L’entusiasmo dei ragazzi del Forum di Binomania si è unito alla passione dell’ associazione Nuova Pegasus di Orvieto, presso l’osservatorio astronomico situato nella Riserva Naturale del Monte Rufeno (Acquapendente VT) . Il felice connubio ha partorito una bella iniziativa. Dal 7 al 9 Giugno ci sarà la possibilità di trascorre qualche giorno in compagnia di tanti appassionati , di telescopi, binocoli e microscopi.
Perchè scegliere di trascorrere qualche giorno sul Monte Rufeno?
I motivi sono tanti: trascorrere un week end immersi nella natura, osservare nei telescopi messi a disposizione dall’Associazione Nuova Pegasus, osservare nei binocoli e nei microscopi messi a disposizione dai membri del Forum di Binomania, sino all’occasione di assaggiare dei prelibati piatti locali.
Le iscrizioni sono aperte sino al 2 giugno.
Per prenotare gli eventuali pernottamenti ed i pasti è indispensabile contattare Andrea Vagni (ass. Nuova Pegasus) al seguente numero di telefono: 339-4114141 o il 346-8071941 oppure inviare una mail ad andrea.vagni@tiscali.it. Se si viene solo per una partecipazione giornaliera non occorre prenotare ma è comunque necessario comunicare la propria adesione all’iniziativa
Per ulteriori informazioni vi consigliamo di visitare il Forum di Binomania.
Mentre per avere ulteriori informazioni sull’associazione Nuova Pegasus e sul loro bell’osservatorio è possibile visitare il sito ufficiale.
Per raggiungere l’osservatorio:
uscita Orvieto dall’ autostrada A1 e proseguire fino ad Allerona. lasciato il centro abitato di Allerona, dopo 6 km sulla destra imboccare l’ingresso n.6 della Riserva Naturale del Monte Rufeno.
N.B.
1.l’osservatorio è situato in mezzo ad una riserva naturale e quindi è ammessa solo una vettura-navetta 7 posti, eventualmente sarà possibile ottenere un lasciapassare temporaneo per un altra vettura
2. il casolare ove dormire (20 + 20 posti) si trova a 3 km dall’osservatorio,
3. i costi, al casale, sono di 20 €/persona per notte (compresa colazione) + 6€ per biancheria/pulizia (una tantum)
4. i costi per l’osservatorio sono nulli ma chi dorme in osservatorio condivide le spese di chi dorme al casale (per dividere la spesa fra tutti e quindi abbassare la spesa dei 20€ al casale). vi sarà un piccolo rimborso per il carburante della navetta
5. i centri abitati più vicini sono a 30 minuti dall’osservatorio (Allerona, Acquapendente) e 45 minuti da Orvieto… che varrebbe comunque la pena di visitare.
6. le coordinate da Google Earth 42°47’31.30″N – 11°53’28.50″E
Accorrete numerosi!
SOSTIENI IL MIO LAVORO DA GIORNALISTA INDIPENDENTE Contribuendo e diventando un sostenitore di BINOMANIA.it, mi aiuterai a mantenere gratuiti tutti i contenuti. Scegli la tua donazione. Grazie anticipatamente
Piergiovanni Salimbeni è un giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana” ed è il responsabile e il proprietario di Binomania.it, che ha fondato nel 2006. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica, fotografica, sistemi per la visione notturna e termica. Dal 2021 è entrato a far parte della Patagonia PRO Team come professionista dell’outdoor. Nel tempo libero pratica fotografia di paesaggio, caccia fotografica, fototrappolaggio, digiscoping, enduro con la mountainbike. E’ disponibile per corsi ed eventi nei settori di sua competenza. Per informazioni: https://www.binomania.it/consulenza/