di Raffaello Braga Nonostante la popolarità sempre crescente dei rifrattori apocromatici, l’acromatico classico rimane uno schema ottico duro a morire e che conserva ancora la sua popolarità. E nonostante si continui a dire e scrivere che i rifrattori di buona qualità sono necessariamente lunghi, pesanti e ingombranti, può invece capitare di scoprire che non è sempre … [Leggi di più...] infoTecnosky acromatico 102 mm f/11
Oculari Celestron X-Cel LX
Anche se di recente abbiamo assistito a un rinnovato interesse verso gli schemi ottici tradizionali come i Plössl e gli ortoscopici (ma persino i Kellner modificati) le realizzazioni più interessanti nel settore degli oculari da telescopio sono però ancora quelle caratterizzate da grandi campi ed elevate estrazioni pupillari. Qui troviamo sia modelli progettati e realizzati … [Leggi di più...] infoOculari Celestron X-Cel LX
Lo star testing prima di Suiter
Come scrissi anni fa recensendolo per la rivista Coelum, il libro di Harold Suiter, Star Testing Astronomical Telescopes pubblicato in prima edizione nel 1994, segna un punto di svolta nell’approccio degli astrofili con gli strumenti astronomici di uso comune: per la prima volta l’editoria metteva a disposizione degli osservatori un manuale specificamente dedicato alla … [Leggi di più...] infoLo star testing prima di Suiter
Rifrattore acromatico Vixen GP-102M
di Raffaello Braga – (ripreso dalla rivista Coelum n. 62, maggio 2003 – www.coelum.com) Mi sembra giusto, tra tanti test di strumenti e accessori nuovi di zecca, spendere qualche parola per questo vecchio e glorioso cavallo di battaglia della Vixen il quale – sul mercato italiano ormai da parecchi anni – ha preso il posto dei rifrattori giapponesi Skymaster e … [Leggi di più...] infoRifrattore acromatico Vixen GP-102M
Montatura equatoriale Vixen GPD2
A parte i primissimi anni di osservazione del cielo ho sempre usato montature equatoriali, riservando quelle altazimutali, oggi tanto di moda, alle osservazioni terrestri. Ne ho avute quindi tantissime e un po' di tutte le marche, Vixen, Towa, Kenko, Celestron, Meade, TAL ecc., ho perso il conto. Per parecchi anni l’unico ausilio che ho utilizzato in aggiunta alla montatura … [Leggi di più...] infoMontatura equatoriale Vixen GPD2
Ortoscopici di Abbe da 4 mm
A oltre un secolo e mezzo dalla sua invenzione, l’oculare ortoscopico conserva ancora oggi la sua piccola nicchia di mercato, apprezzato soprattutto dagli osservatori di pianeti ma anche, sempre più spesso, da chi si dedica a quella del cielo profondo, in particolare piccole nebulose, galassie e stelle doppie. La semplicità di realizzazione – 4 lenti in due gruppi, 4 superfici … [Leggi di più...] infoOrtoscopici di Abbe da 4 mm
La moda del vintage astronomico
Anche tra gli astrofili è scoppiata la passione per il vintage: nei mercatini dell’usato abbondano vecchi telescopi e accessori risalenti alla seconda metà del XX secolo, rifrattori in prevalenza ma anche riflettori, catadiottrici e innumerevoli oculari. Si tratta per la maggior parte di strumenti giapponesi e solo subordinatamente americani, tedeschi o francesi, tutti … [Leggi di più...] infoLa moda del vintage astronomico
Oculari Baader Hyperion e Hyperion Aspheric
di Raffaello Braga La serie degli oculari Hyperion della Casa tedesca Baader Planetarium fa parte di quella categoria di oculari a grande campo ed elevata estrazione pupillare che ha soppiantato quasi del tutto i vecchi progetti Abbe e Plössl non solo per le osservazioni del cielo profondo ma anche per quelle in alta risoluzione. L'efficacia dei moderni trattamenti multipli … [Leggi di più...] infoOculari Baader Hyperion e Hyperion Aspheric
TMB/Astro-Professional Planet Hunter 80
di Raffaello Braga Il rifrattore da 80 mm è un telescopio che non tramonterà mai. Ai tempi in cui il “made in Japan” costituiva una parte rilevante della produzione ottica astronomica, era uno strumento molto ambito, diciamo un telescopio per l’astrofilo “serio”, con cui si potevano fare, tra le altre cose, bellissime fotografie della fotosfera solare e della Luna nonostante … [Leggi di più...] infoTMB/Astro-Professional Planet Hunter 80