Binocolo angolati Oberwer

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Binocolo angolati Oberwer

Messaggio da piergiovanni »

Non so...forse saro' io ad amare particolarmente il bianco nei prodotti astronomici ma la "ricetta" di Kevin di Oberwerk mi pare piu' affascinante rispetto agli Apm grigi. Mi sa che a Ludes e'scaduta l'esclusiva sulla serie Apo..quindi aspettatevi varie rivisitazioni.
http://oberwerk.com/new-oberwerk-xl-ser ... elescopes/


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Immagine
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Binocolo angolati Oberwer

Messaggio da piero »

anch'io li preferisco bianchi o al massimo argentati stile miya, ma è un retaggio legato ai vecchi tempi..... :roll:
intelligente l'idea di applicare una slitta picatinny sulla maniglia (si usano sulle carabine) per poter montare i punti rossi di qualsiasi marca così come sono
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
Samuele
Buon utente
Messaggi: 1396
Iscritto il: 29/07/2015, 20:22

Re: Binocolo angolati Oberwer

Messaggio da Samuele »

piergiovanni ha scritto: .... Mi sa che a Ludes e'scaduta l'esclusiva sulla serie Apo..quindi aspettatevi varie rivisitazioni. ...
Lo stampo dello scafo appare diverso da quello degli APM, e se non ho capito male il binocolo nella foto è un 82 mm, mentre prossimamente su quello scafo monteranno un 100 mm.
Quindi a mio avviso potrebbe trattarsi di un progetto parallelo che non è stato scelto per la produzione APM.
Anche la lunghezza focale dichiarata del 100 mm è diversa (560 mm vs/ 550 mm).
Vedremo...magari contribuiranno ad un abbattimento dei prezzi ;)
Avatar utente
Samuele
Buon utente
Messaggi: 1396
Iscritto il: 29/07/2015, 20:22

Re: Binocolo angolati Oberwer

Messaggio da Samuele »

Samuele ha scritto: ... se non ho capito male il binocolo nella foto è un 82 mm, mentre prossimamente su quello scafo monteranno un 100 mm...
Devo correggermi!
Sono andato a smanettare nello shop del sito Oberwerk ed ho trovato in vendita entrambi i modelli da 82 e 100 mm, che si rassomigliano molto, anche perché sembrerebbe che utilizzino lo stesso scafo con i prismi, il quale -come è facile notare- è uno stampo diverso da quello utilizzato da APM.
In effetti la foto postata da Pier è il 100 mm, mentre l'82 è quello di cui allego immagine.
Confrontando i dati tecnici, oltre alle differenze di lunghezza focale (450 mm l'82 contro 480 mm dell'APM, 560 mm il 100 contro 550 mm dell'APM), balzano agli occhi altre cose: il 100 pesa 2 libbre in meno (900 gr circa) dell'APM, ma la lunghezza dichiarata è 29 pollici, cioè oltre 73 cm con una larghezza di 15 pollici, cioè 38 cm, mentre l'82 pesa 1,7 libbre più dell'APM (cioè circa 770 gr), con una lunghezza di 26 pollici, cioè 66 cm. :?:
Inoltre, dall'unica foto pubblicata delle lenti frontali (relativa alla versione 100 mm) non si capisce se gli obiettivi sono montati in cella fissa o collimabile. :think:
Allegati
Versione 82 mm di colore grigio (disponibile anche il bianco)
Versione 82 mm di colore grigio (disponibile anche il bianco)
Frontale della versione 100 mm
Frontale della versione 100 mm
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 3203
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: Binocolo angolati Oberwer

Messaggio da Giovanni Bruno »

Non mi esprimo per il 100mm, che non ho più, ma quello postato da SAMUELE come 82mm, di sicuro non assamiglia per nulla al mio APM ED APO da 82mm a 45° relativamente alla zona OBBIETTIVI, mentre è uguale per la zona PRISMI.

Mentre potrebbe essere sia il 70mm che il 100mm.

