articolo:forcella baricentrica di Elio BIffi

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

articolo:forcella baricentrica di Elio BIffi

Messaggio da piergiovanni »

E' on-line l'articolo di Elio Biffi che ci espone tutti i segreti della sua eccellente forcella baricentrica.
Ringrazio personalmente Elio per la condivisione!
Ogni immagine ha una didascalia approfondita. .
http://www.binomania.it/forcella-barice ... lio-biffi/
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: articolo:forcella baricentrica di Elio BIffi

Messaggio da alessio »

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Un applauso e la mia stima ad Elio,grandissimo appassionato di vetri e sopraffino autocostruttore,che ho già avuto modo di conoscere di persona qualche annetto fa ad un meeting da Corrado.
La forcella è davvero meravigliosa!!!
Ennesima dimostrazione di come la passione,la manualità e gli arnesi adatti producono spesso frutti migliori degli ingegneri e dei loro cad...
Complimenti ancora :thumbup:
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: articolo:forcella baricentrica di Elio BIffi

Messaggio da piergiovanni »

In questi anni ho avuto modo di provare e possedere alcune forcelle, sia artigianali, sia commerciali ma devo ammettere che i progetti di Elio sono dei veri capolavori. Ho ancora in mente i pomellini lavorati e godronati con santa pazienza. Bravo Elio!
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: articolo:forcella baricentrica di Elio BIffi

Messaggio da -SPECOLA-> »

@ Elio BIffi
Grazie per la condivisione.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
Giovanni78
Buon utente
Messaggi: 122
Iscritto il: 02/10/2012, 9:27

Re: articolo:forcella baricentrica di Elio BIffi

Messaggio da Giovanni78 »

Mi aggiungo alle lodi del grande Elio, avendo tra le mani una delle sue creazioni.
:clap: :clap: :clap:
Avatar utente
daisuke
Buon utente
Messaggi: 591
Iscritto il: 15/07/2012, 18:53
Località: Belluno

Re: articolo:forcella baricentrica di Elio BIffi

Messaggio da daisuke »

Bravissimo Elio,
tutti i miei complimenti!
Sia per l'articolo che per le tue realizzazioni!

Scusami non mi sono fatto più sentire ma sono andato in vacanza (alè!!!) ed ho alcune cosucce ancora da mettere a posto, mi sa che tra un po' però mi farò vivo (quando avrò capito veramente cosa voglio...).

Ciao,
Massimo.
Mi piace guardare lontano.
bifo
Buon utente
Messaggi: 268
Iscritto il: 18/09/2011, 18:47

Re: articolo:forcella baricentrica di Elio BIffi

Messaggio da bifo »

Grazie ragazzi.... troppo buoni... sono e rimango un cantinaro :mrgreen: :wave:
swarovski EL 8.5X42- nikon EDG 7x42- retrovid 7x35b- nikon 12x50SE- nikon 8x30EII- kowa gen.8x33- zeiss 7x50 bga- raptor 6.5x32 - zeiss jena 8x32b - nikon 7x35EI- huet 8X30- karl schmidt 7x35 11°- komz 8x30mil- hensoldt 9x63- hensoldt 7x63- sard 7x50-e altri......


apm 100sd apo - apm 70ed apo- kowa 883-
mak 127 -63/840 zeiss- rifra127/1200 bresser- celestar c/8 -
Rick
Buon utente
Messaggi: 162
Iscritto il: 21/08/2014, 11:41

Re: articolo:forcella baricentrica di Elio BIffi

Messaggio da Rick »

Mi associo anch'io ai complimenti per elio - ho una sua forcella monobraccio!!!

L'asse in azimuth è straordinariamente fluido, veramente eccezionale.
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: articolo:forcella baricentrica di Elio BIffi

Messaggio da abramo giusto »

Sto Elio non si ferma mai ...
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 3201
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: articolo:forcella baricentrica di Elio BIffi

Messaggio da Giovanni Bruno »

Una esecuzione di altissimi livello tecnico, grande ammirazione per la maestria personale ed un pizzico di invidia per la sua attrezzatura di officina professionale. :thumbup: :wave:
Rispondi