si AVVISA che per problemi personali le ATTIVAZIONI DEI NUOVI ACCOUNT avverranno SOLO nella giornata di GIOVEDI'
APM zoom eyepiece 7.7mm-15.4mm , 75° Constant FOV - oculare interessante?
APM zoom eyepiece 7.7mm-15.4mm , 75° Constant FOV - oculare interessante?
Ciao a tutti,
Girovagando nei vari forum noto che è in fase di lavorazione un nuovo oculare zoom by APM. Per ora si parla di prototipi ancora da definire ma i prezzi sembrerebbero onesti. Restano da definire le prestazioni. Secondo voi diventerà un contendente dello Zoom Badeer? L’ escursione non è molto ampia in effetti. In atttesa di pareri e commenti vi saluto.
Girovagando nei vari forum noto che è in fase di lavorazione un nuovo oculare zoom by APM. Per ora si parla di prototipi ancora da definire ma i prezzi sembrerebbero onesti. Restano da definire le prestazioni. Secondo voi diventerà un contendente dello Zoom Badeer? L’ escursione non è molto ampia in effetti. In atttesa di pareri e commenti vi saluto.
Fabio Bergamin
Osservo con binocolo:
Kowa XD 8.5x44
Osservo con telescopio:
Telescopi Takahashi e oculari (Pesanti e leggeri...)
Osservo con microscopio
Leitz SM-LUX
Osservo con binocolo:
Kowa XD 8.5x44
Osservo con telescopio:
Telescopi Takahashi e oculari (Pesanti e leggeri...)
Osservo con microscopio
Leitz SM-LUX
Re: APM zoom eyepiece 7.7mm-15.4mm , 75° Constant FOV - oculare interessante?
Ho letto anch'io, ma temo che passerà un bel po' di tempo prima di vedere la versione definitiva.
Di positivo c'è l'ampiezza di campo costante, ed una buona estrazione pupillare a tutte le focali.
Sembra che l'idea sia di fornirlo in dotazione ai binocoli; il successo dipenderà dalla resa rispetto ad oculari con focale fissa
Di positivo c'è l'ampiezza di campo costante, ed una buona estrazione pupillare a tutte le focali.
Sembra che l'idea sia di fornirlo in dotazione ai binocoli; il successo dipenderà dalla resa rispetto ad oculari con focale fissa

Re: APM zoom eyepiece 7.7mm-15.4mm , 75° Constant FOV - oculare interessante?
Non conoscevo la novità, è possibile avere un link di queste discussioni? Grazie.
La cosa sarebbe interessante soprattutto se questo zoom, dando per assodata una buona qualità dell'oculare, fosse dedicato ai binocoloni di casa APM. Con una coppia di zoom e al massimo un'altra coppia di oculari a largo campo, diciamo attorno ai 20mm di l.f., si coprirebbe il 98% delle necessità osservative, con grandissima praticità e comodità d'impiego...
La cosa sarebbe interessante soprattutto se questo zoom, dando per assodata una buona qualità dell'oculare, fosse dedicato ai binocoloni di casa APM. Con una coppia di zoom e al massimo un'altra coppia di oculari a largo campo, diciamo attorno ai 20mm di l.f., si coprirebbe il 98% delle necessità osservative, con grandissima praticità e comodità d'impiego...

