si AVVISA che per problemi personali le ATTIVAZIONI DEI NUOVI ACCOUNT avverranno SOLO nella giornata di GIOVEDI'
Giove - apparizione 2019
Giove - apparizione 2019
Ecco il primo disegno dell'apparizione.
Purtroppo il seeing era davvero pessimo, ma dovevo pur cominciare... Nonostante tutto, si nota già qualcosa di interessante: la zona equatoriale si è scurita notevolmente rispetto alle ultime osservazioni del 2018. La banda equatoriale sud è diminuita di intensità. E' sparita la banda sud tropicale comparsa l'anno scorso.
Nei prossimi disegni spero di avere un seeing migliore per poter carpire qualche dettaglio in più.
Kapp
Purtroppo il seeing era davvero pessimo, ma dovevo pur cominciare... Nonostante tutto, si nota già qualcosa di interessante: la zona equatoriale si è scurita notevolmente rispetto alle ultime osservazioni del 2018. La banda equatoriale sud è diminuita di intensità. E' sparita la banda sud tropicale comparsa l'anno scorso.
Nei prossimi disegni spero di avere un seeing migliore per poter carpire qualche dettaglio in più.
Kapp
kappellate Astronomiche!
Dobson 16,5", 150ed, 150 acro, 100ed
e una marea di ocularacci...
Dobson 16,5", 150ed, 150 acro, 100ed
e una marea di ocularacci...
- -SPECOLA->
- Buon utente
- Messaggi: 7276
- Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
- Contatta:
Re: Giove - apparizione 2019
Si comincia. 

Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della
, Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXIV). http://www.specola.altervista.org/
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della

Re: Giove - apparizione 2019
OOHHH, FINALMENTE SI TORNA AD OSSERVARE!
Bravo Vincenzo. La zona equatoriale si è ulteriormente scurita? Ammazza... Al solito, io sono fuori gioco fin quasi a ridosso dell'opposizione - le apparizioni estive mi penalizzano molto ma sono curioso di rivedere il nostro. Interessante anche che tu non abbia più visto STropB, se non sbaglio già dopo la scorsa opposizione dava segni di indebolimento...
...



Bravo Vincenzo. La zona equatoriale si è ulteriormente scurita? Ammazza... Al solito, io sono fuori gioco fin quasi a ridosso dell'opposizione - le apparizioni estive mi penalizzano molto ma sono curioso di rivedere il nostro. Interessante anche che tu non abbia più visto STropB, se non sbaglio già dopo la scorsa opposizione dava segni di indebolimento...

Andrea, Milano
Sede operativa della Specola Minima Mediolani: balcone di casa...
L'INDIGNAZIONE E' VIOLENZA; LA VIOLENZA E' SBAGLIATA. SEMPRE.
... lunga vita al sessantino!
Sede operativa della Specola Minima Mediolani: balcone di casa...
L'INDIGNAZIONE E' VIOLENZA; LA VIOLENZA E' SBAGLIATA. SEMPRE.
... lunga vita al sessantino!
- -SPECOLA->
- Buon utente
- Messaggi: 7276
- Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
- Contatta:
Re: Giove - apparizione 2019
Anche il centro del disco del pianeta, fra le bande equatoriali si è scurito.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della
, Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXIV). http://www.specola.altervista.org/
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della

