Vixen Artes 8.5x45. Una gran bella rivelazione!

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Vixen Artes 8.5x45. Una gran bella rivelazione!

Messaggio da piergiovanni »

Buona sera a tutti. Vi invito, astrofili compresi, a leggere la mia ultima recensione. Ho provato per molti giorni il Top di Gamma della casa giapponese, piu' nota nel settore astronomico.
Il Vixen Artes 8.5x45 è stata un gran bella riscoperta, soprattutto perchè l'ho comparato a un Top di Gamma da 2300-2500 euro.

BUona lettura a tutti, sono curioso di leggere i vostri commenti.
Domani potrò rispondere alle domande che mi porrete se non sarete totalmente soddisfatti di quanto evidenziato nell'articolo.
Piergiovanni

http://www.binomania.it/vixen-artes-8-5x45/
Allegati
Vixen_artes_2.jpg
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Vixen Artes 8.5x45. Una gran bella rivelazione!

Messaggio da -SPECOLA-> »

Grazie Piergiovanni,
si direbbe un VIXEN a tutti gli effetti. :thumbup:
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Vixen Artes 8.5x45. Una gran bella rivelazione!

Messaggio da alessio »

Bella recensione Pier e molto equilibrata. :clap: :clap: :clap:
Sembrerebbe davvero un bel binocolo,del resto Vixen sta facendo ottimi prodotti con rifiniture davvero di altissima qualità.
Qualche mese fa,fui davvero tentato di prendermi il piccolo tetto New Forest 8x32.Decisione ripensata solo ed esclusivamente a causa della scarsa se non nulla informazione in rete in canali affidabili riguardo questa ottica.Inevitabilmente la mia attenzione è caduta sui soliti noti!!!
Noto tuttavia con immenso piacere che sta iniziando a fiorire un certo interesse collettivo nei piccoli tetto dal buon rapporto qualità prezzo,non solo nei produttori ma anche nei consumatori.
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Vixen Artes 8.5x45. Una gran bella rivelazione!

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Alessio, a meno di evidenti novità nel settore dei Top di Gamma quest'anno mi concentrerò' molto anche su buoni prodotti dal prezzo non superiore ai 500 euro. Se Mauro Narudizzi mi invierà un po' di binocoli Vixen, penso ci sarà tempo di scrivere qualche recensione.
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Vixen Artes 8.5x45. Una gran bella rivelazione!

Messaggio da piero »

ma che bella sorpresa! un'altra interessante opzione da tenere presente allora; certo che ultimamente i giapponesi le stanno suonando di santa ragione ai blasoni europei; tenuto conto della fascia di prezzo, resa e peso sarebbe interessante paragonarlo in parallelo a un meopta
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Vixen Artes 8.5x45. Una gran bella rivelazione!

Messaggio da alessio »

Parlando proprio giovedì scorso in armeria con il gestore mi diceva dell'orientamento attualmente dei consumatori:almeno in Toscana va il piccolo formato,ovviamente tetto,o il Top di gamma oppure il base.
Il nuovo 42 mm in fascia media sembra soffrire appunto di una certa mancanza di notorietà forse a favore dell usato sempre più spesso presente in rete.
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Vixen Artes 8.5x45. Una gran bella rivelazione!

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, quest'anno su 20 cacciatori che mi hanno scritto per comprare un binocolo, almeno 18 hanno optato per un Habicth 7x42 o per un SLC o EL usati..c'è poco da fare. Poche persone possono permettersi i nuovi Top di Gamma.
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Vixen Artes 8.5x45. Una gran bella rivelazione!

Messaggio da -SPECOLA-> »

Parlando con i cacciatori e gli armaioli che conosco, mi sono fatto l'idea che più che altro i "soliti noti" sopravvivano appunto perché tali.
Il passaparola ha creato miti che ormai nell'immaginario collettivo si sono imposti come veri e propri "must have".
Leggendari miti per lo più creati da tramandate esperienze nate anni e anni addietro, quando esigenze e progresso tecnologico erano molto diverse dalle attuali (e soprattutto quando di fatto non esisteva una vera concorrenza, per cui nemmeno molte alternative e per questo un confronto) e che ora fanno la gioia di chi vende usato (che in pratica non si svaluta mai; come avere un assegno in tasca sempre esigibile...) e delle case che intelligentemente, vista la richiesta del mercato, ne tengono ancora a catalogo a mo' di cavalli di battagia.
Imho.
Tutto intorno però, aumenta sempre più la schiera dei fuori dal coro, che per quanto mi riguarda, corrisponde alla maggioranza delle persone con le quali sono più in contatto.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Vixen Artes 8.5x45. Una gran bella rivelazione!

Messaggio da piero »

concordo in toto
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Vixen Artes 8.5x45. Una gran bella rivelazione!

Messaggio da alessio »

Certi brand e certi prodotti must per i cacciatori sono miti intoccabili....secondo me non a caso....
Nel mio paese fu venduta dalla vedova del signore una Panda 4x4 vecchio modello del 2003 con poche migliaia di km al prezzo della nuova...e avevano la fila a vederla,mio papà compreso.
I direttori marketing sanno benissimo chi sono i loro clienti e cosa vogliono.Purtroppo ce da dire che troppo spesso i produttori non della ristretta cerchia ne rimangono immeritatamente fuori a bocca asciutta.Forse l informazione e il web riusciranno ad abbattere questo muro fatto di mitizzazioni e ossannamenti all ennesima potenza..ma ancora è presto
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
Samuele
Buon utente
Messaggi: 1395
Iscritto il: 29/07/2015, 20:22

Re: Vixen Artes 8.5x45. Una gran bella rivelazione!

Messaggio da Samuele »

piergiovanni ha scritto:Ciao Alessio, a meno di evidenti novità nel settore dei Top di Gamma quest'anno mi concentrerò' molto anche su buoni prodotti dal prezzo non superiore ai 500 euro. Se Mauro Narudizzi mi invierà un po' di binocoli Vixen, penso ci sarà tempo di scrivere qualche recensione.
Perchè non ti fai spedire da Bignami qualche binocolo Hawke, serie Endurance o Sapphire?
Potrebbe venirne fuori qualche altra sorpresa. :think:



P.S. ricordavo di una tua recensione di un binocolo 8x32 a tetto della Opticron che non riesco più a trovare: si è persa o ricordo male?
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Vixen Artes 8.5x45. Una gran bella rivelazione!

Messaggio da piergiovanni »

Samuele, va bene, colgo ben volentieri il tuo suggerimento.
Grazie.
PIergiovanni
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Vixen Artes 8.5x45. Una gran bella rivelazione!

Messaggio da -SPECOLA-> »

Samuele ha scritto: P.S. ricordavo di una tua recensione di un binocolo 8x32 a tetto della Opticron che non riesco più a trovare: si è persa o ricordo male?
Io ricordo che tempo fa venne aperto un thread su un 32 mm, però era un porro:
viewtopic.php?f=36&t=345&hilit=
Di recensioni ricordo soltanto quella del 42 mm:
http://www.binomania.it/opticron-dba-vh ... mantenuta/
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Rispondi