Recensione del binocolo angolato IBIS HD 82 Una volta ancora, ho avuto la possibilità di osservare con un nuovo binocolo angolato di pregiata fattura. Si tratta dell’IBIS 82 HD, venduto dalla ditta Tecnosky di Fellizzano. Dati tecnici dichiarati dalla Casa Madre Diametro delle lenti 82 mm Lunghezza focale 470 mm Oculari intercambiabili Peso 4,5 … [Leggi di più...] infoRecensione del binocolo IBIS HD 82 angolato, by Tecnosky
binocoli da 80 mm
Binocolo Kowa Highlander 32×82 Prominar
Prima o poi chi possiede un binocolo, nel classico formato 8x42 o 10x50, avverte un irrefrenabile bisogno di osservare la natura o il cielo ad ingrandimenti superiori. Per tale motivo i birdwatchers sono soliti acquistare anche uno spotting scope che fornisca almeno 40- 50 ingrandimenti. Tuttavia la comodità e la naturalezza di osservare con due occhi risultano … [Leggi di più...] infoBinocolo Kowa Highlander 32×82 Prominar
Reportage Docter Aspectem 80-500 ED 40X in Valtellina
[print_gllr id=1217] … [Leggi di più...] infoReportage Docter Aspectem 80-500 ED 40X in Valtellina
Docter®Aspectem 80 / 500 ED
Sono passati alcuni mesi dall'acquisto di tre esemplari di Docter Aspectem UWA 40XED, due esemplari dotati degli oculari UWA da 40 ingrandimenti con 84° di campo, prediletti da me e Luca Mazzoleni e la versione dotata di oculari zoom "20-50X" preferita da Corrado Morelli. Io e i miei collaboratori abbiamo avuto modo di testare questi strumenti per decine e decine di … [Leggi di più...] infoDocter®Aspectem 80 / 500 ED
General Hi-T USM 22×85 (Ba8 Series) vs Triplet 20×80 (Ba2 Series)
Pur consapevole di non poter compiere una vera è propria comparativa con strumenti dal prezzo, dal diametro e dagli ingrandimenti differenti ho deciso di dare una risposta alle innumerevoli richieste dei lettori di Binomania in merito alle prestazioni del binocolo 20x80 triplet. Per tale motivo ho deciso di compararlo contro un binocolo dal prezzo ben superiore contro ossia … [Leggi di più...] infoGeneral Hi-T USM 22×85 (Ba8 Series) vs Triplet 20×80 (Ba2 Series)
General HI-T USM 15×85 (Ba8 Series)
Dopo l'acquisto del 23-41 x100 sentivo l'esigenza di possedere un buon binocolo per le osservazioni terrestri da postazione fissa che potesse soddisfare le seguenti esigenze: 1) tropicalizzazione e robustezza per consentirmi di osservare gli animali ed il paesaggio anche in presenza di umidità e che non si scollimasse con uno starnuto. 2) che fornisse 15-20 ingrandimenti, … [Leggi di più...] infoGeneral HI-T USM 15×85 (Ba8 Series)
Sky Bin Pro 15×80
Spesso associamo odori e profumi a particolari momenti della nostra vita, aprendo la confezione dello Skybin PRO15x80 inviato, gentilmente dalla Aleph Zero di Gianluca Carinci, ho rammentato il giorno in cui acquistai il mio primo binocolo giapponese di 80mm, il Vixen 20x80BCF In effetti sia la custodia in pelle che il doppietto spaziato in aria che lo compone paiono … [Leggi di più...] infoSky Bin Pro 15×80
Vixen ARK 16×80
Ho ricevuto questo binocolo in prova dalla ditta Auriga di Milano e le mie impressioni su questo modello sono state brevemente inserite nell'articolo "Due lenti sul cielo" apparso sul numero 40 di Maggio 2006 della rivista LE STELLE. Questo binocolo è l'erede della vecchia serie BCF, della quale ho posseduto per tre anni il modello 20x80 . Il binocolo esteticamente è … [Leggi di più...] infoVixen ARK 16×80
Comparativa Vixen BCF 20×80 vs Kronos 30×90
Questa è una comparazione effettuata per gli appassionati delle osservazioni astronomiche. Durante l'autunno dell'anno 2006 ho potuto comparare il mio esemplare di Vixen BCF 20x80 con un esemplare di Kronos 30x90, venduto dalla ditta il Diaframma di Malnate (VA) sotto il nome di Intes Kronos 30x90 Astro. Il Vixen BCF 20x80 è venduto in un scatola di … [Leggi di più...] infoComparativa Vixen BCF 20×80 vs Kronos 30×90