Videorecensione: Esplorare il Cielo e la Natura con 329€: Telescopio Sky-Watcher Maksutov 90/1250 CQ40

Recensioni di telescopi astronomici e accessori, discussioni, suggerimenti, reportage e altro ancora. La sezione dedicata agli astrofili
Rispondi
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Videorecensione: Esplorare il Cielo e la Natura con 329€: Telescopio Sky-Watcher Maksutov 90/1250 CQ40

Messaggio da piergiovanni »

Buona sera a tutti! Il telescopio CQ40 nella configurazione Maksutov da 90 mm è uno strumento ideale per il giovane appassionato che desidera avvicinarsi all’osservazione astronomica in alta risoluzione beneficiando di una piccola ma completa montatura equatoriale. È particolarmente adatto per l’osservazione della Luna e dei pianeti, e offre anche interessanti prestazioni nella fotografia planetaria e del paesaggio. Quando ben accessoriato, il tubo ottico può essere facilmente staccato e montato su un comune treppiede fotografico, rendendolo perfetto per l’osservazione del paesaggio a lunga distanza e della Natura
Recensione scritta con immagini e tabelle: https://www.binomania.it/recensione-sky ... v-90-cq40/
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9539
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Videorecensione: Esplorare il Cielo e la Natura con 329€: Telescopio Sky-Watcher Maksutov 90/1250 CQ40

Messaggio da -SPECOLA-> »

Bella lì Piergiovanni; grazie per la recensione del telescopio Sky-Watcher Maksutov 90/1250 CQ40.
I commenti su YOUTUBE sono disattivati, per cui i miei li posto qui.
Trovo interessante il sistema di regolazione della latitudine, però sebbene sia destinata a sorreggere tubi leggeri, la montatura equatoriale mi sembra un po' esile.
Inoltre, avrei preferito vedere in dotazione delle manopole flessibili, in modo da poter puntare e guidare il telescopio manualmente in maniera più comoda, restando all'oculare; le manopole rigide di serie, che tra l'altro presentano uno sviluppo laterale, secondo me sono indicate più che altro ai telescopi riflettori dove si osserva stando di fianco al tubo, piuttosto che in quelli a fuoco posteriore.
Imho.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 3207
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: Videorecensione: Esplorare il Cielo e la Natura con 329€: Telescopio Sky-Watcher Maksutov 90/1250 CQ40

Messaggio da Giovanni Bruno »

Non mi stancherò mai di tessere le lodi dei medi e piccoli MAK SW, da 90mm, 102mm e 127mm, li ho tutti e li adoro e tutti, ancora tutti e tre nella categoria afferra e vai e con delle prestazioni ottiche eccellenti ed una precisione meccanica da 10 e lode.

Nessuna aberrazione cromatica, nessun mirror schift ed una consistente tenuta della collimazione, li rendono molto simili a dei rifrattori APO, con il plus che avendo un enorme retrofuoco, accettano senza problemi una torretta binoculare, sia angolata a 45° che una diritta + diagonale a 90°.

Insomma il massimo della versatilità d'uso.

Ho avuto brevemente in passato un SCT MEADE da 102/1000mm e confrontato con un MAK SW da 102/1300mm, ne usciva con le ossa rotte, sia alla voce risoluzione che alla voce robustezza meccanica. :thumbup: :wave:
Rispondi

Torna a “TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI”