SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Anche se giustamente, si prende x quello che si paga..
- piergiovanni
- Amministratore
- Messaggi: 10200
- Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
- Località: Valganna
- Contatta:
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Ciao ragazzi volevo aggiornarvi che lunedì scorso mi hanno spedito dalla Cina un esemplare . Dovrebbe arrivare nei prossimi giorni.
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it
La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/
Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it
La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/
Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
- -SPECOLA->
- Buon utente
- Messaggi: 9615
- Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
- Contatta:
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Benissimo Piergiovanni. 

Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della
, Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della

-
- Buon utente
- Messaggi: 3619
- Iscritto il: 09/04/2015, 20:05
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Benissimo, l'ora della verità si avvicina.



- piergiovanni
- Amministratore
- Messaggi: 10200
- Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
- Località: Valganna
- Contatta:
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Ciao. Oggi è arrivato il binocolo. Iniziero' a testare con calma dopo Pasqua, per ora vi dico che come prime impressioni il campo di vista è piatto fino al bordo, al centro non ha aberrazione cromatica, noto solo distorsione di ingrandimento al bordo, la manopola della messa a fuoco è metallica, tipo Kowa. Pesa 950 grammi e il campo è totalmente fruibile.
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it
La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/
Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it
La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/
Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
- -SPECOLA->
- Buon utente
- Messaggi: 9615
- Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
- Contatta:
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Benissimo Piergiovanni; che bellissima sorpresa hai trovato nel tuo uovo di Pasqua!
Tienici aggiornati, per favore.

Tienici aggiornati, per favore.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della
, Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della

Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Chissà perché ci hanno messo decenni a fare campi apparenti realmente grandangolari, quando in ambito astronomico, 70° , sono la normalita'.
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
con i prismi di mezzo non è cosa immediata a meno di fare robe da due kg...... 

osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
- piergiovanni
- Amministratore
- Messaggi: 10200
- Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
- Località: Valganna
- Contatta:
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Ciao, Lo scheletro dei paraluce pare di metallo e anche lo scafo che contiene le lenti degli oculari pare magnesio o materiale metallicoWestley ha scritto:Avevo capito bene, la faccenda si può chiudere qui, per me.
.. non sembra policarbonato
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it
La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/
Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it
La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/
Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
- -SPECOLA->
- Buon utente
- Messaggi: 9615
- Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
- Contatta:
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Grazie Piergiovanni per il chiarimento.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della
, Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della

-
- Buon utente
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 16/05/2021, 14:43
- Località: Prov. Varese
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Resterà un prodotto solo Skyrover?
-
- Buon utente
- Messaggi: 3619
- Iscritto il: 09/04/2015, 20:05
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Finalmente lo stupor mundi dei poveri è arrivato nelle mani di PIERGIOVANNI.
Ora finalmente sapremo qualcosa di più, certo che questo tempaccio non è il migliore per mettere alla frusta il binocolo APO.
Però i presupposti tecnici di base sembrano tutti realmente mantenuti.

Ora finalmente sapremo qualcosa di più, certo che questo tempaccio non è il migliore per mettere alla frusta il binocolo APO.
Però i presupposti tecnici di base sembrano tutti realmente mantenuti.


Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Al momento sì,
poi dipenderà dai cosiddetti “marchi” o rimarchiatori europei, ed a quali condizioni la casa produttrice sarà disposta a commercializzare il prodotto col marchio altrui.
Di base KUO non aveva una propria rete di vendita, ma sto notando una volontà di affermare il marchio SkyRover, che è suo, con apposito sito ed un principio di rete vendita, che magari in futuro potrebbe consolidarsi con importatori ufficiali in Europa ed Usa.
-
- Buon utente
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 16/05/2021, 14:43
- Località: Prov. Varese
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Pur trattandosi probabilmente di un ottimo binocolo, rimane il dubbio dell’assistenza post vendita situata per noi dall’altra parte del mondo. La mia esperienza con un APM, un binocolo con un rapporto qualità prezzo sicuramente interessante nato anche lui da quelle parti, che è già la seconda volta che torna dal distributore per problemi che, con un minimo controllo qualità non si sarebbero verificati. Probabilmente un caso isolato il mio, ma facilmente gestibile.
Piergiovanni avrà sicuramente tra le mani un esemplare al top della forma, e le sue opinioni saranno un solido punto di partenza.
Piergiovanni avrà sicuramente tra le mani un esemplare al top della forma, e le sue opinioni saranno un solido punto di partenza.
- piergiovanni
- Amministratore
- Messaggi: 10200
- Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
- Località: Valganna
- Contatta:
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
A me è arrivato tramite uno spedizioniere cinese in 5 giorni. Ora sono in coda al supermercato
dopo vi mando altre informazioni. SkyRover ha attivato le spedizioni tramite un noto sito internazionale
Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it
La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/
Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it
La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/
Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
- -SPECOLA->
- Buon utente
- Messaggi: 9615
- Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
- Contatta:
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Sul sito web ufficiale il binocolo è ora di nuovo disponibile, sia in versione 8x42 che 10x42 mentre su AliExpress non ancora.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della
, Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della

Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Si potrebbe sapere a quanto ammontano le spese di spedizione?
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO
C9.25 e S.W. 150/1800 SkyMax su montatura IOPTRON HAZ46, torretta Baader Maxbright II e Zeiss vintage, coppia di Takahashi LE 30mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di GSO Superview 15mm 70°, coppia di Tecnosky UFF 10mm, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Kite APC 16x42, Pentax Papilio II 6.5x21
C9.25 e S.W. 150/1800 SkyMax su montatura IOPTRON HAZ46, torretta Baader Maxbright II e Zeiss vintage, coppia di Takahashi LE 30mm, coppia di Televue Panoptic 24mm, coppia di GSO Superview 15mm 70°, coppia di Tecnosky UFF 10mm, TS 40mm Paragon ED, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Kite APC 16x42, Pentax Papilio II 6.5x21
- -SPECOLA->
- Buon utente
- Messaggi: 9615
- Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
- Contatta:
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Su AliExpress spedizione e reso sono gratuiti, mentre procedendo all'acquisto dal sito ufficiale, l'importo varia in base al Paese di destinazione e purtroppo l'Italia non compare in lista.
Poi come al solito per le spedizioni provenienti da fuori UE, bisogna tenere in considerazione anche eventuali dazi e dogana, il cui importo complessivo tiene conto anche delle spese di spedizione e trasporto.
Poi come al solito per le spedizioni provenienti da fuori UE, bisogna tenere in considerazione anche eventuali dazi e dogana, il cui importo complessivo tiene conto anche delle spese di spedizione e trasporto.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della
, Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della

-
- Buon utente
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 16/05/2021, 14:43
- Località: Prov. Varese
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Al momento è gratuita la spedizione dell 8x30, per l’8x56 ED sono circa 29 euro. Dipende dall’articolo. Ci sono poi le spese doganali come già detto.
- -SPECOLA->
- Buon utente
- Messaggi: 9615
- Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
- Contatta:
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Su AliExpress a parte che per i binocoli giganti angolati, per gli altri la spedizione è gratuita.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della
, Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della

-
- Buon utente
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 16/05/2021, 14:43
- Località: Prov. Varese
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
(Miiiii!)
Aliexpress è un bazaar, cercate bene.
(Va bene così -Specola->?)
Aliexpress è un bazaar, cercate bene.
(Va bene così -Specola->?)
- -SPECOLA->
- Buon utente
- Messaggi: 9615
- Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
- Contatta:
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Ci mancherebbe; va bene tutto, però i siti web ufficiali di SKYROVER sono questo (per acquisti al di fuori dell'Europa):
https://skyroveroptics.com/products/8x4 ... 7724343533
E AliExpress (per acquisti anche all'interno dell'Unione Europea, quindi Italia compresa), dove anche gli eventuali resi sono per la maggioranza degli articoli, GRATIS:
https://it.aliexpress.com/store/1102156 ... ilterType=
É normale che in presenza di intermediari i prezzi risultino al rialzo, però in questo caso bisognerebbe valutare gli eventuali vantaggi rispetto all'acquisto dai canali ufficiali.
Tutto qui.
Chiaramente poi ognuno è liberissimo di spendere i propri soldi dove vuole.
https://skyroveroptics.com/products/8x4 ... 7724343533
E AliExpress (per acquisti anche all'interno dell'Unione Europea, quindi Italia compresa), dove anche gli eventuali resi sono per la maggioranza degli articoli, GRATIS:
https://it.aliexpress.com/store/1102156 ... ilterType=
É normale che in presenza di intermediari i prezzi risultino al rialzo, però in questo caso bisognerebbe valutare gli eventuali vantaggi rispetto all'acquisto dai canali ufficiali.
Tutto qui.
Chiaramente poi ognuno è liberissimo di spendere i propri soldi dove vuole.

Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della
, Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della

- -SPECOLA->
- Buon utente
- Messaggi: 9615
- Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
- Contatta:
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Prezzi per l'Italia dal negozio AliExpress UFFICIALE SKYROVER:
·8x42 595,68+35,55 di spedizione=€ 631,23;
·10x42 607,62+35,55 di spedizione=€ 643,17.
Rif. https://it.aliexpress.com/item/10050065 ... pt=glo2ita
Servizio
Resi gratuiti
Non sei soddisfatto del tuo ordine? Restituiscilo entro 90. Il primo reso su ogni ordine è gratuito.
Visualizzza di più >
Garanzia di consegna
Codice coupon di 1,00€ per la consegna in ritardo · Rimborso se gli articoli arrivano rovinati · Rimborso se il pacchetto è smarrito · Rimborso se non consegnato dopo 45 giorni
Visualizzza di più >
·8x42 595,68+35,55 di spedizione=€ 631,23;
·10x42 607,62+35,55 di spedizione=€ 643,17.
Rif. https://it.aliexpress.com/item/10050065 ... pt=glo2ita
Servizio
Resi gratuiti
Non sei soddisfatto del tuo ordine? Restituiscilo entro 90. Il primo reso su ogni ordine è gratuito.
Visualizzza di più >
Garanzia di consegna
Codice coupon di 1,00€ per la consegna in ritardo · Rimborso se gli articoli arrivano rovinati · Rimborso se il pacchetto è smarrito · Rimborso se non consegnato dopo 45 giorni
Visualizzza di più >
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della
, Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della

Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Questi prezzi leggo iva inclusa.
Qualcuno sa che percentuale applicano in dogana?
Qualcuno sa che percentuale applicano in dogana?
Swarovski Habicht 8x30W
Nikon 8x30 EII 100th Anniversary Edition
Nikon 8x30 EII 100th Anniversary Edition
- -SPECOLA->
- Buon utente
- Messaggi: 9615
- Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
- Contatta:
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Rif. https://www.adm.gov.it/portale/-/faq-do ... portazione
Importazione
Quesito – Calcolo oneri doganali su merce da importare:
Desidererei conoscere come fare per calcolare l´importo degli oneri doganali per merci acquistate fuori dalla Unione Europea ed importate in Italia.
Risposta: La base imponibile per l'applicazione dei dazi ad valorem (la quasi generalità dei dazi) è costituita dal valore della transazione, cioè dal prezzo effettivamente pagato o da pagare per le merci (normalmente il prezzo riportato in fattura), comprensivo delle spese di trasporto e assicurazione.
Invece la base imponibile su cui va calcolata l'IVA all'importazione è costituita dal valore doganale sopra descritto, al quale vanno sommati gli eventuali dazi e le spese di inoltro fino al luogo di destinazione all'interno del territorio della Comunità (articolo 69 del DPR n. 633/72).
Si evidenzia, tuttavia, che è necessario stabilire con precisione la tipologia della merce (classifica doganale della merce) anche da un punto di vista merceologico, sia per l´applicazione dell´esatto trattamento daziario e fiscale, sia per accertare l´eventuale necessità di licenze o l´esistenza di restrizioni all'importazione.
Informazioni utili in proposito si possono acquisire consultando il sito web di questa Agenzia, www.adm.gov.it , alla pagina "La Tariffa Doganale (TARIC)".
Si fa presente, comunque, che la classifica definitiva della merce viene determinata direttamente dai funzionari doganali solo all'atto della presentazione della stessa in dogana.
Importazione
Quesito – Calcolo oneri doganali su merce da importare:
Desidererei conoscere come fare per calcolare l´importo degli oneri doganali per merci acquistate fuori dalla Unione Europea ed importate in Italia.
Risposta: La base imponibile per l'applicazione dei dazi ad valorem (la quasi generalità dei dazi) è costituita dal valore della transazione, cioè dal prezzo effettivamente pagato o da pagare per le merci (normalmente il prezzo riportato in fattura), comprensivo delle spese di trasporto e assicurazione.
Invece la base imponibile su cui va calcolata l'IVA all'importazione è costituita dal valore doganale sopra descritto, al quale vanno sommati gli eventuali dazi e le spese di inoltro fino al luogo di destinazione all'interno del territorio della Comunità (articolo 69 del DPR n. 633/72).
Si evidenzia, tuttavia, che è necessario stabilire con precisione la tipologia della merce (classifica doganale della merce) anche da un punto di vista merceologico, sia per l´applicazione dell´esatto trattamento daziario e fiscale, sia per accertare l´eventuale necessità di licenze o l´esistenza di restrizioni all'importazione.
Informazioni utili in proposito si possono acquisire consultando il sito web di questa Agenzia, www.adm.gov.it , alla pagina "La Tariffa Doganale (TARIC)".
Si fa presente, comunque, che la classifica definitiva della merce viene determinata direttamente dai funzionari doganali solo all'atto della presentazione della stessa in dogana.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della
, Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della

