Cari amici, inauguriamo la prima puntata de "Il salotto di Binomania" con un grande appassionato di binocoli giganti: Elio Biffi. Con Elio abbiamo parlato dell'APM 100 ED APO e del nuovo Oberwerk 70 XL ED. Buona visione! https://youtu.be/11rG96mlfK8 Se vi è piaciuto il video, cosa ne direste di iscrivervi al canale YouTube premendo su questo linK? … [Leggi di più...] infoIl salotto di Binomania, due chiacchere con Elio Biffi: i binocoli giganti
APM 100 ED APO
Come ho modificato la testa video Manfrotto MV502AH . Impressioni d’uso con un binocolo da 100 mm
Sono un appassionato di astronomia dai tempi del passaggio della cometa di Halley quando ero un ragazzo che frequentava i primi anni del liceo. Quella passione mi portò ad acquistare nell’ormai lontano 1987 il mio primo telescopio: un rifrattore acromatico da 90 mm su montatura alt-azimutale (il modello Vixen Custom 90M che figurava, per chi si ricorda, nei vecchi … [Leggi di più...] infoCome ho modificato la testa video Manfrotto MV502AH . Impressioni d’uso con un binocolo da 100 mm
Recensione del binocolo APM 100 ED APO 45°. Osservazione Astronomica. II e ultima parte.
Onestamente non avrei voluto scrivere questa seconda parte, forse, sarebbe bastato condensare le mie impressioni in un unico articolo. Di contro, sono consapevole che le esigenze di un astrofilo sono ben differenti rispetto a quelle dell’osservatore terrestre, per tale motivo è sempre complesso scoprire l’esatta collocazione d’uso di uno strumento ottico. E’ fuori da … [Leggi di più...] infoRecensione del binocolo APM 100 ED APO 45°. Osservazione Astronomica. II e ultima parte.
Una settimana in compagnia dell’APM 100 ED APO e di Luca Mazzoleni.
L'arrivo al Rifugio di Luca, “Debby” e Lea, la loro simpatica ed irrequieta quattro zampe, è sempre un momento particolarmente emozionante. Luca Mazzoleni è da molti anni un amico fraterno: si è creato, da subito, un grande feeling, sarà perché, un po' come il sottoscritto, è un tipo diretto che bada di più alla sostanza che all'apparenza. Luca, infatti, non ama tanto le … [Leggi di più...] infoUna settimana in compagnia dell’APM 100 ED APO e di Luca Mazzoleni.
Recensione del binocolo APM 100 ED Apo 45°- I parte: Osservazione terrestre.
Da quando si è cominciato a parlare di questo nuovo prodotto, concepito da Markus Ludes di Apm-Telescope e costruito in Cina, er0 ovviamente smanioso di testarne le prestazioni. Le prime caratteristiche tecniche che mi furono inviate lasciavano presagire delle eccellenti prestazioni. Finalmente, dopo mesi di attesa, sono stato in grado di testare, … [Leggi di più...] infoRecensione del binocolo APM 100 ED Apo 45°- I parte: Osservazione terrestre.
Gallery. Evento Binomania, 6-7 Settembre 2014
Da poco rientrato dalla Valtellina, colgo l'occasione per pubblicare una breve Gallery con le immagini che ritengo più rappresentative di queste due stupende giornate. Ringrazio tutti i partecipanti, arrivati da varie parti di Italia, il Rifugio della Corte e le aziende che hanno reso possibile questo incontro fra appassionati: Bignami che ci ha concesso di testare i nuovi … [Leggi di più...] infoGallery. Evento Binomania, 6-7 Settembre 2014
6-7 Settembre 2014: EVENTO DI BINOMANIA: NUOVO ZEISS VICTORY SF e NUOVO APM 100 ED APO.
Molti appassionati oltre-oceano che hanno già avuto il piacere di provare lo Zeiss Victory SF l'hanno definito il nuovo punto di riferimento fra i binocoli per il birdwatching. Binomania grazie alla collaborazione di Bignami e del Rifugio della Corte proporrà a voi cari amici appassionati un’interessante sfida: Venite a trovarci e portate il vostro amato binocolo per … [Leggi di più...] info6-7 Settembre 2014: EVENTO DI BINOMANIA: NUOVO ZEISS VICTORY SF e NUOVO APM 100 ED APO.
Commenti recenti