Preambolo Nel mese di settembre 2014, cedendo ad un grave attacco di strumentite, mi sono regalato un Vixen VMC 260L. Precedentemente ho posseduto un Mewlon 210, molto apprezzato, il quale aveva alcune specifiche caratteristiche che successivamente mi sono mancate, e che ho quindi ri-cercato in un altro OTA. In particolare, l'elemento caratterizzante di cui ho sentito la … [Leggi di più...] infoImpressioni d’uso del telescopio Vixen VMC 260L
Comparativa: Takahashi Mewlon 210 contro Celestron C 9.25
3. TEST DEL TUBO Questo esemplare è stato acquistato usato presso un privato, dal numero di serie si evince che l'OTA è un “vecchietto” del 1997, che però si porta bene gli anni sulle spalle. Meccanicamente integro ed in ottime condizioni, pur con leggeri e normali evidenze d’uso, otticamente ha gli specchi in ottime condizioni ad un’ispezione visiva. Il tubo in oggetto … [Leggi di più...] infoComparativa: Takahashi Mewlon 210 contro Celestron C 9.25
Recensione del telescopio Vixen VMC 260 (Vixen Maksutov Cassegrain)
PREMESSA Nel mese di settembre 2014, cedendo ad un grave attacco di strumentite, mi sono regalato un Vixen VMC 260. Precedentemente ho posseduto un Mewlon 210 che ho poi rivenduto per finanziare l’acquisto di un telescopio più grande (Celestron C14) e per provare altre configurazioni ottiche tra cui appunto il Vixen VMC, che condivide col Mewlon la mancanza di correttore “full … [Leggi di più...] infoRecensione del telescopio Vixen VMC 260 (Vixen Maksutov Cassegrain)