Strano che non mettano nella serigrafia il diametro. :thumbup: :wave:
Avatar utente
Samuele
Buon utente
Messaggi: 1396
Iscritto il: 29/07/2015, 20:22

Re: Binocolo angolati Oberwer

Messaggio da Samuele »

Giovanni Bruno ha scritto: ... mentre è uguale per la zona PRISMI...
Giovanni, trovo strano che tu non abbia notato che nel tuo binocolo proprio quella zona, nella parte dove c'è il maniglione, non ha la forma a "vaschetta scavata" che si vede negli Oberwerk, ed anche la distanza dell'attacco del tubo obiettivi dal ponte centrale è diversa :lol:
Allegati
APM 82 mm
APM 82 mm
IMG_1053.JPG (17.82 KiB) Visto 4582 volte
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Binocolo angolati Oberwer

Messaggio da piergiovanni »

Il 100 ED Oberwerk - cambio alla mano- costa 2140 euro a cui vanno aggiunte le spese di spedizione,dazio,iva e costo bolla doganale. Penso che ler gli amici di binomania svizzeri l'acquisto sarebbe conveniente perche l'iva e' all'8% e il dazio e' computato sul peso e non sul valore..

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Binocolo angolati Oberwer

Messaggio da piergiovanni »

A me pare il..solito con piccole modifiche.ImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Samuele
Buon utente
Messaggi: 1396
Iscritto il: 29/07/2015, 20:22

Re: Binocolo angolati Oberwer

Messaggio da Samuele »

Diciamo pure che le somiglianze dell'82 Oberwerk con il Kowa Haighlander Prominar sono molto più marcate di quanto non lo fossero quelle dell'APM
Allegati
IMG_1056.JPG
IMG_1051.JPG
IMG_1055.JPG
Avatar utente
Samuele
Buon utente
Messaggi: 1396
Iscritto il: 29/07/2015, 20:22

Re: Binocolo angolati Oberwer

Messaggio da Samuele »

piergiovanni ha scritto: ...A me pare il..solito con piccole modifiche...
Beh, lo stampo del blocco prismi e della culatta posteriore sono abbastanza diversi, e questo non può che significare che sono stati riprogettati, non riuscendo altrimenti ad immaginare come possano aver adattato quelli degli APM (notare ad esempio i rialzi sotto i braccetti dei portaoculari nella culatta posteriore).
Inoltre cambiano alcuni dati come il peso e la lunghezza focale.
Allo stato, quindi, è difficile credere che si tratti dello stesso strumento.
Magari, sono riusciti a migliorare l'esistente, anche se trovo strano che nella loro nota informativa parlino di soli 94 ingrandimenti per la versione 100.
C'è da attendere il test anche per capire quali oculari sono supportati e come sono collimabili.
Davmat
Buon utente
Messaggi: 206
Iscritto il: 29/06/2012, 11:58

Re: Binocolo angolati Oberwer

Messaggio da Davmat »

Anche nel caso dell’82mm non sembra trattarsi di una copia dell’APM considerato i vetri utilizzati sono di diverso tipo e la lunghezza focale è inferiore

https://oberwerk.com/product/oberwerk-b ... telescope/
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 3203
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: Binocolo angolati Oberwer

Messaggio da Giovanni Bruno »

Per l'OBERWERK da 82mm ED si parla di diun ED FK61, mentre l'APM ED APO monta l'FL-53, per il basso rappoto focale dei binocoloni, la maggiore nobiltà del vetro ED FPL-53 conta eccome per il contenimento dell'aberrazione cromatica. :thumbup: :wave:
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Binocolo angolati Oberwer

Messaggio da piergiovanni »

Eccomi qui. In primis chiedo venia: quando ho scritto il messaggio ero fuori casa e ho mandato le foto tramite cellulare, non avevo ancora letto le specifiche.
Oggi ho sentito Kevin e ci sono delle belle novità. Gli ho chiesto una intervista, spero me la conceda.
In ogni modo vi anticipo che il progetto è totalmente nuovo e che ha, almeno sulla carta,due lati positivi rispetto alla serie APM.
Spero di poter pubblicare le sue risposte nei prossimi giorni.
Sarà anche commercializzato in Italia..
Buona serata
Piergiovanni
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 3203
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: Binocolo angolati Oberwer

Messaggio da Giovanni Bruno »

Come volevasi dimostrare, altro progetto ed altri vetri, ma questo non vuole dire nulla, se resterà interessante il rapporto prezzo prestazioni. :thumbup: :wave:
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Binocolo angolati Oberwer

Messaggio da piergiovanni »

I binocoli saranno distribuiti in esclusiva da RP OPTIX.
Kevin sta rispondendo alle mie domande. Penso pubblicherò l'intervista questa settimana.
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
annoluce
Buon utente
Messaggi: 135
Iscritto il: 27/04/2018, 14:28

Re: Binocolo angolati Oberwer

Messaggio da annoluce »

Aspettiamo intervista e news con ansia, io sto trattenendo l'acquisto dell'apm :P

Comunque sarà a me piacciono molto gli scafi grigi tipo apm.
Rispondi