il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da piergiovanni »

Molti di voi mi hanno contattato privatamente per sapere le motivazioni che mi hanno spinto a vendere il mio amato Docter Aspectem. Ho deciso di scriverlo sul forum, perchè magari le mie riflessioni potrebbero interessare qualche appassionato e perchè, in questo modo, posso rispondere a tutti gli amici "curiosoni" :mrgreen: che mi hanno contattato.
In primis dichiaro, a chiare lettere, che non ho abbandonato il Docter per motivi di qualità, anzi, molto probabilmente, per certe sue caratteristiche, potrei anche pentirmi di tale scelta. In ogni modo, inseguivo un sogno da molti anni, almeno da 5, ed ora, rinunciando anche a qualche pezzo amato, mi pareva fosse giunto l momento di acquisire nuova esperienza.
Avevo bisogno di un binocolo angolato, per vari motivi:
1) Sono anche un astrofilo ed osservo spesso da casa. Oltretutto mi sono abbastanza stancato di usare i telescopi, volevo un setup velocissimo ma di altissima qualità e che mi facesse osservare per ore senza aver problemi alla cervicale
2) Amo anche guardare i rapaci e gli aerei. La visione diretta del Docter mi consentiva di puntarli velocemente, ma alla lunga, non era molto confortevole stare ore a testa in su.
3) Desideravo un binocolo con gli oculari intercambiabili, forse rimpiangerò gli 84° di campo del Docter, tuttavia,in certe circostanze, ho capito che è meglio poter "giocare" con gli oculari, l'ingrandimento e la pupilla di uscita. Nell'osservazione dei caprioli al crepuscolo 2mm era un po'pochini , cosi come sotto i cieli molto scuri Avrei potuto optare per la versione zoom, ma uno fissato come me per la qualità ottica, voleva degli oculari fissi ed intercambiabili.

Ho discusso di questa cosa con qualche caro amico, Luca, Corrado, Paolo, Piero, Federico, c'erano varie opzioni che mi fruzzavano per la testa
1) Vixen BT125A, bello esteticamente, leggero, circa 10Kg, con un buon diametro, tuttavia, mi avrebbe divertito in astronomia ma non l'avrei potuto portare con facilità in giro per gli eventi, incontri con amici, nei miei posti panoramici preferiti. Oltretutto nell'uso diurno la resa cromatica ed il contrasto non mi hanno mai entusiasmato.
2) Binocolo cinese da 150mm. Questo strumento poteva essere perfetto per vedere vari oggetti celesti, tuttavia pesa il doppio del Vixen ed alla lunga mi sarei stancato di fare su è giù dalla mansarda con un'ottica simile.
3) Vixen BT81 o Binocoli Cinesi da 100mm. Carino il primo, più luminosi i secondi, tuttavia, vista la qualità ottica del Docter, avrei fatto un passo indietro. Un conto è rinunciare alla qualità per investire in un 125mm-150mm, un conto è vendere il Docter per prendere un binocolo dal diametro, quasi simile, con una resa ottica inferiore
3) Binoscopio Avalon Sharpstar, veramente bello, per esso , forse avrei rinunciato, per un po' di tempo ad un binocolo ad alto ingrandimento per uso terrestre. Purtroppo il binoscopio non è ancora in produzione, pesa molto, non ha la visione raddrizzata ed alla lunga, forse mi sarei stancato di trasportarlo e montarlo. L'altro giorno Dal Sasso mi ha anche informato sul probabile prezzo di vendita, che oscillerà fra i 10.000-11.000 euro (forcella computerizzata compresa) Insomma, bello, di alta qualità, ma troppo per le mie tasche e le mie esigenze.Inoltre, per tale cifra si potrebbe ambire a un rifrattore con specchi Matsumoto a visione raddrizzata privo di elettronica.


