Nikon Prostaff ma quale?

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
fincobino
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/12/2012, 17:07

Nikon Prostaff ma quale?

Messaggio da fincobino »

Buongiorno a tutti!
Vorrei regalare un binocolo a mio marito, ma non ci sto capendo più niente.
Intanto, non è un appassionato, avremo solo questo binocolo in famiglia, quindi vorrei uno strumento che andasse bene un po' per tutto, credo sia questo il mio problema principale!
Una via di mezzo, comodo da portare in escursione ma con ingrandimenti e luminosità che permettano di usarlo anche a casa, magari in condizioni di luce non ottimali.
Budget, 150-200 euro, non tanto più su.

Ho letto di tutto e di più e mi sarei orientata su un Nikon, mi sembra che sia un buon rapporto qualità/prezzo, su un prisma a tetto che così è un po' più contenuto, su un Prostaff, visto che il Monarch costa troppo.
Sono incerta tra:
- Prostaff 7S 10x42 l'ho trovato a un buon prezzo, l'unica cosa che mi lascia perplessa è la pupilla di uscita, che se ho capito bene può incidere anche con la luminosità
- Prostaff 5 8x42 che costa decisamente meno
- Prostaff 5 10x50 questo mi piacerebbe, perché mi piacciono i 10 ingrandimenti e la pupilla di uscita, ma è un po' pesante rispetto agli altri due

Potendo scegliere, voi cosa prendereste?
Ci sono altre caratteristiche da tenere in considerazione? Tipo il campo visivo, non ci ho capito assolutamente niente, ma quale dovrebbe essere lo standard, se c'è?
Idem per la luminosità relativa, è molto diversa tra i tre prodotti...
Se infine secondo voi sto sbagliando ad orientarmi sul Prostaff... accetto qualsiasi consiglio!!
L'unica cosa certa è che comprerò on line assicurandomi sia possibile il reso!!!
Grazie
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Nikon Prostaff ma quale?

Messaggio da piero »

buongiorno, può benissimo prendere il prostaff 7s ma le consiglierei il formato 8x42
http://www.binomania.it/nikon-prostaff-7s-8x42/
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
zaunkönig
Buon utente
Messaggi: 115
Iscritto il: 07/02/2014, 17:04
Località: Firenze

Re: Nikon Prostaff ma quale?

Messaggio da zaunkönig »

So di complicare le cose ma non scordiamoci i Vortex; non è da poco avere una garanzia illimitata e trasferibile su prodotti anche di livello medio (se non basso), in più ricordo opinioni positive sul servizio di assistenza dell'importatore italiano.
Marco


Haec ornamenta mea:
    Canon 5x17 FC
    Pentax Papilio II 6,5x21
    Meopta Meostar B1 7x42
    Carl Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T*P*
    Swarovski EL 8X32 SV
    Swift Audubon 8,5x44 HR/5 MC
    Swarovski Habicht 10x40 W GA
    fincobino
    Messaggi: 3
    Iscritto il: 11/12/2012, 17:07

    Re: Nikon Prostaff ma quale?

    Messaggio da fincobino »

    Grazie!!!

    Per quanto riguarda il Prostaff 7S 8x42 mi costa 40 euro di più del 10x42.
    Non è per i 40 euro, è che mi sembrava migliore avere un ingrandimento in più. Però magari non è così.
    Forse va a scapito della luminosità?

    Per quanto riguarda il Vortex, avevo visto il Diamondback ma poi mi sembrava, leggendo qua e là, che il Nikon fosse superiore come marca.
    Non so.
    Avatar utente
    piero
    Buon utente
    Messaggi: 4229
    Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
    Località: Torino

    Re: Nikon Prostaff ma quale?

    Messaggio da piero »

    no è che a 10x il campo è più ristretto e c'è una minor stabilità della visione; l'8x è quello più standard e "naturale" per un uso generico in ogni situazione
    se non ha problemi con l'inglese le consiglio questa lettura limitatamente al punto 5
    http://www.holgermerlitz.de/wisdoms.html
    osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
    zaunkönig
    Buon utente
    Messaggi: 115
    Iscritto il: 07/02/2014, 17:04
    Località: Firenze

    Re: Nikon Prostaff ma quale?

    Messaggio da zaunkönig »

    Indubbiamente Nikon ha prodotto dei gioielli (dal basso delle mia poca esperienza penso a un paio di SE..), del Prostaff non posso dirti niente ma se qua ti viene consigliato sappi che caschi in piedi. Il mio consiglio era solo di valutare l'assistenza post vendita in quanto da un binocolo di questa fascia di prezzo non si può pretendere la robustezza costruttiva di un binocolo dal costo 10 volte superiore.

    Venendo al dubbio 8x-10x, facendo il rapporto tra obbiettivo (diametro lente) e ingrandimento puoi farti un'idea della luminosità; considera anche che eventuali "difettucci" possono essere più evidenti (e, soggettivamente, fastidiosi) su un 10x che su un 8x.
    Marco


    Haec ornamenta mea:
      Canon 5x17 FC
      Pentax Papilio II 6,5x21
      Meopta Meostar B1 7x42
      Carl Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T*P*
      Swarovski EL 8X32 SV
      Swift Audubon 8,5x44 HR/5 MC
      Swarovski Habicht 10x40 W GA
      Rispondi