Vortex Kaibab 15x56 HD - ringraziamenti per assistenza

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
Monticola
Buon utente
Messaggi: 206
Iscritto il: 29/07/2012, 21:36
Località: GENOVA

Vortex Kaibab 15x56 HD - ringraziamenti per assistenza

Messaggio da Monticola »

Mi rifaccio al mio caso, riportato tre settimane fa in un altro thread del Forum relativamente a problemi avuti da parte di alcuni utenti con binocoli Vortex di ingrandimento superiore ai 10x.
A seguito della disponibilità dell'importatore italiano RP Optix Pietro Romagnoni (il mio era un binocolo di seconda mano, non avevo un documento d'acquisto) a rintracciare il primo proprietario e ad appurare il regolare acquisto in Italia, ho subito inviato il 3 agosto il mio binocolo Vortex 15x56 alla a RPOptix per un problema di disallineamento (non scollimazione dei prismi, ma disallineamento del tubo destro); questo veniva riscontrato dall'importatore che mi anticipava che subito dopo Ferragosto la cosa si sarebbe sistemata e avrei dovuto ricevere un binocolo di ricambio
Beh stasera (19 agosto) alle 18.30 mi viene dal corriere recapitato a casa un pacco da RP Optix con un Vortex Kaibab HD nuovo di sostituzione! :D :clap:
Vorrei perciò ringraziare RPOptix e il sig Romagnoni per aver così velocemente e brillantemente risolto il mio caso, appoggiandosi alla casa madre, nei tempi precisi che mi aveva anticipato e, cosa non da poco, in pieno periodo ferragostano, quando come si sa le attività commerciali si fermano quasi del tutto!
Grazie anche alla Vortex Optics per la sua serietà, facendo pienamente valere nei fatti, su un prodotto di seconda mano e con un danno accidentale, la garanzia VIP, che presenta condizioni verso il cliente in questo senso, mi permetto di dire, decisamente avanti rispetto ai competitors. Avevo già fatto in passato acquistare ad un paio di amici dei binocoli Vortex per l'ottimo rapporto qualità prezzo, ora ho un elemento di soddisfazione in più per suggerirli.
E un grazie ovviamente anche a Piergiovanni e agli altri moderatori del Forum per essersi prestati e come sempre adoperati in modo disinteressato e saggio per una risoluzione del caso che soddisfacesse alla fine tutti, gli utenti in primis...e così è stato!
Sono veramente molto molto contento, spero che, nonostante i casi siano diversi uno dall'altro, anche gli altri possessori di Vortex possano risolvere i problemi sui loro strumenti.
Beh che dire? Non sono assolutamente il tipo da facili smancerie e salamelecchi, ma con questa soddisfazione, felicità e gratitudine non posso a farne a meno; quel che è giusto è giusto, e corretto.
Saluti
Uso per osservare gli uccelli (a seconda delle situazioni) binocoli Zeiss Victory FL* 7x42, Nikon EDG 7X42, Meopta MeoPro 8x32 HD, Vortex Kaibab HD 15x56; binocolo angolato Oberwerk BT 70-45; spottingscope Nikon Fieldscope ED 82A e Nikon Fieldscope ED 50 diritto + 30(16)x DS e MC, 38(20)x MC, 50(27)x DS, 75(40)x MC, 25x-56x (13x-30x) MC. Celestron C5. Treppiedi Berlebach Report 3022 + Sirui VH-10, Gitzo G1327 + G2380, Velbon GEO N630 + Manfrotto 701HDV, Innorel NT364C + Velbon FHD-71Q.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Vortex Kaibab 15x56 HD - ringraziamenti per assistenza

Messaggio da -SPECOLA-> »

Benissimo!
Come avevo scritto anche nell'altro thread, è importante e corretto informare sempre di queste cose.
D'altronde, come è già stato scritto, se è vero che i problemi non si risolvono nei forum, i forum possono avvicinare le aziende agli utenti, per cui il rapporto tra le parti, che deve essere sempre basato su educazione e fiducia, è bene che venga coltivato vicendevolmente in ottica "risoluzione del problema".
Confidando nella serietà di VORTEX e dell'importatore RPOptix, sono scerto che anche per gli altri casi si realizzerà il lieto fine.
Saranno poi gli interessati, nel caso, a notiziare il proprio epilogo qui sul forum, se lo vorranno.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9982
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Vortex Kaibab 15x56 HD - ringraziamenti per assistenza

Messaggio da piergiovanni »

Molto bene! Divertiti con il tuo nuovo 15x56 HD. Cari saluti.Piergiovanni
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 3204
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: Vortex Kaibab 15x56 HD - ringraziamenti per assistenza

Messaggio da Giovanni Bruno »

Leggere di queste ottime notizie mi rallegra molto.

PIER il patron della RP OPTIX è un vero appassionato del suo lavoro ed ho avuto modo personalmente di abusare della sua pazienza.

Volevo pagargli le spese di trasporto per un binocolo ottimo, parlo del MARINE 22x85 che mi aveva inviato come DEMO ad un buon prezzo, ma che non aveva soddisfatto la mia fame ingorda di ingrandimento.

Ebbene lui non volle assolutamente che mi facessi io carico almeno delle spese di trasporto per e da casa mia e la RP OPTIX.

Che dire, un vero signore, anche se mi sento tuttora a disagio per un fastidio ed un costo che gli ho procurato ed a cui avrei preferito porre rimedio. :wave:
zaunkönig
Buon utente
Messaggi: 115
Iscritto il: 07/02/2014, 17:04
Località: Firenze

Re: Vortex Kaibab 15x56 HD - ringraziamenti per assistenza

Messaggio da zaunkönig »

Da parte mia posso solo confermare la cortesia e disponibiltà di Romagnoni di RP Optix che ho da poco contattato per un problemuccio (risolto con l'esperienza di chi conosce cosa vende) alle conchiglie twist-up del "piccolo" Vortex Raptor 6,5x32.

Quindi grazie anche da parte mia!

M
Marco


Haec ornamenta mea:
    Canon 5x17 FC
    Pentax Papilio II 6,5x21
    Meopta Meostar B1 7x42
    Carl Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T*P*
    Swarovski EL 8X32 SV
    Swift Audubon 8,5x44 HR/5 MC
    Swarovski Habicht 10x40 W GA
    Rispondi