-
- Buon utente
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 16/05/2021, 14:43
- Località: Prov. Varese
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Costo finale circa 850 euro. 1/4 dello Swarovski NL


Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Questa nn l'ho capita, premesso che nn sono un grande utilizzatore della piattaforma.
- -SPECOLA->
- Buon utente
- Messaggi: 9615
- Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
- Contatta:
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
A partire dal 1° luglio 2021 l'IVA italiana del 22% alla quale sono assoggettati tutti gli acquisti di qualunque importo (inclusi i costi di spedizione) viene pagata direttamente ad AliExpress, per cui di fatto viene assolta contestualmente al pagamento.
Da quel che so, fino a 150,00 € NON vengono applicati dazi e/o oneri doganali.
Oltre i 150,00 € verranno applicati oneri in percentuali previste dai vari tabellari.
Rif. https://eur-lex.europa.eu/legal-content ... _202302364
Premesso che "il regolamento (CEE) n. 2658/87 ha istituito una nomenclatura delle merci («nomenclatura combinata» o «NC») che risponde nel
contempo alle esigenze della tariffa doganale comune, delle statistiche del commercio estero dell’Unione e di altre politiche
unionali relative all’importazione o all’esportazione di merci"
A pagina 673 del documento di cui sopra si legge quanto segue:
Per cui oltre all'ammontare del pagamento ad AliExpress bisogherà considerare di dover aggiungere un ulteriore esborso pari alla percentuale indicata in tabella per la designazione della merce riportata nella colonna n°2.
ATT.NE! Se il pacco viene trattenuto in dogana e l'ispettore chiede di sapere cosa contiene, allora ci sono 15,00 € fissi di giacenza doganale da aggiungere, purtroppo e questo a prescindere che il documento di accompagnamento sia o meno già corretto all'origine con la voce giusta («nomenclatura combinata» o «NC»).
Come avviene su ebay, alcuni venditori fanno un tipo di spedizione dove paghi subito anche le spese doganali, altrimenti bisogna pagarle successivamente al corriere al momento della consegna.
Ricapitolando:
I dazi doganali si pagano solo se si acquista fuori dalla Comunità Europea;
Non si paga nulla se l'importo non supera i 22,00 € (spedizione inclusa);
In Italia si paga l'IVA 22% se si supera l'importo 22,00 € (spedizione inclusa) e si paga il dazio doganale sopra i 150,00 € secondo percentuali che variano in base al tipo di merce acquistata («nomenclatura combinata» o «NC»), poi è possibile che ci siano anche delle spese per le pratiche doganali.
Da quel che so, fino a 150,00 € NON vengono applicati dazi e/o oneri doganali.
Oltre i 150,00 € verranno applicati oneri in percentuali previste dai vari tabellari.
Rif. https://eur-lex.europa.eu/legal-content ... _202302364
Premesso che "il regolamento (CEE) n. 2658/87 ha istituito una nomenclatura delle merci («nomenclatura combinata» o «NC») che risponde nel
contempo alle esigenze della tariffa doganale comune, delle statistiche del commercio estero dell’Unione e di altre politiche
unionali relative all’importazione o all’esportazione di merci"
A pagina 673 del documento di cui sopra si legge quanto segue:
Codice: Seleziona tutto
Codice NC Designazione delle merci Aliquota dei dazi Unità
convenzionali (%) supplementare
1 2 3 4
9005 Binocoli, cannocchiali, cannocchiali astronomici, telescopi ottici e loro
sostegni; altri strumenti di astronomia e loro sostegni, esclusi gli
apparecchi di radioastronomia:
9005 10 00 – Binocoli 4,2 p/st
9005 80 00 – altri strumenti 4,2 —
9005 90 00 – Parti ed accessori (compresi i sostegni) 4,2 —
ATT.NE! Se il pacco viene trattenuto in dogana e l'ispettore chiede di sapere cosa contiene, allora ci sono 15,00 € fissi di giacenza doganale da aggiungere, purtroppo e questo a prescindere che il documento di accompagnamento sia o meno già corretto all'origine con la voce giusta («nomenclatura combinata» o «NC»).
Come avviene su ebay, alcuni venditori fanno un tipo di spedizione dove paghi subito anche le spese doganali, altrimenti bisogna pagarle successivamente al corriere al momento della consegna.
Ricapitolando:
I dazi doganali si pagano solo se si acquista fuori dalla Comunità Europea;
Non si paga nulla se l'importo non supera i 22,00 € (spedizione inclusa);
In Italia si paga l'IVA 22% se si supera l'importo 22,00 € (spedizione inclusa) e si paga il dazio doganale sopra i 150,00 € secondo percentuali che variano in base al tipo di merce acquistata («nomenclatura combinata» o «NC»), poi è possibile che ci siano anche delle spese per le pratiche doganali.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della
, Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della

