Test Docter 8x21

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Test Docter 8x21

Messaggio da piergiovanni »

Cari amici, questo bell'articolo è l'occasione ideale per presentarvi il nuovo collaboratore di Binomania: Marco Ghirardi.
Un grazie a Marco per l'ottima recensione!
Buona lettura
Piergiovanni
http://www.binomania.it/binocoli/docter ... r_8x21.php
Allegati
Docter 8x21 Compact_ obiettivi.jpg
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Test Docter 8x21

Messaggio da piero »

ottimo articolo, bravo Marco, complimenti.
Con questo "battesimo" ormai "sei fatto".....Piergiovanni non avrà pietà di te..... :twisted:
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Test Docter 8x21

Messaggio da -SPECOLA-> »

Bella recensione; pur non essendo dedicata alla taglia di binocoli che prediligo, l'ho letta comunque tutta d'un fiato, con MOLTO interesse! :)

Complimenti al nuovo collaboratore di Binomania.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: Test Docter 8x21

Messaggio da CARLO ROSSI »

Il buongiorno si vede dal mattino.
Bravo Marco con questa tua bella prima recensione ufficiale ti sei meritato la ns. considerazione (maxima). Ti aspettiamo con interesse alle prossime. ciao
Marco Ghirardi

Re: Test Docter 8x21

Messaggio da Marco Ghirardi »

:oops: Grazie davvero a tutti! Un caro saluto e buon inizio settimana.
Marco
berto
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/12/2011, 20:20

Re: Test Docter 8x21

Messaggio da berto »

Bellissimo articolo! BRAVO Marco: oltre che molto competente sei anche un'ottima penna!
Mi fa piacere che il bel gruppo dei collaboratori di Binomania si allarghi.

berto
il mio binocolo: Nikon 8x30 EII
ormasullaneve
Buon utente
Messaggi: 103
Iscritto il: 16/09/2011, 16:52

Re: Test Docter 8x21

Messaggio da ormasullaneve »

Ottimo lavoro… ti fa proprio venir voglia di provarlo … 'sto Docter compatto.
Leica Ultravid 10x25 BR
Minox BD 8x44 BR
Canon 12x36 IS II

Kowa Prominar 883

Pentax K5 e vetri vari...
c202folgore
Messaggi: 6
Iscritto il: 16/09/2011, 13:57

Re: Test Docter 8x21

Messaggio da c202folgore »

Volevo chiedere a Piergiovanni e a Marco Ghirardi che hanno testato i due Docter compatti: i coprioculari e/o copriobbiettivi per caso sono in dotazione con il binocolo?
Marco Ghirardi

Re: Test Docter 8x21

Messaggio da Marco Ghirardi »

Ciao C202,
nei Docter Compact non vi sono tali elementi. Le dimesioni molto contenute dei binocoli permettono tranquillamente sia il trasposto in cintura della custodia in cordura di dotazione, che difatti anche per tale funzione sostituisce i tappi, sia direttamente in una tasca, anche da giacca. In pratica non servono. ;)
ciao
marco
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Test Docter 8x21

Messaggio da -SPECOLA-> »

Io preferirei averli comunque; sarei poi io a scegliere liberamente se usarli o meno.
La stessa cosa l'ho riscontrata con lo ZEISS MiniQuick 5x10 T e devo dire che non mi ha per niente fatto piacere. :(
Tra l'altro questi tappi non sono disponibili nemmeno come accessori e non stiamo parlando mica di un SOLIGOR 6X10...
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Rispondi