Premessa. Non essendo un “tecnico” ho pensato d’impostare questo articolo in maniera pratica, basandomi sulla mia lunga esperienza di utilizzatore come diportista, esperienza che negli anni mi ha portato a fare anche degli errori, ma che mi ha consentito di giungere…
Autore: Luigi Lucci
E’ un Consulente Aziendale, che nel tempo libero ama immergersi nella natura, dai fondali marini all'esplorazione di luoghi poco frequentati sulla terra ferma … ma sempre con un filo conduttore “l’Acqua salata o dolce deve essere almeno a vista!”
Ha tante passioni che si alternano a secondo dei periodi, tra cui le scienze naturali e biologiche rivestono una buona parte dei suoi interessi, e’ anche un buon fotografo e da qualche tempo sta trasformando questa passione in professione.
Diportista da tanti anni, quando e’ lontano dal mare non perde occasione di scoprire angoli nascosti dei nostri fiumi e laghetti sul suo Kayak, ma sempre con un fido binocolo al seguito!
Se vi capitasse d’incontrarlo in tenuta “avventura” potreste avere difficolta’ a capire quale dei due sia il “vero Mr. Croccodile Dundee” !
Posted in Binocoli, Cannocchiale da osservazione, Reportages
il binocolo nautico, questo sconosciuto.
Luigi Lucci 21 Ottobre 2015
Condividi su: Twitter : il binocolo nautico, questo sconosciuto.Facebook : il binocolo nautico, questo sconosciuto.Pinterest : il binocolo nautico, questo sconosciuto.Linkedin : il binocolo nautico, questo sconosciuto.Telegram : il binocolo nautico, questo sconosciuto.WhatsApp : il binocolo nautico, questo sconosciuto.Email : il binocolo nautico, questo sconosciuto.Google Bookmark : il binocolo nautico, questo sconosciuto.