai prismi angolati non sarò costretto ad alzare troppo la cremagliera.
Sono convinto che possa reggere anche il BT 126 con forcella dedicata o un bel rifrattore APO con testa altazimutale.
Ci aggiorniamo!

Re: Aspettando...l'Aspectem

Inviato: 19/04/2018, 8:37
da Tommy
Che meraviglia. Noi ci stiamo decidendo, dovremmo comprare l'Aspectem zoom.