presentazioni e consigli

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
eraschobju
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/06/2014, 14:59

presentazioni e consigli

Messaggio da eraschobju »

Buongiorno a tutti e grazie per avermi accettato nel forum.
Mi sono appassionato al digiscoping (per ora solo teoria!) ed anche se mi piace fotografare la natura da molti anni non ho mai avuto l'opportunità di utilizzare una attrezzatura specifica per questa interessante specializzazione della fotografia naturalistica.
Scuserete quindi il mio essere totalmente inesperto e vorrei approfittare subito, come tutti coloro che entrano in un forum, della vostra esperienza.
La mia domanda riguardo l'attrezzatura è la seguente: ho una Nikon D610 con un obiettivo DX 18-105 ed una Fujifilm X100 (ottica fissa); volendo acquistare un cannocchiale Zeiss diascope 85 è preferibile utilizzare la reflex o la macchina con ottica fissa senza zoom? Lo chiedo anche perché gli accessori necessari per collegare le due macchine sono ovviamente diversi ed il loro costo molto elevato mi obbliga a fare una scelta.
Scusate ancora una volta per la grossolanità da neofita e perdonate se non ho resistito a fare una domanda subito dopo le presentazioni.
Grazie nuovamente a tutti ed un saluto dalla Maremma!
eraschobju
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/06/2014, 14:59

Re: presentazioni e consigli

Messaggio da eraschobju »

:? C'è qualcuno che può consigliarmi? Ogni suggerimento sarà gradito. Grazie!
2xlight
Buon utente
Messaggi: 183
Iscritto il: 26/12/2012, 17:12
Località: oria, brindisi

Re: presentazioni e consigli

Messaggio da 2xlight »

Ciao

l'utilizzo della fuji (compatta) ti permette di fotografare in proiezione all'oculare, mentre utilizzando la reflex avresti la possibilità di fotografia a fuoco diretto (se l'oculare lo permette o comunque con l'utilizzo dell'adattatore).
Io ho scelto il secondo metodo per questione soggettiva di feeling nell'utilizzo e avendo in casa solo la mirrorless.
Ho una fuji x-e1, un diascope 65 (I modello) e ho preso l'oculare hyperion zoom così ho la possibilità di collegare direttamente la camera al cannocchiale. Sono ancora in fase di completamento strumentazione (sto aspettando un paio di raccordi e l'oculare dall'assistenza), quindi non posso dare pareri sul campo :whistle:
I guru del forum ti sapranno dire di più :thumbup:
eraschobju
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/06/2014, 14:59

Re: presentazioni e consigli

Messaggio da eraschobju »

Grazie 2xlight! Buon pomeriggio
andrea vagni
Buon utente
Messaggi: 640
Iscritto il: 19/09/2011, 13:17
Località: Orvieto
Contatta:

Re: presentazioni e consigli

Messaggio da andrea vagni »

(Ci sarebbe stata l'apposita sezione "digiscoping" su questo forum dove inserire la discussione ;) )
Io parlo per la mia esperienza: ho uno swarovski da 80, ed ha già il suo peso, con cavalletto manfrotto, che ha il suo peso, e testa a tre bracci, che ha il suo peso... se ci avessi messo la reflex che ho io, una FF, mi sarei sfondato le spalle.
per motivi pratici ho optato per la compatta che avevo già, ossia la fuji x10. Se vai sulla sezione digiscoping trovi alcune foto. Il problema è che non tutte le compatte si "accoppiano" otticamente alla perfezione con gli oculari degli spotting. La mia fuji va bene con l'oculare 30x fisso ma non va bene con lo zoom. Penso che per far accoppiare la tua reflex con lo spotting dovresti addirittura fornirti di un obbiettivo 50 mm fisso (o 35 mm se il formato del tuo sensore è un aps).
Il digiscoping attraverso lo schermo della compatta non è intuitivo come attravesro l'oculare della reflex: la messa afuoco diventa critica, e difficilissimo inquadrare il soggetto. Si va un pò a tentoni. E poi prenderesti uno spotting dritto, più intuitivo per puntare e fotgrafare, o uno spotting a 45°, più comodo per osservare? Hai mai pensato ha prendere invece l'ultimo zoom da 600 mm della tamron? Un'ottica performante e spettacolare, che è sempre facile da usare. Costa meno di tutto l'assetto cannocchiale-adattatore. Guarda qui

viewtopic.php?f=55&t=5075
Andrea Vagni
http://www.nuovapegasus.it
"... pensate quale mondo ci saremmo trovati oggi se Galileo non fosse stato curioso? E Marconi? E Leonardo? E i coniugi Curie? E Fleming? E Janssen?... E' la curiosità che manda avanti l'umanità"
(Andrea Vagni)
eraschobju
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/06/2014, 14:59

Re: presentazioni e consigli

Messaggio da eraschobju »

Grazie Andrea, in effetti lo zoom della Tamron era stata la mia prima scelta ma purtroppo a tutt'oggi non è stato commercializzato quello con l'attacco per la Nikon ma solo quello per la Canon. E non capisco perché :think:
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9971
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: presentazioni e consigli

Messaggio da piergiovanni »

Ciao sto testando in questi giorno la Nikon D610 con lo spottingscope Nikon VR EDG.A breve potrai leggere la recensione

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
eraschobju
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/06/2014, 14:59

Re: presentazioni e consigli

Messaggio da eraschobju »

Grazie Andrea, resto in attesa
cadl
Buon utente
Messaggi: 445
Iscritto il: 06/11/2012, 1:50

Re: presentazioni e consigli

Messaggio da cadl »

eraschobju ha scritto:Grazie Andrea, in effetti lo zoom della Tamron era stata la mia prima scelta ma purtroppo a tutt'oggi non è stato commercializzato quello con l'attacco per la Nikon ma solo quello per la Canon. E non capisco perché :think:
Per la cronaca: anche per canon è introvabile. Tutti i rivenditori che ho contattato hanno liste lunghissime e ricevono il big tamron col contagocce (tipo un esemplare ogni 3 settimane, mi dicono)
andrea vagni
Buon utente
Messaggi: 640
Iscritto il: 19/09/2011, 13:17
Località: Orvieto
Contatta:

Re: presentazioni e consigli

Messaggio da andrea vagni »

Strana politica divendita...
Andrea Vagni
http://www.nuovapegasus.it
"... pensate quale mondo ci saremmo trovati oggi se Galileo non fosse stato curioso? E Marconi? E Leonardo? E i coniugi Curie? E Fleming? E Janssen?... E' la curiosità che manda avanti l'umanità"
(Andrea Vagni)
cadl
Buon utente
Messaggi: 445
Iscritto il: 06/11/2012, 1:50

Re: presentazioni e consigli

Messaggio da cadl »

Pare che la richiesta sia di molto superiore alle previsioni di produzione...
Io ho deciso di comprare un altro obiettivo ed eventualmente puntare al tamron 150-600 l'anno prossimo (magari scende anche il prezzo..)
Rispondi