Osserviamo la cometa di Natale? Erano anni che non accadeva un evento del genere.. La cometa 46P/Wirtanen sarà visibile nei cieli invernali, anche a occhio nudo. Per questo motivo vi aspetto numerosi Sabato 15 Dicembre a partire dalle ore 21!!!
Grazie alla collaborazione di Maurizio Liborio, proprietario del “Parco Sette Termini” sarà possibile osservare da uno dei più’ bei punti panoramici della provincia di Varese.
Come raggiungere il parco ” Sette Termini” a Montegrino (VA)
Seguite le indicazioni di Google Maps.
Arrivati nei pressi del “vecchio ristorante Sette Termini” sarà possibile parcheggiare l’autovettura lungo la strada o nel piccolo piazzale sterrato antistante.
Di fronte ad esso è presente un sentiero molto facile da percorrere a piedi. In cinque minuti arriverete al punto panoramico dove avremo già installato i binocoli e i telescopi astronomici.
Consigli per affrontare la serata osservativa
Mi rivolgo più’ che altro ai neofiti o a semplici curiosi che vorranno partecipare alla serata.
- Copritevi bene: vi troverete a 1000 m s.l.m. e la zona è solitamente ventosa.
- Consiglio di indossare delle comode scarpe da trekking e un giaccone pesante.
- Portate una o più’ torce per arrivare sino al punto osservativo.
- Ricordatevi di spegnere le torce prima di arrivare nei pressi dei telescopi. L’occhio umano impiega circa venti minuti per adattarsi all’oscurità (dilatazione pupillare) e toglierete questo privilegio agli astrofili che stanno già osservando.
- Se avete un telescopio o un binocolo potete portarlo con voi. Chi avesse attrezzatura pesante, dovrà contattarmi compilando questo modulo. Potrò chiedere un permesso per consentire di arrivare con la macchina (è consigliabile un SUV 4×4) sino al punto osservativo
- L’evento è gratuito per tutti ma io e i miei collaboratori saremmo lieti di festeggiare anzitempo il Natale con Panettoni e bevande 🙂
ATTENZIONE!
Se le condizioni meteo fossero avverse, l’evento sarà spostato a Sabato 15 Dicembre 2018, alla stessa ora!
Piergiovanni Salimbeni è un tester e giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana”. E’ responsabile dei siti web: www.binomania.it e www.termicienotturni.it. Pubblica video recensioni sul suo canale YouTube. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica, fotografica, sistemi per la visione notturna e termica, geologia lunare. Coltiva da sempre la passione per la scrittura, nel 2020 ha esordito con pseudonimo con un editore classico, mentre nel 2022 ha pubblicato su Amazon il suo secondo romanzo “Il Purificatore”, disponibile anche in formato e-book. Nel tempo libero leggi molti libri, pratica tiro sportivo a lunga distanza, fototrappolaggio, digiscoping, fotografia di paesaggio.