Sono stato contattato da un importante fotografo Australiano di Sydney, Phil Aynsley., appassionato dei prodotti, vintage e non, della DUCATI Italia - BorgoPanigale Bologna. Gira il mondo a caccia di pezzi rari della DUCATI li fotografa professionalmente e pubblica importanti brochures e testi molto richiesti dai suoi estimatori in tutto il mondo. Mr. Aysley desiderava … [Leggi di più...] infoDUCATI BIMAR KRIEGSMARINE D.F. 10×80
Il fattore “ Eh La Madonna !!!!”
Ricorderete tutti l’esclamazione di Renato Pozzetto al comparire di una succinta superdotata. Cosa c’entra Pozzetto con i binocoli? Un minuto di pazienza e vi verrà chiarito. Molti di voi sanno già che io sono un appassionato binocolaio, che con i binocoli ci dorme e che riesce a saltare l’appuntamento con il ragout solo se inforca un binocolo che lo … [Leggi di più...] infoIl fattore “ Eh La Madonna !!!!”
Officine Galileo. Un orgoglio Italiano. Una eccellenza Italiana. Un..mistero italiano.
Due anni fa circa ho fatto un salto sulla sedia quando ho incontrato sul Forum di Binomania le foto di un misterioso binocolone Officine Galileo 15x120. Il proprietario chiedeva notizie sulla storia e sul valore di questo enorme binocolo, in ottone, bronzo e alluminio, comperato circa quarant’anni prima da suo padre. In queste occasioni mi si apre, improvvisamente, … [Leggi di più...] infoOfficine Galileo. Un orgoglio Italiano. Una eccellenza Italiana. Un..mistero italiano.
Alla scoperta del Ducati Bimar 10×80
Ho fortunosamente trovato in Sicilia, smantellato a Palermo da una nave civile, un Ducati BIMAR, la trasformazione civile post guerra del binocolo, con visione inclinata a 20°, della Marina Militare Tedesca DF 10x80 Kriegsmarine progettato nel 1940 e messo in produzione nel 1941 dalla Zeiss Jena. Negli anni a seguire ci furono due successive versioni. Ne fu smessa la produzione … [Leggi di più...] infoAlla scoperta del Ducati Bimar 10×80
Commenti recenti