Domenica 13 Giugno, grazie alla collaborazione di Bignami, sarò presente con uno stand espositivo colmo di binocoli e spotting scopes Zeiss e Meopta, presso la Riserva Naturale Palude Brabbia in provincia di Varese.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: oasi.brabbia@lipu.it – tel. 3939153897
Ci sarà, inoltre, la possibilità (a richiesta di testare il visore termico Zeiss DTI 3/35). Sarò anche disponibile per fornire consigli riguardanti l’acquisto del miglior binocolo da birdwatching o la tecnica del digiscoping.
Riporto qui di seguito il comunicato ufficiale dell’Oasi Lipu con tutti gli eventi della giornata.
- La Festa delle Oasi LIPU si tiene ogni anno per ricordare quanto sia bella e gratificante la natura intorno a noi e quanto sia importante preservarla. Vi proponiamo, quindi, una giornata ricca di iniziative per tutte le età!
Ore 9.30: Colori sull’acqua: Libellule e Damigelle – Visita guidata (evento gratuito)
Due turni alle ore 15.00 alle ore 16.30:
– Visite guidate sui sentieri dell’oasi
– Attività per bambini 7-12 anni: “Vita sott’acqua” e “Il mondo segreto delle api”
– Stand espositivo di ottiche Zeiss e Meopta a cura di Piergiovanni Salimbeni di Binomania
– Mostra di disegni di Albachiara Rinaldi e incisioni naturalistiche di Claudia Casaletti
– Cassette nido e mangiatoie: come realizzarle e utilizzarle
La donazione prevista per la partecipazione a tutte le attività è di 20 euro a famiglia e 15 euro per i soci Lipu. Per le sole visite guidate la donazione è 5 euro a persona, 3 euro per i soci.
Ritrovo: Parcheggiare la macchina davanti al centro visite in via Patrioti 22, Inarzo (VA) e proseguire a piedi all’ingresso dell’oasi in via Carlo Porta, Inarzo.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: oasi.brabbia@lipu.it – tel. 3939153897
Piergiovanni Salimbeni è un giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana”. E’ responsabile dei siti web: www.binomania.it e www.termicienotturni.it. Pubblica video recensioni sul suo canale YouTube. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica, fotografica, sistemi per la visione notturna e termica.Nel 2021 è entrato a far parte della Patagonia PRO Team come professionista dell’outdoor. Coltiva da sempre la passione per la scrittura, nel 2020 ha esordito con pseudonimo con un editore classico, mentre nel 2022 ha pubblicato su Amazon il romanzo “Il Purificatore”, disponibile anche in formato e-book. Nel tempo libero pratica fotografia di paesaggio, caccia fotografica, fototrappolaggio, digiscoping, enduro con la mountainbike.