9.00.
Volandia, Parco e Museo del Volo, Area Ex officine Aeronautiche Caproni,
via per Tornavento n.15, Case Nuove, Somma Lombardo (VA)
La Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS, che gestisce l’Osservatorio Astronomico della Regione
Autonoma Valle d’Aosta e il Planetario di Lignan, presenta anche quest’anno l’Astronomical
Science & Technology Expo (AS&T Expo), la fiera nazionale dell’astronomia. Dopo quattro edizioni
proposte all’interno del programma dello storico Star Party a Saint-Barthélemy, l’AS&T Expo
diventa una manifestazione a sé stante e si trasferisce in una nuova sede: Volandia, il Parco e
Museo del Volo situato in prossimità dell’aeroporto internazionale di Malpensa, in Lombardia,
nell’area delle antiche officine aeronautiche Caproni.
Il 5° AS&T Expo si svolge nelle giornate di sabato 1 e domenica 2 settembre 2018, dalle ore 10.00
alle 19.00. Collaborano con la Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS all’organizzazione anche
Volandia per la logistica e Gruppo B Editore per la comunicazione. L’iniziativa precede di una
settimana il 27° Star Party a Saint-Barthélemy, la festa dell’astronomia più antica d’Italia, che si
terrà in Valle d’Aosta da venerdì 7 a domenica 9 settembre 2018.
Lo spostamento nella nuova sede sancisce la crescente rilevanza dell’AS&T Expo nel panorama
italiano. Infatti accoglie i più importanti produttori e rivenditori attivi in Italia nel campo della
strumentazione astronomica di qualità, che in stand attrezzati illustrano al pubblico le ultime
novità. Rappresenta quindi un punto d’incontro privilegiato tra le ditte e gli utenti, sia ricercatori
professionisti, sia amatori a tutti i livelli: astrofili, astrofotografi, appassionati e semplici curiosi.
La fiera dell’astronomia è aperta nelle due giornate con orario continuato, dalle ore 10.00 alle
19.00. Partecipano alcune tra le ditte leader del settore: Artesky, Auriga, Reginato, Skypoint,
Tecnosky, Teleskop Service. Sono presenti anche stand di SierraFox, azienda che commercializza
in Italia i modelli di razzi amatoriali, e degli organizzatori: l’Osservatorio Astronomico della
Regione Autonoma Valle d’Aosta, centro di ricerca e cultura scientifica che presenta la propria
proposta per scuole e pubblico per la stagione 2018-2019, e Gruppo B Editore, che pubblica libri
di divulgazione dell’astronomia e le riviste Nuovo Orione e le Stelle.
Tra le proposte segnaliamo: un nuovo telescopio di grandi dimensioni di tipo Dobson, smontabile
in moduli facilmente trasportabili; montature all’avanguardia tecnologica per il puntamento degli
astri; accessori per tutti i gusti, tra cui il più recente adattatore per collegare lo smartphone a
qualsiasi telescopio, scattando foto astronomiche in modo immediato e permettendo di godere in
diretta delle bellezze del cielo anche a chi ha difficoltà a vedere attraverso l’oculare.
Il biglietto comprende l’ingresso per una giornata alla fiera dell’astronomia e a tutte le aree
pubbliche e le attività di Volandia, tra cui le esposizioni di aeronautica e astronautica, il Planetario
con spettacoli a ciclo contino, i simulatori di volo, infine i giochi di Baby Volandia con aerei
gonfiabili, materiali per costruire e disegnare modelli di velivoli, zone relax con la proiezione di
cartoni animati dedicati al mondo dell’aviazione.
La cartolina promozionale della manifestazione è scaricabile in formato pdf dal sito web
dell’Osservatorio Astronomico, alla pagina dedicata al 5° AS&T Expo e al 27° Star Party a SaintBarthélemy:
www.oavda.it/star-party-2018
Vi aspettiamo sabato 1 e domenica 2 settembre 2018 a Volandia per il 5° Astronomical Science &
Technology Expo!
Modalità di partecipazione
Costi intero € 11,00 * ridotto adulti € 8,00 * ridotto junior (3-11 anni) € 5,00 * 0-2 anni gratis
Il biglietto, valido per una giornata, comprende l’ingresso al 5° Astronomical Science & Technology
Expo e a tutte le esposizioni di Volandia
Per informazioni sui contenuti del 5° Astronomical Science & Technology Expo
Segreteria della Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS
Telefono 0165770050, nei seguenti orari: lunedì-venerdì non festivi ore 9.30-12.30 e 14.00-16.00
e-mail info@oavda.it ― sito web www.oavda.it
Facebook osservatorioastronomicovalledaosta ― Facebook starpartysaintbarthelemy
Attenzione: per evidenti questioni organizzative, non sarà possibile rispondere alle comunicazioni
durante i giorni di svolgimento del 5° Astronomical Science & Technology Expo e del 27° Star Party a
Saint-Barthélemy.
Per informazioni sulla sede del 5° Astronomical Science & Technology Expo
Volandia, Parco e Museo del Volo
Area Ex officine Aeronautiche Caproni
Via per Tornavento n.15, Case Nuove 21019
Somma Lombardo (VA).
Come arrivare a Volandia:
CON L’AUTOSTRADA A8 MILANO-VARESE
Uscita Busto Arsizio: percorrere la Superstrada SS336
direzione Aeroporto Malpensa.
Uscita Somma Lombardo – Case Nuove – Volandia: alla
rotonda seguire le indicazioni per Volandia e
percorrere la SP52 sino all’area Ex Officine
Caproni/ingresso museo.
IN TRENO
Servizio di collegamento aeroportuale Malpensa Express di
TRENORD con fermata Malpensa Aeroporto (TERMINAL 1,
piano sotterraneo). Il Servizio collega l’Aeroporto
Internazionale di Malpensa con le principali stazioni
ferroviarie di Milano: Milano Cadorna, Milano Centrale e
Milano P.ta Garibaldi (corse dirette e corse con fermate
intermedie). Dal piano delle partenze di Malpensa
prendere la comoda passerella pedonale per raggiungere
Piergiovanni Salimbeni è un giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana”. E’ responsabile dei siti web: www.binomania.it e www.termicienotturni.it. Pubblica video recensioni sul suo canale YouTube. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica, fotografica, sistemi per la visione notturna e termica.Nel 2021 è entrato a far parte della Patagonia PRO Team come professionista dell’outdoor. Coltiva da sempre la passione per la scrittura, nel 2020 ha esordito con pseudonimo con un editore classico, mentre nel 2022 ha pubblicato su Amazon il romanzo “Il Purificatore”, disponibile anche in formato e-book. Nel tempo libero pratica fotografia di paesaggio, caccia fotografica, fototrappolaggio, digiscoping, enduro con la mountainbike.