Per tale motivo , dopo qualche settimana di dubbi, ho deciso di optare per un binocolo di derivazione militare, robusto, garantito a vita, impermeabilizzato, con un buon diametro e con una eccellente trasportabilità. Meglio un diametro medio a 2000metri che un 150mm dalla città. Un binocolo che mi consentirà di avere ottime visioni degli animali, del paesaggio e che non mi affaticherà il collo durante l'osservazione celeste. Un binocolo che, potrebbe, avere anche una qualità maggiore rispetto al Docter.
Come anticipato necessitavo di un binocolo con oculari intercambiabili di altissima qualità e che , qualora, dovessi portarlo nei pratoni per osservare i caprioli o in Oasi a Brabbia sulla torretta non risentirebbe dell'umidità e di una eventuale pioggerella. Un binocolo compatto, dal peso di poco inferiore al Docter che porterò con me a tutti gli eventi..
In definitiva, a parte i pochi amici che ne sono a conocenza, secondo voi, con cosa ho sostituito il Docter?
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da -SPECOLA-> »

Io se non fossi partito come te dal DOCTER ASPECTEM, avrei puntato al KOWA HighLander FLUORITE (21x optional, 32x di serie e 51x optional e meno di 6.5Kg di peso...).
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da Born to... Zeiss »

Io lo so.....ma non lo dico.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
15x60
Buon utente
Messaggi: 244
Iscritto il: 07/03/2012, 19:36
Località: Milano e Varese

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da 15x60 »

Sono curiosissimo Pier...daiiiiiiiiiiiiiiiii :D

fabio
Zeiss 15x60 B/GA T*
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da piergiovanni »

Buona la prima!!! E' in arrivo il Kowa in versione Prominar con oculari 32X , 50X e valigia. In parte sono stato anche convinto dalle altissime prestazioni del Kowa 883..Appena arriverà vi aggiornerò sulle mie impressioni.
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
15x60
Buon utente
Messaggi: 244
Iscritto il: 07/03/2012, 19:36
Località: Milano e Varese

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da 15x60 »

Porca miseria Pier, il Kowa Prominar!!! :shock: :shock: :shock:

fabio
Zeiss 15x60 B/GA T*
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Fabio, si, stavolta penso proprio sarà la scelta "definitiva" Altrimenti mia moglie potrebbe veramente uccidermi :mrgreen:

Per chi non lo conoscesse qui si possono trovare le sue caratteristiche http://www.kowa-prominar.com/catalog/pdf/highlander.pdf
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da CARLO ROSSI »

Se fai la conta di tutte le tue "scelte definitive"....... ti scappa da ridere che ti sentiamo anche in sicilia.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
corax
Buon utente
Messaggi: 371
Iscritto il: 18/09/2011, 18:22
Località: Prealpi Gardesane

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da corax »

Oh, bene, così sapremo se il mitico Highlander è adatto anche ai portatori d'occhiali: spero che ti arrivi per la metà di settembre e magari di poterlo provare al Rifugio della Corte. Sarebbe un bel confronto con il nuovo cannocchiale Swarovski ATX, eh?
Intanto buone ferie, ciao,
Alessandro.
A seconda delle esigenze, degli ambienti da esplorare e delle ...voglie, posso scegliere tra sette binocoli, da 6,5x32 a 15x56, e tra due cannocchiali: 20x/40x50 o 30/20-60x65.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da piergiovanni »

Corax, passa a trovarci...allora!
In ogni modo presumo già come andrà a finire
Quando feci il reportage del Docter Aspectem da Corrado, avevamo con noi i migliori spottingscope, lo Zeiss, il Leica, Il Kowa e lo Swarovski, tuttavia, anche se con i cannocchiali , in certi casi potevamo ad arrivare a 60-75X, la visione nel Kowa di Fabio e nel Docter con oculari zoom di Corrado, impostati a 50X, era decisamente migliore. Grazie all'osservazione con due occhi,si percepiscono maggiori dettagli, maggiore luce e meno affaticamento visivo.
Ritengo che il Kowa e il Docter siano il punto di arrivo dei visualisti incalliti di natura e paesaggio.

Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da Born to... Zeiss »

Siamo in molti a volerlo provare a settembre... :roll:

Magari ci vien voglia anche a noi di fare scelte definitive... :lol: :lol: :lol:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da piergiovanni »

CARLO ROSSI ha scritto:Se fai la conta di tutte le tue "scelte definitive"....... ti scappa da ridere che ti sentiamo anche in sicilia.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
in effetti :oops: :)
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
cherubino

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da cherubino »

un Kowa PROMINAR...

Quindi?

Voglio dire: che cosa è?

Paolo
cherubino

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da cherubino »

ah.. un binocolo!

Vedo che costa 3500 dollari americani... beh, un bell'aggeggino, in effetti.

paolo
cherubino

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da cherubino »

ma, diavoli della terra, 3500 dollari per un 81 mm. binocolo?
Mi chiedo: li vale?
Il diametro è un po' ridotto per osservazioni astronomiche, però sicuramente ottimo (fin troppo) per quelle naturalistiche.

paolo
Avatar utente
carmine
Buon utente
Messaggi: 513
Iscritto il: 09/03/2012, 9:19

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da carmine »

Forse li vale, forse no, comunque ti divertirai di sicuro!!!!!

