Chi ama osservare la natura a medio-alti ingrandimenti è consapevole di come sussistano due principali fattori da superare: il primo è il peso ed il secondo è la capacità dello strumento di saper resistere a tutte le sollecitazioni delle osservazioni in natura. Caratteristiche PESO … [Leggi di più...] infoVortex Kaibab 15×56
Archivi per Febbraio 2011
Meopta Meostar B1 7×42
Mesi or sono provai il Meopta Meostar B1 8x32, espressamente concepito per i naturalisti, che mi colpì per le sue caratteristiche generali, in proporzione al prezzo di acquisto. Dopo oltre 4 mesi di utilizzo, passo a descrivere le mie impressioni, relative al formato più grande, quello da 42mm. Ho fatto uso, infatti, per tutto l'autunno di un Meopta Meostar B1 7x42 Il … [Leggi di più...] infoMeopta Meostar B1 7×42
Swarovski SLC HD 8×42
Dopo la serie Swarovision, Swarovski crea un nuovo punto di riferimento nel settore dei binocoli attraverso la nuova serie SLC HD, che risulta completamente aggiornata rispetto al vecchio modello SLC. Costruzione e Meccanica Lo Swarovski SLC HD 8x42 è composto da uno chassis in magnesio dotato di ponte centrale, una linea più classica rispetto a quella a finestra centrale … [Leggi di più...] infoSwarovski SLC HD 8×42
Leica Ultravid 8×32 HD. Le dimensioni non contano
Ad ottobre, durante l'incontro avvenuto sull'Alpe Quaggione ebbi modo di provare fugacemente un esemplare di questo binocolo. Rimasi molto stupito dalla sua ottima nitidezza al centro del campo, tanto da volerne testare uno per un paio di mesi. Prime impressioni. Il Leica Ultravid 8x32HD è un binocolo molto compatto, pesa poco più di 500 grammi e si trasporta con … [Leggi di più...] infoLeica Ultravid 8×32 HD. Le dimensioni non contano