Giorgio Di Cesare
Osservo con: Celestron C8 - W.O. Megrez 120 ED - Tele Vue TV85 - Vixen FL70s - APM 100/45 ED APO - Miyauchi Saturn II - Zeiss Victory HT 8x42 - Nikon Monarch-7 8x30 - Daystar Quark Chromosphere - Prisma di Herschel Lunt
Osservo con: Celestron C8 - W.O. Megrez 120 ED - Tele Vue TV85 - Vixen FL70s - APM 100/45 ED APO - Miyauchi Saturn II - Zeiss Victory HT 8x42 - Nikon Monarch-7 8x30 - Daystar Quark Chromosphere - Prisma di Herschel Lunt
- Angelo Cutolo
- Buon utente
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 22/09/2011, 16:58
- Località: Milano
Re: APM zoom eyepiece 7.7mm-15.4mm , 75° Constant FOV - oculare interessante?
Sulla carta (e non considerando l'incognita prezzo) sembra ottimo, l'escursione focale non la considererei tanto limitata, visto che il baader oltre i 20 mm di focale è perfettamente inutile (a 20 mm hai praticamente lo stesso campo che a 24 mm), avresti in realtà un 8-20 mm "utile" (2,5x con campo da 68°a 54°) mentre questo sarebbe un 2x con 75° costanti.
Se avesse una buona qualità ottica, sarebbe uno zoom più che papabile, io da amante degli zoom, un pensierino ce lo farei.
Se avesse una buona qualità ottica, sarebbe uno zoom più che papabile, io da amante degli zoom, un pensierino ce lo farei.
Associazione Astronomica Mirasole
► Homepage ◄ - ► Facebook ◄
------------------------------------------
binocoli: Vixen ARK 30x80; Vixen Ultima 8x56; Vortex Diamondback 8x42; Canon 10X30 is II; Vortex Vanquish 8x26; Pentax Papilio 6,5x21; Ibis Horus 5x25.
Strumenti: dobson 410/1850 autocostruito; newton 200/1650 vintage; Celestron C8 xlt; newton 114/1000 "solarizzato"; rifra apo 80/480; rifra acro 76/1400 e 60/700.
► Homepage ◄ - ► Facebook ◄
------------------------------------------
binocoli: Vixen ARK 30x80; Vixen Ultima 8x56; Vortex Diamondback 8x42; Canon 10X30 is II; Vortex Vanquish 8x26; Pentax Papilio 6,5x21; Ibis Horus 5x25.
Strumenti: dobson 410/1850 autocostruito; newton 200/1650 vintage; Celestron C8 xlt; newton 114/1000 "solarizzato"; rifra apo 80/480; rifra acro 76/1400 e 60/700.
Re: APM zoom eyepiece 7.7mm-15.4mm , 75° Constant FOV - oculare interessante?
Eccolo qui; lo ha annunciato Ludes sul forum Cloudynights, postando qualche foto.
Si tratta evidentemente di prototipi, con tempi di produzione ancora non definiti.
Credo che l'annuncio faccia parte della solita tattica tesa a cogliere l'interesse che l'oggetto suscita, nel frattempo ci sono i test, le eventuali modifiche ed infine la produzione.
P.S. C'è anche una lunga discussione nella sezione oculari, ma è puramente teorica

-
- Buon utente
- Messaggi: 1709
- Iscritto il: 09/04/2015, 20:05
Re: APM zoom eyepiece 7.7mm-15.4mm , 75° Constant FOV - oculare interessante?
Troppo bello per essere vero, ma diamo fiducia al progettista, fino ad eventuale prova contraria.
Io non amo per nulla i classici zoom 3x, che lavorano esattamente contro i desideri ed i bisogni di chi li compra e li usa.
Ovvero, minimo campo apparente proprio alla massima focale, mentre si cerca affanosamente il massimo campo reale.
Mentre questo zoom 2x, ha il pregio immane di offrire lo stesso grande campo apparente, sia a corta focale che a lunga focale.
Scendendo in un esempio pratico, per il mio binocolone APM ED APO da 82/470mm a 45°, con lo zoom settato a 15,4mm avrei 30,51x e 2°,45 di campo reale ed una pupilla di uscita di 2,68mm .
Con lo zoom settato a 7,7mm di focale, avrei 61x e 1°.22 di campo reale ed una pupilla di uscita di 1,34mm .
Per come uso io il mio binocolone in terrestre, ma anche sul cielo, i due zoom resterebbero incollati sul binocolone.
Al limite, volendo strafare con la luminosità di immagine, con due X-CELL LX da 25mm/60°, avrei 18.8x , ben 4° di campo reale ed una pupilla di uscita di 4,36mm .