La scelta definitiva poi,..... io la cerco ancora :mrgreen: :mrgreen:

Complimenti Pier

Carmine
Carmine A.Romano

Guardo attraverso: Nikon, Celestron, ITT, Zeiss, Opticron,Tecnosky, Canon, Pentax, Apm, ecc.....
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da Born to... Zeiss »

Paolo vai a vedere cosa costa in eurozzi....
Comunque credimi li vale tutti!!!! ;)
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da monpao »

Il Kowa Higlander Prominar è lo stato dell'arte fatta binocolo, a me per vari motivi piace più del Docter; se costi "troppo" ( certamente costa tanto ) non lo so, di sicuro purtroppo nessuno riesce a farne uno migliore o uguale e a farlo pagare di meno, almeno al momento.
Anche a 50x è devastante :shock:

Mi raccomando Pier stufati presto, che lo adotto io :mrgreen:
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
Antonio
Buon utente
Messaggi: 157
Iscritto il: 05/03/2012, 19:17

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da Antonio »

Mi piacerebbe molto darci un'occhiata, osservo con un binoscopio composto da due s.w.120 ed con specchi Matsumoto e per un set up veloce mi sono appena regalato un binoscopietto da 80 mm, malgrado la distanza molto probabilmente verro' a settembre.
Binoscopio s.w.120ed
Binocoli: Ibis hd 100 mm,Fujinon 10X50, Fujinon HCF 10 X 32, Nikon 7x35, altri.
Telescopi: Dobson Gso 12", Ziel acro 150/750, S.W. 120 f 1000;
S.W. 102 f 500; Stein optik 77 f 910;
Apm Apo 140 mm,s.w.100ed, TS Apo 102 F 7;
Vixen apo 80 ed ; Takahashi 76 Dcu;
Oculari coppie: celestron ultima 30mm, televue 25mm, denk 21mm,
G.O. 18 mm, Swarovsky 15,4 mm, -takahaschi 12.5mm e 9 mm, g.o. baader 6 mm- Radian
5mm - 4 mm,
altri.
Torretta binoculare: Denkmeier - MaxBright-Auriga
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, rispondo un po' a tutti
Per Cherubino: non so dove tu lo abbia trovato a 3600 dollari ma me lo potevi dire prima :D Ci sono due versioni quella alla fluorite, la Prominar e quella acromatica. In Italia la versione che ho preso io costa 6600 euro circa, compresi gli oculari 32X . Gli oculari da 50X costano un'altra mazzata. quasi 1000 euro la coppia. Il miglior prezzo in Europa del 32x82 Prominar è pari a 5780 euro, spedizione inclusa. L'ho scritto solo per dirti che se già eri perplesso della spesa per l'acquisto di un piccolo 80mm ora sarai praticamente stupito :o
Del resto ritorniamo alla solita questione, ossia che con 2000 euro al posto di un tetto da 42mm si compra un dobson da 30cm.
L'amore per il Kowa scoppiò in questo frangente http://www.binomania.it/articoli/appassionati.php
Ero da Luca a provare il suo binoscopio 102ED con sistema Matsumoto, c'era anche il classico C8 con visore e un Taka 102, anch'esso con visore. Quel giorno feci la conoscenza di Corrado. A 50X rimasi stupito della resa del Prominar, soprattutto in base alla sua compattezza. Guardatevi la foto e l'ingombro del binoscopio rispetto al Prominar. A 50X che è poi l'ingrandimento massimo che riesco ad usare di giorno per paesaggio-rapaci, la resa era identica..anzi il Kowa stupiva per il grande contrasto al centro del campo
