Nuove indiscrezioni su Binomania.

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Nuove indiscrezioni su Binomania.

Messaggio da piergiovanni »

Ciao a tutti, non vi anticipo nulla, fatevi solo un giretto qui e discutiamone sul forum, con calma.
http://www.binomania.it/ancora-indiscre ... -fk-61-ed/
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Nuove indiscrezioni su Binomania.

Messaggio da -SPECOLA-> »

Che dire?
A quanto pare, Mr. Ludes sta investendo un bel po'.
Quanta innovazione ne verrà fuori?
Al momento sembra che le sue ispirazioni provengano da altri prodotti.
Come reagiranno i competitori?
Ultima modifica di -SPECOLA-> il 05/06/2016, 20:27, modificato 1 volta in totale.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
fulvio_
Buon utente
Messaggi: 918
Iscritto il: 11/03/2014, 20:31
Località: Cosenza

Re: Nuove indiscrezioni su Binomania.

Messaggio da fulvio_ »

Beh Pier, se le cose stanno davvero così non abbiamo avuto un gran tempismo nell'acquisto dell'agognato binocolone :mrgreen: . Però ultimamente sono diventato come San Tommaso... ;)
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Nuove indiscrezioni su Binomania.

Messaggio da piergiovanni »

Non lo so Fulvio.Io cercavo un prodotto leggero per osservare al massimo sino a 50x.Ormai l'ho preso. Onestamente sono più curioso di provare l'SD che la versione achro.

Inviato con Galaxy S7 Edge
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Nuove indiscrezioni su Binomania.

Messaggio da -SPECOLA-> »

@ fulvio_

Come quando si chiede all'oste, se il suo vino è buono.
A Napoli si dice:
Acquaiuo’, l’acqua è fresca?… Manco ‘a neve!
:mrgreen:
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Nuove indiscrezioni su Binomania.

Messaggio da piergiovanni »

Qui fra pescatori si dice..."tieni ferma la trota, altrimenti si libera e fa una strage" :mrgreen: :mrgreen:
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Nuove indiscrezioni su Binomania.

Messaggio da alessio »

:clap: :clap: :clap: :clap: ovviamente va un applauso a Markus Ludes che,oramai da diversi anni,penso ci fa sognare un po' tutti anche solo a navigare dentro al suo meraviglioso sito APM Telescope.
Non ho ne' le capacita' ne' tantomeno la volonta' di voler minimamente opinare il suo operato e la veridicita' di quello che promette nei suoi nuovi prodotti,appositamente realizzati per la sua azienda,su sue specifiche,penso in Asia o giu' di li....
Ma porca pupazza,ha rimesso assieme una 10ina di binocoli,tutti realizzati sembrerebbe con vetri meravigliosi,possibile che neanche a lui a questo giro non sia venuta in mente la brillante e lungimirante idea di metterci dentro,visto oramai che c'era,anche un bel porrone HD UWA tipo un 7x35 o un 8X40 sui 200/1000m!!!! :evil: :evil: :evil: :cry:
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Nuove indiscrezioni su Binomania.

Messaggio da piergiovanni »

Ah..un bel 7x35! Lo sto sognando in questi giorni per il cloudspotting.
http://www.binomania.it/meteo-inclement ... dspotting/
Hai proprio ragione.
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Nuove indiscrezioni su Binomania.

Messaggio da alessio »

......mmmm interessante il 12x50........ :whistle: :whistle:
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Nuove indiscrezioni su Binomania.

Messaggio da piero »

credo sia l'azienda privata attualmente più feconda in campo binoculare: certo gli investimenti non sono da poco; resto in attesa per l'achro, inconsueto e curioso il 20x70
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Nuove indiscrezioni su Binomania.

Messaggio da -SPECOLA-> »

Tra gli altri, un 20x70 IF ce l'ha a catalogo anche CELESTRON (l'ECHELON, che pure dotato di una bella valigetta di trasporto) e tra i vintage made in Japan, i 20x70 non mancavano, persino nella più comoda versione CF.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Stefano b
Buon utente
Messaggi: 79
Iscritto il: 25/10/2015, 13:42

Re: Nuove indiscrezioni su Binomania.

Messaggio da Stefano b »

Ciao Fabrizio,
bel binocolo l' Echelon 20x70, ma che tu sappia e' in commercio in Italia ?
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Nuove indiscrezioni su Binomania.

Messaggio da -SPECOLA-> »

E' presente anche su AMAZON.it e eBay.it.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Stefano b
Buon utente
Messaggi: 79
Iscritto il: 25/10/2015, 13:42

Re: Nuove indiscrezioni su Binomania.

Messaggio da Stefano b »

Si, l' ho trovato,
Ti ringrazio. :thumbup:
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 3201
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: Nuove indiscrezioni su Binomania.

Messaggio da Giovanni Bruno »

Oltre a SBAVARE per il il BINOCOLONE da 120mm sia ACRO che APO angolato a 90°, ora che dice di aver finalmente allargato il foro di uscita verso gli oculari.