Io non amo per nulla i classici zoom 3x, che lavorano esattamente contro i desideri ed i bisogni di chi li compra e li usa.
Ovvero, minimo campo apparente proprio alla massima focale, mentre si cerca affanosamente il massimo campo reale.
Mentre questo zoom 2x, ha il pregio immane di offrire lo stesso grande campo apparente, sia a corta focale che a lunga focale.
Scendendo in un esempio pratico, per il mio binocolone APM ED APO da 82/470mm a 45°, con lo zoom settato a 15,4mm avrei 30,51x e 2°,45 di campo reale ed una pupilla di uscita di 2,68mm .
Con lo zoom settato a 7,7mm di focale, avrei 61x e 1°.22 di campo reale ed una pupilla di uscita di 1,34mm .
Per come uso io il mio binocolone in terrestre, ma anche sul cielo, i due zoom resterebbero incollati sul binocolone.
Al limite, volendo strafare con la luminosità di immagine, con due X-CELL LX da 25mm/60°, avrei 18.8x , ben 4° di campo reale ed una pupilla di uscita di 4,36mm .


Re: APM zoom eyepiece 7.7mm-15.4mm , 75° Constant FOV - oculare interessante?
concordo con Giodic e Angelo; molto intelligente ed equilibrata la scelta di un campo costante e non esagerato: 75° in binoculare lo considero davvero ottimale (peraltro già 70° sarebbero sufficienti )
I miei sogni di 20 aa fa si stanno lentamente avverando; ancora qualche sforzo nell'immaginare pesi e ingombri minori, forcelle con attacchi laterali per diametri dai 120 in su, un diaframma variabile manovrabile dall'esterno e il gioco è fatto….
I miei sogni di 20 aa fa si stanno lentamente avverando; ancora qualche sforzo nell'immaginare pesi e ingombri minori, forcelle con attacchi laterali per diametri dai 120 in su, un diaframma variabile manovrabile dall'esterno e il gioco è fatto….
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one..... e quando fa freddo mi metto berrettone, guanti, piumino e bevo the caldo....
- Angelo Cutolo
- Buon utente
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 22/09/2011, 16:58
- Località: Milano
Re: APM zoom eyepiece 7.7mm-15.4mm , 75° Constant FOV - oculare interessante?
Se non sbaglio, mi sembra che li faccia (o faccia fare) Lolli, anche di buon diametro.
Associazione Astronomica Mirasole
► Homepage ◄ - ► Facebook ◄
------------------------------------------
binocoli: Vixen ARK 30x80; Vixen Ultima 8x56; Vortex Diamondback 8x42; Canon 10X30 is II; Vortex Vanquish 8x26; Pentax Papilio 6,5x21; Ibis Horus 5x25.
Strumenti: dobson 410/1850 autocostruito; newton 200/1650 vintage; Celestron C8 xlt; newton 114/1000 "solarizzato"; rifra apo 80/480; rifra acro 76/1400 e 60/700.
► Homepage ◄ - ► Facebook ◄
------------------------------------------
binocoli: Vixen ARK 30x80; Vixen Ultima 8x56; Vortex Diamondback 8x42; Canon 10X30 is II; Vortex Vanquish 8x26; Pentax Papilio 6,5x21; Ibis Horus 5x25.
Strumenti: dobson 410/1850 autocostruito; newton 200/1650 vintage; Celestron C8 xlt; newton 114/1000 "solarizzato"; rifra apo 80/480; rifra acro 76/1400 e 60/700.
Re: APM zoom eyepiece 7.7mm-15.4mm , 75° Constant FOV - oculare interessante?
Giorgio Di Cesare
Osservo con: Celestron C8 - W.O. Megrez 120 ED - Tele Vue TV85 - Vixen FL70s - APM 100/45 ED APO - Miyauchi Saturn II - Zeiss Victory HT 8x42 - Nikon Monarch-7 8x30 - Daystar Quark Chromosphere - Prisma di Herschel Lunt
Osservo con: Celestron C8 - W.O. Megrez 120 ED - Tele Vue TV85 - Vixen FL70s - APM 100/45 ED APO - Miyauchi Saturn II - Zeiss Victory HT 8x42 - Nikon Monarch-7 8x30 - Daystar Quark Chromosphere - Prisma di Herschel Lunt
Re: APM zoom eyepiece 7.7mm-15.4mm , 75° Constant FOV - oculare interessante?
Sul sito APM è già in preordine (con consegna stimata a partire dal 7 giugno), ad un prezzo di € 295.Angelo Cutolo ha scritto: ↑01/03/2021, 18:21 Sulla carta (e non considerando l'incognita prezzo) ...
Certo che, se mantiene ciò che sembrerebbe promettere, questo oculare potrebbe essere saldato direttamente sul BT...