Ebbi successivamente modo di testarlo da Corrado varie volte ed ,ogni volta, per ciò che interessa a me si è sempre dimostrato il punto di arrivo. Pensavo di aver trovato il "mio"binocolo con il Docter Aspectem poi, come anticipato, vi ho trovato dei punti negativi, Ovviamente il Docter costa quasi la metà e nella sua fascia di prezzo è il migliore, non c'è storia..
NOn sto dicendo che con quella cifra non vi siano alternative, è ovvio, basterebbe un bel Tec 140con visore, ma ritengo non si possa acquistare qualcosa di meglio con queste caratteristiche.
1) Robustezza e leggerezza, pesa 6Kg2 per 430×240×150mm. Si può portare ovunque, dal giardino, al punto panoramico al capanno di avvistamento. Un binoscopio con ottiche ED da 80mm, forse potrebbe spingere ancora di più con gli ingrandimenti ma sarebbe pesante, poco robusto, difficile da trasportare.
2) Totalmente impermeabile Jis 7, resiste a caduta nell'acqua
3) Possibilità di montare una lente neutra da 95mm se lo di dovesse usare al mare, sulla spiaggia, sotto la pioggia, etc etc. Ho giù puntato gli eccellenti filtri UV Hasselblad 95mm da usare , sotto condizioni un po' proibitive e al mare.
4) Angolato a 45° con la possibilità di usare vari oculari. Possiede una lente neutra che sigilla la zona prismi dalla sede porta-oculari
5)Alta qualità. Di giorno a 50X riesce a reggere il confronto con diametri ben superiori. Ho ancora stampata in testa l'immagine di alcuni sci-alpinisti sul monte Disgrazia che seguivamo dal rifugio di Corrado alle 9 di mattina!
Kowa fa uso di fluorite sintetica di altissima qualità e il Kowa 883 ne è una dimostrazione. Qualche ragazzo del forum possiede o ha avuto modo di provare i binocoli Prominar da 44 e 33 e di vagliarne la totale assenza di abberazione cromatica al centro. A loro posso solo dire loro che in quel caso, si fa uso solo di vetri XD, L'higlander Prominar e l'883 fanno, invece, uso della fluorite sintetica. Paolo lo ha provato spessissimo e Corrado lo ha posseduto e mi ha anche confermato di essersi pentito della vendita..
6) Per me era un punto di arrivo, usando spesso un 80mm, ho pensato di acquistare un 125mm o un 150mm, ma non li avrei potuti trasportare con facilità e non mi sarei divertito di giorno.Il Kowa mostra i rapaci a 50X come se fossero cesellati nel cielo diurno. Se avessi ambito alla raccolta di luce avrei senza dubbio preso un Dobson da 40cm. Con un 80mm di alta qualità e angolato potrò spaziare dalle osservazione diurne a grande campo a quelle astronomiche. Mi piace molto andare con le ciaspole sopra casa mia per vedere le Alpi innevate, 6Kg li riesco a gestire senza troppi problemi
Insomma, questa non è la scelta migliore è più oculata in senso oggettivo è unicamente la miglior scelta che "io" potessi fare.
Ovviamente siete invitati a darci uno sguardo sia di sera che di giorno. Anzi non sarebbe male se con Paolo riuscissimo a fare un confronto astronomico con il suo Miyauchi da 100mm
Pier
Allegati
laprimavolaconilokowa2.jpg
laprimavoltaconilkowa.jpg
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da monpao »

