Viste le innumerevoli richieste da parte di vari appassionati del marchio Leica, in attesa di una recensione approfondita, ho deciso di scrivere le mie primissime impressioni sulla resa ottica di questo nuovo telemetro. Come è risaputo e come Binomania ha avuto modo di presentare lo scorso Gennaio, il Leica Geovid HD-B presenta un innovativo schema basato sul … [Leggi di più...] infoPrime impressioni Leica Geovid HD-B 10×42
Archivi per Ottobre 2013
Celestron Outland LX (8×25 e 8×42)
Celestron ha in catalogo alcuni formati economici adatti ai neofiti dell'osservazione naturalistica. Auriga,importatore ufficiale dei prodotti Celestron per l'Italia, mi ha inviato per una rapida visione 2 formati: l'Outland X 8x42 e il compatto Outland X 8x25. Caratteristiche tecniche dichiarate dalla Casa Madre Modello Outland 8x25 … [Leggi di più...] infoCelestron Outland LX (8×25 e 8×42)
Zeiss Terra ED – l’economico in casa Zeiss
Sino a pochi anni or sono pareva alquanto improbabile che le blasonate aziende europee di ottica si concedessero ai neofiti fornendo dei prodotti nella fascia più bassa del mercato (sotto i 500 euro). Ultimamente, tuttavia, qualcosa sta cambiando, forse per una lieve flessione delle vendite data dalla crisi economica oppure per l'arrivo di nuovi vetri a bassa … [Leggi di più...] infoZeiss Terra ED – l’economico in casa Zeiss
Meopta Meostar S2 82 HD: il grande occhio Ceko
Generalmente quando si pensa ai grandi marchi ottici europei si pensa alla solita trimurti germanica Leica Swaro Zeiss; in realtà ormai da molti anni, in questo campionato continentale dell'ottica, al trio di testa si sta avvicinando a grandi passi la boema Meopta, erede di una tradizione pluridecennale al servizio delle forze armate cekoslovacche, ma non solo. E come in una … [Leggi di più...] infoMeopta Meostar S2 82 HD: il grande occhio Ceko