Giorgio Di Cesare
Osservo con: Celestron C8 - W.O. Megrez 120 ED - Tele Vue TV85 - Vixen FL70s - APM 100/45 ED APO - Miyauchi Saturn II - Zeiss Victory HT 8x42 - Nikon Monarch-7 8x30 - Daystar Quark Chromosphere - Prisma di Herschel Lunt
Osservo con: Celestron C8 - W.O. Megrez 120 ED - Tele Vue TV85 - Vixen FL70s - APM 100/45 ED APO - Miyauchi Saturn II - Zeiss Victory HT 8x42 - Nikon Monarch-7 8x30 - Daystar Quark Chromosphere - Prisma di Herschel Lunt
- Angelo Cutolo
- Buon utente
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 22/09/2011, 16:58
- Località: Milano
Re: APM zoom eyepiece 7.7mm-15.4mm , 75° Constant FOV - oculare interessante?
A meno di 300 € (se otticamente degno) potrei farci un pensierino anche per il telescopio.
Avrei un 7,7 - 15,4 da 75° e un 5 - 8 da 87° a 81°.
Avrei un 7,7 - 15,4 da 75° e un 5 - 8 da 87° a 81°.

Associazione Astronomica Mirasole
► Homepage ◄ - ► Facebook ◄
------------------------------------------
binocoli: Vixen ARK 30x80; Vixen Ultima 8x56; Vortex Diamondback 8x42; Canon 10X30 is II; Vortex Vanquish 8x26; Pentax Papilio 6,5x21; Ibis Horus 5x25.
Strumenti: dobson 410/1850 autocostruito; newton 200/1650 vintage; Celestron C8 xlt; newton 114/1000 "solarizzato"; rifra apo 80/480; rifra acro 76/1400 e 60/700.
► Homepage ◄ - ► Facebook ◄
------------------------------------------
binocoli: Vixen ARK 30x80; Vixen Ultima 8x56; Vortex Diamondback 8x42; Canon 10X30 is II; Vortex Vanquish 8x26; Pentax Papilio 6,5x21; Ibis Horus 5x25.
Strumenti: dobson 410/1850 autocostruito; newton 200/1650 vintage; Celestron C8 xlt; newton 114/1000 "solarizzato"; rifra apo 80/480; rifra acro 76/1400 e 60/700.
Re: APM zoom eyepiece 7.7mm-15.4mm , 75° Constant FOV - oculare interessante?
Caratteristiche davvero molto interessanti per questo nuovo zoom.

Come non quotarti, caro Piero...

Re: APM zoom eyepiece 7.7mm-15.4mm , 75° Constant FOV - oculare interessante?
amico mio, dai un'occhiata qui, mi pare fosse il 2006-2007: https://www.binomania.it/angolodelbinofilo/pignatta.php
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one..... e quando fa freddo mi metto berrettone, guanti, piumino e bevo the caldo....
Re: APM zoom eyepiece 7.7mm-15.4mm , 75° Constant FOV - oculare interessante?
Bah... E secondo te non me lo ricordavo?piero ha scritto: ↑05/03/2021, 14:18 amico mio, dai un'occhiata qui, mi pare fosse il 2006-2007: https://www.binomania.it/angolodelbinofilo/pignatta.php

In quegli anni, quello che tu e Piergiovanni scrivevate sui binocoli angolati era oro colato, per me.
Ad esempio, questa comparativa Miyauchi bJ 100 iC e Generalhit 23-41×100 (Ba6 Series) l'avevo imparata a memoria, a furia di rileggerla.
Ti dirò che ho anche un po' di nostalgia delle emozioni di allora (e forse non sono il solo...)

Re: APM zoom eyepiece 7.7mm-15.4mm , 75° Constant FOV - oculare interessante?
anch'io a essere sincero....osservazioni brevi pre-nanna dal balcone ormai dimenticate per l'IL...il mio amico Felice non c'è più ormai da tanti anni....ma è così che vanno le cose della vita, detto con serenità e senza troppa mestizia 
quella comparativa fu un duello in punta di fioretto tra me e piergiovanni.....

quella comparativa fu un duello in punta di fioretto tra me e piergiovanni.....

osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one..... e quando fa freddo mi metto berrettone, guanti, piumino e bevo the caldo....