Saper collimare i propri strumenti ottici è una delle abilità fondamentali richieste ad ogni astrofilo. Eccettuato il caso di telescopi assolutamente non collimabili dall’utilizzatore, nella maggior parte dei casi occorre saper riconoscere eventuali errori di allineamento delle ottiche, valutare qualitativamente la loro entità e porvi rimedio.
Autore: Raffaello Braga
TS Concenter: un ausilio per la collimazione
Oculari VIXEN SLV al lantanio
Tecnosky 115 mm apo triplet V2
di Raffaello Braga In un articolo pubblicato qualche anno fa avevo descritto un ottimo tripletto apocromatico commercializzato da Tecnosky di…
Rifrattore Long Perng 90 mm f/5.5
di Raffaello Braga Il mercato dei piccoli rifrattori a grande campo è sempre più vasto, con decine di modelli disponibili…
Maksutov Cassegrain Sky-Watcher 180/2700 Black Diamond
I cinesi producono da qualche anno un Maksutov da 180 mm di diametro f/15, che troviamo sotto il marchio Skywatcher nella serie Black Diamond, venduto a un prezzo estremamente interessante non solo in relazione agli apocromatici ma anche agli S-C.
Primo telescopio: (s)consigli per gli acquisti
E’ proprio questo l’intento delle righe che seguono, un elenco di “sconsigli” rivolti ai principianti dell’astronomia per aiutarli a non intraprendere la strada sbagliata. Sono consapevole che trattandosi delle mie personali opinioni mi attireranno le critiche di coloro che praticano l’astronomia in un modo diverso dal mio – e tra i quali ve ne sono parecchi che pretendono, il loro, essere l’unico modo – ma pazienza. Dopo gli “sconsigli” al termine dell’articolo fornisco però una serie di indicazioni bibliografiche ricche di “consigli” su come iniziare l’esplorazione del cielo.
L’osservazione del cielo da una grande città
Fare astronomia tra le luci di una città cercando di sopravvivere all’inquinamento (non solo luminoso) e in mezzo a case,…
Newton TS Photon 150 mm f/5
Anche se l’offerta di strumenti astronomici è oggi diversificata come non lo è mai stata in passato, il riflettore newton…
Un’occhiata ai cataloghi dei rivenditori di materiale astronomico rivela che la parte preponderante dei supporti per telescopi è ancora costituita…
Rifrattore acromatico Skywatcher 120-1000
I Rifrattori acromatici fino a 15 cm di diametro sono presenti sul mercato italiano da almeno un quindicina d’anni, quasi…