A oltre un secolo e mezzo dalla sua invenzione, l’oculare ortoscopico conserva ancora oggi la sua piccola nicchia di mercato, apprezzato soprattutto dagli osservatori di pianeti ma anche, sempre più spesso, da chi si dedica a quella del cielo profondo, in particolare piccole nebulose, galassie e stelle doppie. La semplicità di realizzazione – 4 lenti in due gruppi, 4 superfici … [Leggi di più...] infoOrtoscopici di Abbe da 4 mm
oculari astronomici
La moda del vintage astronomico
Anche tra gli astrofili è scoppiata la passione per il vintage: nei mercatini dell’usato abbondano vecchi telescopi e accessori risalenti alla seconda metà del XX secolo, rifrattori in prevalenza ma anche riflettori, catadiottrici e innumerevoli oculari. Si tratta per la maggior parte di strumenti giapponesi e solo subordinatamente americani, tedeschi o francesi, tutti … [Leggi di più...] infoLa moda del vintage astronomico
Oculari Baader Hyperion e Hyperion Aspheric
di Raffaello Braga La serie degli oculari Hyperion della Casa tedesca Baader Planetarium fa parte di quella categoria di oculari a grande campo ed elevata estrazione pupillare che ha soppiantato quasi del tutto i vecchi progetti Abbe e Plössl non solo per le osservazioni del cielo profondo ma anche per quelle in alta risoluzione. L'efficacia dei moderni trattamenti multipli … [Leggi di più...] infoOculari Baader Hyperion e Hyperion Aspheric
Oculari Vixen SSW contro TeleVue Nagler T6
di Raffaello Braga Con un po’ di ritardo dovuto al loro inguaribile tradizionalismo, anche i giapponesi sembrano ora interessarsi maggiormente agli oculari ultragrandangolari. Archiviata la serie degli oculari LVW (AF 65°) che hanno conosciuto un buon successo e il favore di tanti utilizzatori, Vixen ha sfornato di recente la serie degli SSW, con ben 83° di campo apparente. … [Leggi di più...] infoOculari Vixen SSW contro TeleVue Nagler T6
Recensione degli oculari Pentax XW
Prima di informare i lettori sulle prestazioni di questa serie di oculari devo premettere alcune considerazioni generiche che ritengo essenziali per un utilizzo e una scelta corretta di questi importanti accessori. L’oculare è un piccolo ed a volte complesso sistema ottico che permette di ingrandire le immagini ottenute dagli obbiettivi del nostro telescopio /binocolo; per … [Leggi di più...] infoRecensione degli oculari Pentax XW
Oculari planetari Vixen HR: i nuovi Top di Gamma per l’alta risoluzione.
Fin da ragazzo ho sempre prediletto l'osservazione dei pianeti e della superficie lunare. Nella mia valigia di alluminio hanno riposato e riposano ogni anno vari oculari specializzati per questo genere di osservazioni: manciate di ortoscopici, i mitici Masuyama, i controversi Vixen LV, gli affidabili Pentax XO, gli economici Kasai e Baader … [Leggi di più...] infoOculari planetari Vixen HR: i nuovi Top di Gamma per l’alta risoluzione.
Oculari Takahashi Abbe
Oculari Takahashi ABBE Di Piergiovanni Salimbeni e Raffaello Braga Premessa L’oculare ortoscopico è uno dei progetti ottici che ha goduto e gode di rilevante longevità: se gli oculari più semplici come gli Huygens e i Ramsden sono oggi caduti quasi completamente in disuso, l’ortoscopico sopravvive, ancora caparbiamente, nell’era degli oculari grandangolari e ultra … [Leggi di più...] infoOculari Takahashi Abbe
Preview fotografica oculari Takahashi Abbe Ortho
Qualche settimana fa sul sito ufficiale della nota casa giapponese Takahashi fu presentata la nuova linea di oculari ortoscopici di Abbe. Per maggior informazioni su questo interessante schema ottico, consiglio di rileggere l'articolo di Raffaello Braga, ripubblicato mesi or sono fra le pagine di Astrotest.it. SkyPoint, distributore ufficiale dei prodotti Takahashi, mi ha … [Leggi di più...] infoPreview fotografica oculari Takahashi Abbe Ortho