Mentre sono rimasto molto deluso sui binocoli a mano in vetro ED, perchè sono tutti senza messa a fuoco centrale.

Avrei comprato molto volentieri un 20x70 , ma solo se dotato di messa a fuoco centrale.

Incarico PIERGIOVANNI di riferire a LUDES sui miei desideri. :wave:
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 3201
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: Nuove indiscrezioni su Binomania.

Messaggio da Giovanni Bruno »

Si è citato il CELESTRON ECHELON 20x70, che vedo ha la messa a fuoco centrale secondo i miei desideri.

Sul sito CELESTRON si parla di vetri superiori, ma non vi è la sigla di tali vetri, il prezzo in AMERICA è di quasi 900$, mica noccioline, sarebbe un affare solo se i vetri fossero di un ED mediamente nobile. :wave:
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Nuove indiscrezioni su Binomania.

Messaggio da piergiovanni »

Stefano b ha scritto:Ciao Fabrizio,
bel binocolo l' Echelon 20x70, ma che tu sappia e' in commercio in Italia ?

Buon giorno.
L'Echelon non è commerciato in italia. Auriga ha deciso di non importarlo, tuttavia potremmo testarlo su Binomania ma non è una priorità della scaletta attuale.

Mi dispiace.
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Rick
Buon utente
Messaggi: 162
Iscritto il: 21/08/2014, 11:41

Re: Nuove indiscrezioni su Binomania.

Messaggio da Rick »

Anche secondo me i modelli più piccoli (7x50, 10x50, 11x70 e 16x70) avrebbe senso farli con messa a fuoco centrale mentre quelli strettamente astronomici (80mm e 100mm) andrebbero con messa a fuoco individuale.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Nuove indiscrezioni su Binomania.

Messaggio da -SPECOLA-> »

@ Giovanni Bruno
Come ho già scritto, il binocolo CELESTRON ECHELON è IF, non CF.
Se guardi le foto di questo strumento, noterai che i braccetti degli oculari mancano.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Nuove indiscrezioni su Binomania.

Messaggio da -SPECOLA-> »

@ Rick
Per quanto mi riguarda, i binocoli più pratici, sono quelli dotati di messa a fuoco centrale.
Quelli che hanno la messa a fuoco indipendente, su ciascun oculare, sono sempre comunque più scomodi da utilizzare.
Imho.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Nuove indiscrezioni su Binomania.

Messaggio da -SPECOLA-> »

piergiovanni ha scritto: L'Echelon non è commerciato in italia.
Lo si trova comunque in vendita anche al di fuori dell'importatore ufficiale AURIGA; almeno a giudicare da varie inserzioni commerciali.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Rick
Buon utente
Messaggi: 162
Iscritto il: 21/08/2014, 11:41

Re: Nuove indiscrezioni su Binomania.

Messaggio da Rick »

Markus Ludes ha detto che ad Agosto gli arrivano gli esemplari di preserie per i 70mm e 82mm ED, e inoltre ha già pubblicato le foto del 100mm acromatico, dovrebbe stare sui 1500€.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Nuove indiscrezioni su Binomania.

Messaggio da -SPECOLA-> »

Interessante,
grazie per la segnalazione Rick.
Dove?
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Rick
Buon utente
Messaggi: 162
Iscritto il: 21/08/2014, 11:41

Re: Nuove indiscrezioni su Binomania.

Messaggio da Rick »

Immagine


in General they will be the same as our Apo Models, but diffrent colorc and achromatic objectives

the 45 degree version has a export price of Euro 1,256 which equals to about US $ 1400.00

the 90 degree version has a export price of Euro 1,340 which equals to about US $ 1,500.00

both coming with 1 set 20 x wide field eyepieces

the factoryx told me the CA is about the same level [del Nexus se ho capito bene] and they call it SEMI-APO

I expect a visible higher transmission

a 70 mm and 82 mm apo design is in progress, I should get samples around august :-)
no prices yet , they will look similar to the 100 mm with all possible improvements like center mount etc.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Nuove indiscrezioni su Binomania.

Messaggio da -SPECOLA-> »

Grazie Rick.
Chissà se i prezzi indicati sono relativi ad un minimo ordinabile o no?
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Rick
Buon utente
Messaggi: 162
Iscritto il: 21/08/2014, 11:41

Re: Nuove indiscrezioni su Binomania.

Messaggio da Rick »

I prezzi credo siano quelli, devi solo aggiungere l'IVA. Ricordati che CN è un forum americano, se dagli USA compri qualcosa in UE non paghi l'IVA - per questo ML parla di export price.
La versione a 45° viene quindi 1507€, immagino ML arrotondi a 1499€.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Nuove indiscrezioni su Binomania.

Messaggio da -SPECOLA-> »

Appunto, siamo fortunati perché APM è in EUROPA (Germania); comunque anche Ludes dovrà importarli dalla fabbrica (Cina), per questo domandavo.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Rispondi