piergiovanni ha scritto:Anzi non sarebbe male se con Paolo riuscissimo a fare un confronto astronomico con il suo Miyauchi da 100mm
Aggiungiamo anche questo alla lunga lista :lol:
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da piergiovanni »

Dai Paolo, appena arrivo ti chiamo, stavolta devo per forza riuscire ad organizzare
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da Born to... Zeiss »

Pier...so gia' che dopo che me lo farai provare i rischi per il mio gia' compromesso conto in banca saranno pesantissimi....a settembre non fatemi nemmeno avvicinare... :o :o :o
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
vincenzo
Buon utente
Messaggi: 1119
Iscritto il: 16/09/2011, 20:07
Località: opera

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da vincenzo »

;) ;) ;) non dubitavo della tua scelta...per me e' come il tuo Swaro con una scala più grande. E' e resterà credo ancora per molto tempo il numero 1. Complimenti. Bello sara' compararlo con il Miyauchi fluorite da 100mmm se qualcuno lo avesse...
Pratico il "voyeurismo ed il feticismo" con tante (lenti) e confesso la mia passione per le "mature" (lenti) ...
Avatar utente
Antonio
Buon utente
Messaggi: 157
Iscritto il: 05/03/2012, 19:17

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da Antonio »

Gran bell'acquisto complimenti, in ogni caso credo che in futuro acquisterai anche gli oculari da 50 x :D
Binoscopio s.w.120ed
Binocoli: Ibis hd 100 mm,Fujinon 10X50, Fujinon HCF 10 X 32, Nikon 7x35, altri.
Telescopi: Dobson Gso 12", Ziel acro 150/750, S.W. 120 f 1000;
S.W. 102 f 500; Stein optik 77 f 910;
Apm Apo 140 mm,s.w.100ed, TS Apo 102 F 7;
Vixen apo 80 ed ; Takahashi 76 Dcu;
Oculari coppie: celestron ultima 30mm, televue 25mm, denk 21mm,
G.O. 18 mm, Swarovsky 15,4 mm, -takahaschi 12.5mm e 9 mm, g.o. baader 6 mm- Radian
5mm - 4 mm,
altri.
Torretta binoculare: Denkmeier - MaxBright-Auriga
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da -SPECOLA-> »

Effettivamente non esiste nulla al momento, che lo possa neanche solamente eguagliare per quel peso.
Il motivo scatenante della scelta per un utilizzatore che proviene da un altro 80mm TOP, penso derivi però più dal fatto che l'IghLander faccia "linea" col TSN883, a prescindere dall'incredibile resa ottico-meccanica ed ergonomica (il collo ringrazia).
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da Born to... Zeiss »

Antonio ha scritto:Gran bell'acquisto complimenti, in ogni caso credo che in futuro acquisterai anche gli oculari da 50 x :D

...ci sono anche loro... ;) ...mancano solo i 21x....
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da -SPECOLA-> »

I 21x se li regala per Natale. :D
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
cherubino

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da cherubino »

ahhh.

Però, una bella cifra.
Forse l'offerta che ho visto io (velocemente, giusto per capire come fosse fatto il binocolo) si riferiva alla versione acromatica.
Per la fluorite, beh, meraviglia ovviamente.
Che dire? Un gran bell'acquisto Pier, sono contento.
Spero un giorno di avere possibilità di guardarci dentro e capire le giuste ragioni della tua "follia".
Detto tra noi: quando si desidera qualcosa bisogna comprarsela e bon.
Anche io desidero una cosetta ma non mi rispondono nemmeno...

paolo
Avatar utente
Antonio
Buon utente
Messaggi: 157
Iscritto il: 05/03/2012, 19:17

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da Antonio »

Per Born to.... Zeiss,
mi era sfuggito un passaggio....., allora arriveranno anche i 21x :D
Binoscopio s.w.120ed
Binocoli: Ibis hd 100 mm,Fujinon 10X50, Fujinon HCF 10 X 32, Nikon 7x35, altri.
Telescopi: Dobson Gso 12", Ziel acro 150/750, S.W. 120 f 1000;
S.W. 102 f 500; Stein optik 77 f 910;
Apm Apo 140 mm,s.w.100ed, TS Apo 102 F 7;
Vixen apo 80 ed ; Takahashi 76 Dcu;
Oculari coppie: celestron ultima 30mm, televue 25mm, denk 21mm,
G.O. 18 mm, Swarovsky 15,4 mm, -takahaschi 12.5mm e 9 mm, g.o. baader 6 mm- Radian
5mm - 4 mm,
altri.
Torretta binoculare: Denkmeier - MaxBright-Auriga
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da Born to... Zeiss »

;) ;) ;)
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
vincenzo
Buon utente
Messaggi: 1119
Iscritto il: 16/09/2011, 20:07
Località: opera

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da vincenzo »

Cherubino, se posso, quale la cosetta ?
Pratico il "voyeurismo ed il feticismo" con tante (lenti) e confesso la mia passione per le "mature" (lenti) ...
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da piergiovanni »

Antonio ha scritto:Gran bell'acquisto complimenti, in ogni caso credo che in futuro acquisterai anche gli oculari da 50 x :D
Ciao Antonio i 50X li ho presi, non sono riuscito però a comprare i 20X,, mi stuzzicano per la loro luminosità ma devo aspettare un po' di tempo e magari piazzare qualche altro strumento-accessorio che ho in casa. Purtroppo il manager di Kowa mi ha confermato che per principio i progettisti vogliono "dare al pubblico" i 32Wide e per tale motivo non ho potuto rinunciare ai 32 per i 20. Io avrei preferito avere i 20X e i 50X. Tuttavia se i 32W dell'Higlander avranno la qualità del 32X che monto sullo spottingscope 883, ne vedrò delle belle.

