Zeiss Axio Imager 2 - breve recensione

Principi di funzionamento, manutenzione, modifica e autocostruzione dei microscopi e dei loro accessori

Moderatore: Enotria

Rispondi
Stefano Barone

Zeiss Axio Imager 2 - breve recensione

Messaggio da Stefano Barone »

Sono il fortunatissimo possessore di un nuovo Axio Imager 2, che Zeiss descrive come il microscopio da ricerca migliore di tutti i tempi. Ci si potrebbe chiedere: avevi già un Axio Scope A.1 altrettanto nuovo, che te ne fai di quest'altro? :D In effetti la fotomicrografia è diventata ultimamente parte della mia professionalità e necessitavo di uno strumento che fosse tecnicamente all'avanguardia.
A onor del vero l'Axio Imager 2 è innovativo sotto tutti i punti di vista, non a caso è il top di gamma indiscusso made in Germany. Il suo percorso ottico interno è completamente APOCROMATICO (IC²S = illumina il preparato in modo brillante, uniforme e per tutti i colori) ed è racchiuso in una CELLA ISOLATA (= insensibile alle vibrazioni e alle variazioni di temperatura) RISPETTO ALLO STATIVO: ciò permette di sfruttare al meglio la potenzialità degli obiettivi fino a elevati ingrandimenti, raggiungendo i limiti della risoluzione ottica (circa 0,2 µm) senza vibrazioni e aberrazioni sia in luce trasmessa che in luce riflessa. Da qui il nome IMAGER, pochè uno dei suoi pregi è assicurare immagini (sia ai nostri occhi che agli strumenti di ripresa) di innovativa ed insuperabile qualità.
Questo microscopio permette di memorizzare elettronicamente l'intensità luminosa che preferiamo per ciascun obiettivo (sia in luce riflessa che trasmessa) attraverso il tasto Light Manager, inoltre un altro comando permette di passare immediatamente alla temperatura di colore pari a 3200K, utile in fotografia.
Axio Imager 2 offre un campo visivo di ben 25 mm e monta rigorosamente obiettivi a infinito Zeiss M27, i quali - avendo la filettatura di dimensione maggiore rispetto agli obiettivi standard RMS (27 mm contro 20.3 mm) - catturano più luce, garantendo immagini ancora più luminose e spettacolari.
L'ergonomia è qui all'ennesima potenza, basti pensare che adiacenti alla manopola di messa a fuoco sinistra definita "di massima" (un giro è pari a 2 mm) vi troviamo un doppione dei tasti che comandano le seguenti funzioni: otturatore per la luce trasmessa / otturatore per la luce riflessa / aumento dell'intensità luminosa / riduzione dell'intensità luminosa, funzioni selezionabili senza spostare la mano di un centimetro. La manopola di messa a fuoco destra invece è definita "di precisione" (1 giro del controllo di messa a fuoco di precisione = 0,1 giro di controllo di messa a fuoco di massima) ed è pressochè piatta: viene manovrata con un tocco quasi impercettibile delle dita.
Ma le innovazioni non finiscono qui, occorrerebbe infatti un articolo di diverse pagine per includerle tutte.

Il mio modello (BF, DF, DIC, PH, POL, FL) è sia per luce trasmessa che riflessa ed è stato assemblato in Germania con diversi accessori, fra cui:
- oculari top di gamma Zeiss "E-PL 10x/25 Bright Focus" che permettono di sfruttare il campo visivo di 25 mm con immagini perfette fino ai bordi;
- uno specifico condensatore Aplanatico-Acromatico con ben otto posizioni (DIC I, DIC II, DIC III, PH1, PH2, PH3, BF, DF) che fra l'altro non necessita di lente ausiliaria per obiettivi
≤ 2,5x;
- una decina di obiettivi top di gamma Zeiss M27 Plan Apochromat ed Enhanced Contrast Plan Neofluar;
- un fototubo binoculare 30°/25 con ripartizione della luce 100:0, 30:70 e 0:100, eccellente nel campo della fotografia;
- un revolver portaobiettivi M27 a 6 posizioni, tutte dotate di alloggiamento per i cursori DIC;
- un revolver riflettore a 6 posizioni;
- lamine Lambda e Lambda/4
- diverse ruote portafiltri
- polarizzatore orientabile con supporto filtri.

Ecco alcune foto ...

Alla prossima
Stefano

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
cielo17
Buon utente
Messaggi: 215
Iscritto il: 25/03/2013, 0:03
Località: Milano

Re: Zeiss Axio Imager 2 - breve recensione

Messaggio da cielo17 »

Molto bello!
Dalla foto appari ancora più contento rispetto al precedente "axio"!
Stefano Barone

Re: Zeiss Axio Imager 2 - breve recensione

Messaggio da Stefano Barone »

cielo17 ha scritto:Molto bello!
Dalla foto appari ancora più contento rispetto al precedente "axio"!
Grazie da parte sua e mia!
Sono più contento ora perché con l'utilizzo dell'Imager sto per raggiungere un traguardo personale che mi ero prefissato. So che molti di voi avrebbero preferito vedere una bella ragazza a fianco del microscopio, ma era il metodo più sbrigativo per far capire le dimensioni dello strumento :D Ripensandoci adesso avrei potuto metterci una bottiglia di Coca Cola :shock:
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Zeiss Axio Imager 2 - breve recensione

Messaggio da piergiovanni »

Complimenti! Gran bello strumento!
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Enotria
Buon utente
Messaggi: 1958
Iscritto il: 07/06/2012, 7:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Zeiss Axio Imager 2 - breve recensione

Messaggio da Enotria »

Io invece mi offro come acquirente del tuo vecchio microscopio, l'Axio A1, tanto ora che te ne fai ?

Mi sono già messo d'accordo con suor Teresa, l'economa dell'Ospizio dei Vecchietti, che per il prossimo mese tengo giù tutta la mia pensione e, con quella, ti pago l'Axio vecchio. :drool:

Poi, per un mese, mi toccherà andare alla mensa della Caritas, ma vuoi mettere ?

:wave:
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm

:clap: il binocolo migliore in assoluto, è quello che hai con te nel momento in cui ti serve. :clap:

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Stefano Barone

Re: Zeiss Axio Imager 2 - breve recensione

Messaggio da Stefano Barone »

Grazie Pier!
Andrea, sto ancora riflettendo su cosa fare con l'Axio Imager.1, che fra l'altro è ancora in garanzia, ma se ti interessa contattami in privato che con fattura alla mano faccio due conti.

Ciao
Stefano
Rispondi

Torna a “Ottica, meccanica, manutenzione e riparazione del microscopio”