Nuova realizzazione di Elio Biffi: morsetto e slitta.

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Nuova realizzazione di Elio Biffi: morsetto e slitta.

Messaggio da piergiovanni »

Buona domenica, qui di seguito trovate qualche foto e le mie impressioni sul morsetto e sulla slitta che Elio ha ideato per montare il Kowa Highlander sulla forcella Vixen HF2.
Grazie Elio!

http://www.binomania.it/morsetto-e-slit ... lio-biffi/
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Samuele
Buon utente
Messaggi: 1395
Iscritto il: 29/07/2015, 20:22

Re: Nuova realizzazione di Elio Biffi: morsetto e slitta.

Messaggio da Samuele »

Elio!
Noto con piacere che hai dotato il pomello di serraggio di scanalature, al fine di migliorarne la presa :thumbup:
bifo
Buon utente
Messaggi: 268
Iscritto il: 18/09/2011, 18:47

Re: Nuova realizzazione di Elio Biffi: morsetto e slitta.

Messaggio da bifo »

Buongiorno a tutti....
Grazie a te Pier che mi stimoli...
@ Samuele... ogni suggerimento e' sempre ben accolto.
Elio
swarovski EL 8.5X42- nikon EDG 7x42- retrovid 7x35b- nikon 12x50SE- nikon 8x30EII- kowa gen.8x33- zeiss 7x50 bga- raptor 6.5x32 - zeiss jena 8x32b - nikon 7x35EI- huet 8X30- karl schmidt 7x35 11°- komz 8x30mil- hensoldt 9x63- hensoldt 7x63- sard 7x50-e altri......


apm 100sd apo - apm 70ed apo- kowa 883-
mak 127 -63/840 zeiss- rifra127/1200 bresser- celestar c/8 -
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Nuova realizzazione di Elio Biffi: morsetto e slitta.

Messaggio da -SPECOLA-> »

Scanalature e godronature migliorano la presa; soprattutto sui piccoli diametri.
Bella realizzazione. :)
Complimenti bifo. :thumbup:
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Nuova realizzazione di Elio Biffi: morsetto e slitta.

Messaggio da alessio »

:clap: :clap: :clap: :clap: complimenti Elio!!!so benissimo la difficoltà nel realizzare "homemade"con attrezzature poco più che domestiche delle scanalature,millerighe e zigrinature in quel modo di fino!!!un lavoro di micromeccanica davvero certosino che oltre a competenze richiede tempo e molta pazienza!!! :clap: :clap: complimenti ancora Elio
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
daisuke
Buon utente
Messaggi: 591
Iscritto il: 15/07/2012, 18:53
Località: Belluno

Re: Nuova realizzazione di Elio Biffi: morsetto e slitta.

Messaggio da daisuke »

Che bella, Elio!
Sempre complimenti!!!

Stai facendo... "palestra"? ;) :lol: :thumbup:
Mi piace guardare lontano.
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Nuova realizzazione di Elio Biffi: morsetto e slitta.

Messaggio da abramo giusto »

Lavoro fatto di fino...bello !!
Nella foto non vedo se hai lasciato un gradino finale come fine corsa ??
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Nuova realizzazione di Elio Biffi: morsetto e slitta.

Messaggio da piero »

ci sono due pernetti alle estremità.....un lavoro da artista....
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
bifo
Buon utente
Messaggi: 268
Iscritto il: 18/09/2011, 18:47

Re: Nuova realizzazione di Elio Biffi: morsetto e slitta.

Messaggio da bifo »

Grazie a tutti.... :) penso di proporla con le mie forcelle... è comoda come montaggio del binocolone
ed è utile per affinare la bilanciatura....i pernetti servono come fine corsa.
Piero ha sempre un occhio fino. :mrgreen:
un salutone
swarovski EL 8.5X42- nikon EDG 7x42- retrovid 7x35b- nikon 12x50SE- nikon 8x30EII- kowa gen.8x33- zeiss 7x50 bga- raptor 6.5x32 - zeiss jena 8x32b - nikon 7x35EI- huet 8X30- karl schmidt 7x35 11°- komz 8x30mil- hensoldt 9x63- hensoldt 7x63- sard 7x50-e altri......


apm 100sd apo - apm 70ed apo- kowa 883-
mak 127 -63/840 zeiss- rifra127/1200 bresser- celestar c/8 -
stevedet

Re: Nuova realizzazione di Elio Biffi: morsetto e slitta.

Messaggio da stevedet »

Faccio un critica, sperando che venga presa serenamente. Se dovessi fissare quella staffa a coda di rondine sotto il mio Nexus, secondo me non riuscirei più a chiuderlo nella sua valigetta. Non mi pare poco lo spessore che si aggiunge, soprattutto proprio a causa di quei due perni fermo corsa.
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Nuova realizzazione di Elio Biffi: morsetto e slitta.

Messaggio da alessio »

Si chiude si chiude!!!Devi un po'spingere ma si chiude.
Del resto la barra Vixen ha inesorabilmente il suo spessore, per esempio sotto al mio 70 ne avevo fissata una lunga una 15ina di cm
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
stevedet

Re: Nuova realizzazione di Elio Biffi: morsetto e slitta.

Messaggio da stevedet »

Io per la mia forcella ho realizzato una semplice staffa che rimane avvitata alla forcella. Nulla a che vedere con la bella realizzazione di bifo, ovviamente, però ha il pregio che sul binocolo non resta attaccato nulla. La testa della vite davanti fa da fermo corsa quando devo avvitare il binocolo al buio. In questo modo riesco a montarlo anche ad occhi chiusi. Se la staffa avesse una sagoma a U, così da imprigionare al suo interno l'attacco del binocolo, sarebbe ancora meglio.
Elio con la sua maestria potrebbe realizzare una staffa del genere ma scorrevole, (tanto con i binocoli serve solo arretrare non avanzare) così che rimanga fissata alla forcella senza spessorare l'attacco dello strumento.
staffa.jpg
Rispondi