- Angelo Cutolo
- Buon utente
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 22/09/2011, 16:58
- Località: Milano
Re: Giove - apparizione 2019
Io devo avere ancora pazienza, ho liberi il sud, l'ovest e il nord, ma non l'est e onestamente andare sul terrazzone condominiale prima di andare a lavoro non me la sento.
Verso fine marzo, dovrei avere Giove piu verso sud con ancora un po di margine prima dell'alba, così mi darò da fare anche io.
Verso fine marzo, dovrei avere Giove piu verso sud con ancora un po di margine prima dell'alba, così mi darò da fare anche io.
Associazione Astronomica Mirasole
► Homepage ◄ - ► Facebook ◄
------------------------------------------
binocoli: Vixen ARK 30x80; Vixen Ultima 8x56; Vortex Diamondback 8x42; Canon 10X30 is II; Vortex Vanquish 8x26; Pentax Papilio 6,5x21.
Strumenti: dobson 410/1850 autocostruito; newton 200/1650 vintage; newton 114/1000 "solarizzato"; rifra apo 80/480; rifra acro 76/1400 e 60/700.
► Homepage ◄ - ► Facebook ◄
------------------------------------------
binocoli: Vixen ARK 30x80; Vixen Ultima 8x56; Vortex Diamondback 8x42; Canon 10X30 is II; Vortex Vanquish 8x26; Pentax Papilio 6,5x21.
Strumenti: dobson 410/1850 autocostruito; newton 200/1650 vintage; newton 114/1000 "solarizzato"; rifra apo 80/480; rifra acro 76/1400 e 60/700.
Re: Giove - apparizione 2019
Ecco il giove di stamane.
Il seeing non è migliorato, ma ho trovato giovamento a osservare in monoculare a ingrandimenti più bassi.
Si è visto infatti un accenno di SEBz, un accenno di STZ, un accenno di NTZ. Che detto così è un accenno di codice fiscale...
Il seeing non è migliorato, ma ho trovato giovamento a osservare in monoculare a ingrandimenti più bassi.
Si è visto infatti un accenno di SEBz, un accenno di STZ, un accenno di NTZ. Che detto così è un accenno di codice fiscale...

kappellate Astronomiche!
Dobson 16,5", 150ed, 150 acro, 100ed
e una marea di ocularacci...
Dobson 16,5", 150ed, 150 acro, 100ed
e una marea di ocularacci...
Re: Giove - apparizione 2019
Leggo su Astrofili.org che anche altri hanno visto la zona equatoriale assai scura: mi incuriosisce la SEB divisa per intero da una linea chiara... Dicevi anche che la trovi più debole del solito, giusto? Starà mica per andarsene un'altra volta? 

Andrea, Milano
Sede operativa della Specola Minima Mediolani: balcone di casa...
L'INDIGNAZIONE E' VIOLENZA; LA VIOLENZA E' SBAGLIATA. SEMPRE.
... lunga vita al sessantino!
Sede operativa della Specola Minima Mediolani: balcone di casa...
L'INDIGNAZIONE E' VIOLENZA; LA VIOLENZA E' SBAGLIATA. SEMPRE.
... lunga vita al sessantino!
- piergiovanni
- Amministratore
- Messaggi: 8973
- Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
- Località: Valganna
- Contatta:
Re: Giove - apparizione 2019
Io sto tentando in questi giorni con vari strumenti, ma il seeing non collabora. Purtroppo.
Ho notato anche io, questa particolarità, ma a parte qualche alba "buona" durante il test dell'Evostar 150, la situazione qui in Valle è quasi drammatica.
Ieri ad esempio stavo usando quasi il medesimo setup di Raf, ma della rima citata, neppure l'ombra.
Stasera il JetStream dovrebbe migliorare e passare da 44ms a 28ms, meglio che niente.
Ho notato anche io, questa particolarità, ma a parte qualche alba "buona" durante il test dell'Evostar 150, la situazione qui in Valle è quasi drammatica.
Ieri ad esempio stavo usando quasi il medesimo setup di Raf, ma della rima citata, neppure l'ombra.
Stasera il JetStream dovrebbe migliorare e passare da 44ms a 28ms, meglio che niente.
Piergiovanni Salimbeni
Responsabile di Binomania.it
La rivista on-line dedicata al mondo delle ottiche sportive.
www.binomania.it
Autore delle riviste: Itinerari e Luoghi, Nautica, Nuovo Orione, Cacciare a Palla, Armi e tiro
Osservo con: Zeiss Victory SF 8x42, Zeiss Harpya 95, Fuji TS 12x28, Fujinon 16x70, Docter Aspectem 40X ED 80-500, Kowa Highlander Prominar, Takahashi FS128, Celestron 8, Meade Etx 90
Responsabile di Binomania.it
La rivista on-line dedicata al mondo delle ottiche sportive.
www.binomania.it
Autore delle riviste: Itinerari e Luoghi, Nautica, Nuovo Orione, Cacciare a Palla, Armi e tiro
Osservo con: Zeiss Victory SF 8x42, Zeiss Harpya 95, Fuji TS 12x28, Fujinon 16x70, Docter Aspectem 40X ED 80-500, Kowa Highlander Prominar, Takahashi FS128, Celestron 8, Meade Etx 90
Re: Giove - apparizione 2019
Ecco la mappa di giove aggiornata con le fotografie da 09 al 13 marzo inviate al PVOL:
kappellate Astronomiche!
Dobson 16,5", 150ed, 150 acro, 100ed
e una marea di ocularacci...
Dobson 16,5", 150ed, 150 acro, 100ed
e una marea di ocularacci...
Re: Giove - apparizione 2019
EZ sempre più "dark"... la formazione a 150° e circa 50° sud ricorda il "topolino" di diverse opposizioni fa! 

