Binomania per festeggiare la collaborazione ultra-decennale
con l’Oasi Lipu Palude Brabbia (corsi di digiscoping e utilizzo delle ottiche sportive) in occasione dell’evento “il condominio degli Aironi”, metterà gratuitamente a disposizione vari binocoli e spotting scopes per consentire ai partecipanti di ammirare la splendida garzaia composta da oltre 400 nidi.
Credendo fortemente nella divulgazione gratuita, i partecipanti potranno apprendere da Piergiovanni Salimbeni e dai suoi collaboratori, le nozioni fondamentali sulla tecnica del digiscoping. Sarà quindi possibile tornare a casa con una foto ricordo della garzaia che sarà ottenuta collegando il proprio smartphone alla strumentazione ottica presente.
Si ringrazia Bignami (Zeiss) Kowa Optics,, Noblex (Docter) e Fujinon e MHZ Outdoor per la collaborazione.
Per maggior informazioni è necessario contattare l’Oasi Lipu Palude Brabbia oppure Piergiovanni Salimbeni, attraverso il modulo sottostante
Piergiovanni Salimbeni è un giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana” ed è il responsabile e il proprietario di Binomania.it, che ha fondato nel 2006. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica, fotografica, sistemi per la visione notturna e termica. Dal 2021 è entrato a far parte della Patagonia PRO Team come professionista dell’outdoor. Nel tempo libero pratica fotografia di paesaggio, caccia fotografica, fototrappolaggio, digiscoping, enduro con la mountainbike. E’ disponibile per corsi ed eventi nei settori di sua competenza. Per informazioni: https://www.binomania.it/consulenza/