La nota azienda UnitronItalia Instruments, oltre a commercializzare da anni prodotti astronomici di alta qualità, è foriera di un ottimo progetto di divulgazione.
Lo Stargate Planetarium 4K, infatti, è il primo planetario itinerante in Italia dotato di tecnologia 4K (ultra HD), per una definizione e un’esperienza veramente indimenticabili. I divulgatori scientifici che partecipano a questo progetto, accompagneranno con maestria centinaia di studenti delle scuole di Roma e provincia, in un affascinante viaggio alla scoperta del Cosmo
Sarà possibile, infatti, viaggiare in maniera realistica tra: costellazioni, stelle, galassie, nebulose e pianeti. Grazie alla tecnologia Laser 4K e al materiale video FullDome ultradefinito con tracce audio di alta qualità e appositamente composte, il coinvolgimento sarà entusiasmante.
Esiste anche la possibilità di personalizzare gli spettacoli per eventi specifici, solitamente la durata è di 45′ e si ripetono piu’ volte a orari prefissati nell’arco di una o piu’ giornate.
E’ stata, ovviamente, data molta importanza anche alla normativa di sicurezza in vigore per evitare qualsiasi rischio. All’interno dello Stargate Planetarium 4K, infatti è presente un eccellente sistema di sanificazione dell’aria “Beghelli” che attraverso un sistema di ventole canalizza l’aria attraverso la luce ultravioletta, per consentire il circolo continuo di aria sanificata al 99.9% da batteri e virus. E’ anche attivo un servizio di prenotazione per consentire una maggiore fruibilità di questo spettacolo.
Insegnanti e studenti potranno iniziare questo viaggio nel Cosmo in estrema sicurezza!
Per ulteriori informazioni:
Sito ufficiale: www.stargateplanetarium.it
Sede Operativa : Via Giovan Battista Gandino, 37 – 00167 Roma RM
Telefono: (+39) 351 8041418
E-mail: info@stargateplanetarium.it
Piergiovanni Salimbeni è un tester e giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana”. E’ responsabile dei siti web: www.binomania.it e www.termicienotturni.it. Pubblica video recensioni sul suo canale YouTube. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica, fotografica, sistemi per la visione notturna e termica, geologia lunare. Coltiva da sempre la passione per la scrittura, nel 2020 ha esordito con pseudonimo con un editore classico, mentre nel 2022 ha pubblicato su Amazon il suo secondo romanzo “Il Purificatore”, disponibile anche in formato e-book. Nel tempo libero leggi molti libri, pratica tiro sportivo a lunga distanza, fototrappolaggio, digiscoping, fotografia di paesaggio.