Cherubino, che dirti? Lo sai che si vive una volta sola. D'altronde devo ammettere che parte della "esperienza su campo" l'acquisisco con i miei strumenti e non con quelli in conto-visione per 30-50 giorni.E'' molto limitante e approssimativo dichiararsi profondi conoscitori di un'ottica solo per averla tenuta un mese, figurati quando si guarda in'un ottica per un paio di giorni.
Ogni giorno che uscivo con il Docter scoprivo e notavo nuovi pregi o difetti in base alle condizioni di luce, alle esigenze osservative, etc.etc.
Per tale motivo mi fido di più di delle impressioni di Corrado o di voi ragazzi del forum che smanettate con il vostro binocolo per molte ore al giorno,piuttosto che dei "teorici da scheda tecnica". :mrgreen:
Non dico che il mio acquisto dipenda solo dalla voglia di fare nuova esperienza, ovviamente ci sono altri motivi, anche il desiderio di riuscire ad acquistare, seppur con sacrifici, l'oggetto del desiderio. Insomma era da anni che volevo portarmelo in montagna,in oasi e dove vado a vedere i caprioli..ed ho dovuto fare delle rinunce, vendendo alcuni pezzi a me molto cari. Ma come dice Corrado, i binocoli si devono far girare...per provarne di nuovi :mrgreen:
Specola, in ogni modo, pare conoscermi molto bene. Con l'utilizzo del Kowa 883 ho desiderato ancor di più vedere bene e con due occhi. L'altra sera ero inginocchiato nel pratone a godermi i caprioli in estro con l'883 e già pensavo a come sarebbe riposante e "vivo" guardarli con l'Highlander Prominar
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da piergiovanni »

Se volete chiedo il permesso ai ragazzi dell'Oasi di Brabbia ed andiamo ad inaugurare il binocolo sulla torretta di avvistamento oppure al Campo dei Fiori. Devo però verificare come si comporterà la ELLE di Tecnosky , altrimenti dovrò optare per la Manfrotto 503 HDV.
In qualche modo faremo..
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
cherubino

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da cherubino »

Comprendo, Pier, e sono contento per te.
Acquistare un "sogno" è bello, eppure è ancora più bella l'attesa. Quando poi la si concretizza, una parte della sua magia, chissà perché, svanisce.

Io per quardare i camosci devo attendere, dalla mia baita in montagna, le 4 del mattino e stare dietro la finestra... :-)

Vincenzo: la mia cosetta è uno SHOWA 150 FRT

Ho scritto a tutti e quattro i "signori" del Giappone, Nishimura, Mitaka, Showa, e l'alyro innominabile (ve lo lascio trovare da soli se volete).
Mitaka mi ha risposto più volte, ma non hanno ciò che serve a me.
Nishimura li fa troppo grandi (e credo non potrei comunque permettermeli)
Speravo in Showa, ma non mi hanno ancora risposto, del resto sono gelosissimi del loro prodotto e lo tengono stretto entro i confini del sol levante, bricconi...

Paolo
cherubino

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da cherubino »

ho perfino venduto il mio amato e rarissimo Pentax 105-SD per mettere da parte una parte del necessario..

Va beh, si vedrà.

bravo Pier, intanto!

Paolo
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da piergiovanni »

cherubino ha scritto:ho perfino venduto il mio amato e rarissimo Pentax 105-SD per mettere da parte una parte del necessario..

Va beh, si vedrà.

bravo Pier, intanto!

Paolo

Ciao Paolo grazie, in realtà, la magia l'ho già persa. Ogni volta che vado da Corrado lo uso quindi so cosa aspettarmi, Ecco qualche foto, in compagnia del Docter Aspectem
Allegati
docter_aspectem_27.jpg
docter_aspectem_25.jpg
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da piergiovanni »

altre due
Allegati
Docter_Aspectem_033_jpg.jpg
Docter_Aspectem_020_jpg.jpg
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da Born to... Zeiss »

E' anche bello da guardare.... :cry: :oops:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Andrea
Buon utente
Messaggi: 839
Iscritto il: 16/09/2011, 11:39
Località: Bisuschio (Varese)

Re: il sostituto del Docter Aspectem è in arrivo..

Messaggio da Andrea »

piergiovanni ha scritto:Se volete chiedo il permesso ai ragazzi dell'Oasi di Brabbia ed andiamo ad inaugurare il binocolo sulla torretta di avvistamento oppure al Campo dei Fiori

VOGLIAMO!! :D :D :D
Swarovski SwaroVision 10x42 (un ORGASMO!), Hawke Frontier ED 8x43 (il mulo per le uscite rischiose), Meopta Meostar B1 8x32, Swarovski BTX 85 mm.
Rispondi