Una giornata dedicata alla natura, ai suoi profumi, ai suoi colori, ai suoi doni. Un evento per scoprire l’importanza della biodiversità, la necessità delle aree protette e provare le sensazioni benefiche dello stare in mezzo alla natura lontani dal caotico mondo delle città.
VISIONE GRATUITA DI PRODOTTI SWAROVSKI
In compagnia di Piergiovanni Salimbeni e dello Staff di Binomania potrete provare i migliori prodotti Swarovski e il loro prestigioso Kit da Digiscoping Swarovski ATX.
Inizieremo a mostrare i prodotti a partire dalle ore 14.30
VISITA GUIDATA
Escursione in Riserva alla scoperta della Palude Brabbia nella sua veste migliore, tra gli intensi colori primaverili e il bosco che si anima di suoni e odori, osservando i tanti uccelli che vanno incontro alla stagione riproduttiva.
Prenotazione obbligatoria. Donazione 5 € adulti, 3 € per i soci LIPU. (Evento consigliato dai 9 anni in su).Si consigliano binocolo e scarponi.
Laboratorio per bambini – VITA SOTT’ACQUA
7-12 Anni. Alla scoperta dei curiosi abitanti del mondo sommerso! Presso gli stagni didattici “armati” di retini andremo alla ricerca di tritoni, girini, larve di libellula e coleotteri acquatici. Con i microscopi potremo osservarli ancora meglio!
Prenotazione obbligatoria. Donazione a bambino 7 € per i soci LIPU € 4.
Fiaba Animata
4-6 anni. Breve percorso sui sentieri dell’oasi, accompagnati da animali parlanti e buffi personaggi andremo alla scoperta dei segreti della natura.
Prenotazione obbligatoria. Donazione a bambino 7 € per i soci LIPU € 4.
I[b]n caso di maltempo tutte le attività sono rinviate all’ 8 Maggio.
IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLE OASI SARA’ POSSIBILE ASSOCIARSI ALLA LIPU PER 6 MESI CON UNA QUOTA VANTAGGIOSA:[/b]
– SOCIO FAMIGLIA 20 Euro
– SOCIO ORDINARIO 10 Euro
– SOCIO JUNIOR 8 Euro
COME RAGGIUNGERCI
AUTOSTRADA A8 Milano-Varese:
uscita Buguggiate/Azzate, proseguire per Bodio Lomnago e poi per Inarzo, imboccata la via principale dopo 1 km trovate sulla destra un ampio parcheggio proprio di fronte al centro visite della Riserva.
AUTOSTRADA A26 Genova-Gravellona Toce:
uscita Sesto Calende, imboccare la superstrada per Laveno, al 1° semaforo seguire per Corgeno, poi Varano Borghi e infine Inarzo. Dopo una strettoia girare a destra in via Patrioti, a 50 m sulla sinistra trovate un ampio parcheggio proprio di fronte al centro visite della Riserva.
Riserva Naturale Palude Brabbia
Via Patrioti 22
21020 Inarzo (VA)
0332.964028
oasi.brabbia@lipu.it
Piergiovanni Salimbeni è un tester e giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana”. E’ responsabile dei siti web: www.binomania.it e www.termicienotturni.it. Pubblica video recensioni sul suo canale YouTube. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica, fotografica, sistemi per la visione notturna e termica, geologia lunare. Coltiva da sempre la passione per la scrittura, nel 2020 ha esordito con pseudonimo con un editore classico, mentre nel 2022 ha pubblicato su Amazon il suo secondo romanzo “Il Purificatore”, disponibile anche in formato e-book. Nel tempo libero leggi molti libri, pratica tiro sportivo a lunga distanza, fototrappolaggio, digiscoping, fotografia di paesaggio.