Andrea, Milano
Sede operativa della Specola Minima Mediolani: balcone di casa...
L'INDIGNAZIONE E' VIOLENZA; LA VIOLENZA E' SBAGLIATA. SEMPRE.
... lunga vita al sessantino!
Sede operativa della Specola Minima Mediolani: balcone di casa...
L'INDIGNAZIONE E' VIOLENZA; LA VIOLENZA E' SBAGLIATA. SEMPRE.
... lunga vita al sessantino!
-
- Buon utente
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 28/10/2011, 16:20
Re: Giove - apparizione 2019
hello,
domenica 23 giugno prima osservazione con seeing decente (non buono, decente.......) di quest'anno.
Macchia Rossa in bella evidenza; a me pareva arancione anche tutta la roba che gli sta attorno, cosicchè sembrava un po' più larga del solito.
SEB doppia, con la componente sud molto più scura, il tratto di STB che precede la M.R. credo di averlo visto più che altro perchè sapevo che c'era..........ovviamente ben visibile la NEB con il suo evidente colore rosso mattone scuro, la EZ era grigio-giallastra, poi con mia sorpresa ho visto sia la NTB che la NNTB; nelle precedenti osservazioni non avevo visto nè questa nè quella.
allego disegno (se me lo prende.....).
strumento: schmidt-cassegrain 20cm f/10 usato a 200 X con filtro giallo/verde W11 (per vedere meglio i dettagli) e senza filtri per stimare i colori.
domenica 23 giugno prima osservazione con seeing decente (non buono, decente.......) di quest'anno.
Macchia Rossa in bella evidenza; a me pareva arancione anche tutta la roba che gli sta attorno, cosicchè sembrava un po' più larga del solito.
SEB doppia, con la componente sud molto più scura, il tratto di STB che precede la M.R. credo di averlo visto più che altro perchè sapevo che c'era..........ovviamente ben visibile la NEB con il suo evidente colore rosso mattone scuro, la EZ era grigio-giallastra, poi con mia sorpresa ho visto sia la NTB che la NNTB; nelle precedenti osservazioni non avevo visto nè questa nè quella.
allego disegno (se me lo prende.....).
strumento: schmidt-cassegrain 20cm f/10 usato a 200 X con filtro giallo/verde W11 (per vedere meglio i dettagli) e senza filtri per stimare i colori.
Massimo - Montecatini Terme (Pistoia)
batterista e chitarrista di un gruppo rock, gli piace l'astronomia e osserva con: Celestron 8 Schmidt-Cassegrain 203mm F/10, rifrattore acromatico Celestron Omni XLT 120/1000, Coronado PST, binocolo japan 7x50, binocolo Celestron Skymaster 15x70
batterista e chitarrista di un gruppo rock, gli piace l'astronomia e osserva con: Celestron 8 Schmidt-Cassegrain 203mm F/10, rifrattore acromatico Celestron Omni XLT 120/1000, Coronado PST, binocolo japan 7x50, binocolo Celestron Skymaster 15x70
Re: Giove - apparizione 2019
Bel disegno Max, ma cosa te ne fai di un filtro giallo-verde ? per correggere la dispersione atmosferica ?
Io osservato due giorni fa col rifrattore da 15 cm a 180x, ortoscopici compensatori Zeiss e torretta. NTB e NNTB molto nette, NTrZ chiara, NEB scurissima con diversi bubboni (la EZ colorata rende i festoni meno evidenti), EZ scura ma meno che nei mesi passati, SEB tripartita nella zona precedente la GRS con le zone intermedie piuttosto brillanti, STB sottile e un po' irregolare. La macchia rossa me la ricordavo più appariscente ma comunque è un bel Giove lo stesso.
Io osservato due giorni fa col rifrattore da 15 cm a 180x, ortoscopici compensatori Zeiss e torretta. NTB e NNTB molto nette, NTrZ chiara, NEB scurissima con diversi bubboni (la EZ colorata rende i festoni meno evidenti), EZ scura ma meno che nei mesi passati, SEB tripartita nella zona precedente la GRS con le zone intermedie piuttosto brillanti, STB sottile e un po' irregolare. La macchia rossa me la ricordavo più appariscente ma comunque è un bel Giove lo stesso.
Raf
Il mio sito web di osservazioni e immagini del Sole
Astrotest, strumentazione e osservazione astronomica
Il mio sito web di osservazioni e immagini del Sole
Astrotest, strumentazione e osservazione astronomica
-
- Buon utente
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 28/10/2011, 16:20
Re: Giove - apparizione 2019
ciao Raf,
il filtro W11 lo uso per dare un po' più contrasto ai dettagli superficiali......... il newton 150/1200 da questo punto di vista era migliore del C8 che possiedo ora, probabilmente perchè quello era ostruito al 23% e questo invece è ostruito al 33%........
la Macchia Rossa mi appare delle stesse dimensioni, o leggermente più grande, delle apparizioni scorse; invece da immagini CCD risulta più piccola e circondata da altro materiale più scuro...... ma io vedo tutto arancione, sia la macchia che tutto il resto che la circonda.
il filtro W11 lo uso per dare un po' più contrasto ai dettagli superficiali......... il newton 150/1200 da questo punto di vista era migliore del C8 che possiedo ora, probabilmente perchè quello era ostruito al 23% e questo invece è ostruito al 33%........
la Macchia Rossa mi appare delle stesse dimensioni, o leggermente più grande, delle apparizioni scorse; invece da immagini CCD risulta più piccola e circondata da altro materiale più scuro...... ma io vedo tutto arancione, sia la macchia che tutto il resto che la circonda.
Massimo - Montecatini Terme (Pistoia)
batterista e chitarrista di un gruppo rock, gli piace l'astronomia e osserva con: Celestron 8 Schmidt-Cassegrain 203mm F/10, rifrattore acromatico Celestron Omni XLT 120/1000, Coronado PST, binocolo japan 7x50, binocolo Celestron Skymaster 15x70
batterista e chitarrista di un gruppo rock, gli piace l'astronomia e osserva con: Celestron 8 Schmidt-Cassegrain 203mm F/10, rifrattore acromatico Celestron Omni XLT 120/1000, Coronado PST, binocolo japan 7x50, binocolo Celestron Skymaster 15x70
Re: Giove - apparizione 2019
Grande Max! Purtroppo quest'anno mi sto perdendo, almeno per ora, l'opposizione del gigante: in questi mesi non ho possibilità di dedicarmi alle osservazioni per vari motivi e oltretutto la finestra di osservabilità per me è ridottissima... non so se riuscirò a combinare qualcosa... 

