E’ risaputo: il binocolo crepuscolare per eccellenza è l’8x56. Binomania ne ha testati molti, nel corso degli anni, soprattutto quelli di alta gamma, dotati di luminosissimi prismi di Porro, oppure di costose lenti alla fluorite. Fortunatamente vi sono anche molti prodotti dal prezzo medio e, talvolta, si ha anche la fortuna di scovare quelli contraddistinti da un ottimo … [Leggi di più...] infoMeopta Meopro 8×56 HD: ottimo rapporto prezzo-prestazioni.
Archivi per Marzo 2018
La riparazione dei binocoli vintage: le aziende rispondono.
La percentuale di appassionati di binocoli vintage non è molto alta, almeno qui in Italia, tuttavia alcune richieste inviate a Binomania hanno ispirato questo breve articolo. Dato che qualche lettore occasionale ritiene che Binomania sia un negozio specializzato, è ormai prassi per me, ricevere richieste di intervento sui binocoli vintage. Le domande sono sempre le stesse: … [Leggi di più...] infoLa riparazione dei binocoli vintage: le aziende rispondono.
Fujinon Stabiscope 16×40: il professionista.
Ci sono stabilizzati e stabilizzati. Su Binomania abbiamo testato “entry-level” e prodotti di medio - costo, adatti a un uso commerciale, ora è giunto il momento di parlare di un “carrarmato professionale”. Grazie alla collaborazione di Fujinon Europe e a Renata Pisula, Binoculars & Night Vision Sales manager, ho ricevuto un esemplare del Fujinon Stabiscope 16x40. Questo … [Leggi di più...] infoFujinon Stabiscope 16×40: il professionista.
Swarovski Habicht 10×40 W
Premessa. Nel corso della mia avventura con Binomania ho avuto la possibilità e il piacere di testare la maggior parte dei prodotti della casa austriaca: dai binocoli compatti, ai grandi crepuscolari, sino ad arrivare ai recenti spottingscopes - della serie ATX – dotati di ottiche da 95 mm di diametro. Tuttavia, seppur avessi scritto una recensione dell’Habicht 7x42 e … [Leggi di più...] infoSwarovski Habicht 10×40 W