In questi ultimi mesi dell’anno molti astrofili alle prime armi mi hanno chiesto quale configurazione ottica fosse più adatta alle osservazioni lunari. Dopo qualche indugio ho deciso di scrivere questo articolo, pur consapevole di dover, per forza di cose, addentrarmi in un settore alquanto delicato. Già il mero titolo potrebbe destare perplessità: a rigor di logica, infatti, … [Leggi di più...] infoSfida: sei telescopi per l’osservatore lunare
Maksutov Cassegrain
Recensione del telescopio Rumak “Intes Italia Challenger 180”
Questa recensione riguarda un telescopio prodotto e commercializzato negli anni 2000. All’epoca la famiglia Ghisi, i proprietari del negozio astronomico “Il Diaframma” avevano creato il marchio Intes Italia con l’intenzione di dare una veste estetica piu’ moderna agli spartani telescopi russi. Io provai un esemplare di un telescopio Rumak 180/1800 nel 2003, quando facevo parte … [Leggi di più...] infoRecensione del telescopio Rumak “Intes Italia Challenger 180”
Recensione del telescopio Vixen VMC 260 (Vixen Maksutov Cassegrain)
PREMESSA Nel mese di settembre 2014, cedendo ad un grave attacco di strumentite, mi sono regalato un Vixen VMC 260. Precedentemente ho posseduto un Mewlon 210 che ho poi rivenduto per finanziare l’acquisto di un telescopio più grande (Celestron C14) e per provare altre configurazioni ottiche tra cui appunto il Vixen VMC, che condivide col Mewlon la mancanza di correttore “full … [Leggi di più...] infoRecensione del telescopio Vixen VMC 260 (Vixen Maksutov Cassegrain)
Recensione del telescopio Maksutov Cassegrain Meade 178
(pubblicato sulla rivista LE STELLE Anno 2005 - gennaio 2005) Lo scopo di questa recensione è di analizzare le prestazioni della configurazione ottica del Meade Maksutov-Cassegrain 178, di 178 mm di diametro prodotta dall’azienda americana Meade. L'occasione è ghiotta per sollevare un problema che molti hanno affrontato durante la fase di reperimento di informazioni. Cercando … [Leggi di più...] infoRecensione del telescopio Maksutov Cassegrain Meade 178
Meade Maksutov Cassegrain 7″
(Pubblicato sulla rivista LE STELLE Anno 2005 . Scritto nel Gennaio 2005) Lo scopo di questa recensione è di analizzare le prestazioni della configurazione ottica Maksutov-Cassegrain di 178 mm di diametro prodotta dall’azienda americana Meade. L'occasione è ghiotta per sollevare un problema che molti hanno affrontato durante la fase di reperimento di informazioni. Cercando … [Leggi di più...] infoMeade Maksutov Cassegrain 7″
Maksutov Cassegrain Skywatcher MC 127mm (blu)
Nel lontano 1930 l’astronomo Bernard Schmidt (1879-1935), comprese che era possibile migliorare i telescopi a riflessione utilizzando, nel centro di curvatura dello specchio principale, una lente asferica in grado di eliminare l’aberrazione sferica dello specchio principale introducendone una di segno opposto. Nacque cosi il telescopio di Schmidt, che pur rappresentando un … [Leggi di più...] infoMaksutov Cassegrain Skywatcher MC 127mm (blu)