Andrea, Milano
Sede operativa della Specola Minima Mediolani: balcone di casa...
L'INDIGNAZIONE E' VIOLENZA; LA VIOLENZA E' SBAGLIATA. SEMPRE.
... lunga vita al sessantino!
Sede operativa della Specola Minima Mediolani: balcone di casa...
L'INDIGNAZIONE E' VIOLENZA; LA VIOLENZA E' SBAGLIATA. SEMPRE.
... lunga vita al sessantino!
-
- Buon utente
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 28/10/2011, 16:20
Re: Giove - apparizione 2019
.....già ......mi domandavo in effetti i motivi di questa tua strana "assenza"...... 

Massimo - Montecatini Terme (Pistoia)
batterista e chitarrista di un gruppo rock, gli piace l'astronomia e osserva con: Celestron 8 Schmidt-Cassegrain 203mm F/10, rifrattore acromatico Celestron Omni XLT 120/1000, Coronado PST, binocolo japan 7x50, binocolo Celestron Skymaster 15x70
batterista e chitarrista di un gruppo rock, gli piace l'astronomia e osserva con: Celestron 8 Schmidt-Cassegrain 203mm F/10, rifrattore acromatico Celestron Omni XLT 120/1000, Coronado PST, binocolo japan 7x50, binocolo Celestron Skymaster 15x70