-
- Buon utente
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 16/05/2021, 14:43
- Località: Prov. Varese
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Vuoi dire che il pagamento al negozio AliExpress UFFICIALE SKYROVER comprende già l’IVA?
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Significa, se mal non ho capito, che puoi pagare loro affinché si occupino dello sdoganamento, pagando in anticipo gli importi dovuti in modo che il binocolo passi la dogana senza perdite di tempo.
Oppure puoi optare per vedertela tu con la dogana.
-
- Buon utente
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 16/05/2021, 14:43
- Località: Prov. Varese
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Ma simulando l’acquisto non ho visto questa opzione… 

Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Bisogna chiedere a loro ,come team di assistenza, ma nn ho trovato come chiedere.
Da provare da PC se più intuitivo
Da provare da PC se più intuitivo
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Se non sbaglio da un certo periodo a questa parte i beni venduti da Aliexpress in Italia già comprendono il costo dell’IVA in base ad un accordo bilaterale che inizialmente veniva citato quando cominciarono a cambiare le cose con gli acquisti dalla Cina.
I primissimi tempi l’iva veniva aggiunta alla fine della transazione, ora credo sia già calcolata nel prezzo iniziale.
Non per niente i prezzi su Aliexpress non sono più così bassi come qualche anno fa.
Vorrei essere più preciso ma al momento non ricordo gli estremi dell’accordo, mi sembra di ricordare che sia qualcosa successivo all’emergenza Covid.
P.S. Ho fatto una ricerca veloce su Aliexpress e a quanto pare quello che ho scritto sopra riguarda i soli acquisti di valore inferiore ad € 150,00, quindi per questo binocolo il pagamento dovrebbe avvenire in Italia allo sdoganamento.
Forse è meglio aspettare le indicazioni di Piergiovanni che pare lo stia chiedendo direttamente a SkyRover
- -SPECOLA->
- Buon utente
- Messaggi: 9615
- Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
- Contatta:
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Oltre al prezzo IVA e spedizione comprese indicato in transazione bisogna tener conto in aggiunta anche del dazio doganale che è dovuto per importi > 150,00 € secondo percentuali che variano in base al tipo di merce acquistata («nomenclatura combinata» o «NC») e della possibilità di dover sommare anche eventuali spese per le pratiche doganali.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della
, Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della

- -SPECOLA->
- Buon utente
- Messaggi: 9615
- Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
- Contatta:
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Sì.Antonello66 ha scritto: ↑03/04/2024, 14:43 Vuoi dire che il pagamento al negozio AliExpress UFFICIALE SKYROVER comprende già l’IVA?
É cosi dal 1 luglio 2021.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della
, Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della

- Marco Franceschetti
- Moderatore
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 16/06/2017, 23:30
- Località: Padova
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
A quel prezzo pare comunque un buon affare...
Certo che lo Sky Rover Banner Cloud 10x42 APO mi intriga parecchio, qui lo scimmione scalpita!
Però a questo punto forse mi conviene aspettare a maggio l'uscita del 12x50 APO con 6,2° di FOV (e 71,4° di AFOV)!
Se poi facessero anche il Rest frontale come gli Swapuretti, o qualcosa tipo questo che ho trovato su CN...
Elio, riusciresti a realizzarlo?
Certo che lo Sky Rover Banner Cloud 10x42 APO mi intriga parecchio, qui lo scimmione scalpita!


Però a questo punto forse mi conviene aspettare a maggio l'uscita del 12x50 APO con 6,2° di FOV (e 71,4° di AFOV)!
Se poi facessero anche il Rest frontale come gli Swapuretti, o qualcosa tipo questo che ho trovato su CN...
Elio, riusciresti a realizzarlo?

人のふり見て我がふり直せ
Hito no furi mite waga furi naose
Guarda gli errori degli altri e correggi i tuoi.
Osservo con: Swarovski NL 8x42, Zeiss FL 7x42, Nikon EII 8x30 Anniversary, Nikon EDG 8x42, Nikon Monarch HG 8x30, Leica Ultravid HD+ 8x32, Steiner Commander 7x50c, Zeiss Dialyt 6x42B T*P Skipper, Sky Rover Banner Cloud 15x56 APO, Shogetsu Kansei UWA 7x35, Pentax Papilio II 6,5x21, San Giorgio ESA 6x30 e altri.
Hito no furi mite waga furi naose
Guarda gli errori degli altri e correggi i tuoi.
Osservo con: Swarovski NL 8x42, Zeiss FL 7x42, Nikon EII 8x30 Anniversary, Nikon EDG 8x42, Nikon Monarch HG 8x30, Leica Ultravid HD+ 8x32, Steiner Commander 7x50c, Zeiss Dialyt 6x42B T*P Skipper, Sky Rover Banner Cloud 15x56 APO, Shogetsu Kansei UWA 7x35, Pentax Papilio II 6,5x21, San Giorgio ESA 6x30 e altri.
- -SPECOLA->
- Buon utente
- Messaggi: 9615
- Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
- Contatta:
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Lo vedo una realizzazione anche nelle corde di Adriano Lolli.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della
, Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della

- piergiovanni
- Amministratore
- Messaggi: 10200
- Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
- Località: Valganna
- Contatta:
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Ragazzi, io ho usato il frontalino Swarovski ma nulla a che vedere con un buon binocolo stabilizzato. A questo punto se devo osservare il cielo con un 12x50 lo piazzo direttamente sul cavalletto, nell'uso diurno se voglio vedere da lontano compro uno stabilizzato. Ovviamente, mie impressioni personali.
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it
La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/
Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it
La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/
Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
- -SPECOLA->
- Buon utente
- Messaggi: 9615
- Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
- Contatta:
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
Quoto @piergiovanni



Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della
, Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della

-
- Buon utente
- Messaggi: 3619
- Iscritto il: 09/04/2015, 20:05
Re: SKYROVER 8x42 APO - 9.1° di campo...piatto. Discutiamone!
O SANTO CAVALLETTO......PENSACI TU!!!!!!!!





Ultima modifica di Giovanni Bruno il 05/04/2024, 15:13, modificato 1 volta in totale.